produzione elettrica pulita e silenziosa
Transcript
produzione elettrica pulita e silenziosa
Gli idrogeneratori Watt&Sea ____________________________ Progettati e costruiti in Francia L’autonomia grazie alle energie rinnovabili In mare una barca a vela funziona come una cellula dalla vita autonoma : mollando gli ormeggi ci si ritrova in una condizione di isolamento. La produzione di energia a bordo diventa quindi un punto cruciale per garantire una navigazione in totale sicurezza e libertà. Le preoccupazioni relative all’ambiente e la possibilità di utilizzare liberamente le molteplici attrezzature elettriche ed elettroniche che abbiamo in barca trovano in questo prodotto la soluzione adattta per produrre efficacemente energia a bordo. Come funzionano gli idrogeneratori Watt&Sea ? ______________________________________________________________________________ Il principio è semplice: utilizzare la velocità della barca per far girare una elica sommersa. Allo stesso modo di una dinamo di una bicicletta che gira sulla ruota, l’elica gira al contatto con l’acqua e produce energia elettrica. I primi amperes sono generati a partire dai 3 nodi per il modello Crociera. Il sollevamento sullo specchio di poppa si opera facilmente grazie a un sistema di . tipo paranchi da deriva. Con i suoi idrogeneratori, Watt&Sea crea una soluzione di autonomia energetica potente e affidabile, per navigare in crociera come nelle regate d’altura, nel più grande rispetto dell’ambiente. Yannick Bestaven, vincitore della Transat Jacques Vabre 2011 e il suo Class40 « Aquarelle.com », equipaggiato con idrogeneratore : 21 giorni in mare senza mai accendere il motore. I punti forti degli idrogeneratori Watt&Sea _____________________________________ ● Progettati e costruiti in Francia ● Ottimo rendimento: potenza elettrica elevata ● Attrito impercettibile, senza effetti sulla velocità ● Sicurezza a bordo (batterie scariche o motore in panne) ● Estetica ● Silenzioso, per il confort di tutti ● Rispettoso dell’ambiente ● Risparmio significativo di carburante ● Leggero ● Facile da utilizzare L’IDROGENERATORE WATT&SEA COMPARATO Officialmente riconosciuti , i prodotti Watt&Sea sono una referenza. CON ALTRI GENERATORI D’ENERGIA ELETTRICA Comparazione tra la produzione (Watts) di un generatore eolico e di un idrogeneratore Watt&Sea su un 60 pieds IMOCA (Transat Jacques Vabre et B-to-B).,in rosso si vede che il generatore eolico non produce più energia alle andature portanti essendo il vento apparente quasi nullo. In blu l’idrogeneratore al contrario funziona a pieno regime perchè la barca è più veloce. Watt&Sea – 15 rue de la Brigantine – 17000 La Rochelle – France - + 33 (0)5 46 41 31 99 - www.wattandsea.com PRODUZIONE ELETTRICA PULITA E SILENZIOSA Idrogeneratore Cruising Lungo installato su un Pogo. E’ ben evidente l’importanza di una versione lunga (970 mm) su questi monoscafi affinchè l’idrogeneratore resti ben immerso nonostante lo sbandamento. Testimonianze ___________________________________ «Uhambo» nei canali della Patagonia Non partiranno più senza un Watt&Sea Anne e Alain Saniez a bordo dell’Hanse 430e «Uhambo». Percorso : Francia-Terra del Fuoco-Patagonia-Isola di Pasqua -Tahiti. «Abbiamo installato l’idrogeneratore Watt&Sea all’inizio del 2011 e l’abbiamo inaugurato durante la prima crociera da Ushuaïa alle Falklands. Da quel momento ha rimpiazzato senza rimpianti il nostro generatore diesel durante le navigazioni a vela: dal Cile fino a Tahiti ci ha consentito di navigare in totale autonomia energetica, permettendoci perfino l’utulizzo di grossi consumatori di energia come il desalinizzatore ,il radar ,il sistema di comunicazione e tutto senza altro rumore che quello del vento nelle vele e il canto della sua elica» Jean-Claude Lancou dal Sun Odyssey 40 «Arlova» durante la traversata Atlantica della Transquadra. Ultimo messaggio ricevuto durante il ritorno in Francia . «Siamo a 180 NM dalle Sables d'Olonne, arrivo previsto domani venerdì 11 maggio nel pomeriggio. Congratulazioni all’idrogeneratore Watt&Sea che ci ha garantito un’ enorme alimentazione di energia durante tutta la regata e per tutto il ritorno senza alcuna défaillance. » Brevet n°FR0855813 - Modèle Communautaire n°001783523 «Pesheya Racing» a Cap Horn Nick Legatt a bordo del suo Class40 « Pesheya Racing » durante la Global Ocean Race. «L‘idrogeneratore Watt&Sea è un prodotto notevole a bordo. Ci ha permesso di ridurre a zero il numero di ore motore così come le nostre emissioni di carbonio durante tutta la regata. La sua potenza è 5 volte più elevata di quella dei generatori eolici e presenta il vantaggio di produrre sempre energia dal momento in cui la barca è in movimento. E’ come minimo 15 volte più efficace dei pannelli solari quando questi sono direttamente esposti al sole. Il nostro più grosso consumo di energia deriva dall’autopilota. L’idrogeneratore ci ha permesso di fornirci abbondantemente questo fabbisogno consentendoci di avere sempre le batterie carcihe. » Watt&Sea – 15 rue de la Brigantine – 17000 – La Rochelle – France - + 33 (0)5 46 41 31 99 - www.wattandsea.com SERIE CRUISING : PRODUZIONE ELETTRICA PER DIPORTO Su questo Pogo 10.50, si vede bene l’interesse che si ha nello scegliere una giusta lunghezza del braccio dell’idrogeneratore che gli permetta di restare ben immerso per produrre energia a pieno regime anche a barca sbandata. Foto qui di seguito : Esistono numerose soluzioni di montaggio in funzione del tipo di poppa o del suo specchio. POPPA DRITTA O INCLINATA FISSAGGI NOVITA’ 2013 Idrogeneratore Cruising _____________________ Cruising Corto Cruising Lungo Elevato rendimento per navigazioni di crociera, di crociera/regata e per grandi traversate in totale autonomia energetica La serie Cruising costituisce un sistema di produzione energetica pulito e silenzioso, specialmente adatto ai crocieristi e a chi fa crociere d’altura.Realizzato in alluminio di alta qualità e con una estetica davvero gradevole, gli idrogeneratori Cruising sono leggeri, robusti, compatti e facili da installare. Venduto con kit di fissaggio,elica da 240 mm, convertitore e regolatore di potenza e cerniera di sollevamento snodata. Punti di forza : ● Efficace tra i 2 ed i 14 nodi a seconda del diametro di elica utilizzata. ● Eccellente rendimento che permette di navigare in energia positiva e di mantenere cariche per approfittarne pienamente quando si è alla fonda. ● Versatilità e facilità di funzionamento ● Attrito impercettibile grazie al suo perfetto profilo idrodinamico. Caratteristiche tecniche : ● Potenza : 500 W (40A a 12V - 20A a 24V). ● Tensione di alimentazione : 12 o 24Vcc. ● Peso : 8,2 kg (idrogeneratore), 3,5 kg (convertitore-regolatore) ● Garanzia di 2 anni per ogni difetto di fabbricazione. ● Modello Comunitario n°001783523 Curva di produzione energetica All’idrogeneratore viene abbinata in standard l’elica da 240 mm. In opzione vengono proposte l’elica da 200 mm e quella da 280 mm. Queste permettono di ottimizzare la produzione di energia in funzione della gamma di velocità della propria barca o delle condizioni metreologiche nelle quali si è soliti navigare. Mediamente l’autonomia totale si raggiunge a 120 W. Confezione : __________________ Kit di fissaggio Cerniera di sollevamento snodata Packs 1 idrogeneratore : Eliche in composito: Convertitore-regolatore 12V o 24V ● Cruising Corto 610 mm : a 12 Vcc : Réf. WS-PK-1HCM-1CV12 a 24 Vcc : Réf. WS-PK-1HCM-1CV24 Idrogeneratore L= 610 mm o L=970 mm ● Cruising Lungo 970 mm: a 12 Vcc : Réf. WS-PK-1HC-1CV12 a 24 Vcc : Réf. WS-PK-1HC-1CV24 ● Elica da 200 mm: Réf. WS-P-CS-001 ● Elica da 240 mm: Réf. WS-P-C-002 ● Elica da 280 mm: Réf. WS-P-CL-001 Accessori: Elica diametro 240 mm ● Kit di attacco IP68: Réf. WS-P-CS-001 -1 connettore maschio per passaggio paratia + 10 m di cavo da 2,5 mm2 + tappo waterproof - 1 connettore femmina + tappo waterproof Watt&Sea – 15 rue de la Brigantine – 17000 – La Rochelle – France - + 33 (0)5 46 41 31 99 - www.wattandsea.com SERIE RACING: PRODUZIONE ELETTRICA REGATE ALTURA 60’ IMOCA Virbac-Paprec 3: Vincitore 2011 della Transat Jacques Vabre e della Barcelona World Race, equipaggiato con idrogeneratore Racing. NOVITÀ 2013 La scelta di Vincent Riou, vincitore della Vendée Globe: ©Chris Lewis - In occasione del mio terzo giro del mondo alla Vendée Globe, ho compreso che una delle chiavi per la vittoria sarebbe stata la buona gestione dell’elettricità di bordo. Perciò ho scelto la soluzione più affidabile e più performante, idrogeneratore Racing Watt&Sea - Idrogeneratore Racing ____________________ Elevate prestazioni, attrito impercettibile Racing carbonio Racing aluminio Versione brevettata e industrializzata dei prototipi sviluppati per la Vandée Globe 2008, gli idrogeneratori Racing sono particolarmente adatti alle imbarcazioni per le regate transoceaniche. Efficaci su una gamma di velocità tra i 7 e i 25 nodi, hanno un’elica a passo variabile controllata elettronicamente tramite l’aiuto di un dispositivo autonomo e miniaturizzato che minimizza l’attrito e ottimizza il rendimento energetico. Venduto con convertitore e regolatore di potenza,elementi di fissaggio e pompa idraulica per la gestione del controllo del passo variabile Punti forti : ● Versatilità e facilità d’installazione ● Efficace su una gamma di velocità tra 7 e 25 nodi. ● Considerevole apporto di energia per un’autonomia totale dell’imbarcazione da regata ! ● Resistenza impercettibile grazie ad un profilo iidrodinamico perfetto e al dispositivo Sul 60’ IMOCA PRB, timonato da Vincent Riou, l’idrogeneratore è montato su un supporto basculante in carbonio che gli permette di essere immerso qualunque sia l’angolo di sbandamento. elettronico che regola il passo variabile dell’elica. ● Struttura concepita per sopportare condizioni estreme. Caratteristiche tecniche : ● Potenza : 500 W (40A a 12V - 20A a 24V). ● Tensione d’alimentazione : 12 o 24Vcc. ● Velocità necessaria: 7 nœuds ● Peso Racing Alluminio : 8,5 kg (idrogeneratore), 3,5kg (convertitore-regolatore), 1kg (pompa idraulica) ● Poids Racing Carbonio : 6,5 kg (idrogeneratore), 3,5kg (convertitore-regolatore), 1kg (pompa idraulica)) ● Garanzia di 2 anni contro ogni difetto di fabbricazione ● Brevetto n°FR0855813 - Modello Comunitario n°001783523 Curva di produzione Cos’è un’elica a passo variabile ? E’ il controllo elettronico dell’elica. Questa tecnologia, che deriva dall’aeronautica, permette di variare automaticamente l’incidenza delle pale al fine di adattare permanenetemente la potenza dell’elica a quella assorbita dalle batterie.Quando l’idorgeneratore è a pieno regime e la barca accellera, il controllo elettronico del passo variabile diminuisce leggermente l’incidenza delle pale affinchè l’elica conservi la stessa potenza. In questo modo non vi è spreco di energia e si garantisce un attrito ed una resistenza impercettibile su un larghissimo specchio di velocità (da 7 a 25 nodi). Da non confondere : Alcuni meccanismi definiti a « passo variabile » si basano sull’utilizzo di cammes o di molle. Questi non permettono di controllare con accuratezza la potenza prodotta dall’elica. Le loro prestazioni non possono in alcuna maniera essere comparate con quelle di un’elica a passo variabile a controllo « elettronico » I valori medi di produzione sono a titolo indicativo e possono variare in funzione dellle condizioni del mare e della qualità dell’installazione. Distribuito in Itlaia da : NOVITA’ 2013 Racing Carbonio Racing Alluminio Packs 1 idrogeneratore : ● Racing Alluminio : A 12 Vcc : Réf. WS-PK-1HO-1CV12 A 24 Vcc : Réf. WS-PK-1HO-1CV24 Packs 2 idrogeneratore : ● Racing Alluminio : A 12 Vcc : Réf. WS-PK-2HO-1CV12 A 24Vcc : Réf. WS-PK-2HO-1CV24 ● Racing Carbonio A 12 Vcc : Réf. WS-PK-1HR-1CV12 A 24 Vcc : Réf. WS-PK-1HR-1CV24 ● Racing Carbonio A 12 Vcc : Réf. WS-PK-2HR-1CV12 A 24 Vcc : Réf. WS-PK-2HR-1CV24 www.gegrigging.com - e-mail : [email protected] Watt&Sea – 15 rue de la Brigantine – 17000 – La Rochelle – France - + 33 (0)5 46 41 31 99 - www.wattandsea.com