Verbale per sito 14 luglio

Transcript

Verbale per sito 14 luglio
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000126
Verbale del Consiglio 14 luglio 2015
CR0008/2015
L'anno duemilaquindici, addì 14 (quattordici) del mese di luglio alle ore 15.30, in Firenze presso la
sede dell'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – Viale Spartaco
Lavagnini 18- si è riunito, in seduta ordinaria, il Consiglio dell'Ordine della Regione Toscana.
Presenti:
Laura
Beatrice
Andrea
Silvia
Ilaria
Maria
Marco
Anna
Susanna
Maria Chiara
Bini
Rovai
Bilotti
Cardoso
Casini
Cozzi
Mascalchi
Mei
Rollino
Ticonosco
Presidente
Segretario
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere ore 16.30
Consigliere
Consigliere
Consigliereore
Assenti:
Gloria
Rossella
Carlo Alberto
Carlotta
Egizia
Pieroni
Boldrini
Calosi
Bardi
Badiani
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Tesoriere
Vicepresidente
L’ ODG è il seguente
•
Pratiche albo
•
Pratiche commissione autorizzazione formazione continua
•
Comunicazione del Presidente sulla conferenza dei presidenti di Milano
•
Comunicazione su lettera CROAS Puglia Tavolo delle professioni
•
Richiesta rimborso imbiancatura sig. Totti via Malibran
•
Partecipazione a Terza festa del Medico Di Famiglia di novembre 2015
•
Comunicazioni del Presidente su offerte di collaborazione ricevute da Enti ed Agenzie
Formative
•
Varie Eventuali
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000127
Il verbale della riunione precedente, che si è tenuta in data 4 giugno 2015, è inviato per mail a tutti
i consiglieri ed è stato da essi approvato.
Il Consiglio con Del 72 iscrive per trasferimento le seguenti assistenti sociali:
• Esposito Annalisa Serena Pasqualina nata a Napoli (NA) il 13/01/1984 al numero 2882 sez.
B - nulla osta del Croas Campania delibera 496 del 30.05.15 Quota 2015 pagata all’Ordine
di provenienza
• Scatà Paola nata a Lentini (SR) il 17/10/1970 al numero
2883 sez. A – nulla osta del Croas
Sicilia delibera 366 del 13.05.15 Quota 2015 pagata all’Ordine di provenienza – Per effetto
del recepimento della sentenza Tar Lazio 5631/2014 considerato che l’assistente sociale
Scatà Paola risulta iscritta all’ordine professionale della Sicilia dal 04/10/1996 n. 3596 viene
disposto d’ufficio il passaggio in sez. A
• De Luca Mara nata a Potenza (PZ) il 20/01/1988 al numero 2884 sez. B- nulla osta del
Croas Basilicata comunicazione prot. 571 del 29.06.15 Quota 2015 pagata all’Ordine di
provenienza
• Dell’Arciprete Daria nata a Ortona (CH) il 27/01/1985 al 2889 sez. B nulla osta del Croas
dell’Abruzzo comunicazione prot. 914 del 13 luglio 201. Quota 2015 pagata all’Ordine di
provenienza
Il Consiglio con Del 73 iscrive su richiesta l’Assistente sociale:
• Chiavoni Gioia nata a Jesi (AN) il 27/07/1987 al numero 2887 sez. A dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana
Il Consiglio con Del 74 iscrive su richiesta l’Assistente Sociale:
• Mazzoni Ambra nata a Firenze (FI) il 02/05/1990
al numero 2885 sez.B dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana
• Cavaleri Daniela nata a Agrigento (AG) il 27/08/1988 al numero 2886 sez. B dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana
• Criscuolo Matteo nato a Lucca (LU) il 05/05/1990 al numero 2888 sez. B dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana
Il Consiglio con Del. 75 cancella su richiesta i seguenti Assistenti Sociali:
•
Saviozzi
Stella
nata a
Pisa
•
Massi
Ivana
nata a
Città di Castello PG
modello blank per verbale
PI
il
14/01/1983
il
30/10/1952
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000128
•
Radi
Lia
nata a
Roccastrada
GR
il
12/01/1957
•
Macaluso
Anna
nata a
Polizzi Generosa PA
il
22/04/1983
•
Ricchiardino Laura
nata a
Firenze
FI
il
12/02/1949
•
Maestrelli
Claudia
nata a
Empoli
FI
il
13/05/1985
•
Bisconti
Cecilia
nata a
Siena
SI
il
15/10/1986
•
Villapiana
Candida
nata a
Dipignano
CS
il
22/08/1947
•
Agutoli
Stefania
nata a
Arezzo
AR
il
10/01/1980
•
Roma
Rita
nata a
Ariano Polesine RO
il
16/02/1952
•
Corsetti
Maria Grazia nata a
Carrara
MS
il
13/02/1952
•
Pardini
Serena
nata a Viareggio
LU
il
27/02/1987
•
Mele
Gaia
nata a Genova
GE
il
23/03/1983
•
Gadducci
Cecilia
nata a Livorno
LI
il
17/09/1982
Le Assistenti sociali : Macaluso Anna – Lia Radi – Massi Ivana – Stella Saviozzi – Bisconti Cecilia –
Agutoli Stefania e Pardini Serena risultano in regola con i pagamenti compreso l’annualità 2015.
L’Assistente sociale Gadducci Cecilia ha inviato in data odierna ricevuta di pagamento relativo alla
quota 2015
Le Assistenti sociali: Roma Rita – Maestrelli Claudia – Ricchiardino Anna – Corsetti Maria Grazia
risultano in regola con i pagamenti fino al 2014. Il pagamento della quota dovuta per il 2015 sarà
verificato dopo lo scarico dei flussi bancari.
L’Assistente sociale Villapiana Candida non risulta in regola con i pagamenti delle quote 2014 e
2015
L’Assistente sociale Mele Gaia ha inviato in data odierna il pagamento dell’annualità 2014 . Il
pagamento della quota dovuta per il 2015 sarà verificato dopo lo scarico dei flussi bancari.
Il Consiglio con Del 76 si cancellano per trasferimento dall’Albo degli Assistenti Sociali della
Regione Toscana i seguenti Assistenti Sociali
• Brunelli Valentina nata Firenze (FI) il 19/04/1982 per iscrizione all’Ordine della Regione
Emilia Romagna giusta delibera 3068 del 27/05/2015
• Merola Anna nata a Caserta (CE) il 25/02/1973 per iscrizione
all’Ordine della Regione
Emilia Romagna giusta delibera 3064 del 27/05/2015
• Scardigli Paolo
modello blank per verbale
nato a Lucca (LU) il 01/03/1990 per iscrizione
all’Ordine della
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000129
Regione Emilia Romagna giusta delibera 3066 del 27/05/2015
che sono in regola in regola con i pagamenti delle quote fino al 2014. Le quote 2015 dovute a
questo Ordine saranno verificate dopo lo scarico dei flussi bancari.
Prende la parola la consigliera Silvia Cardoso ed illustra le pratiche di accreditamento e con Del. 77
il Consiglio approva il verbale della commissione del 22 giugno 2015 ed in particolare approva la/il
concessione/diniego dei crediti ai seguenti eventi:
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Ente
Data
Arrivo
richiesta
1213/09/2015
1718/10/2015
8-1729/04/2015
0311/06/2015
Isfar
Azienda USL 7 Siena
Azienda USL 7 Siena
Data
08/06/2015
09/06/2015
Inizio
07/11/2015
– fine
12/2016
Istituto mille e una meta
SDS Valdinievole
09/06/2015
15/06/2015
Azienda USL 7 Siena
12/06/2015
25/06/2015
modello blank per verbale
V MALIBRAN61
Durata
Ore
FIRENZE
CF 94055970480
Titolo
Risorse e abilità interpersonali in
26 ore ambito socio-sanitario-educativo
La comunicazione efficace
11 interpersonale
Tutela dei minori, tribunale dei
minori, sert e servizi sanitari e
7 sociali
210 h di
formazi
one in
aula e
40 h di
stage L’aggressività nel quotidiano
operativ professionale dell’Assistente
o sociale
Il servizio sociale nella relazione
fra Avvocati, Famiglie e Autorità
4 Giudiziarie
Pag. n. 2014/00000130
Riservato
/aperto
Aperto
Aperto
Riservato i
partecipant
i vengono
indicati da
direttore
del corso
aperto
Aperto
Il diritto alla salute dei cittadini di
4 Paesi Terzi
riservato
CF
rich
CF
CR
proposti deo
Note
Costo
Sospeso
. Si
attende
autorizz
azione
26 CNOAS 0
Richiesta
autorizzazione
cnoas nei prossimi
giorni
Quota d’iscrizione:
186,00
Quota di
frequentazione:
350,00
12 11
0
Convenzione
firmata
Gratuito
6 6
0
Convenzione
firmata
gratuito
45 crediti
per
l’intero
corso; 8
crediti
singoli
incontri 45
4 4
3 3
0
Agenzia autorizzata
cnoas id 234
0
Convenzione
firmata
Convenzione
firmata
2196 euro per
tutto il corso; 200
euro per incontri
singoli
gratuito
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Centro CO.ME.TE.
15.06.2015
Nuovi apprendimenti
Azienda USL 7
05.10.2015
FIRENZE
CF 94055970480
23.04.20158/15/22.05.2
01519.06.2015
Pag. n. 2014/00000131
“il dolore del divorzio”- riflessioni
di uno psicologo, di un assistente
sociale e di un avvocato nella
pratica professionale tra
4 tribunale e servizi sociali
Aperto
Assistente sociale formatore in
12 otto passi
19.06.2015
16.06.2015
V MALIBRAN61
40 Progetto Fei “Puoi dirlo a me”
Agenzia autorizzata
CNOAS
Gratis
5 4
Corso FaD di
competenza del
CNOAS
Aperto
44 28
10 euro
Convenzione
firmata
Gratis
Era stato proposto, su indicazione della Presidente con accordo della Commissione , di inviare richiesta di cooperazione all’Irpet per concedere crediti per il loro
Convegno su ISEE ma hanno comunicato che come ente di ricerca non è possibile per loro procedere alla stipula di un qualsivoglia atto di cooperazione/convenzione.
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000132
Con la medesima delibera, il Consiglio concede o nega l’esonero dalla formazione continua, alla luce
del possesso dei requisiti previsti dal regolamento, ai seguenti iscritti:
Cognome
Nome
Motivazione
Concesso/Non Concesso
Pozzobon
Ylenia
maternità
-20
Alongi
Caterina
maternità
-20
Bondani
Alessandra
Occupato in altra attività
rigettato
Sani
Elisa
Occupato in altra attività
rigettato
D’Addeo
Giuseppa
Causa di forza maggiore
rigettato
Della Luna
Stefania
disoccupazione
rigettato
Forciniti
Maria Margherita
disoccupazione
rigettato
Castellucci
Claudia
Causa di forza maggiore
sospeso
Vento
Valentina
disoccupazione
rigettato
Monzillo
Carmela
Occupato in altra attività
rigettato
Monzillo
Carmela
maternità
rigettato
Spaventi
Silvia
Causa di forza maggiore
-20
Landucci
Valentina
Maternità
-8
Tassi
Elia
Occupato in altra attività
rigettato
Perria
Paola
Maternità
-20
Imbriaco
Daniela
Occupato in altra attività
rigettato
Ghiloni
Elena
Occupato in altra attività
rigettato
Galli
Annalisa
Occupato in altra attività
rigettato
Vicidomini
Raffaella
Occupato in altra attività
rigettato
Urbano
Monica
Grave malattia o
infortunio
-20
Riva
Tania
Maternità
-20
Barcia
Arianna
Disoccupazione
-20
Cammelli
Marta
Occupato in altra attività
rigettato
Prota
Barbara
Causa di forza maggiore
rigettato
Lastrucci
Rossana
Grave malattia o
infortunio
rigettato
Acciaioli
Sara
Maternità
-7
Barbieri
Silvia
Occupato in altra attività
rigettato
Rossi
Valentina
Disoccupazione
rigettato
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000133
-20
Rogai
Eliana
Amorosi
Silvia
Occupato in altra attività
rigettato
Moroni
Chiara
Occupato in altra attività
Richiesta
documentazione
integrativa stato di
salute
Matteucci
Massimiliano
Occupato in altra attività
rigettato
Baccalini
Paola
Occupato in altra attività
rigettato
Ferraris
Renata
Occupato in altra attività
rigettato
Modestina
Maddalena
Occupato in altra attività
rigettato
Santi
Patrizia
Grave malattia o
infortunio
rigettato
Santi
Patrizia
Grave malattia o
infortunio
rigettato
Chimenti
Gioietta
Occupato in altra attività
rigettato
Falcone
Flavio
Occupato in altra attività
rigettato
Parriniello
Cinzia
Occupato in altra attività
rigettato
Neri
Francesco
Grave malattia o
infortunio
rigettato
Neri
Francesco
Grave malattia o
infortunio
rigettato
Cipullo
Antonia
Maternità
-20
Guerrieri
Erica
Maternità
-20
Rigacci
Alessia
Occupato in altra attività
rigettato
Zangheri
Laura
Occupato in altra attività
rigettato
Todaro
Cristina
Causa di forza maggiore
-20
Ammendola
Elena
Occupato in altra attività
-20
Salvestrini
Angela
Grave malattia o
infortunio
Esonerata per tutto il
triennio
In merito alle numerose richieste di esonero rigettate per disoccupazione o per esercizio di una
professione diversa, la Commissione propone di creare una mailing list con i nominativi di tutti quei
professionisti che non esercitano la professione, con il fine di informarli in anteprima di eventi gratuiti
accreditati, in modo tale da agevolare coloro che hanno maggiori difficoltà nell’assolvere all’obbligo
formativo.
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000134
In forza della delega concessa nel precedente Consiglio prende atto che si è proceduto con la
valutazione delle richieste di attività ex-post degli Iscritti, contenuti nella tabella in allegato.
Nello specifico la Commissione ricorda che per le attività ex-post svolte nel 2013 si prescinde dal
regime autorizzativo.
Vengono esaminate le seguenti attività:
•
Supervisione professionale;
•
Pubblicazione monografie e trattati;
•
Docenza universitaria dei soli iscritti Atzeni Maria, Barbieri Vania, Barcali Giulia, Bertolini Giulia,
Bicocchi Julie.
Il Consigliere Marco Mascalchi entra alle ore 16,30
Il Consiglio discute sull’andamento degli incontri con gli iscritti durante i quali sono emerse criticità in
merito agli obblighi formativi soprattutto per coloro che sono disoccupati e/o impossibilitati a
frequentare i corsi per vari motivi. Il Consiglio decide di cercare di pubblicizzare maggiormente il corso
FAD attualmente presente sul sito e solo dopo la scadenza del suddetto corso (10 settembre) e dopo
una verifica sul numero dei fruitori decidere se acquistarne un altro.
Il Consigliere Maria Cozzi espone le iniziative che la Fondazione sta attualmente portando avanti: borse
di studio, iniziative di formazione per i neo iscritti, convegno annuale.
La Presidente Laura Bini ricorda che a fine ottobre è necessario presentare e approvare il piano
formativo del 2016.
Ilaria Casini propone di partire dagli incontri con gli iscritti e si decide che ogni coppia di consiglieri che
hanno condotto gli incontri producano un report, la consigliera Casini si offre per raccogliere i vari
report che dovranno arrivare entro il 31 luglio e farne una ricomposizione così da poter essere valutati
nella prossima riunione di Consiglio. Successivamente i risultati potranno essere pubblicati sul sito in
modo da renderli visibili a tutti gli iscritti.
La Presidente Bini, in linea con le disposizioni del Consiglio Nazionale, inerenti gli obblighi di legge sulla
smaterializzazione degli archivi chiede che il Consiglio deliberi in merito alla richiesta di tre preventivi a
cooperative che possano svolgere con competenza e riservatezza tutte le attività relative. Il Consiglio
con delibera 78 decide di richiedere tre preventivi per le attività inerenti la smaterializzazione e a tale
scopo dà mandato alla tesoriera Carlotta Bardi.
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000135
Il consigliere Andrea Bilotti fa presente di aver fatto installare skype su tutti i pc dell’ordine e che in
questo modo sarà possibile anche la partecipazione a distanza ai lavori dell’ordine. Riferisce anche che
le amministrative dell’ordine dovranno collaborare affinché questo sia fattibile.
La Presidente Laura Bini ritiene necessaria l’istituzione di un gruppo di consiglieri che possano lavorare
alle risposte ai quesiti che arrivano dagli iscritti. Si danno disponibili a fare parte del gruppo Maria
Chiara Ticonosco e la Presidente Laura Bini. Andrea Bilotti sostiene che ai quesiti dovrebbe rispondere
la corrispettiva commissione. Bini ribatte che la commissione rapporti con gli iscritti non si è mai fatta
carico di tale impegno che, invece, è stato assolto dalla Presidente stessa, ritenendo di non poter
trascurare questo aspetto e di essere inoltre la diretta interpellata dagli iscritti.
Mariachiara Ticonosco riferisce che la commissione per l’accreditamento si occupa regolarmente di
rispondere ai quesiti che riguardano questi aspetti. Il terzo componente verrà individuato dopo avere
sentito anche la disponibilità degli assenti.
La presidente Laura Bini riferisce di aver incontrato, su richiesta della Presidente Magi, i rappresentanti
dell’Istituto degli Innocenti. Durante l’incontro, in un clima di reciproca collaborazione, i partecipanti
hanno ritenuto importante stringere rapporti per una programmazione di attività ed eventi formativi di
interesse comune.
La presidente ha inoltre incontrato la Direttrice dell’U.S.S.M.Dott.ssa Anna Amendolea e l’Assistente
sociale Simonetta Pieralli, delegata per la formazione, che hanno presentato un volume “Nuove
esperienze di giustizia minorile” edito dal Ministero e riguardante le esperienze di servizio sociale
presso l’U.S.S.M. che ritengono utile presentare alla collettività professionale tramite l’organizzazione
di un evento, anche in collaborazione l’Università
Durante l’esame della richiesta, Mariachiara Ticonosco suggerisce che potrebbe essere interessante
cogliere l’occasione iniziare un confronto tra gli assistenti sociali dell’USSM e quelli del territorio. La
Presidente Laura Bini e la consigliera Ilaria Casini concordano ampiamente considerate le rispettive
esperienze.
La Presidente Laura Bini illustra la richiesta dell’associazione medici di medicina generale di
partecipazione alla settimana del medico di famiglia. Il segretario Beatrice Rovai si informerà su cosa
viene chiesto all’Ordine e riferirà nella prossima seduta di Consiglio. In relazione ai dati forniti sarà
decisa la partecipazione dell’Ordine a tale evento.
Silvia Cardoso e Maria Cozzi escono alle ore 18.00
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000136
Andrea Bilotti riferisce in merito all’incontro avuto insieme alla Presidente Laura Bini con Patrizia
Pacini rappresentante legale di Pacini editore per avere un preventivo circa due specifiche attività di
comunicazione riguardanti la raccolta delle notizie sui media regionali riguardanti l’assistente sociale in
generale e comunicati stampa su casi di specifico di coinvolgimento di assistenti sociali..
Si fissano le prossime riunioni del consiglio per il giorno:
-
Seduta ordinaria il giorno mercoledì 5 agosto ore 15,30
-
Seduta ordinaria il giorno giovedì 10 settembre ore 15,30
-
Seduta straordinaria il giorno venerdì 18 settembre ore 15,30
La riunione del consiglio si chiude alle ore 18.15
Il Segretario
La Presidente
Beatrice Rovai
Laura Bini