Arbusti - Dichio vivai garden
Transcript
Arbusti - Dichio vivai garden
Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi La loro presenza nel giardino garantisce fiori in ogni periodo rendendolo vario e mutevole nella forma e nei colori col passare delle stagioni; non necessitano di grandi attenzioni se non quelle strettamente necessarie. MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) 25 6 foglia caduca ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m 1-1,5 2 ABELIA ”Edward Goucher” Vive in tutti i terreni, teme i forti geli. Per siepi. Dichio Vivai Garden Progettazione e consociazione di piante mediterranee. 0,5 0,2 2-3 2-3 sempreverde AMARYLLIS sp. ACER jap. “Aconitifolium” Esige terreni ben drenati e luoghi luminosi. Esige terreni acidi. Resiste al freddo. 2-3 2 ABUTILON hybridum Interessante anche come pianta da interno. 1,5 2 ACER palmatum ”Dissectum” Esige terreni acidi. Resiste al freddo. 1,5-2 1,5 AUCUBA japonica Esige terreni freschi e ombrati, bacche rosse in inverno. 0,4 0,5 ASPARAGUS sp. Esposizione a mezz’ombra. Pianta perenne da vaso e da recidere. 0,6-1 0,5 0,3 0,2 ASTERISCUS sericeus Terreno permeabile, fresco o moderatamente asciutto. 1-2 1 AGAPANTHUS africanus Poco rusico. Esposizione soleggiata. Resiste al freddo. 0,3 0,5 ALYOGYNE huegelii Esposizione soleggiata o mezz’ombra. 5 AGATHAEA coelestis Per terreni sani e ben drenati. Sopporta il calcare. 1,8 1 ANISODONTEA malvastroides Sopporta il gelo fino a -10°C. 0,2 0,5 ALTERNANTHERA bette Bellissima pianta dal fogliame rosso. 1-2 1-1,2 AZALEA mollis “Jolie M.me” Esige terreni acidi. 0,5 0,5 BEGONIA sp. Esige terreni freschi e semi-ombreggiati. 0,3 0,5 BERBERIS thunbergii “Atropurpurea Nana” Rustico e poco esigente. Per roccaglie e bordure. Dichio Vivai Garden Produzione di piante ornamentali. 0,7-1 1 0,6 0,6 BELOPERONE guttata Predilige il clima mite, ma non le fonti di calore dirette. 0,6 0,6 0,5 0,3 BUXUS sempervirens “Myrtifolia” Adatto a terreni medi, esige poca acqua e la mezz’ombra. 3-4 BAMBÚ (Arundinaria murielae) Adatto ai terreni umidi. Per siepi alte. BUXUS sempervirens “Rotundifolia” Vive bene nei terreni fertili. Il più diffuso per bordure. 2 2 CALCEOLARIA sp. Non ha esigenze di terreno. Esposizione soleggiata. 4-6 3-4 CARISSA grandiflora Gradisce un’esposizione semi-ombreggiata. Terreno soffice. 6 CRATAEGUS monogyna Rustico e senza esigenze di terreno. 2,5 1,5 0,8 1,2 CORTADERIA selloana Vive in tutti i terreni, lepiume recise si conservano a lungo. CYCLAMEN sp. Non ama il calcare. Ottimo come tappezzante. 0,3-0,8 0,3-0,5 CAMELLIA japonica “A. Audusson” Vuole terreni acidi al riparo dal sole cocente. 2-3,5 2 0,7 2 CAMELLIA japonica “M. Colleoni” Vuole terreni acidi al riparo dal sole cocente. CYPERUS papyrus Pianta acquatica con lunghi fusti legnosi. 2 0,5 CANNA indica Esige il pieno sole. Per aiuole. CISTUS x purpureus Vive in tutti i terreni. Per roccaglie e bordure. 2-3,5 2 CALLUNA vulgaris Per terreni acidi, ottimi come tappezzanti. 2-5 0,4 1 1,5 2-3,5 2 COPROSMA repens Vuole il pieno sole e non sopporta oltre gli 0°C. 2-3 1,5 CAMELLIA sasanqua “Hiryu” Meno esigente della C. japonica. 0,5 0,5 CRISANTHEMUM sp. Da recidere o per aiuole. CAMELLIA japonica “Chandleri Elegans” Vuole terreni acidi al riparo dal sole cocente. 0,7 2 2 2 COPROSMA tricolor Non ha particolari esigenze, ma non gradisce il gelo. 2-3 1-2 CYTISUS scoparius Rustico, vive in tutti i terreni. Esposizione soleggiata. 0,5 0,5 CALLISTEMON citrinus “Splendens” Teme i forti freddi. Vive bene nel clima marino. 7 CUPHEA rubra Vive in tutti i terreni, al sole o mezz’ombra. 3 2-3 BAUHINIA galpinii Per terreni freschi, acidi e ben drenati. 2 1,5 0,5 0,5 DATURA “Grand Marnier” Teme il freddo. Vive bene al mare. CUPHEA ignea Vive in tutti i terreni, al sole o mezz’ombra. 0,5 1,5 0,5 0,4 COTONEASTER horizontalis Vive in tutti i terreni. Numerosissime bacche rosse in autunno-inverno. 0,5-0,6 0,4 CONVOLVULUS cneorum Terreno ben drenato e asciutto. Esposizione pieno sole. 0,6-0,9 0,4-0,6 CINERARIA sp. Per tutti i terreni. Esposizione pieno sole. 2-3 1-2 DIANTHUS barbatus Tutti i terreni. Per bordure e aiuole. CESTRUM rubra Per climi miti. EUPHORBIA pulcherrima Tenere in luoghi riparati dal sole. Terricci leggeri. ECHIUM candicans Vive in tutti i terreni ben drenati. ELAEAGNUS x ebbingei Poco esigente sulla natura del terreno e sull’esposizione. 1,5 1,5 ESCALLONIA “Pride of Donard” Vive in tutti i terreni, teme i forti geli. Per siepi. CESTRUM x aurantiacum Per climi miti. 2 0,18 1,5-2 1,5-2 2-3 2 1,5-2 1-2 4,5 1,5 EUGENIA myrtifolia Vive in terreni ottimamente drenati. 3 1,5 ELAEAGNUS x ebbingei “Limelight” Per siepi, soprattutto al mare. 2,5 1,5 3-5 3-5 EUONYMUS jap. “Albomarginatus” Per siepi, soprattutto al mare. 8 EUONYMUS japonicus Preferisce terreni permeabili. Rustico, resiste all’inquinamento. 3-4 1,5-2 4-5 4-5 DODONAEA viscosa Cresce su tutti i terreni, anche vicino al mare. DURANTA repens Esposizione soleggiata e riparata. Terreno fertile. 2 1 HIBISCUS syriacus “Oiseau Bleu” Molto resistente al freddo. Riesce bene allevato anche ad alberetto. 2,5 1,5 1,5 1,5 HIBISCUS rosa-sinensis Teme il freddo. Vive bene al mare. FORSYTHIA x intermedia “Lynwood” Molto rustico, vive bene al mare come in montagna. Anche per siepi. FUCHSIA “Tom Thumb” Rustica ma suoli fertili e leggeri. 0,5-1 0,5-1 LANTANA camara Teme il freddo, vive bene al mare. HEBE x “Amy” Per tutti i suoli. Vive bene al mare. 0,4 0,4 1,5-2 1-2 0,4 0,4 0,7-1 0,7-1 1,5-2 1,5-2 GREVILLEA rosmarinifolia Terreni leggeri e poco calcarei. 0,2 0,3 GAZANIA Esposizione soleggiata. GARDENIA jasminoides Per suoli acidi in climi miti. 0,65 0,45 HYPERICUM calycinum Senza esigenze di esposizione e di terreno, adatto per bordure. 1,5-2 2 GAURA sp. “Pink” Evitare il sole diretto. Terreno ben drenato. 0,5-1 0,8-1 HYDRANGEA macrophylla “Europe” Vivono in terreni acidi in ombra o mezz’ombra. 0,4 1 LANTANA sellowiana Terreni ben drenati e fertili. Esposizione soleggiata. 5-8 3-5 MYOPORUM sp. Terreno soffice e ben drenato. 9 ILEX aquifolium Vive anche all’ombra, in suoli freschi. 5-8 3-5 ILEX aquifolium “M.me Briot” Vive anche all’ombra, in suoli freschi. 0,4 IMPATIENS nuova guinea Terreni freschi e leggeri. Evitare il sole diretto. 2-3 2 2 3 LIGUSTRUM sinense Per siepi, in ogni suolo e al mare. 0,6 0,6 4-5 4-5 MAGNOLIA x soulangeana Evitare terreni calcarei. LIGUSTRUM delavayanum Il più usato nell’arte topiaria. 0,3-0,5 0,3-0,5 LAVANDULA stoechas subs. pedunculata Adatta per bordure e tappezzante in ogni terreno, anche arido. 8-10 3-4 LAGUNARIA patersonii Terreno fertili, freschi ma ben drenati. 1-1,5 0,6-1 LEPTOSPERMUM scoparium Per terreni sabbiosi e non calcarei. LEONOTIS leonorus Terreni fertili ben drenati. 1,5 1 NANDINA domestica Evitare terreni tropppo calcarei. 2-3 2 MAGNOLIA stellata Evitare terreni calcarei. 4-6 4-6 LAGERSTROEMIA indica Poco esigenti sulla natura del terreno. Si alleva anche ad alberetto. 4-6 4-6 OSMANTHUS aquifolium Rustico, per tutti i terreni e le esposizioni. Indenne a malattie e parassiti. 5-6 5-6 OSMANTHUS armatus Rustico, per tutti i terreni e le esposizioni. Indenne a malattie e parassiti. 4-8 4-8 MALUS “Royalty” Vive in ogni terreno, meglio al sole. 2 2 3-6 3-6 PETUNIA sp. Ideale per vasi e fioriere. Esposizione soleggiata. 10 NERIUM oleander Vive in tutti i terreni. Adatto al clima marino. Si alleva anche ad alberetto. 2-4 2 1,5-2 2-2,5 PYRACANTHA coccinea Rustico, non vuole troppo calcare. MEDICAGO arborea Vive in ogni terreno purché ben drenato. 2 2 POLYGALA myrtifolia Per tutti i terreni, anche calcarei. Esposizione soleggiata. 2-3 2 0,3 0,2 PHOTINIA x fraseri “Red Robin” Per siepi libere o potate in suoli freschi. 2-4 2 PYRACANTHA “Orange Glow” Rustico, non vuole troppo calcare. PRIMULA sp. Non ha esigenze di esposizione e terreno. 0,4 0,5 PELARGONIUM sp. Sole e mezz’ombra. Da vaso. 2-3 2-3 1,5 3 PITTOSPORUM tobira Vive in tutti i terreni. Per siepi anche sul mare. PRUNUS laurocerasus “Zabeliana” Per siepi in ogni suolo ed esposizione. 5 1,5-2,5 PRUNUS cerasifera “Nigra” Senza esigenze di terreno, preferisce l’esposizione soleggiata. 0,5 1 0,3 0,8 RHODODENDRON “Impeditum” Esige terreni acidi ed esposizioni semi-ombreggiate. 0,8-1,5 1 RHODODENDRON “Tin Heinje” Esige terreni acidi ed esposizioni semi-ombreggiate. 0,2 0,6 ROSMARINUS officinalis “Prostratus” Ottimo tappezzante, resiste al clima marino. 0,4 - RUSSELIA equisetifolia Terreno fertile. Esposizione soleggiata. 11 RANUNCULUS sp. Terreno ben drenato esposto al sole. 3 SURFINIA sp. Ideale per vasi e fioriere. Esposizione soleggiata. 6-8 3-5 1,5 1,5 STRELITZIA alba Terreno fertile ben drenato. 2-3 2 STRELITZIA reginae Terreno fertile ben drenato. 3 3 SAMBUCUS nigra “Aurea” Rustico, vive in tutti i terreni. 0,3 - TAMARIX tetranda Rustico, vive nei terreni poveri e secchi. Resiste alla salsedine. 1,2 1,2 0,8-1 1-1,2 SENECIO greyi “Sunshine” Per località marine in climi miti. 1-2 1-2 TULIPA sp. Terreno leggero. Esposizione soleggiata. SPIRAEA x billardii Vive in tutti i suoli ed esposizioni. 0,6 0,6 SPIRAEA jap. “Shirobana” Vive in tutti i suoli ed esposizioni. 4-5 4-5 SKIMMIA japonica Per terreni acidi. Bacche rosse da novembre ad aprile. SYRINGA vulgaris “Belle de Nancy” Vive in tutti i terreni. Resistentissima al freddo. 1,8 1,5 WESTRINGIA fruticosa Vive bene in tutti i terreni. Ha bisogno del sole diretto. 0,6-1 2 0,6 0,6 TEUCRIUM fruticans Vuole terreni leggeri e ben drenati. Per siepi anche sul mare. 3-4 2,5 VIBURNUM tinus “Lucidum” Teme il freddo. OSTEOSPERMUM Poco rustico, adatto a clima mite. 3 2 0,9 0,6 VIBURNUM tinus Per siepi in tutti i terreni ed esposizioni. ZANTEDESCHIA aethiopica Vive in terreni ricchi e freschi, ben drenati. Esposizione sole e mezz’ombra. 12
Documenti analoghi
Rampicanti - Dichio vivai garden
terreni dove sarebbe problematica se non impossibile
qualsiasi manutenzione.
MESE DI FIORITURA
(presente solo se significativa)