4) Bibliografia - Azienda Ospedaliera S.Camillo
Transcript
4) Bibliografia - Azienda Ospedaliera S.Camillo
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE TITOLO Le parole sono finestre (oppure muri). La “bibbia” della NVC Smettila di essere gentile se non sei autentico un libro introduttivo che mi è sembrato molto utile per evitare i fraintendimenti Parole che funzionano nel mondo degli affari a dispetto del titolo, è un libretto che ho trovato utilissimo non solo nel mondo degli affari ma in tutte le circostanze. Mi sento di raccomandarlo In famiglia... Quale comunicazione? AUTORE EDITORE DATA Marshall B. Rosenberg Esserci Dicembre 2003 Thomas D'Ansembourg Paoline Editoriale Libri Gennaio 2007 Ike Lasater Esserci Settembre 2011 Marshall B. Rosenberg Esserci Giugno 2009 A tu per tu con la paura. Un percorso d'amore attraverso le relazioni dalla co-dipendenza alla libertà. Fondamentale per “fare amicizia” con i propri vissuti Focusing. Interrogare il corpo per cambiare la psiche Krishnananda e Amana Trobe Feltrinelli 2006 Eugene T. Gendlin Astrolabio Ubaldini Marzo 2001 Spiritualità pratica Marshall B. Rosenberg Esserci Ottobre 2007 Sulle regole Gherardo Colombo Feltrinelli 2008 Imparare la libertà. Il potere dei genitori come leva di democrazia Gherardo Colombo Elena Passerini Salani marzo 2013 SITI WEB (IN INGLESE) www.cnvc.org/ http://www.baynvc.org/ http://www.mediateyourlife.com www.focusing.org/ IN ITALIANO www.focusing.it/ http://www.centroesserci.it N.B. La casa editrice ESSERCI, pubblica numerosissimi altri libri in Italiano sulla NVC; per chi conosce l’inglese (data la specificità di alcuni termini e costruzioni verbali ) è suggerita la lettura in lingua originale. L’editore è PuddleDancer Press
Documenti analoghi
Presentazione del Focusing
Focusing è entrare in un tipo di attenzione particolare, diversa dall’attenzione quotidiana.
È una modalità di attenzione introspettiva passiva ed aperta, rivolta verso l’interno,
centrata nel pres...
Mi sono innamorata del Focusing - Focusing
alla psicoterapia esperienziale, al counselling, all’educazione” Resta la domanda, ma
cos’è il Focusing?
Il Focusing è nato negli anni ’60 ad opera di Eugene Gendlin, filosofo e psicologo
ebreo-aus...