Bona Sforza - umberto i
Transcript
Bona Sforza - umberto i
Bona Sforza Una bambina a Bari Quest’anno abbiamo studiato il nostro castello che spesso ci troviamo davanti e non guardiamo attentamente. Data la sua vicinanza alla scuola, lo abbiamo anche visitato e abbiamo scoperto che per un certo periodo ci ha anche abitato una regina molto amata dai baresi. È Bona sforza, che fin da bambina ha abitato , giocato e studiato tra le mura del nostro castello, perché le piaceva molto abitare a Bari. Ora, Bona nacque in Lombardia … …e precisament ea Vigevano, nel palazzo ducale La mamma era Isabella d’Aragona e il suo papà era il duca di Milano Gian Galeazzo Sforza. Bona visse nel palazzo ducale di Milano con le sorelline , Ippolita e Bianca Maria e l’unico fratello, Francesco. IL papà, duca di Milano, morì quando Bona aveva pochi anni e Ludovico il Moro divenne il nuovo Bona aveva otto anni quando venne a vivere a Bari con la sua mamma Isabella. Ippolita e Bianca Maria erano morte, mentre Francesco era stato portato via Bologna Bari Napoli Bari in Puglia Isabella e Bona intrapresero un lungo viaggio: partirono da Milano e andarono prima a Mantova, poi a Bologna, quindi a Napoli, a Ischia e infine a … Bari A Bari trovarono un castello piccolo e in gran parte distrutto. Isabella non si perse d’animo e ordinò che cominciassero i lavori di restauro, che resero il castello più sicuro, più grande e sicuramente Isabella, infatti, fece costruire i bastioni, con feritoie e bocche per i cannoni, per renderlo più sicuro e possente. Lungo le mura , fece mettere archetti ciechi per renderlo più bello e armonioso. Fece costruire nel cortile un’ampia scalinata e, al primo piano, altre Nell’ampio cortile Bona Sforza giocava con la sua amichetta, sotto gli occhi vigili della nutrice e delle ancelle che, nel frattempo, cucivano e ricamavano. Quando non giocava, Bona Sforza studiava molto: le piaceva leggere le poesie, le Sacre Scritture e amava suonare il monocordio. Ella aveva i più bravi maestri dell’epoca. All’età di sedici anni la sua mamma decise di portarla alla corte di Napoli perché imparasse a ricevere gi ospiti, a organizzare feste, a danzare, insomma a fare vita di corte. A Napoli la mamma le trovò anche un marito importante: Sigismondo Jaghellone . Le organizzò uno splendido, ricco matrimonio e fu così che … Bona divenne regina di Polonia. Bona andò ad abitare a Cracovia in Polonia e lasciò il castello a Francesco Pappacoda. Tornò a Bari quando rimase vedova e alla sua morte fu seppellita nella Basilica di San Una bambina,una donna, una regina, un castello … una interessante storia vera raccontata e rappresentata graficamente dagli alunni della II B, della scuola N. Piccinni di Bari. Andidero Grazia Bellantone Giovanna Maria Boccia Maria Allegra Caporusso Miriam Carbonara Elena Cautilli Sabino Cicola Francesco Cioce Francesca D’Adamo Ennio de Corato Carlo Ficarella Filippo Fullone Giovanni Gargano Adelaide Ladisa Fabrizia Ladisa Virginia Lapenna Emanuele SIgismondo Mazzarella Alessandra Melibeo Simona Monno Liliana Paparesta Romeo Piazzolla Federica Ranieri Piergiusto Romanello Pomes Giorgio Suaria Vincenzo Terrone Aldo Docenti: Laura De Nicolò Mariantonietta Schiraldi, Tiziana Ma arella Dirigente Scolastico : prof.ssa Renata Bellini
Documenti analoghi
Bona SFORZA
BONA SFORZA
Regina di Polonia, Duchessa di Bari, Signora della Terra di Palo
Bona Sforza nacque a Vigevano il 2 Febbraio 1494 da Isabella D'Aragona figlie del Re di Napoli
Ferrante, duchessa di Mil...