Abano Terme-Padova-Vicenza. Tra i colli Euganei e Berici.
Transcript
Abano Terme-Padova-Vicenza. Tra i colli Euganei e Berici.
Le Terme di Abano e Montegrotto sono la sosta ideale per ricaricare le energie dopo le prime due tappe del viaggio attraverso le terre di Venezia. Dalle Terme, Padova è raggiungibile in mezz’ora attraverso una piacevole pista ciclabile ricavata sull’argine del Canale Battaglia. Quest’ultimo è un naviglio tra i più antichi d’Italia ed ha la peculiarità di essere stato costruito 1 1 48 sopra la campagna. Anche in questo caso non mancano le ville venete, come la magnifica villa Molin (1) opera dell’architetto Scamozzi. Nei pressi del Bassanello, dove le acque del Bacchiglione si dividono in tre canali distinti, si segue quello che entra in città. Padova è una città di fede, scienza ed arte. Questa fama è dovuta alle figure di grandi personalità del passato: il santo Antonio le cui spoglie, venerate da milioni di fedeli, sono conservate all’interno della Basilica francescana, Galileo Galilei astrofisico professore dell’antica Università, e Giotto il più grande degli artisti che affrescarono chiese e palazzi padovane a cavallo dei secoli XIV e XVI. Da non perdere la cappella degli Scrovegni. Dopo aver visitato il centro storico si ritorna a ritroso per risalire le acque del Bacchiglione. I quaranta chilometri che dividono Padova da Vicenza (3) 2 sono un percorso arginale piacevole perché offre la possibilità di godere di ampi panorami movimentati dalla presenza dei Colli Euganei (2) prima e dei Colli Berici poi. I primi sono di origine vulcanica, come testimoniano gli inconfondibili coni rivestiti di boschi che poggiano su dolci pendii finemente coltivati a vigneto. I secondi, più compatti e privi di cime, sono una barriera corallina pietrificata. Giunti a Longare si suggerisce una deviazione verso la località Costozza impreziosita da notevoli ville venete. Una comoda pista ciclabile conduce in sicurezza il turista a Vicenza il cui arrivo è Terza tappa Lunghezza: km 53 Difficoltà: anticipato dall’alto campanile del Santuario del Monte Berico e da due opere di Andrea Palladio: villa Capra Valmarana “La Rotonda” e il vicino Arco delle Scalette. Chiesanuova 2.3 Abano Terme-Padova-Vicenza. Tra i colli Euganei e Berici. 3 e 160 Monte Oliveto 92 Turri Rivella 4 Battaglia Terme A 13 Castello del Catajo Valli Selvatiche 3 4 Caselle SP 17 Mezzavia 6 Due Carrare Via Bia 0 0.5 o 2G 1 Guizza Cartura 1.5 2F Cornegliana 2.5 Portello C. Piovego 2 km Via Be cc Villa Malipiero aria 10 Cagnol Bertipaglia Lion Salboro Bassanello C. Scaricatore SP 92 Maserà di Padova 1:75000 ncolin Pontemanco Ponte di Riva Maseralino no A 13 A 13 1J Albignasego Mandriola Paltana Via Isonzo 7 Tronc Com o une PADOVA Terradura SS 16 4.5 Villa Molin Mandria li C. Bia ncoli Villa Sgaravatti 4 i C ol SR 47 Via de Brusegana iglione San Pelagio Giarre SP 2 F. B acch Tencarola Montegrotto Terme Abano Terme Monte Castello SP 250 SP 89 o 8 Selvazzano Dentro glia a tta 49 gn C. B 2H ne aro l C nzo ige .V .B a C. Brentella glia a tta C. B aestro Tronco M Chiesanuova 2.3 SP 47 2.3 Villaguattera Veggiano Montegalda Via M o Via Castello llo Montà Santa Maria di Veggiano Trambacche Castello di San Martino ! Via Cimitero Creola San Marco SP 38 Saccolongo Fossona 2I 0 50 0.5 1 1.5 F. B a 8 cch iglio ne SP 38 S. Benedetto Frassanelle 2 Montecchia Feriole Selvazzano Dentro Brusegana 2G 7 Tronco Com une Tencarola F. B acch 45 km 1:75000 Montemerlo PADOVA iglione Paltana SP 89 SR 47 Mandria aestro Cervarese Santa Croce Chiesanuova Caselle SS 53 one 8.5 Tronco M tto eres Via Tra gh e Rubano Laghetto Ma nta Sa Via SP 20 2H Bosco ria Montegaldella Mestrino ntega lda p apit e SR 11 C. Brentella Via C Ponterotto F. C tia Taggì di Sotto Lissaro on Gogna VICENZA 0 Covolo N nte Po 3 o ov C g Fo so or ro za az 0.5 km e F. R io e tron Viale Eretenio 51 1:20000 llad Pa Basilica Palladiana Debba SP 247 0 Lumignano 0.5 1.5 Ponte di Nanto 1 1:75000 SP 247 Castegnero 292 F. B acc h iglio Secula ne 2 2I km Villaganzerla SP 247 Longare Monte Costozza Santa Tecla 4.3 Casoni SR 11 8.5 Torri di Quartesolo 2H no 0.25 Campo Marzio C o ors Teatro Longara Casaletto A4 Ca Rigoni Colombara Pianezze hiesa Olimpico Vecchi Parco Querini Monte Bisortole 125 llo he stic .F A 3.5 Casale SS 53 Anconetta SS 53 eta Ga P Torri Tormeno S. Croce Bigolina Valletta del Silenzio Campedello Villa Capra Valmarana Via Tiepolo VICENZA aestro Lago di Fimon 175 Monte Cucco Villa Franceschini E 70 Villa Guiccioli Santuario Monte Berico Arcugnano garazza ino aro tane 46 2J M 6.5 Tronco Laghetto lile i Ga Via na V.le iugno 10 G F. T e si V Via n Sa A 31 2.3 SP 20 Colzè
Documenti analoghi
Villa Foscarini Rossi e Museo della Calzatura
Successivamente la villa fu dimora preferita del Procuratore Marco Foscarini, eletto Doge nel 1762, che
nella villa fece edificare un fabbricato per la lavorazione del corallo (fatto abbattere dopo...