I Deputati di Roraima risuscitano il progetto dell
Transcript
I Deputati di Roraima risuscitano il progetto dell'idroelettrica di Cotingo Fonte: Conselho Indigeno di Roraima CIR Data: 3 giugno 2002 I deputati federali di Roraima, Luis Barbosa (PFL) e Salomão Cruz (PFL), preparano una nuova aggressione contro i popoli indigeni di Raposa Serra do Sol. Questa volta si tratta del Progetto del Decreto Legislativo n° 1400/2001, il quale "autorizza al Potere Esecutivo, mediante un appalto che sarà concesso all'Agenzia Nazionale per l'Energia Elettrica - ANEEL-, a portare avanti i lavori per lo sfruttamento idroelettrico della regione di Cotingo, situata nel fiume Cotingo" nello stato di Roraima. Il progetto della UHE Cotingo era stato interrotto nel 1995 grazie alla pressione esercitata dalle comunità indigene che sarebbero state coinvolte nell'impresa. Allora sorse la proposta di importare energia dalla diga di Guri, nel Venezuela, come alternativa energetica per lo stato di Roraima, successivamente resa concreta dai governi Federale e Statale. Il Progetto di Legge 1400/2001, promosso dal deputato Luis Barbosa, è al vaglio della Commissione dell'Amazzonia e Sviluppo Regionale e prevede per la concessionaria della UHE Cotingo "il tempo massimo di 180 giorni, dopo la pubblicazione del Decreto Legislativo, per risarcire i gruppi indigeni presenti nel luogo con un territorio equivalente a quello che sarà inondato, contiguo alla regione dove essi dimorano e con la previa approvazione della FUNAI". Il risarcimento si offrirebbe a titolo di "royalties", mediante l'elargizione di un credito mensile al municipio di Uiramutã, illegalmente creato all'interno della Raposa Serra do Sol. Il deputato relatore Salomão Cruz, nella seduta del 24 maggio, ha espresso un parere favorevole per l'approvazione del progetto di Legge. Egli afferma che "il bacino del fiume Cotingo possiede un eccellente potenziale idrografico con buone condizioni tecniche ed economiche per il suo sfruttamento" e che "le previsioni di ELETRONORTE hanno stabilito che l'impresa potrà soddisfare il mercato dei consumatori dell'area polarizzata intorno a Boa Vista fino al 2020 all’incirca". Salomão rileva che "i benefici che risulteranno dal pagamento delle "royalties" ai municipi inondati, come previsto dal progetto in questione, rappresenteranno un apporto significativo di risorse per i bilanci municipali". Il Consiglio Indigena di Roraima -CIR- allerta sui pericoli che possono sorgere dal pagamento delle "royalties" nei confronti del fittizio municipio di Uiramutã, il quale possiede poco più di 20 famiglie non indigene, giacché quest’operazione stimolerà l'economia del piccolo villaggio, rendendo possibile l'entrata di un numero maggiore di invasori nella terra indigena. Le comunità indigene della regione, rappresentate dal CIR, non accettano discutere di nessun progetto governativo all'interno della Raposa Serra do Sol, mentre non avvenga l'omologazione della terra indigena dell'area. L'organizzazione denuncia l'assenza di scientificità nei confronti di qualsiasi studio che sarà presentato per giustificare la costruzione dell'idroelettrica di Cotingo, poiché non si è mai aperto un dialogo né chiesto un parere alle comunità che sono coinvolte in questo progetto. Il percorso che sta seguendo il progetto della UHE Cotingo assomiglia a quello della costruzione del 6° Plotone Speciale di Frontiere, una base militare eretta nelle vicinanze del villaggio Uiramutã, senza aver prima consultato gli indigeni. L'opera è stata inaugurata il giorno 2 maggio, ancora incompleta e senza aver aspettato la sentenza di un'azione giudiziale interposta dalle comunità della regione.
Documenti analoghi
28 settembre 2001 CAMPAGNA PRO INDIOS DI RORAIMA
Segherie per esportazione del legname via Venezuela con l’autorizzazione dei Ibama
rinnovata tutti gli anni senza alcuna fiscalizzazione per mancanza di personale e di
mezzi.
Maturuca - Roraima, scuola per gli indigeni Macuxi. È intitolata all
Maturuca - Roraima, scuola per gli indigeni Macuxi. È intitolata all'Allamano e fa parte
dell'impegno dei Missionari della Consolata per la promozione umana come parte integrante
dell'evangelizzazi...
il monte roraima tra terra indigena e parco
gestione ecologicamente e socialmente
efficaci.
Il Parco nazionale del Monte Roraima 116.000 ettari di foresta tropicale dello
Scudo di Guiana, al margine settentrionale della savana della regione ...
Articolo Viaggio a Roraima di Paolo Moiola
Le strade portano «progresso»? La risposta non è ovvia. Come dimostrano la Br-174 e la
Br-210, due rodovias che hanno attraversato territori indigeni portando distruzione
ambientale, violenza, mala...
INDIOS DI RORAIMA
CHE COSA POSSIAMO FARE PER GLI INDIOS DI RORAIMA
Il Consiglio Indigeno di Roraima (CIR) ci interpella per un'urgente campagna internazionale di pressione
sul Governo Brasiliano <