PREVISIONI DI CRESCITA MODERATA PER L`ALTO
Transcript
PREVISIONIDICRESCITAMODERATAPERL’ALTODIGAMMA Periododicrescitamoderatapericonsumimondialidibenipersonalidilusso.Leprevisioni2016 sono meno positive rispetto a sei mesi fa, ma non si registra un calo. Crescita di Giappone ed Europa,stabiliAsiaeAmerica,mentrelecategoriepiùperformantisiconfermanoAccessoriin PelleeilBeauty. Milano,24.05.2016.SonostatidiffusioggigliaggiornamentideglistudiMonitorAltagammasui MercatiMondiali,realizzatodaBain&CompanyincollaborazioneconAltagamma,eAltagamma Consensus 2016, elaborato dal 2009 da Altagamma in collaborazione con i maggiori analisti internazionalispecializzati. Secondo il Monitor Bain/Altagamma, il mercato globale dei beni personali di alta gamma nel 2015sièattestatosuunvaloredi€253mld,increscitadel+13%atassicorrenti(del+1%atassi costanti). L’ultimo trimestre è stato particolarmente difficile, sia negli Stati Uniti, dove il consumatore locale ha rallentato gli acquisti, sia in Europa, dove gli attacchi terroristici di Parigi hanno inflitto un duro colpo agli acquisti natalizi nella città francese sia di locali che di turisti (prevalentementeasiatici). Nelprimotrimestredel2016ilmercatohamantenutoiltrenddel2015(+1%siaatassicorrenti che costanti), mostrando un rallentamento globale dei flussi turistici intercontinentali dovuti sia adunparzialeribilanciamentodeidifferenzialidiprezzo,cheagliattacchiterroristiciinEuropa.I principalitrend: • La Mainland China, dopo 3 anni di declino, è prevista in crescita positiva per un iniziale “rimpatrio”dellaspesainbenidilussodeiconsumatoriCinesi. • L’Europaèincrescitapositiva,flussituristiciincalomaconsumilocaliinripresa. • La performance delle Americhe è impattata dal dollaro forte e dall’incerta consumer confidencetipicadell’electionyear. • Il Giappone, sebbene in rallentamento rispetto al 2015, rimane il mercato principe per crescita,grazieaiflussituristiciCinesi. • Il resto dell’Asia è previsto in trend costante nel suo insieme benché con performance diverseneisingolipaesi:seCoreaeSudEstAsiaticosonoincrescita,HongKongeMacau risultanoancorainfortesofferenza. “Ilmercatodeibenipersonalidilussoattraversaunafasediconsolidamento”commentaClaudia D’Arpizio,PartnerdiBain&CompanyeautricedelMonitor.“Tuttigliocchisonopuntatidinuovo sulla Cina, chiave nel guidare un trend di rilancio mondiale e sulla ripresa degli Stati Uniti dove attualmente il consumo locale non riesce a controbilanciare l’assenza dei turisti. Il cambiamento nei trend di consumo, dalle diverse rotte turistiche al risveglio del consumo locale in Europa, guiderannoilmercatoversounacrescitamoderataneiprossimianni.Loscenariodimercatofuturo sarà inevitabilmente definito dalle decisioni strategiche dei brand. Mentre customer strategy, branding, omnichannel e pricing rimangono in cima alle agende dei CEO, la chiave è nell’implementare value proposition localmente globali e sviluppare, far crescere e mantenere i miglioritalentipervincereinunmercatosemprepiùsfidante.” Perinformazioni:EdoardoCarloni–[email protected]–0236636307/3391618463 Secondo il Monitor, il mercato continuerà a crescere nei prossimi anni ad un tasso moderato (tassomedioannuodel2-3%)guidatoprincipalmentedallacrescitadellaCinaedeiconsumatori cinesichecisiaspettaarriverannoarappresentarecircail34%deiconsuminel2020trainatida oltre 40 milioni di nuovi consumatori principalmente della classe media. La ripresa dei consumi localicomerispostaallestrategiedeibrandvolteariguadagnareconsensoneimercatimaturisarà unulteriorevolanoallacrescitadelmercatoneiprossimianni. IlConsensusAltagamma,elaboratoquest’annoincollaborazionecon27analistiinternazionali,ha rivistoleggermentealribassoleprevisioniperil2016formulateadottobredelloscorsoanno: • Sono previste a crescita zero, diversamente da quanto ipotizzato a ottobre 2015, l’Asia (0%vs+2%),ilNordAmerica(0%vs3,0%)el’AmericaLatina(0%vs+1%) • In crescita decisa il Giappone (+5%, confermato), più moderata l’Europa (+2% vs 4%), ancorapiùlieveMedioOrienteeRestodelMondo(+1%vs+3%) • AccessorieprodottiBeautysiconfermanoicompartiinmiglioresalute(+4%) • Piùmoderata(+1%vs3%)lacrescitaprevistaperl’abbigliamento • NessunacrescitaprevistaperArtdelaTable(0%vs+2%)eHardLuxury(0%vs-+3%). SecondoArmandoBranchini,VicePresidentediFondazioneAltagammaeautoredelConsensus: “Le crescite confermate di Giappone ed Europa compensano in qualche modo lo scenario flat di AsiaeAmeriche,cosìcomeconfortanolesolidecrescitedipelletteria,calzature,accessori,profumi e cosmetica. E’ vero che le crescite anno su anno sono sempre più moderate, ma le prospettive dell’economia mondiale ci impongono da adesso in avanti di valutare il mercato di alta gamma confrontandolo con tutti gli altri settori industriali piuttosto che con le sue stesse performance delpassato.Sievidenziainfatticheilsettoredellussoperformamegliodiquasituttiglialtrisettori industriali.” Perinformazioni:EdoardoCarloni–[email protected]–0236636307/3391618463
Documenti analoghi
Fondazione Altagamma - La Quadriennale di Roma
Fondazione Altagamma riunisce 95 brand dell’Alta Industria Culturale e Creativa italiana con la mission di
accrescerne la competitività e contribuire alla crescita economica e sociale del Paese. ...
Fondazione Altagamma: il consumatore al centro della
l’acquisto è sempre di più legato al web ed è sempre meno
sensibile alle operazioni di facciata del brand. Inoltre, è emerso che
Milano nel 2016 sarà la terza città in classifi...
osservatorio altagamma 2014
soffre e l’Est Europa in crisi). I consumatori cinesi restano i protagonisti del mercato mondiale, con
uno share del 29%.
2. Altagamma Consensus 2015. Realizzato da Fondazione Altagamma con il cont...
ANDREA ILLY CONFERMATO PRESIDENTE DI
Ha
dichiarato
Andrea
Illy:
“la
strategia
che
continuerà
a
guidarci
nel
2016-‐2018
è
quella
del
consolidamento
del
profilo
istituzionale
...
Living Divani entra in Altagamma Punto di riferimento nel panorama
Punto di riferimento nel panorama dell’arredo per l’inconfondibile cifra progettuale dei suoi imbottiti fatta
di leggerezza, pulizia formale, perfezione delle proporzioni, attenzione ai dettagli, L...