Rota 174 Amazonas- Roraima – 10 Giorni/ 09 Notti
Transcript
Rota 174 Amazonas- Roraima – 10 Giorni/ 09 Notti
Rota 174 Amazonas- Roraima – 10 Giorni/ 09 Notti Questo percorso collega la città di Manaus (Amazonas) alla città di Pacaraíma (Roraima) per 989 km lungo la strada BR 174 (e alla fine del percorso si toccheranno quasi 2.000 km). La BR 174 collega l'emisfero meridionale a quello settentrionale fino alla Comunità Paraitepuy da dove si avvista il mistico monte del Roraima: una dei luoghi più antichi della Terra. Un luogo con un'età stimata di oltre 2 miliardi di anni che vanta una foresta molto peculiare. Si tratta di un viaggio pieno di attrattive naturali, culturali e culinarie, per non parlare della lussureggiante biodiversità amazzonica. Si attraverserà la più grande foresta del mondo passando per la Riserva Indiana Waimiri-Atroari (con buone possibilità di vedere gli indigeni seminudi oltre a numerosi animali e uccelli) per poi entrare nella savana Roraima. E' possibile percorrere la ROTA 174 durante tutto l'anno. La regione ha due stagioni distinte: quella secca e quella delle piogge. La strada è percorribile anche durante la stagione delle piogge. Per questo offriamo due diverse opzioni di viaggio: "convenzionale" e "avventura". L'opzione convenzionale si svolgerà tra ottobre a marzo e l'opzione avventura sarà esattamente nella stagione delle piogge tra aprile e settembre, quando le strade offrono un maggiore gusto per l'adrenalina! Giorno 1 - MANAUS Arrivo a Manaus e trasferimento in hotel. Pomeriggio visita della città. Pernottamento a Manaus. Giorno 2 - MANAUS - PRESIDENTE FIGUEIREDO Di mattina tour per l’Incontro delle Acque. Nel pomeriggio visita al Parco Ecologico Janauary. Nel tardo pomeriggio partenza da Manaus attraversando tratti della foresta pluviale. Dopo 107 km di viaggio, arriviamo alla cittadina Presidente Figueiredo. Pernottamento. Giorno 3 - PRESIDENTE FIGUEIREDO Camminate lungo i sentieri della foresta e visita alle grotte della Maruaga e della Giudea. Possibilità di fare il bagno presso la cascata e di pranzare ( non incluso). Pernottamento. Giorno 4 - PRESIDENTE FIGUEIREDO/ PARCO NAZIONALE VIRUÁ Partenza per il parco nazionale Virua' con una sosta al punto di riferimento dell’Equatore. Arrivo al parco e pernottamento ( camping). Giorno 5 - Parco Nazionale VIRUÁ Passeggiata nel parco nazionale sulla "Strada Perduta" dove è possibile osservare la fauna nel punto di ricerca del Parco. Pernottamento nel Parco ( camping). Giorno 6 - Parco Nazionale VIRUÁ - BOA VISTA Partenza per Boa Vista. Arrivo e visita della città. Giro in barca pomeridiano sul fiume Branco. Pernottamento. Giorno 7 - Boa Vista/ Roccia Dipinta/ Monte Roraima Visita alla Roccia Dipinta, uno dei più antichi siti archeologici della regione, con le sue rosse pitture rupestri che rappresentano ancora un enigma per molti scienziati. Si prosegue fino al confine con il Venezuela, la città di S. Elena Uairén, punto di partenza per la Comunità di Paraitepuy sul massiccio del Monte Roraima. Pernottamento a Pacaraima ( posada domiciliar) Giorno 8 - Pacaraima – Comunità Bananal - Serra do TEPEQUÈM Colazione e visita alla comunità indigena Bananal. Si prosegue verso la Serra del Tepequém. Lungo la strada, la savana e le correnti gradualmente cedono il passo a una fitta foresta. Pernottamento in Tepequém – ( posada domiciliar) . Giorno 9 - TEPEQUÈM Giornata dedicata alla visita del TEPEQUÉM fino alle cascate locali. Rientro al posadas e pernottamento. ( posada domiciliar) Giorno 10 - TEPEQUÉM / BOA VISTA Ritorno a Boa Vista. Trasferimento in aeroporto o in albergo Per altre tariffe vi chiediamo di controllare con il nostro booking
Documenti analoghi
Articolo Viaggio a Roraima di Paolo Moiola
capitale del confinante stato di Roraima, il mezzo di trasporto più comodo sarebbe l’aereo. Ma è anche quello più costoso. E poi abbiamo una curiosità, o forse uno
sfizio: passare per la Br-174, la...
INDIOS DI RORAIMA
erano, secondo gli storici, almeno cinque milioni. Oggi in Brasile sopravvivono allo sterminio dei
conquistatori, secondo dati del CIMI (Consiglio Indigenista Missionario), circa 360.000 Indios,
ap...