Ben ruade cà in Anpezo
Transcript
Ben ruade cà in Anpezo
Ben ruade cà in Anpezo Taccuino di viaggio / An Ampezzo Journey "RA VAL D'ANPEZO" In chel dì che l’Signor t’à fato ‘l ea dasén de gran bona luna, ma ‘l à pensà de inze de El “De cheštes in fejo solo una!” E con l’eštro da gran artišta ‘l à curà fora dute i materiai pì biei. Saš, len, tera, aga, erba e fiore; ci sà pó agnó che ‘l é şù ai toi. [...] © bandion.it (Anonimo) 2 cortinadolomiti.eu © 2016 CORTINA MARKETING Se.Am. Traduzione testi: LOGOS GROUP E CORTINA MARKETING Se.Am. Design e grafica: GIANLUCA MAGRI @ BIT RUNNER STUDIO Si ringraziano: Flora Menardi, Michele Da Pozzo, Set In the Alps e quanti hanno datocortinadolomiti.eu il loro contributo per la realizzazione di questa guida 3 SOMMARIO SUMMARY 6. BONDÌ E BEN RUADE CÀ IN ANPEZO Benvenuti . UNESCO . Best of the Alps 118. OUTRO DA PODÉ FEI DIVERTIRSI CON . HAVE FUN WITH Welcome . UNESCO . Best of the Alps 10. DA NA OTA FIN ANCUOI PASSATO E PRESENTE . PAST AND PRESENT C’era una volta . Antichi mestieri . Un paese da esplorare . Sotto il campanile Once upon a time . Ancient crafts . Discover the village . Below the bell tower 126 .D'AUŠUDA E D'OUTON PRIMAVERA E AUTUNNO . SPRING & AUTUMN 42. INDUJIÀ A SE GODE RA CRODES STARE BENE IN MONTAGNA . MOUNTAIN WELLNESS Magnà polito…agnó che mai . Sempre più in alto Pleasure of the palate . Peaks of pampering 58.IŠTADE ESTATE . SUMMER Le Dolomiti . Escursioni e trekking . Da non perdere . Vie ferrate . Arrampicata Mountain Bike & E-Bike . Bicicletta da strada . Corsa in montagna Vie d’accesso ai Monti Pallidi . Agriturismi e Aziende Agricole The Dolomites . Trekking . Do not miss . Via ferrata . Rock Climbing Mountain Bike & E-Bike . Roadbike . Mountain running Into the Pale Mountains . Mountain Farms Adrenalin center . Curling . Falconeria Dolomiti . Golf . Minigolf Nordic walking . Stadio del Ghiaccio . Tennis Adrenalin center . Curling . Dolomite Falconry . Golf . Minigolf Nordic walking . Olympic Ice Stadium . Tennis Altre stagioni Low seasons 128. PIZE E GREI BAMBINI E FAMIGLIE . CHILDREN AND FAMILIES Estate . Inverno . Tutto l’anno Summer . Winter . All year round 138. NA FRÉ DE DUTO CURIOSITÀ ED EVENTI . CURIOSITIES AND EVENTS Una vallata da film . Lo scoiattolo rosso . Leggende d’Ampezzo Non esiste il brutto tempo . Principali eventi On the set of Cortina d'Ampezzo . The red squirrel . Ampezzo legends Rainy days . Event highlights 94. CANCHE 'LÉ GNEE INVERNO . WINTER 158. Come muoversi . Forse non tutti sanno che . 7 luoghi nei dintorni Capoluogo di provincia . Numeri utili Getting around . Good to know . 7 nearby places of interest Belluno . Useful numbers Sulla neve . Comprensori . Ski tour . Skipass . Professionisti della neve Fuori pista . Sci Nordico. Oltre lo sci Winter sports . Ski Areas . Ski tours . Skipass . Snow Professionals Off piste . Nordic skiing . Other winter sports I titoli dei capitoli sono in Ladino Ampezzano. The chapter titles are in the Ampezzo Ladin language. I titoli dei capitoli sono in Ladino Ampezzano. The chapter titles are in the Ampezzo Ladin language. BONDÌ E BEN RUADE CÀ IN ANPEZO WELCOME TO CORTINA D’AMPEZZO! Cari Ospiti, Cortina d’Ampezzo, per tradizione, è il cuore delle manifestazioni sportive invernali. Fa parte di un comprensorio sciistico che è Patrimonio Mondiale Unesco, ha una storia gloriosa di competizioni internazionali e guarda al futuro con ottimismo: perché alla Regina delle Dolomiti sono stati assegnati i Mondiali di Sci Alpino del 2021, un evento dal grande prestigio che renderà la nostra Conca ancora più protagonista. Cortina vive di sport importanti anche d’estate - penso alle gare podistiche, al tennis e al golf - e anche l’offerta culturale ed enogastronomica è costantemente ai massimi livelli. Rappresenta insomma, da sempre, un sogno per milioni di italiani e di stranieri. E i protagonisti di tutto questo adesso siete proprio voi che, mentre vi godete il vostro soggiorno, ci aiutate a migliorare e a rinnovare la cultura della nostra ospitalità. Con questa guida vogliamo darvi un piccolo strumento che risponda alle vostre precise necessità, e ci auguriamo che sia un buon punto di riferimento per conoscere meglio le nostre ricchezze. Vi do il mio più caloroso benvenuto (Bon Azeto!) e vi rivolgo un autentico ringraziamento per essere qui, nostri graditissimi Ospiti. Dear Guests, Cortina d’Ampezzo has a long tradition of being the centre for winter sports events. The destination is part of a UNESCO World Natural Heritage ski area and has a glorious history of organizing international events, and thus contemplates its future with justified optimism. Cortina, the Queen of the Dolomites, has been chosen to host the 2021 Alpine World Ski Championships, a prestigious event that will further boost our global appeal. Also in summer Cortina thrives on important sport events - running races, tennis and golf tournaments immediately spring to mind - as well as offering a wide range of cultural and gastronomic experiences at the highest level. In other words, today as ever, Cortina represents a dream holiday destination for visitors of every nationality. And you, Cortina’s visitors, are the real protagonists of all this, as you can help us improve and renew our hospitality culture while enjoying your holiday. With this guide we aim to offer you a useful source of information that we hope will help you discover the many treasures and pleasures of Cortina d’Ampezzo. I extend my warmest welcome (“Bon Azeto!”) and my gratitude for your presence here as our very treasured Guests. Il Sindaco Andrea Franceschi 6 cortinadolomiti.eu Gentili Ospiti, grazie per aver scelto Cortina d’Ampezzo e benvenuti nelle fantastiche Dolomiti! Cortina vanta una storia millenaria e una lunga tradizione nel turismo. La bellezza della “Conca Ampezzana”, circondata dalle imponenti cime del Pomagagnon, del Cristallo, del Faloria, del Becco di Mezzodì, della Croda da Lago, delle 5 Torri, del Lagazuoi e delle Tofane (per citare solo le principali!) attrae visitatori da tutto il mondo in qualsiasi periodo dell’anno. Le numerose attività, le manifestazioni sportive nazionali e internazionali, la vivace atmosfera dei locali del centro, l’eleganza dei negozi, la qualità dei ristoranti e l’accoglienza negli alberghi ne fa una delle destinazioni turistiche più rinomate. Non a caso Cortina d’Ampezzo è l’unica località italiana a far parte di Best of the Alps, la prestigiosa Associazione Europea che raggruppa le 12 località montane più esclusive dell’Arco Alpino. Ci auguriamo che questa guida vi possa aiutare a conoscere e valorizzare meglio i numerosi aspetti legati alle nostre bellezze naturali e ambientali, alla nostra cultura e tradizione, oltre che ad apprezzare la nostra vasta scelta di specialità gastronomiche senza dimenticare l’offerta per lo shopping. Vi auguriamo quindi un piacevole soggiorno e vi aspettiamo ancora come graditi Ospiti a Cortina d’Ampezzo! Dear Guests, Thank you for choosing to spend your holiday in Cortina d'Ampezzo and welcome to the magnificent Dolomites! Cortina has a 1000 year old history and a long tradition as a tourist destination. The beauty of the Ampezzo Valley, surrounded by the majestic peaks of the Tofane, Pomagagnon, Cristallo, Faloria, Becco di Mezzodi, Croda da Lago, and the Cinque Torri, to mention but a few, attracts visitors from around the world at any time of year. The wealth of activities on offer, the number of major national and international sport events, the special atmosphere of the town centre, the fabulous shops and excellent restaurants, and the great choice of accommodation, makes Cortina d’Ampezzo one of Italy’s best loved holiday destinations. Alas, it is no coincidence that Cortina is the only Italian member of the prestigious association Best of the Alps, which unites the 12 most exclusive and legendary Alpine resorts in Europe. We hope this guide will help you get to know and enjoy the many natural treasures of the territory, our culture and traditions, the excellent local gastronomy and everything the town has to offer. We wish you a pleasant stay and we hope to welcome you to Cortina d'Ampezzo soon again! Gramarzè e sanin dapò! Direttrice Cortina Marketing Se.Am. Gabriella Talamini cortinadolomiti.eu 7 On the 26th of June 2009, UNESCO declared the Dolomites a World Natural Heritage Area for their unique and monumental beauty. Cortina d'Ampezzo, the Queen of the Dolomites, is set like a jewel in the crown in the midst of these magnificent peaks. The natural architec- ture of the Dolomites, splendid in their harmony, offers unrivalled and majestic views, softened by forest - covered ridges that gently descend toward the valley. The unique geo - morphological and geological properties of these mountains have also made contributions to the fields of science and culture. © Paola Dandrea tramite la propria organizzazione per l’educazione, la scienza, la cultura, le peculiarità e l’unicità delle Dolomiti. Adesso quindi anche le montagne della Regina delle Dolomiti sono riconosciute a ragione fra le montagne più belle della Terra. BEST OF THE ALPS BEST OF THE ALPS Cortina d’Ampezzo è l’unica località italiana a far parte della prestigiosa Associazione Europea Best of the Alps, il marchio di qualità internazionale che riunisce i 12 paesi più famosi ed esclusivi dell’intero arco alpino, mete ambite dai turisti di tutto il mondo, apprezzate e stimate per la qualità dei servizi, per l’efficienza delle strutture e i suggestivi paesaggi e, in particolar modo, per il rispetto del patrimonio culturale e ambientale di cui sono promotrici. Best of the Alps è il simbolo della lunga tradizione ricettiva che ha aperto la strada al turismo montano sia invernale sia estivo. In ognuna di queste 12 destinazioni, infatti, la bellezza del paesaggio e la singolarità dell’ambiente si coniugano perfettamente con i requisiti delle più moderne attività ed esigenze turistiche. 8 cortinadolomiti.eu Cortina d’Ampezzo is the only Italian resort included in the prestigious European association Best of the Alps, an international seal of quality uniting the 12 most famous and exclusive alpine resorts appreciated for the quality of their services and facilities, admired for their striking landscapes and respected for their cultural, natural and environmental heritage. Best of the Alps is a symbol of a long hospitality tradition that has paved the road for both winter and summer mountain tourism. In each of these 12 destinations the beauty of the landscape and the uniqueness of the environment are perfectly combined with the requirements of modern tourism. © Pixcube.it UNESCO UNESCO In data 26 Giugno 2009, l’UNESCO ha inserito le montagne calcaree situate nel nordest d’Italia nel prestigioso elenco mondiale del Patrimonio Naturale dell’Umanità per la loro monumentale bellezza. Con questo atto, le Nazioni Unite hanno riconosciuto ufficialmente cortinadolomiti.eu 9 © Giuseppe Ghedina C’ERA UNA VOLTA ONCE UPON A TIME DA NA OTA FIN ANCUOI Passato e presente . Past and present Quella che avvolge Cortina d’Ampezzo è una storia che si perde nella leggenda tra avvicendamenti di antichi romani e popolazioni barbare. Paese di allevatori, Cortina d'Ampezzo deve il suo sviluppo allo sfruttamento delle foreste e al commercio del legname. Per la sua posizione geografica di frontiera fu annessa alla Serenissima Repubblica di Venezia prima e, poi, per ben 400 anni, all’Impero Austro Ungarico. Dalla metà del 1800, grazie alle ferrovie che portavano nella Conca ricchi viaggiatori anglo - sassoni, tedeschi e russi, Cortina d’Ampezzo andò trasformandosi nella vera capitale delle Dolomiti e nacquero, così, i grandi alberghi e le prime strutture sportive e turistiche. Il conflitto mondiale del '15 - '18 fu, però, l’evento storico che più di ogni altro sconvolse il territorio, tanto che molti dei versanti dolomitici che circondano la Valle ampezzana ne portano ancora oggi i segni tangibili. Passati sotto il Regno d’Italia nel 1918, successivamente alla sconfitta dell'esercito Austro - Ungarico, i Monti Pallidi The history of Cortina d’Ampezzo is touched by legend and drama. There are testimonies of ancient Roman settlements as well as traces of the Barbarians. The territory was originally a land of farmers, thanks to its protected and safe location in the Dolomite mountains. However, it was forestry and timber trade that drove the economic development of Cortina d'Ampezzo. Thanks to Cortina’s strategic geographical location on the national border, it played a key role in the communication between Venice and Innsbruck, first for the Republic of Venice, and then lasting 400 years, for the Austro-Hungarian Empire. Towards the mid-1800s the railway arrived at Cortina's borders, bringing the first wealthy Anglo-Saxon, German and Russian travellers to discover these beautiful mountains. Thanks to newspaper articles and guidebooks written by these pioneering mountaineers Cortina d'Ampezzo was soon known all over the world. Thus the first hotels and tourist facilities opened, transforming Cortina d'Ampezzo into the true capital of the Dolomites. C’era una volta . Antichi mestieri . Un paese da esplorare . Sotto il campanile Once upon a time . Ancient crafts . Discover the village . Below the bell tower cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 11 The now so famous pale mountains were rather mysterious and unknown until the beginning of the 20th century. One may wonder how it has been possible for Cortina d'Ampezzo to become Queen of the Dolomites in such a short time, and sport has undoubtedly played a major role in her rise to international fame. edizioni della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile, gli appuntamenti di sci nordico, la Coppa del Mondo di Snowboard, la Coppa del Mondo di Freeride e manifestazioni sportive delle tante discipline outdoor. The 1950s marked the beginning of © Archivio storico Zardini si aprirono al mondo e soprattutto allo sport che permise a Cortina d'Ampezzo di diventare la Regina delle Dolomiti in un lasso di tempo molto breve. La definitiva consacrazione di Cortina d’Ampezzo a località sportiva di assoluto prestigio e a meta privilegiata per le vacanze avviene in occasione delle Olimpiadi Invernali del 1956, quando i Giochi Olimpici sono trasmessi in diretta televisiva per la prima volta in Italia. Photo © Archivio storico Zardini Da allora Cortina d'Ampezzo è destinazione turistica d’eccellenza e il luogo prescelto per numerosi eventi sportivi internazionali, con oltre 25 12 cortinadolomiti.eu the golden era of the Ampezzo valley. Hosting the 1956 Winter Olympics, the first games broadcast live on television, firmly established Cortina d'Ampezzo as Oggi la popolazione di Cortina d'Ampezzo è di 6.000 abitanti circa ma raggiunge le 50.000 presenze in alta stagione grazie al turismo. La Regina delle Dolomiti ha saputo però conservare molto bene nel tempo il suo ricco patrimonio di tradizioni: ne sono testimonianza l’ordine e il rigore che hanno regolato la crescita edilizia nel rispetto del territorio; l’uso del tradizionale costume femminile ricco di colori; la consuetudine al dialetto ladino dalle dolci inflessioni e l’amore per i fiori che, in estate, abbelliscono tutte le abitazioni della Conca. Sulle montagne di Cortina d'Ampezzo è stata scritta una parte importante della Prima Guerra Mondiale, un evento fondamentale nella storia d'Italia e d'Europa, che sancì la fine degli imperi e la nascita degli Stati - Nazione. Questo evento storico ha sconvolto il territorio ampezzano il quale, allo scoppio del conflitto, si trovava ancora sotto il potere asburgico. Oltre ai monumenti eretti in ricordo dei caduti, come l’Ossario di Pocol, sulle montagne ci sono numerose testimonianze di quello che fu il fronte tra a prestigious location for winter sports and a privileged stage for La Dolce Vita. Today Cortina d'Ampezzo is a muchloved international tourist destination and venue for many international sport events, having hosted 25 editions of the Women’s Alpine World Cup, numerous Nordic skiing events, the Snowboard FIS World Cup, the Freeride World Cup, as well as many other major events. The town has approximately 6,000 inhabitants, swelling to nearly 50,000 in high season. Its reputation as a world class tourist destination is the result of a tenacious and conscious development with emphasis on preserving its natural landscapes and pure air. An important part of First World War history was written on the mountains of Cortina d’Ampezzo, in the areas of Lagazuoi, 5 Torri and Sass di Stria. These locations, the scene of tragic battles between Italians and Austrians, have been restored and transformed into testimonies of the Great War. The result of this major restoration project is a vast outdoor museum of the First World War, open for visitors all year round. Along the hiking paths and the ski slopes, just moments away from the mountain refuges and climbing walls in the heart of the Dolomites, it is today possible to visit the tunnels from the war in Lagazuoi, experience first-hand the cortinadolomiti.eu 13 14 cortinadolomiti.eu In winter the Great War sites are accessible to skiers thanks to the ski lifts, but it is in summer that the full potential and charm of the areas is realized, as the museums offer the perfect combination of nature and history. Accessible on foot or by bike, the sites of the First World War and the traces of history that still remain, are there to be explored and discovered along the many paths and tracks that bind them together. Le "Regole d’Ampezzo" sono l’istituzione di Cortina d’Ampezzo ancora oggi al centro della vita sociale della comunità. Questo antico ordinamento riunisce i discendenti delle famiglie originarie della Valle ampezzana (i Regolieri) ed è nato allo scopo di regolare il rapporto fra l’uomo e la natura, di permettere un uso rispettoso, collettivo e lungimirante del territorio, finalizzato alla sopravvivenza e al benessere della popolazione. Qui boschi e pascoli sono da secoli proprietà collettiva della comunità originaria. Le Regole hanno permesso alla popolazione locale di prosperare per molti secoli, tramandando tradizioni e costumi che sono ancora il fulcro della collettività. La vita all’interno della comunità è sempre stata estremamente democratica, condizione che ha permesso alla popolazione di vivere per molti secoli un privilegiato assetto, normato da statuti e “laudi” nati dal consenso di tutti i consorti. Le Regole gestiscono oggi circa 16.000 ettari di bosco, con taglio e vendita del legname e selvicoltura naturalistica del patrimonio forestale. Alcune malghe sono ancora utilizzate per il pascolo del bestiame. L'Istituto è riconosciuto dal diritto dello Stato Italiano attraverso specifiche leggi che ne tutelano la particolare realtà. Dal 1990 le Regole gestiscono anche il Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. The historical and cultural foundations of the area, Le "Regole d’Ampezzo" (the rules of Ampezzo), are an ancient institution which continues to be a vital part of local life today. Designed to regulate the relationship between man and nature, Le Regole bring together the descendants of the original families of the Ampezzo valley to govern and protect the territory in accordance with a collective vision. This system has for centuries enabled the conservation of the local natural heritage. Today the families descending from the Ampezzo genealogy continue to jointly administer their undivided heritage of pastures and forests, and by so doing, preserving their original beauty. © Archivio Cortina Turismo Il restauro dell’archeologia bellica, cui hanno partecipato anche gli eserciti dei paesi che dal 1915 al 1918 si sono combattuti su queste stesse montagne, ha portato a realizzare quello che oggi è il più esteso museo all'aperto dedicato al primo conflitto mondiale. Nell’area del Passo Falzarego, compresa tra il Lagazuoi e le 5 Torri, a pochi passi dai rifugi e dalle palestre di roccia, con l’eventuale ausilio di moderni impianti di risalita o con brevi camminate, è ora possibile avvicinarsi e conoscere le gallerie di guerra del Lagazuoi, le trincee e le postazioni all'aperto delle 5 Torri, il Museo all’aperto del Sas de Stria o visitare il restaurato Forte Tre Sassi in Valparola che ospita il Museo della Grande Guerra. "REGOLE D'AMPEZZO" THE "REGOLE D'AMPEZZO" trenches and the positions in the 5 Torri, and enter the restored fort of Valparola, all transformed into the Museum of the Great War in the Dolomites. © Loris Lancedelli Austria e Italia: gallerie e trincee, fortini e postazioni, strade e camminamenti sono solo alcuni esempi di quello che si può incontrare in una gita nella Valle d’Ampezzo. Alcuni dei luoghi che costituirono lo scenario dei combattimenti tra gli eserciti, sono stati in parte restaurati e trasformati in testimonianze vive della Grande Guerra. cortinadolomiti.eu 15 TRADIZIONI MAI DIMENTICATE TRADITIONS AS A WAY OF LIFE Le tradizioni della Valle d’Ampezzo hanno le loro origini in una vita semplice ed essenziale: la realtà quotidiana di una valle montana in un ambiente tanto affascinante, quanto severo ha insegnato a dare importanza a tutto ciò che, nell’umiltà e nella semplicità, crea condivisione, aiuto reciproco e senso di appartenenza. Le consuetudini ampezzane sono molto simili a quelle delle altre valli ladine e tirolesi, in quanto la storia è stata la stessa per centinaia di anni. Per ogni vicenda della vita, dalla nascita al matrimonio, dalla malattia alla morte, dalle piccole alle grandi vicissitudini, si sono tramandate delle usanze come il “šbarà fora”, saluto agli sposi la vigilia delle nozze; o “ra zarcogna”, dono al neonato. Le tradizioni sono spesso legate alla religiosità, per esempio ogni villaggio ha la sua Sagra, con il momento di preghiera e in seguito l’allegria “inze štua” davanti ad un piatto di “carafoi” (dolce fritto e ricoperto di zucchero a velo). Feste importanti come 16 cortinadolomiti.eu The traditions of the Ampezzo Valley have their origins in a simple and essential way of life. The daily reality of a mountain valley set in such a charming, yet severe landscape, has taught the local people the importance collaboration and mutual support. The traditions and way of life of the Ampezzo people are very similar to those of other Ladin and Tyrolean valleys, as they have a shared history that goes back hundreds of years. For every event in life, like birth and marriage, there are rituals and customs handed down through generations, such as "šbarà fora", greeting of the bride and groom on the eve of the wedding; or "ra zarcogna", a gift to the newborn. The traditions are often linked to religion. For example, every village has its own festival, with time for prayer followed by a festive gathering "inze Štua" enjoying a plate of "carafoi" (fried sweets with icing sugar). Important celebrations like Corpus Christi, First Communion, Confirmation or Weddings see Corpus Domini, Prima Comunione, Cresima o Matrimoni vedono una presenza più o meno numerosa di persone con gli abiti della tradizione: il costume ampezzano che fino al secolo scorso veniva indossato comunque sempre. L’eleganza di questo viene sottolineata dal taglio, dalla ricchezza di colori, dai gioielli in filigrana d’argento che ornano i capelli delle donne, raccolti nel “ciou”. Con orgoglio i componenti del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo indossano tuttora il “veštì a r’anpezana” e l’ultima domenica di agosto ha luogo “Ra fešta de ra Bandes” in cui si possono ammirare costumi anche delle valli limitrofe, oltre ad ascoltare la musica dei gruppi musicali. La domenica di Carnevale ci sono i carri folcloristici dei Sestieri d’Ampezzo, con farse in ladino ampezzano e la premiazione del Palio invernale, gara a staffetta con gli sci da fondo tra le sei agguerrite squadre degli stessi. A Pasqua si gioca a “petà vo”, con le uova sode colorate e la prima domenica di luglio si vive “ra Sagra d’Anpezo”, con giochi e sfide tra i sestieri. large gatherings of people in traditional dress, namely the Ampezzo costume that until the last century was worn daily. The festive version was distinguished from the simpler work clothes by details such as the cut, the rich colours, and the jewellery in silver filigree that adorn the women's hair. The members of the popular corpo musicale (musical band) of Cortina d'Ampezzo still proudly wear the traditional Ampezzo dress when they perform. During the last Sunday of August one can admire the traditional costumes of all the nearby valleys as they gather for the popular “Ra fešta de ra Bandes" a celebration of local tradition and music. On the Sunday of Carnival, a folkloristic celebration takes place in town with theatrical performances on local life in Ladin language. Other important local events include the Winter Palio, a traditional relay race on cross - country skis, and the "ra Sagra d’Anpezo" on the first Sunday of July, with games and challenges between the Cortina d'Ampezzo townships. cortinadolomiti.eu 17 LADINO AMPEZZANO AMPEZZO LADIN Cortina d’Ampezzo ha la sua lingua, che appartiene all’area del Ladino Dolomitico e dietro a questa lingua c’è naturalmente una storia. Nei tempi antichi i popoli delle valli dolomitiche, e in genere delle Alpi centro-orientali, parlavano idiomi diversi ma più o meno simili tra loro, derivanti dal linguaggio dei Celti e dei Reti. Queste genti appresero a poco a poco il latino volgare portato da guardie e legionari romani, in seguito alle espansioni in epoca imperiale. L’idioma precedente non scomparve del tutto: ogni popolazione mantenne molte voci arcaiche nel suo lessico e quelle particolarità fonetiche e sintattiche che ritroviamo ancora oggi e rendono il Ladino un’interessante materia di studio. Il Ladino d’Ampezzo con il passare dei secoli si è modificato mantenendo però caratteristiche proprie. Non esistono documenti antichi nella nostra lingua, ma si possono ritrovare termini ampezzani di uso comune in vecchi testamenti, processi e spesso si tratta di espressioni tuttora usate. La legge 482 del 1999 tutela e protegge le lingue minoritarie a livello nazionale ed esiste ora un progetto rivolto a ottenere il riconoscimento della lingua ladina come “bene immateriale dell’UNESCO”. Nel 1920 appare per la prima volta la bandiera ladina con i colori della natura delle nostre valli: il verde dei boschi e dei prati, il bianco della neve e delle rocce dolomitiche e l’azzurro del cielo. 18 cortinadolomiti.eu Cortina d’Ampezzo has its own unique language, typical for the Dolomite Ladin area, and behind this language there is of course plenty of history. Thousands of years ago, the people of the Dolomite valleys and of the central and eastern Alps, spoke a variety of more or less similar languages, derived from the language of the Celtic and Raeti people. As Imperial Rome expanded, the local populations gradually incorporated the Latin dialect spoken by Roman guards and legionaries. The preceding language variants didn't entirely disappear, each population retained numerous ancient words, including various sound and syntax features still found in the Ladin language today, making it a fascinating object of study. The Ladin spoken in the Ampezzo area has evolved over the centuries, but still maintains its particular characteristics. Ampezzo words and expressions still used today often appear in wills and judicial records from centuries past. Minority languages in Italy are protected by law 482 of 1999. Currently, a project has been launched to obtain official recognition of the Ladin language as part of UNESCO's Intangible Cultural Heritage. The Ladin flag appeared for the first time in 1920, featuring the three dominant colours of nature in our valleys, namely the green of the forests and meadows, the white of snow and rock, and the blue of the sky. © Bandion.it cortinadolomiti.eu 19 PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI D'AMPEZZO THE AMPEZZO DOLOMITE NATURE PARK cortinadolomiti.eu Established in 1990, the Natural Park of the Ampezzo Dolomites covers an area of 11,500 hectares north of the centre of Cortina d'Ampezzo, toward the border between Veneto and Alto Adige. Born with the consent of the General Assembly of the Regole, the Park was contracted out by the Veneto Region to the Ampezzo Regole “in virtue of the specific ancient form of nature management with which they have protected the Ampezzo natural heritage for hundreds of years". The protected area extends north toward the South Tyrolean park of Fanes, Senes and Braies, with which it forms one of the largest naturalistic areas in the heart of the Dolomites. The protected area, which contains no residential settlements or ski facilities, includes the mountain ranges of the Tofana, Fanis, Col Bechei, Croda Rossa d'Ampezzo and Cristallo, divided by the valleys of Travenanzes, Fanes, Alta Valle del Boite and Felizon. The park contains a wide variety of natural habitats in water and peat bogs, prairies and high altitude forests some very ancient - and various types of rocky environments. The wide range of habitats, together with the low-level impact of forestry and pastoral areas which characterizes the management of the Regole, give rise to an unusually rich biodiversity, enriched by a dozen endemic species exclusive to the Dolomites, such as the Sempervivum Dolomiticum flower (see image pag.23), symbol of the park. 160 species of vertebrate animals live in the park, including 31 species of mammals, 113 species of birds and 16 species of amphibians, reptiles and fish. Some animals are easy to spot, such as mar- © Dino Colli Istituito nel marzo del 1990, il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo si estende su un’area di 11.500 ettari a nord del centro abitato di Cortina d'Ampezzo, al confine del Veneto con l’Alto Adige. Nato con il consenso dell’Assemblea generale dei Regolieri, il Parco è stato affidato in gestione dalla Regione Veneto alla Comunanza delle Regole d’Ampezzo “in virtù della specificità delle forme antiche di gestione del patrimonio naturale ampezzano, da esse conservato e tutelato per centinaia di anni”. L’area protetta si configura a forma di cuneo con due diramazioni laterali e si inserisce verso nord nel parco altoatesino di Fanes, Senes e Braies, con il quale forma di fatto uno dei più vasti complessi naturalistici nel cuore delle Dolomiti. Nei territori non sono presenti insediamenti abitativi e comprensori sciistici. Nell’area protetta sono compresi i gruppi montuosi della Tofana, Fanis, Col Bechei, Croda Rossa d’Ampezzo e Cristallo, rispettivamente divisi dalla Val Travenanzes, Val di Fanes, Alta Valle del Boite e Val Felizon. La varietà degli habitat di acque e torbiere, di praterie e di foreste di alta quota, anche molto invecchiate, e di ambienti rupestri dei più disparati, nonché il basso livello di impatto che caratterizza da sempre la gestione regoliera degli ambienti silvo - pastorali, costituiscono il supporto per una biodiversità faunistica e floristica di ricchezza inusitata, nobilitata da una decina di specie endemiche, esclusive delle Dolomiti, come il Sempervivum dolomiticum (vedi immagine pag.23), fiore simbolo del Parco. Vivono nel parco 160 specie di animali vertebrati; fra essi si contano 31 specie cortinadolomiti.eu 21 di mammiferi, 113 specie di uccelli e 16 specie di anfibi, rettili e pesci. Animali facilmente avvistabili sono le marmotte, il capriolo, il cervo, lo stambecco (vedi immagine di seguito), la volpe, lo scoiattolo, l’aquila reale, altri tipi di rapaci e tanti piccoli uccelli. Ma nei boschi e nelle zone più sperdute si nascondono anche il gallo cedrone, la pernice bianca, il gufo reale, alcuni tipi di civetta, la lepre bianca e roditori come l’ermellino o il ghiro. Moltissime anche le piante con 68 specie di alberi e arbusti, 32 specie di felci ed equiseti e più di 1000 specie di fiori. Fra quest’ultimi anche 35 specie di orchidee: turisti e appassionati botanici da tutto il mondo visitano le Dolomiti per poter ammirare le fioriture della Scarpetta della Madonna (Cypripedium calceolus), una delle più belle orchidee della flora europea. mots, roe deer, deer, ibex (see image below), foxes, squirrels and eagles, as well as many small birds and birds of prey. Other species are more difficult to come across as they hide in woods and in remote areas. These include the capercaillie, the ptarmigan, various types of owls, and white hares and rodents, such as the ermine and the dormouse. The park also contains a wide variety of plants with 68 species of trees and shrubs, 32 species of ferns and horsetails, and more than a thousand species of flowers, including 35 species of orchids. Tourists and botanical enthusiasts from around the world visit the Dolomites to admire the flowering of the Scarpetta Madonna (Cypripedium calceolus), one of the most beautiful orchids in the European flora. © Filippo Menardi 22 cortinadolomiti.eu © Paola Dandrea cortinadolomiti.eu 23 © Giacomo Pompanin ANTICHI MESTIERI ANCIENT CRAFTS Nelle botteghe e nei negozi di Cortina d’Ampezzo i prodotti artigianali testimoniano la più genuina e originale espressione artistica valligiana. Gli artigiani ampezzani, apprezzati per il loro talento, sono spesso chiamati a realizzare i loro lavori in tutt'Italia e all'estero. L’offerta è ricca e allettante: dalla lavorazione artistica del legno per arredamento, alla produzione di oggetti in ferro, rame, ottone e vetro; dalla produzione delle stufe di maiolica, alla realizzazione di oggetti d’arredo impreziositi con le tecniche dell’intarsio e del mosaico; dai deliziosi gioielli in filigrana, alla produzione di oggetti artigianali realizzati con arnica, stella alpina e piante autoctone. Prima di lasciare Cortina d'Ampezzo vi consigliamo di andare a visitare queste botteghe, siamo sicuri che troverete un oggetto di vostro gradimento per un simpatico regalo o per portare a casa vostra un po' di "sapore ampezzano". 24 cortinadolomiti.eu In the workshops and shops of Cortina d'Ampezzo artisan objects testify to the genuine and original artistic expression of the local craftsmen. In fact, the local artisans are often called upon to practice their trade all over Italy and even abroad. The range of local art and crafts products is rich and attractive, and includes decorative artistic wood workings, as well as objects made from iron, brass, copper and glass. Items range from decorative objects for the home and traditional hand-made tiled ceramic stoves, to exquisite jewellery and products made with alpine flowers like arnica, edelweiss and other local plant varieties. During your stay in Cortina d’Ampezzo we recommend that you take the time to visit one of the artisan shops or workshops. Perhaps you will find a small souvenir to bring home to remind of your stay in the Ampezzo Valley. VETRO GLASS FERRO METALWORKS La lavorazione artigianale del vetro nel corso degli anni si è evoluta e specializzata in diverse tecniche tra le quali il vetro piombato, la vetro - fusione e la pittura. Tali tecniche consentono di creare oggetti per la tavola, originali bomboniere, lampade, quadri e molti altri oggetti di pregevole fattura. Nelle botteghe dei fabbri potrete ammirare originali creazioni in ferro battuto, ottone, rame e acciaio. Nella lavorazione di questi oggetti artigianali viene abbinato il ferro ad altri materiali quali legno, ceramica, vetro e tessuto per creare collezioni moderne e classiche. Glass crafts have evolved over the years with specializations in different techniques. The glass workshops produce tableware, lamps, pictures and much more. Admire original creations in wrought iron, brass, copper and steel. Objects are shaped by combining iron with other materials such as wood, ceramics, glass and fabric to create modern and classic collections. cortinadolomiti.eu 25 FIORI FLOWERS La filigrana è un’antica tecnica di lavorazione che utilizzava un filo d’argento del diametro di un capello per produrre oggetti di altissimo pregio. I fiori e le piante sono utilizzati dai maestri fioristi per creare delle delicate e profumate composizioni. Presso i laboratori di questi professionisti potrete ammirare e acquistare gli oggetti artigianali prodotti con arnica, stelle alpine e molte altre piante che la natura mette a disposizione. Antique technique that used a silver thread to produce jewelry and items of exceptional quality. LEGNO WOOD TARKASHI Il Tarkashi è una tecnica di lavorazione del legno introdotta a Cortina d'Ampezzo intorno al 1881 da John Coddington, reduce da un viaggio in India. Essa consiste in un intarsio eseguito con filigrana e fili di metallo incassati nel legno. CORNO CARVED ANTLERS © bandion.it Unique artefacts testify to the value of the handmade, created by artisans of Cortina d'Ampezzo, according to ancient woodworking methods, employing local raw materials and techniques passed down through generations. Flowers and plants are used by professional florists to create delicately coloured and perfumed compositions. In floral craft shops you'll find irresistible artisan creations made with arnica, edelweiss and other mountain plants provided by nature. © Giacomo Pompanin Manufatti unici che testimoniano il valore del tailor made cui gli artigiani di Cortina d’Ampezzo danno vita, secondo le antiche modalità di lavorazione artigianale del legno, utilizzando i materiali del territorio e ricorrendo alle tecniche tramandate di generazione in generazione. © Giacomo Pompanin © Gaia Di Gallo FILIGRANA FILIGREE La lavorazione del corno consente la creazione di oggettistica, complementi d'arredo e monili ottenuti dalla lavorazione delle corna caduche di cervo. Deer antlers are carved to create decorative objects, furnishings and jewelry. Commonly used for producing chandeliers in the local tradition. Woodworking technique introduced in Cortina d'Ampezzo around 1881 by John Coddington, on his return from a trip to India. 26 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 27 UN PAESE DA ESPLORARE DISCOVER THE VILLAGE La Regina delle Dolomiti si distingue per una proposta culturale di grande livello alla quale contribuiscono, anche, le numerose gallerie d’arte, le mostre temporanee e le esposizioni che aggiungono fascino e prestigio alla località. The past and present cultural vitality and variety of The Queen of the Dolomites is extraordinary, and today includes numerous art galleries, exhibitions and events of all kinds, stimulating the area and its visitors all year round. MUSEO PALEONTOLOGICO RINALDO ZARDINI THE RINALDO ZARDINI PALEONTOLOGICAL MUSEUM Il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini presenta una preziosa raccolta di spugne, coralli e altri fossili del Triassico ritrovati nel territorio di Cortina d’Ampezzo. Il museo racconta la straordinaria avventura della vita nei mari tropicali, da cui sono nate le Dolomiti, ed è arricchito da una sezione dedicata alla botanica. The Rinaldo Zardini Paleontological Museum exhibits a significant collection of fossils, shells of marine invertebrates, corals and sponges from the Triassic period. The exhibits, all from the Dolomites, were collected and categorized by the Ampezzan researcher Rinaldo Zardini and bear witness to the geological evolution of the Ampezzo valley. MUSEO D’ARTE MODERNA MARIO RIMOLDI THE MARIO RIMOLDI MUSEUM OF MODERN ART Al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi ha casa una delle maggiori collezioni private di arte figurativa del '900 italiano, con oltre 300 opere d'arte dei maggiori pittori del primo Novecento, tra i quali Campigli, De Chirico e De Pisis. Il museo ospita anche quadri provenienti da collezioni d'arte nazionali e internazionali. 28 cortinadolomiti.eu The Mario Rimoldi Museum of Modern Art houses a collection of more than 300 Italian works from the 20th century, including De Pisis, De Chirico and Campigli, as well as works from other museums and international art galleries. MUSEO ETNOGRAFICO REGOLE D’AMPEZZO THE REGOLE D’AMPEZZO ETHNOGRAPHIC MUSEUM Il Museo Etnografico Regole d’Ampezzo è l’esempio tangibile di come Cortina d'Ampezzo abbia saputo preservare il proprio patrimonio culturale assieme alla memoria delle proprie origini. Nella collezione si possono ammirare oggetti di vita quotidiana, antichi costumi della tradizione ampezzana, una fedele miniatura della tipica abitazione locale e pregiate opere artistiche locali in ferro battuto, filigrana, legno intarsiato ed ebano. The Ethnographic Museum houses a collection of antique tools, utensils and cultural artefacts typical for agriculture and forestry. From artistic wrought iron workings and filigree silver objects, to items made from precious wood inlaid with mother of pearl, and the fine metal threads typical for the costumes of the past: they all bear witness to a patrimony of traditions that has been preserved and handed down through the generations. cortinadolomiti.eu 29 LA U.L.D'A. (L’UNION DE I LADIS DE ANPEZO) THE AMPEZZO LADIN UNION OSSERVATORIO ASTRONOMICO ASTRONOMICAL OBSERVATORY All’Osservatorio Astronomico “Helmut Ullrich” grazie a potenti telescopi è possibile osservare direttamente stelle, pianeti, nebulose e galassie. Situato all‘arrivo della prima stazione della Funivia Freccia nel Cielo, a 1780 m, il personale dell’Osservatorio Astronomico organizza attività di gruppo, visite guidate su prenotazione e visite guidate per una “notte sotto le stelle” a osservare il cielo notturno con cena al rifugio adiacente. The Helmut Ullrich Astronomical Observatory provides a great opportunity to observe stars, planets and galaxies. It is located at an altitude of 1,780 m at the first arrival station of the Freccia nel Cielo cable car, where the sky is particularly clear and free from light pollution. Guided visits and tours for an evening under the stars followed by dinner in the refuge are available on request. PLANETARIO NICCOLÒ CUSANO NICOLÒ CUSANO PLANETARIUM 30 cortinadolomiti.eu L’Union de i Ladis de Anpezo (U.L.d’A.) is an organisation dedicated to protecting and developing the language, traditional dress, folklore, customs and cultural heritage of the Ampezzo valley. Established in 1975, it is part of the Union Generale di Ladins dla Dolomites, which brings together the different communities of the five ladin valleys in the Dolomites (Val Badia, Val di Fassa, Val Gardena, Fodom, d’Ampezzo), with the aim of integrating the ladin world and its various aspects. CORPO MUSICALE DI CORTINA D'AMPEZZO THE MARCHING BAND OF CORTINA D'AMPEZZO © bandion.it Al Planetario Niccolò Cusano grazie a un sofisticato computer sono riprodotti il movimento delle stelle, del Sole, della Luna e dei pianeti. Vi è anche la possibilità di simulare particolari fenomeni celesti (eclissi, congiunzioni, ecc.) e proiettare filmati full-dome. Il Planetario si trova vicino alla Stadio Olimpico del Ghiaccio, a pochi minuti a piedi dal centro di Cortina d'Ampezzo. Possibilità di visite guidate previa prenotazione. La U.L.d'A. (l’Union de i Ladis de Anpezo) è un'associazione culturale che ha lo scopo di difendere e valorizzare le tradizioni originarie di Cortina d'Ampezzo, in particolare la tutela e lo sviluppo della lingua, i costumi, le tradizioni e quant'altro ha legato e lega ancora oggi la comunità ampezzana alle sue origini. Fondata nel 1975, fa parte dell'Unione Generale di Ladins dla Dolomites, che riunisce le diverse comunità delle cinque valli ladine delle Dolomiti (Val Badia, Val di Fassa, Val Gardena, Fodom, Ampezzo), con l’obiettivo di creare una vera e propria integrazione del mondo ladino e le sue varie caratteristiche. The Niccolò Cusano Planetarium simulates the movements of the planets, the sun, and the moon in different time zones. It is also possible to simulate specific phenomenons (heclipses, etc.) and project films full-dome. Guided visits by reservation only. The planetarium is located near the Olympic Ice Stadium. Il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo è stato fondato nel 1861. Il repertorio della banda, eseguito in concerti e sfilate in paese e all'estero, comprende marce, brani classici, musica leggera, musica da film, composizioni originali di autori contemporanei, musica sacra e natalizia. The Cortina d’Ampezzo Corpo Musicale marching band was founded in 1861. Its repertoire today includes marches, classical pieces, light music, film music, original compositions by contemporary composers, and sacred music such as Christmas carols. It performs in concerts and parades both in Italy and abroad. CORO CORTINA THE CHOIR OF CORTINA Il Coro Cortina nasce nel 1965 dal desiderio di un gruppo d’amici, amanti della montagna, di organizzare i loro canti in forma corale a più voci. Il “Coro Cortina” ha partecipato con successo a concorsi nazionali e internazionali e ha eseguito concerti nelle sale di tutta Europa, tra l’altro al Mozarteum di Salisburgo, al Conzertgebouw di Amsterdam, all’Haydnsaal a Eisenstadt, alla Stadthalle di Vienna e di Berlino, nel salone dei Cinquecento a Firenze e nella sala dei Corazzieri al Quirinale a Roma. The Coro Cortina choir was founded in 1965, driven by the desire of a group of friends and mountain-lovers to organise their songs in choral form. Coro Cortina has won prizes in Italian and International competitions and given numerous concerts in prestigious settings including the Mozarteum in Salzburg, the Conzertgebouw in Amsterdam, the Haydnsaal in Eisenstadt, the Stadthalle in Vienna and Berlin, the Hall of the Cinquecento in Florence and the Sala dei Corazzieri in the Quirinale Palace in Rome. CINEMA EDEN E SALA CONGRESSI EDEN CINEMA AND CONFERENCE HALL Cortina d’Ampezzo mette a disposizione anche una sala cinematografica in pieno centro: il Cinema - Teatro Eden con una programmazione delle ultime novità cinematografiche, dispone di spazi per ospitare importanti appuntamenti mondani, culturali e sociali. Per conferenze e concerti invece il Centro Congressi Alexander Girardi Hall offre una sala attrezzata per eventi di grande richiamo per il pubblico. The Cinema-Teatro Eden screens the latest Italian and international films but also plays host to important social, cultural and community events. The Alexander Girardi Hall is the setting for numerous important conferences, events and concerts. CORTINAèCULTURA Sia in estate sia in inverno Cortina d’Ampezzo propone un cartellone con oltre 100 eventi culturali di ampio respiro. CORTINAèCULTURA è l’iniziativa che racchiude sotto un unico calendario le manifestazioni più importanti della valle d’Ampezzo, con focus sulla letteratura, l’arte, l’attualità, la storia e la musica. Tra le realtà aderenti: Coro Cortina e CortinainCanta, Corpo Musicale di Cortina e Festa delle Bande, Cortina InCroda, Cortinametraggio, Cortina Style YouCortina, CortinaTerzoMillennio, eventi ed esposizioni promosse dal Comune di Cortina d’Ampezzo, Festival di musica classica promosso dall’Accademia Dino Ciani, Ikonos Art Gallery, Musei delle Regole d’Ampezzo, ULd’A (Unione Ladini d’Ampezzo), Una Montagna di Libri. 32 cortinadolomiti.eu Across the summer and winter seasons, Cortina's cultural calendar offers more than 100 major events under the umbrella CORTINAèCULTURA, a single framework for all the most important cultural events in the Ampezzo Valley, embracing literature, art, current affairs, history and music. These include Coro Cortina and Cortina inCanta, The Cortina d’Ampezzo Corpo Musicale and the Band Festival, Cortina inCroda, Cortinametraggio shortfilm festival, Cortina Style - YouCortina, CortinaTerzoMillennio, various events and exhibitions promoted by the Municipality of Cortina d’Ampezzo, the Classical Music Festival run by the Dino Ciani Academy, Ikonos Art Gallery, Museums of the Regole d’Ampezzo, ULd’A (Ampezzo Ladin Union) and Una Montagna di Libri. © bandion.it cortinadolomiti.eu 33 SOTTO IL CAMPANILE BELOW THE BELL TOWER Dall’abbigliamento all’antiquariato e all’alta gioielleria, dall’arredo floreale all’oggettistica, dal mondo dei tessuti fino ai capi di design all’ultimo grido; la Valle d’Ampezzo è in grado di soddisfare i gusti più raffinati in un mix ineguagliabile di passato e futuro. Sin dagli anni ’50 Cortina d'Ampezzo è sempre stata all’avanguardia nel campo della moda dettando legge sui “must” del momento. Basta una passeggiata per le vie del centro, cuore pulsante dello shopping cortinese tra botteghe artigiane e boutique uniche per scoprire le tendenze della prossima stagione. Non mancano bar, pasticcerie, locali ed enoteche dove concedersi, comodamente seduti, un po’ di riposo tra una merenda, un aperitivo o uno snack. 34 cortinadolomiti.eu Cortina d'Ampezzo has always been at the cutting edge of trends and fashion. Since the 1950s, this fashionable and fashion-conscious resort has been known for its knack of always being right on trend. One can pick up next season’s fashions just by strolling down Corso Italia, the pulsating pedestrian street at the heart of Cortina’s social life and the top spot for those who like to shop. Window displays of the most prestigious and exclusive brands in the world, side by side with art galleries, famous jewellers, antique shops and artisans’ workshops, offer a skilful blend of past, present and future, from works by old masters to the latest designer trends, for a shopping experience to suit all tastes. cortinadolomiti.eu 35 © bandion.it 10 LUOGHI DA VEDERE 10 PLACES NOT TO MISS 1 LO STADIO OLIMPICO DEL GHIACCIO THE OLYMPIC ICE STADIUM Costruito nel 1956 per i giochi olimpici. Built in 1956 for the Olympic Games. 2 CORSO ITALIA La zona pedonale del centro. Corso Italia pedestrian zone. 3 CIASA DEI PUPE Impreziosita dagli affreschi dei fratelli Ghedina. Frescoes by the Ghedina brothers. 4 COMUN VECIO OLD TOWN HALL Il vecchio municipio è decorato con gli stemmi delle antiche famiglie ampezzane e delle Regole (corrispondenti all’incirca ai villaggi originali, oggi denominati Sestieri). Decorated with the shields of the ancient Ampezzo families belonging to the Regole. 5 BASILICA MINORE Costruita tra il 1769 e 1775, è dedicata ai Santi Filippo e Giacomo. Constructed between 1769 and 1775, and dedicated to the saints Filippo and Giacomo. 6 IL CAMPANILE THE BELL TOWER Edificato tra il 1851 ed il 1858 in Dolomia principale, è alto 65,80 m. In the town centre, 216 ft (65,8 m) tall and constructed between 1851 and 1858, with Dolomia stone. 7 LA CONCHIGLIA Struttura in cui il corpo musicale si esibisce durante le maggiori festività. Quando non viene usata scompare nel sottosuolo lasciando in superficie solamente il palcoscenico. Outdoor stage in Piazza Angelo Dibona in the town centre where many major events take place, including folkloristic events with the local musical band. 8 CIASA DE RA REGOLES Sede del museo di Arte Moderna Mario Rimoldi e di mostre permanenti e temporanee. Home to the Mario Rimoldi Museum of Modern Art. 9 CHIESA DI SAN FRANCESCO E CASA CORAZZA All'interno della chiesa un altare ligneo del '700 e un affresco di fine '300. The church contains an 18th century wooden altar and a fresco from the 14th century. 10 CHIESA DELLA MADONNA DELLA DIFESA THE CHURCH OF MADONNA DELLA DIFESA Fondata nel Quattrocento, fu ricostruita nel 1743. Founded in the 15th century and rebuilt in 1743. 36 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 37 AFFRESCHI DELLA CIASA DEI PUPE FRESCOS ON THE CIASA DEI PUPE Casa dove è ubicata la Farmacia Internazionale, riporta sui muri esterni affreschi della seconda metà dell’800. Sulla parete nord troviamo la raffigurazione di Leonardo da Vinci; sulla facciata est sui rosoni sono raffigurati Raffaello, Dűrer e Tiziano assieme alle allegorie delle arti e delle scienze (da destra verso sinistra: Musica, Progresso, Arte e Commercio). Sulla facciata sud sono dipinte scene di vita ampezzana e le quattro età dell’uomo: Infanzia (bambini che slittano sulla neve), Adolescenza (incontro tra fidanzati), Maturità (padre con bambino in braccio), Vecchiaia (anziano seduto accanto a una stufa). Nei quattro rosoni si distinguono Michelangelo, Dante, Goethe e Shakespeare. Il pannello bianco sembra essere stato voluto dai fratelli pittori come sfida per chi volesse competere con il loro talento. LA CASA DEL TEMPO THE HOUSE OF TIME Proprio all’imbocco di via della Difesa, l’antica via Regia, ci si imbatte in uno degli edifici più caratteristici di Cortina d'Ampezzo. Una casa gialla con un grande orologio sulla parete che scandisce le ore e ricorda la professione dei suoi proprietari originari: orologiai che qui avevano il loro laboratorio di riparazione e costruzione di orologi da parete. La scritta “Corazza Ampezzo”, che ancora oggi appare sul muro, si riferisce al soprannome dei “Dibetto”, famiglia di ampezzani specializzati prima nel forgiare corazze, poi come fabbri e infine come orologiai. Vi è un piccolo particolare curioso sul poggiolo della casa: questo termina con una piccola mano di legno indicante probabilmente in direzione della vicina chiesa di San Francesco o il più lontano Cimitero. You find a fine series of 19th century frescos on the walls of the building that now houses the International Pharmacy. On the northern façade, the figure of Leonardo da Vinci, and to the east the painters Raphael, Dűrer and Titian, along with allegorical figures representing Art and Science (from right to left: Music, Progress, Art and Commerce). The south wall shows scenes of Ampezzo daily life, and the four life stages of man: Childhood (children on snow sleds), Adolescence (courting couple), Maturity (father holding child) and Old Age (old man sitting near a stove). The four rose windows depict Michelangelo, Dante, Goethe and Shakespeare. The white panel appears to have been intended by the brothers who painted the frescos as a challenge to rival artists. At the beginning of Via Della Difesa (ex Via Regia), you can admire one of Cortina's most unusual buildings. The yellow house with a large clock on the wall, tells the time but also reveals the profession of its original owners; clock-makers who used this building as their workshop for repairing and building wallclocks. The words "Corazza Ampezzo" on the main façade refer to the nickname of the Dibettos, a family from the area who once produced armour, then became blacksmiths and finally clock-makers. You can make out a curious feature on the main balcony: it finishes with a small wooden hand pointing a finger in the direction of the nearby Church of San Francesco... or perhaps the local cemetery a little further on. I SESTIERI THE "SESTIERI" I vari insediamenti del comune di Cortina d'Ampezzo si sono riuniti in sei contrade, che prendono il nome di "Sestieri" e hanno la funzione di rappresentare le comunità locali. In particolare, sono legati all'organizzazione di eventi folkloristici. Questi sei Sestieri sono: Alverà, Azzon, Cadin, Chiave, Cortina, Zuel. D’estate nei mesi di luglio e agosto, ogni sestiere organizza il “suo” fine settimana di festa campestre, durante la quale si può ballare, gustare specialità gastronomiche e divertirsi. I volontari lavorano affinché la festa del proprio sestiere sia la più bella di tutte. Inoltre, sia d’inverno sia d’estate, i sestieri organizzano molte gare sportive tutt’oggi molto sentite dagli abitanti di Cortina d'Ampezzo. I Sestieri si ornano anche di chiesette di cui le principali sono: Santa Giuliana ad Alverà, Sant’Andrea a Col, Madonna della Salute a Cadin di Sotto, Sant’Antonio da Padova a Chiave e San Rocco a Zuel di Sopra. Ma oltre alle chiesette nominate e alla Basilica Minore, alla Chiesa di San Francesco e alla Chiesa della Madonna della Difesa, a Cortina d'Ampezzo esistono altri 12 edifici destinati al culto che meritano di essere visitati. © Paola Dandrea The Municipality of Cortina d'Ampezzo is made up of six areas or townships - Sestieri each representing their local community and particularly active in organising folkloristic events. The six Sestieri are Alverà, Azzon, Cadin, Chiave, Cortina and Zuel. In July and August, each sestiere organises its own week of rural festivities with music and typical gastronomical specialities. Volunteers from the sestieri work hard to make their sestiere's festivities the best of all! In both summer and winter the sestieri challenge each other in various sport events, arousing intense local passion. Each sestiere has its own ornate little church, the main ones being Santa Giuliana in Alverà, Sant’Andrea in Col, Madonna della Salute in Cadin di Sotto, Sant’Antonio da Padova in Chiave and San Rocco in Zuel di Sopra. In addition to these churches and the Lesser Basilica, the Church of San Francesco and the Church of the Madonna della Difesa, Cortina d'Ampezzo boasts 12 other churches, all worthy of a visit. © Paola Dandrea MASSIMILIANO I D’ASBURGO (1459-1519) Re di Germania, arciduca d’Austria King of Germany, Archduke of Austria and Holy Roman e imperatore del Sacro Romano Impero. Sovrano erudito e Emperor. An erudite and poetic poeta, fu soprattutto un grande sovereign, he was an outstanddiplomatico. Nel 1511 conquista ing diplomat. In 1511 he conAmpezzo, tutto il Cadore e ogni quered Ampezzo, the whole of altra valle delle Dolomiti riunenCadore and every other Dolomite dole tutte sotto un’unica bandiera. Al valley, uniting them all under a single centro del paese, lungo il Corso Italia flag. His bust stands in the centre of è posto un busto in suo onore. Cortina d'Ampezzo, in Corso Italia. DEODAT DE DOLOMIEU (1750-1801) Geologo e minerologo francese, scienziato e instancabile viaggiatore. Per le sue ricerche sale anche alcune vette delle Alpi. Nel 1729 in uno dei suoi viaggi raccoglie e studia scientificamente la roccia di cui sono formate le Dolomiti, che da lui presero il nome. Presso lo Stadio del Ghiaccio, si trova un busto a lui dedicato. Sul Monte Faloria un panoramico sentiero porta il suo nome (consultare pag. 64). ALBERTO I RE DEL BELGIO (1875-1934) Un sovrano energico, coraggioso e un re appassionato delle Dolomiti e di Cortina d'Ampezzo. Scoprì la Conca ampezzana nel 1907 eleggendola, fino alla sua morte, a meta turistica imperdibile. A lui è dedicato un busto posto in un piccolo giardinetto davanti all’Alexander Hall a pochi minuti a piedi dal centro di Cortina d'Ampezzo. French geologist and mineralogist, tireless traveller and scientist. His research led him to climb several mountains in the Alps. In 1729, he collected and scientifically studied rock samples from these mountains, unaware that one day they would be named after him. Near the Ice Stadium, Dolomieu's bust contemplates the Dolomites. A new panoramic trail in Faloria area has been named after him (see page 64). An energetic and fearless sovereign with a lasting passion for the Dolomites and especially for Cortina d'Ampezzo: he discovered the city in 1907, and it became his favourite holiday destination. His bust stands in a small garden in front of the Alexander Hall, a few minutes’ walk from the centre of Cortina d'Ampezzo. ANGELO DIBONA (1879 - 1956) Guida alpina, maestro di sci e istruttore militare delle truppe di montagna austriache, durante la Grande Guerra combatte sulle Tofane. È stato una delle più grandi guide alpine delle Dolomiti, con oltre 70 prime ascensioni in tutto l’arco alpino. Ai piedi della Tofana di Rozes un rifugio porta il suo nome e al centro del paese è posto un busto bronzeo in suo onore. Alpine Guide, ski instructor and military instructor of Austria's mountains troops in the Great War fighting on the Tofana. He was one of the greatest mountain guides and mountaineers in the Dolomites, with all over 70 first ascents over the Alps. At the foot of the Tofana di Rozes a refuge is named after him and at the centre of Cortina d'Ampezzo a bronze bust pays homage to him. Foto pag.40 / 41: © Paola Dandrea PERSONAGGI ILLUSTRI FIGURES FROM THE PAST WHO LOOM LARGE IN THE CENTRE SENTE DE ANPEZO CHE S’À FATO ONOR FAMOUS AMPEZZO CITIZENS LEOPOLDO DE ZANNA (1721 - 1787) Canonico agostiniano nel convento di Novacella fece qui costruire la biblioteca che arricchì fino a farla diventare una delle più importanti biblioteche del Tirolo. An Augustinian in the monastery of Neustift, De Zanna founded what was to become one of the most important libraries in the Tyrol. BARTOLOMEO GILARDONI (1729 - 1803) Fabbro, orologiaio e meccanico di precisione, inventa il fucile ad aria compressa (sciòpo a vento) e il primo fucile militare a ripetizione del mondo. Blacksmith, watchmaker and precision engineer, Gilardoni invented the air rifle (sciòpo a vento) and the first military repeating rifle in the world. MATTIA FRANCESCHI (1789 - 1844) Consacrato sacerdote diventa confessore della regina di Sassonia a Dresda. Consecrated priest who becomes confessor of the Queen of Saxony in Dresden. SILVESTRO FRANCESCHI (1792 - 1870) Imprenditore, disegnatore, progettista costruisce tra le sue tante opere la strada da Lienz a Monguelfo e il ponte di Stedandorf vicino a Innsbruck. Il suo nome è anche legato alla costruzione del campanile di Cortina d’Ampezzo. Entrepreneur, designer and developer, Franceschi constructed, among his many works, the road from Lienz to Monguelfo and the Stedandorf bridge near Innsbruck. His name is also linked to the construction of the bell tower of Cortina d'Ampezzo. Liberamente tratto da “Guida Insolita ai mestieri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti" di Dino Dibona Freely adapted from “Guida Insolita ai mestieri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità delle Dolomiti" by Dino Dibona 40 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 41 © bandion.it MAGNÀ POLITO….AGNÓ CHE MAI PLEASURE OF THE PALATE INDUJIÀ A SE GODE RA CRODES Stare bene in montagna . Mountain Wellness Da sempre terra di confine, Cortina d’Ampezzo racchiude in sé i sapori dell’Italia e del Tirolo. I piatti della tradizione ampezzana - e non solo - possono essere gustati nei numerosi ristoranti, pizzerie, agriturismi, caffetterie, bar, pasticcerie, birrerie, enoteche, malghe e rifugi che, al piacere della cucina locale, uniscono l'atmosfera e i panorami indimenticabili della Regina delle Dolomiti. Cortina d’Ampezzo è un vero paradiso dei gourmet. Sono numerosi infatti i ristoranti che possono vantare importanti segnalazioni sulle principali guide enogastronomiche italiane e una clientela affezionata. La ricca offerta include piatti ricercati da gustare, sapori locali, cucina nazionale raffinata e carte dei vini di ottima qualità. Molti gli chef premiati, persino chef stellati, che inventano ricette e mescolano ingredienti per soddisfare i palati più esigenti con varietà di sapori tutti da provare. Tra le pietanze più classiche: i casunziei, specialità tipica della Conca ampezzana; i canederli, di tradizione tipicamente tirolese come gli spätzle; l’immancabile polenta, di tradizione rigorosamente veneta, abbinabile al gulasch, al for- Cortina d’Ampezzo is a paradise for food lovers and gourmands, with numerous excellent restaurants, a discerning clientele, and several award-winning chefs able to satisfy even the most demanding palates. A border territory, the local kitchen is influenced by both the Veneto and the Tyrolean regions. The traditional dishes of the area, and much more, can be savoured in the many restaurants, pizzerias, cafes, bars, mountain refuges and mountain farms which combine the atmosphere and the panoramas of the Dolomites with the local kitchen. The most famous and typical Ampezzan dish is casunziei, half-moon shaped pasta dumplings that are red if stuffed with beetroot, or green if stuffed with spinach or with "sciopetis", a local wild herb. From Tyrol, Cortina d'Ampezzo inherited the tradition of canederli, and even spaetzle, or gnocchi, have fully entered the local cuisine. From the Venetian tradition, dishes of polenta served in combination with cheese, mushrooms, sausage or goulash. Main courses are usually meat-based, consisting frequently of typical local Magnà polito…agnó che mai . Sempre più in alto Pleasure of the palate . Peaks of pampering cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 43 44 cortinadolomiti.eu SAPORI DELLA TRADIZIONE MOUNTAIN FLAVOURS PUCCIA © Giacomo Pompanin Tipico pane a base di farina di segale e semi di cumino e finocchio. La si può trovare come pagnotta morbida o come una sfoglia piatta e croccante. Farcita con salumi e formaggi è un classico da rifugio alpino e ottimo spuntino durante le escursioni in montagna. A typical local bread prepared with a blend of rye and wheat flours, and perfumed with aromatic herbs (usually cumin and fennel seeds). It comes in two versions, either as a soft loaf, or dry and crispy. CASUNZIEI Cortina d’Ampezzo is blessed by herproximity to the Piave valley to the south and the Isarco valley to the east, both producers of great wines. As for the wines from the Veneto region, the Prosecco is a real national pride and a key ingredient in most local aperitifs. The Pieve region offers a great variety of white and red wines such as Cabernet Sauvignon, Merlot and Pinot grigio and Pinot nero. On the South Tyrol side we find great classics such as Gewürztraminer, Muller-Thurgau, Kerner, Sylvaner, Riesling and Lagrein. Ravioli a forma di mezza luna, sono rossi se ripieni di rape - rigorosamente autoctoni - o verdi se preparati con spinaci o con le erbe selvatiche che crescono spontaneamente sui prati in primavera. Ravioli in a crescent moon shape, red when filled with beetroot - a strictly local variety - or green when made with spinach or with the wild herbs that abound in the springtime meadows. © bandion.it VINI WINES Cortina d’Ampezzo è favorita dalla vicinanza con la valle del Piave, a sud, e la Val d'Isarco, a est, che producono vini tipici di grande pregio. Per quanto riguarda i vini veneti citiamo il Prosecco, base per molti aperitivi; Cabernet, Sauvignon, Merlot, Pinot grigio e nero completano l'offerta dei bianchi e dei rossi della zona del Piave. Il versante dell'Alto Adige invece porta i grandi classici della zona quali il Gewürztraminer, Muller-Thurgau, Kerner, Sylvaner, Riesling e Lagrein. products like speck and strongly flavoured game dishes like deer and roe deer. Cured or seasoned pork dishes feature frequently on the menu, such as pork shank and potatoes Ampezzostyle, or sausage with polenta. For those with a sweet tooth there is of course the apple strudel and Sacher cake. Other local treats that simply must be tried include wonderful tarts filled with berries, ice-cream with hot raspberries, and pancake/omelettes made with flour and egg batter and served with cranberry jam. Nighele are local deep fried sweets, served with a dusting of icing sugar, poppy seeds and honey. CANEDERLI © bandion.it maggio fuso o ai funghi. Tra i secondi, in genere a base di carne, i menù propongono prodotti tipici quali lo speck e piatti di selvaggina dal sapore deciso come le carni di cervo e capriolo. Spiccano, però, le ricette con carne di maiale lavorata o stagionata come lo stinco di maiale accompagnato dalle patate all’ampezzana o le salsicce da consumare calde con la polenta. Degni di nota sono i dolci, veramente tanti e tutti deliziosi: dallo strudel di mele alla torta sacher, dalla torta alla ricotta alla torta con grano saraceno, dal gelato con lamponi caldi alle crostate con frutti di bosco, dalle omelettes con marmellata di mirtilli rossi ai caratteristici nighele, dolci di carnevale simili ai krapfen ma più piccoli, senza ripieno e spolverati di zucchero a velo. Grossi gnocchi di pane raffermo ripieni di speck, spinaci o formaggio, serviti in brodo o con burro fuso e grana. Gnocchi of dry bread filled with cured speck meat, spinach or cheese, and served in broth or with melted butter and grana cheese. cortinadolomiti.eu 45 Minestra preparata con orzo perlato, verdure tagliate a piccoli cubetti e carne affumicata. A minestrone made with pearled barley, chopped vegetables and smoked meat. GULASCHSUPPE GOULASH SOUP Zuppa di origine ungherese a base di carne di manzo speziata e patate. Inspired by the famous Hungarian recipe based on beef, spices and potatoes. 46 cortinadolomiti.eu © Giacomo Pompanin PATATE ALL'AMPEZZANA AMPEZZO POTATOES Cotte in padella con abbondante cipolla e profumato speck locale. Stir-fried with abundant onion and intensely flavoured local cured speck. GELATO CON LAMPONI RASPBERRIES AND ICE CREAM © Giacomo Pompanin MINESTRA D'ORZO BARLEY SOUP © Giacomo Pompanin Gnocchetti verdi di farina di grano conditi con panna e speck oppure con il gorgonzola. Small green wheat flour gnocchi, served either with speck and cream or with gorgonzola. Lamponi caldi con gelato alla vaniglia. Hot raspberries with vanilla ice cream. © Giacomo Pompanin © Irene Mursia SPÄTZLE TORTA AL GRANO SARACENO BUCKWHEAT CAKE Torta dal sapore rustico che viene addolcito dalla presenza della marmellata di mirtilli rossi. A cake with a rustic taste, sweetened with cranberry jam. cortinadolomiti.eu 47 DUE (FACILI) RICETTE DA FARE A CASA TWO (EASY) RECIPES TO TRY AT HOME STRUDEL DI MELE APPLE STRUDEL © bandion.it Mele, uvetta e pinoli, al profumo di chiodi di garofano e cannella, il tutto in un rotolo di pasta sfoglia. Viene servito caldo e accompagnato con crema alla vaniglia, panna o una pallina di gelato. Chopped apple, raisins and pine nuts, perfumed with cloves and cinnamon and wrapped in flaky pastry. Served hot with a sprinkle of icing sugar and a dash of vanilla sauce, cream or ice cream. TORTA DI MIRTILLI NERI BLUEBERRY CAKE Dolce autenticamente montanaro e dolomitico, facile da preparare. Difficilmente viene servito nelle caffetterie e nei ristoranti, quindi per gustarlo è necessario prepararlo a casa propria, magari dopo una bella gita a raccogliere mirtilli neri nel bosco nei mesi di luglio e di agosto. Frittelle a forma di chiocciola cosparsa di zucchero a velo e servita con marmellata di ribes o di mirtilli rossi. Spiral-shaped fritters sprinkled with icing sugar and served with cranberry or blackcurrant jam. KAISERSCHMARRN Letteralmente “frittata dell’imperatore” è una spessa crepe spaccata che viene cosparsa di zucchero a velo e servita con marmellata di ribes o di mirtilli rossi. Literally meaning ‘the Emperor's omelette’, this is essentially a thick crepe, cut into pieces, sprinkled with icing sugar and served with cranberry or blackcurrant jam. © Irene Mursia FARTAIES This is a simple to make, authentic Dolomite mountain dessert. You won't usually find it served in cafés or restaurants, so it's best made at home, after a brisk mountain walk gathering blueberries in the woods during July and August. INGREDIENTI INGREDIENTS • 500 g di mirtilli neri di bosco freschi / 1 lb (500 g) fresh woodland blueberries • 300 g di farina bianca / 10,6 olb (300 g) white flour • 80 g di burro / 2,8 olb (80 g) butter • 60 g di zucchero / 2,12 olb (60 g) sugar • 50 g di zucchero a velo / 1,8 olb (50 g) icing sugar • 3 uova / 3 eggs • ¼ di l di latte / ¼ l milk • 1 bustina di lievito / 1 sachet of baking powder • 1 pizzico di sale / 1 pinch of salt PREPARAZIONE PREPARATION Amalgamare i tuorli d’uovo e lo zucchero; aggiungere la farina, il lievito, il latte e il sale. Da ultimo aggiungere gli albumi montati a neve. Imburrare uno stampo, versare l’impasto e aggiungere i mirtilli lasciando dal bordo circa 2 cm. Infornare con forno a buona temperatura e poi abbassare a temperatura media. Tempo di cottura 40 minuti. Prima di servirlo cospargere la superficie del dolce con lo zucchero a velo. Separate the yolks from the egg-whites. Beat the sugar with the egg yolk. Add the flour, the baking powder, the milk and salt. Finally, add the beaten eggwhites. Grease a baking tin, pour in the mix, leaving it roughly 2 cm below the rim, and then add the blueberries. Place in a well-heated oven, and then lower the heat to a medium temperature. Cooking time: 40 minutes. Before serving, sprinkle the surface with icing sugar. Liberamente tratto da “La cucina delle Dolomiti” di Dino Dibona Freely inspired by “La cucina delle Dolomiti” by Dino Dibona 48 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 49 MINESTRA DI FUNGHI PORCINI E PATATE PORCINI MUSHROOM AND POTATO SOUP Throughout the summer, the woods in Durante l'intero periodo estivo, nei the Dolomites offer plentiful wild porboschi delle Dolomiti si raccolgono i porcini, ambiti dai ricercatori di funghi cini mushrooms, much in demand by e delizia del palato per i buongustai. mushroom hunters and adored by gourFreschi i porcini si possono mangiare mets. These strongly flavoured mushrooms can be eaten fresh from July to da luglio a settembre, ma questo fungo si presta a essere essiccato e in questa September, but also lend themselves to forma si trova in commercio nei negozi drying. In this form you can find them in di alimentari tutto l’anno. La minestra di food shops all year round. This mushfunghi e patate è una minestra davvero room and potato soup is absolutely molto buona e facile da preparare che delicious and easy to prepare - a guargarantisce un ottimo successo. anteed success! INGREDIENTI PER 4 PERSONE INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE • 600 g di patate farinose / 1,3 lb (600 g) of floury high-starch potatoes • 1 l di brodo* di carne o vegetale / 1 l of meat or vegetable broth (circa 1 dado oppure 2 cucchiai da minestra di brodo in polvere in un litro d’acqua) (roughly 1 stock cube, or 2 spoonfuls of powdered stock in a litre of water) • 100 g di funghi porcini freschi oppure 50 g porcini secchi* 3,6 olb (100 g) fresh porcini mushrooms or 1,8 olb (50 g) dried porcini* • 50 g di burro / 1,8 olb (50 g) butter • 1 cipolla / 1 onion • un po’ di erba cipollina / a sprinkle of chopped chives • 2 spicchi di aglio / 2 garlic cloves PREPARAZIONE PREPARATION Mettete una casseruola grande sul fuoco basso con il burro, versate le patate tagliate a fettine sottili, la cipolla tritata e l’aglio pestato, fate rosolare. Aggiungete il brodo, portate il tutto a ebollizione e coprite con il coperchio, abbassando la fiamma e lasciando cuocere per 20 minuti. Unite i funghi tagliati a pezzi. Se non avete a disposizione funghi porcini freschi, potete usare funghi secchi che avrete preventivamente sciacquato sotto l’acqua e poi immerso in una ciotola di acqua calda per un’ora. Unite al brodo, per insaporirlo, anche parte dell’acqua in cui sono stati immersi i funghi. Alzate il fuoco e lasciate cuocere ancora per 10 minuti circa. Servite la minestra con una spolverata di erba cipollina, tagliata fine ed eventualmente aggiungete qualche crostino di pane. Melt the butter in a large casserole on low heat, and then add the thinly sliced potatoes, the sliced onion, and the crushed garlic. Stir-fry continuously for roughly 3 minutes. Add the broth, bring to boil, lower the heat, and leave to simmer for 20 minutes. At this point add the mushrooms, sliced according to choice. If you don't have fresh porcini, you can use the dried version, having previously rinsed in cold water and left to soak in a bowl of hot (not boiling) water for one hour. When adding the mushrooms to the broth, you can also add part of the water they were soaked in, since this will add extra flavour. Increase the heat and cook for a further 10 minutes. Serve the soup with a sprinkle of finely chopped fresh chives and if desired - some bread croutons. *nei supermercati e negozi di alimentari di Cortina d’Ampezzo è possibile trovare il brodo in dadi o in polvere e anche i porcini secchi *supermarkets and delicatessens in Cortina d'Ampezzo usually sell stock cubes or powdered stock, and also dried porcini mushrooms Liberamente tratto da “La cucina delle Dolomiti” di Dino Dibona Freely inspired by“La cucina delle Dolomiti” by Dino Dibona 50 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 51 DOPO CENA AFTER DINNER APERITIVO DRINK LIKE THE LOCALS A Cortina d'Ampezzo ci sono locali per tutti i gusti: dalle birrerie ai locali in stile viennese, dagli antichi caffè ai ristoranti alla moda, fino alle malghe e alle tradizionali baite. C’è solo l’imbarazzo della scelta, dalla prima colazione all’aperitivo, dalla merenda con gelato artigianale al buon vino gustato in atmosfera rilassante o con musica dal vivo. L’aperitivo, con il drink di tendenza del momento accompagnato da stuzzichini, è un’abitudine ormai consolidata, un’occasione di incontro e di relax. Di seguito cosa ordinare per essere di tendenza. Cortina d'Ampezzo offers restaurants, wine-bars, pubs and cafes to suit all tastes. From trendy wine-bars and gourmet restaurants to mountain farms and traditional refuges, visitors to Cortina d'Ampezzo are spoilt for choice. From sunrise to sunset, breakfast to dinner, the options are endless, in town as well as on the mountain. An aperitivo before dinner is a well-established tradition in Cortina d'Ampezzo. Nobody misses this opportunity to relax with friends at the end of the day over a drink, accompanied by some mouth-watering local delicacy. GRAPPA Bevanda alcolica con gradazione di circa 40° derivata dalla distillazione delle vinacce. Ve ne sono varietà infinite a partire da quella pura fino a quelle aromatizzate ai frutti o alle erbe. A spirit with roughly 40° alcohol, distilled from wine marc. There are countless variants of grappa, from the purest to the mostly intensely aromatised with fruit or herbs. SGROPPINO Gelato al gusto di frutta (normalmente limone o mandarino) frullato con Prosecco. A fruit-flavoured ice cream (usually lemon or tangerine) blended with Prosecco. SULLE PISTE ON THE SLOPES CIOCCOLATA CALDA CON LA PANNA HOT CHOCOLATE WITH CREAM PROSECCO Vino secco frizzante bevuto abitualmente come aperitivo. White sparkling wine normally drunk as an aperitif. © Gary Toriello BOMBARDINO Una bevanda a base di panna, zabajone caldo, Brandy e caffè (la ricetta varia a seconda delle zone). A warming drink based on cream, hot eggnog, Brandy and coffee (recipes vary according to local areas). SPRITZ Aperitivo con vino Prosecco, Aperol e seltz. Aperitif with Prosecco, Aperol and soda water. BICICLETTA Aperitivo poco alcolico per due persone con prosecco e gingerino (quando è per tre persone si chiama Triciclo). A low alcohol content aperitif for two people, with prosecco and gingerino (served for three, it becomes a Tricycle instead of a Bicycle). HUGO Vino bianco, Prosecco, sciroppo di sambuco e foglie di menta. White wine, Prosecco and elderberry syrup, with mint leaves. Normalmente i ristoranti osservano i seguenti orari: pranzo 12.00 - 14.00 / cena 19.00 - 22.00 Normally, restaurants observe the following opening hours: lunch 12 - 2 pm / dinner 7 - 10 pm. Show cooking, degustazioni di vino o grappe possono essere organizzati su richiesta presso alcuni locali. Show cooking and tasting events with wines, grappa or local products are available on request. LA TOP 5 DEL BENESSERE TOP 5 WELLNESS TIPS SEMPRE PIÙ IN ALTO PEAKS OF PAMPERING Cortina d’Ampezzo offre molte attività dedicate al benessere, per abbandonarsi a un mondo di silenzio, lontano dai ritmi frenetici e assaporare tutto il fascino e la magia delle stagioni. Numerosi gli hotel che aprono al pubblico i propri centri benessere e i rifugi con offerte imperdibili in alta quota. A Cortina d’Ampezzo è dunque possibile appagare tutti i sensi circondati dal paradiso naturale delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità. Se ciò che cercate è una vacanza all’insegna del benessere e della forma fisica, immergervi nell'acqua calda di una vasca all'aria aperta oppure rilassarvi in una sauna a quasi 2800 m di altitudine o, ancora, abbandonarvi tra le vette Dolomitiche per sciogliere le tensioni e vivere esperienze uniche d'alta quota, non perdetevi le proposte che la Regina delle Dolomiti mette a vostra disposizione sia d'estate sia d'inverno. Cortina d’Ampezzo offers unique wellness experiences that allow guests to immerse themselves in a world of silence, and enjoy the charm and magic of the seasons, away from the hectic pace of town. Apart from the Spa and Wellness facilities in the town centre hotels, the mountain refuges offer unique experiences at altitude. Those looking to dedicate their holiday to fitness and wellness, can take a relaxing soak in a wood-fired outdoor hot tub, or enjoy a soothing sauna at 9,186 ft (2,800 m) altitude, after an invigorating hike. Immerse yourself in the breathtaking landscapes of the Dolomite peaks and enjoy the many exceptional wellness experiences that can be enjoyed in the Queen of the Dolomites, in both summer and winter. © Giacomo Pompanin 54 cortinadolomiti.eu VASCA BOTTE AL RIFUGIO SCOIATTOLI (2225 m) THE OUTDOOR HOT TUB AT SCOIATTOLI REFUGE (7,300 ft / 2,225 m) Una vasca di legno d’abete della capienza A large open air, wood-fired hot tub for 6 people, for relaxing soaks sipping a glass di 6 persone per immergersi nell’acqua riscaldata da una stufa a legna e stare all’aria of bubbly while enjoying the majestic panoaperta a godersi il meraviglioso panorama rama of the 5 Torri (see the services guide). delle 5 Torri, sorseggiando un bicchiere di bollicine (consultare la guida servizi). SAUNA AL RIFIGIO CRODA DA LAGO (2066 m) SAUNA AT THE CRODA DA LAGO REFUGE (7,299 ft / 2,066 m) Immersa in un contesto unico è la sauna Set in a magical location by Lake Federa, finlandese a botte che consente di riscalthis Finnish Barrel Sauna soothes your darsi dal freddo invernale grazie alla magia muscles thanks to the spell of fire and del fuoco e al calore delle pietre roventi very hot stones (see the services guide). (consultare la guida servizi). LA SAUNA PIÙ ALTA DELLE DOLOMITI (2752 m) THE HIGHEST SAUNA IN THE DOLOMITES (9,028 ft / 2,752 m) The Lagazuoi Refuge is famous the world Il rifugio Lagazuoi è famoso in tutto il mondo per la vista sulle vette dolomitiche. over for its views of the great Dolomite Panorama e possibilità di concedersi qualpeaks. The ultimate panorama plus the che ora di relax in una sauna finlandese con opportunity to spoil yourself with a few hours il profumo della legna, questo il mix perfetto of deep relaxation in a Finnish Sauna - the per un’esperienza indimenticabile perfect mix for an unforgettable experience (consultare la guida servizi). (see the services guide). STARLIGHT ROOM (6,742 ft / 2,055 m) A 20 km da Cortina d'Ampezzo si può trascorrere una notte dormendo sotto un tetto di stelle nella “Starlight Room Dolomites” di Col Gallina e vivere la magia dal cielo notturno circondati da Lagazuoi, Tofana di Rozes e Sas de Stria. Prenotazione obbligatoria (consultare la guida servizi). 13 mi (20 km) from Cortina d'Ampezzo, you can spend the night beneath a ceiling of stars in the Starlight Room Dolomites in Col Gallina, and experience the magic of the night sky surrounded by the peaks of Lagazuoi, Tofana di Rozes and Sas de Stria. By reservation only (see the services guide). L’ALBA DALLA CIMA DELLA TOFANA DI MEZZO SUNRISE FROM THE SUMMIT OF TOFANA DI MEZZO Sia in estate sia in inverno vengono organizIn both summer and winter, special prezate delle speciali aperture della funivia dawn opening hours for the Freccia nel Freccia nel Cielo per raggiungere la cima Cielo cable car, allows you to watch the sundella Tofana di Mezzo e assistere da qui rise from the summit of the Tofana di Mezzo. al sorgere del sole. L’esperienza è veraThis truly unique experience is something mente unica e da vivere almeno una volta you should do at least once during your durante il soggiorno a Cortina d'Ampezzo. stay in Cortina d’Ampezzo. Non hanno però perso la loro caratteristica principale: sono rimasti ambienti caldi e accoglienti, destinazione ambita per i panorami meravigliosi, per l’atmosfera unica e per la cucina di ottimo livello. Alcuni sono raggiungibili con The mountain refuges originally served as overnight shelters for passing mountaineers and excursionists, sometimes even offering catering services. Over the years, with the development of tourism, the refuges have become comfortable establishments, some even offering hotel standards. The refuges in Cortina d'Ampezzo have retained their warm and welcoming atmosphere and offer their guests delicious home-made cooking according to local tradition. Some refuges are easily accessible, others can only be reached on foot or on skis, but the effort of arriving is always rewarded with magnificent brevi escursioni o con gli impianti di risalita, altri con camminate più impegnative e molti sono accessibili comodamente dal centro di Cortina d'Ampezzo grazie a un servizio jeep. Presso quasi tutti i rifugi è possibile pernottare ammirando da vicino i colori ineguagliabili del tramonto, vivendo l’atmosfera magica dell’alba tra silenzi inusuali, scambiando le suggestioni della giornata con gli altri escursionisti e brindando con qualche grappa fatta in casa dai proprietari del rifugio. views and a great deal of satisfaction. Many refuges can be reached by jeep service from the centre of Cortina d'Ampezzo. Some refuges have added special features, such as outdoor hot tubs and saunas, offering their guests the opportunity to pamper themselves thus making their stay even more memorable. Staying overnight in a refuge to experience the famous Dolomite Enrosadira colouring the rock pink at dawn and sunset is an absolute must. Nella stagione estiva, i rifugi sono la meta ideale per una pausa pranzo durante un’escursione mentre nella stagione invernale, essi diventano punto di ristoro per sciatori, per scialpinisti ma anche per chi li vuole raggiungere con una ciaspolata oppure con una semplice camminata utilizzando le piste appositamente battute dal Rifugio Lago d’Ajal, Malga Federa, Rifugio Croda da Lago, Rifugio Dibona, Malga Ra Stua e Rifugio Mietres. Alcuni rifugi danno anche la possibilità, su prenotazione, di gustare una cena a base di piatti tipici e di scendere a valle al chiaro di luna con lo slittino, gli sci d’alpinismo o a bordo di una motoslitta. During the summer season, the refuges are ideal pit stops for a lunch or a snack after a hike. During winter the refuges offer places to rest and refuel for skiers, ski mountaineering and snowshoe excursionists. Many refuges can be reached on foot also in winter, such as Lago D’Ajal, Malga Federa, Croda da Lago, Dibona (open weekends), Malga Ra Stua and Mietres. Some refuges offer traditional dinners followed by descents by sled, on skis or by snowmobile under the stars, by reservation. © bandion.it RIFUGI ALPINI MOUNTAIN REFUGES I rifugi alpini sono nati come punto di appoggio per la notte per alpinisti ed escursionisti con anche servizi di ristorazione. Grazie allo sviluppo del turismo, si sono trasformati in strutture più moderne e attrezzate. Alcuni di essi si sono dotati anche di saune o di vasche esterne riscaldate, per far godere ai propri ospiti di servizi wellness ad alta quota. © Alessandro Ghinato © bandion.it LE DOLOMITI THE DOLOMITES IŠTADE Estate . Summer Le Dolomiti . Escursioni e trekking . Da non perdere . Vie ferrate . Arrampicata Mountain Bike & E-Bike . Bicicletta da strada . Corsa in montagna Vie d’accesso ai Monti Pallidi . Agriturismi e Aziende Agricole The Dolomites . Trekking . Do not miss . Via Ferrata . Rock Climbing . Mountain Bike & cortinadolomiti.eu E-Bike . Roadbike . Mountain running . Into the Pale Mountains . Mountain Farms Le Dolomiti 250 milioni di anni fa erano un insieme di conchiglie, coralli e alghe immerse in un mare tropicale. Emerse 70 milioni di anni fa, lavorate dal tempo e dagli agenti atmosferici, rappresentano oggi un magnifico tesoro geologico e donano al paesaggio una bellezza incomparabile. Queste montagne prendono il nome dal naturalista francese Déodat de Dolomieu, che nella seconda metà del 18°secolo, per primo, studiò il particolare tipo di roccia predominante in questa regione battezzandola “dolomia”. Il minerale dona alle montagne una particolare tonalità chiara - motivo per il quale le Dolomiti prendono anche il nome di “Monti pallidi”. Al sorgere del sole e, soprattutto, al tramonto, la dolomia assume un colore dal rosato al rosso fuoco: il fenomeno, le cui variazioni di tinte sono dovute alle diverse posizioni del sole durante l'anno e alle condizioni dell'atmosfera, è detto Enrosadira ed è particolarmente visibile nelle sere d'estate. Cortina d’Ampezzo, le cui montagne sono tutelate dall’UNESCO e dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, rappresenta quindi il luogo ideale per addentrarsi e scoprire un mondo unico fatto di pareti verticali, guglie e pinnacoli, verdi vallate, alpeggi The Dolomites are named after French naturalist Déodat de Dolomieu who, in the second half of the eighteenth century, was the first to study the particular type of rock predominant in this region. The unique mix of minerals present in the rock gives the mountains a special light shade, which is why they are also called the pale mountains. However, at sunset and sunrise the Dolomites are set ablaze by the rays of the sun in a spectacle of colours ranging from pink to fiery red. This is the effect of the famous Enrosadira, or Alpenglow phenomenon. Two hundred and fifty million years ago, these mountains were a mass of shells, corals and algae, submerged in tropical seas. Emerging 70 million years ago, and eroded by time and weather, today they represent a magnificent geological treasure and give the landscape an incomparable beauty. Cortina d'Ampezzo, whose mountains are completely inserted in the UNESCO area and under protection of the Natural Park of the Ampezzo Dolomites, is the perfect place to wander and discover this uniquely beautiful world of immense vertical walls, spires and pinnacles, green valleys, high mountain pastures, cortinadolomiti.eu 59 d’alta quota, boschi, ruscelli, laghi, canyon e cascate. Numerosi professionisti della montagna sono a disposizione di adulti, bambini, singoli o gruppi per far conoscere le Dolomiti, le loro storie, la flora e la fauna che le abitano. Arrampicata e vie ferrate, escursionismo e trekking, scuola di roccia e orienteering sono solo alcune delle proposte outdoor di questi professionisti che accompagnano le persone, garantendone la sicurezza. forests, streams, beautiful lakes, canyons and waterfalls. Professional mountain guides are available for adults and children, individuals and groups, to help visitors get to know the Dolomites, the stories, and the flora and fauna that live here. Climbing and via ferratas, walking and trekking, rock climbing schools and orienteering are just a few of the outdoor options offered by our mountain professionals. I PROFESSIONISTI DELLA MONTAGNA MOUNTAIN PROFESSIONALS GUIDA ALPINA ALPINE GUIDES Figura professionale che accompagna escursionisti e alpinisti lungo i sentieri e le vie attrezzate di montagna, tra cui le ferrate, ha approfondite conoscenze di tutte le attività legate alla montagna, anche d'emergenza. GUIDA NATURALISTICA NATURE GUIDES Figura professionale per l’accompagnamento ambientale legato alla conoscenza delle specificità naturalistiche e culturali del territorio. These highly trained professionals guide excursionists and climbers along trails, via ferratas and mountain routes, using their expert knowledge of all activities connected with the mountains, including emergency procedures. A professional specialized in accompanying visitors to explore the natural landscapes, and the specific flora and fauna of the area, as well as its cultural and historical features. ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA HIKING GUIDES This professional profile is authorised Figura professionale abilitata a condurre to guide individuals or groups on hiksingoli o gruppi su terreni escursionistici senza limiti altitudinali e può esercitare ing terrain with no altitude limits, and attività di Educazione Ambientale con to carry out environmental education il fine di valorizzare il patrimonio di una activities to promote and protect the data area. local environmental heritage. 60 cortinadolomiti.eu ESCURSIONI E TREKKING TREKKING Camminare è uno dei modi più dolci per entrare in contatto con la natura e per abbandonare i propri sensi a panorami ristoratori e rigeneranti. I rifugi possono essere meta di una camminata per gustare un piatto tipico o fungere da punto d’appoggio per trekking di più giorni. Passeggiate in zone pianeggianti e ombreggiate sono, invece, lo svago ideale per chi cerca tranquillità e relax o per chi sceglie una vacanza in famiglia con bambini. Per l’aspirazione degli escursionisti più esperti, ci sono numerose cime e 6 vette oltre i 3000 m (Tofana di Mezzo, Tofana Terza, Tofana di Rozes, Cristallo, Sorapìs e Croda Rossa d’Ampezzo). Comodi impianti di risalita permettono, inoltre, di raggiungere punti panoramici come la cima della Tofana di Mezzo, il Lagazuoi, la Forcella Staunies sul Cristallo, il Monte Faloria, Mietres e le 5 Torri dando così accesso a percorsi d’alta quota o a vie ferrate. The vast number of routes available at every level of difficulty makes Cortina d'Ampezzo the ideal destination for every type of hiker. Families with children and those seeking relaxing walks in peaceful surroundings will find plenty of shaded, relatively flat pushchair-friendly walks in forests or along the river, whereas experienced hikers have a rich choice of more challenging high altitude hiking routes. The many mountain huts are popular destinations for hikers seeking to experience the local gastronomy and offers overnight facilities for longer treks lasting several days. There are many beautiful peaks that are guaranteed to satisfy the ambitions of even expert hikers, including 6 peaks over 9,842 ft / 3,000 m (Tofana di Mezzo, Tofana Terza, Tofana di Rozes, Cristallo, Sorapìs and Croda Rossa d'Ampezzo). Comfortable lift facilities offer easy access to high altitude areas with extraordinary views, such as the peak of Tofana di Mezzo, Lagazuoi, Forcella Staunies on Mount Cristallo, Faloria, Mietres and 5 Torri. © Alfredo Croce cortinadolomiti.eu 61 PERCORSI A TEMA E NOVITÀ THEMED HIKES Cortina d'Ampezzo dispone di oltre 400 km di sentieri segnati, controllati e mantenuti in buone condizioni dai volontari del C.A.I. di Cortina. Gli innumerevoli percorsi soddisfano le diverse esigenze, consigliamo però di verificare sempre i sentieri sulle apposite mappe e di rivolgervi alle guide alpine/naturalistiche per maggiori informazioni sul percorso scelto. Di seguito alcuni percorsi adatti a tutti gli escursionisti. © Paolo Tassi Cortina d'Ampezzo boasts over 249 mi (400 km) of signposted trails, maintained by volunteers from the local section of the Italian Alpine Club (C.A.I.). The great number and variety of routes satisfy the preferences and abilities of most excursionists, but we strongly advise you to check the trails on detailed maps and see alpine or nature guides for more information on your chosen route. The following routes are suitable for most hikers. IL PIÙ ESTESO MUSEO ALL' APERTO DELLA GRANDE GUERRA THE OUTDOOR GREAT WAR MUSEUM Nell’area compresa tra il Lagazuoi e In the area between Mount Lagazuoi le 5 Torri sono stati ripristinati trincee, and the 5 Torri, a huge area of trenches, gallerie, postazioni e camminamenti utitunnels, defensive positions and walklizzati durante la Prima Guerra Mondiale ways used by both sides in the terridall’esercito italiano e dal contrapposto ble mountain warfare waged between the Italian and Austrian armies. These esercito Austro - Ungarico. sites can now be visited in total safety, Questi percorsi si possono visitare oggi in completa sicurezza. Di particolare thanks to a major restoration prointeresse sono la Galleria di mina sul ject. Particularly fascinating, the Mine Lagazuoi, il Sentiero Storico delle 5 Tunnels on Mount Lagazuoi, the Historic Torri e la Galleria Goiginger sul Sas de Trail in the 5 Torri and the Goiginger Stria. L’esperienza va completata con Tunnel on the Sas de Stria. The experience can be completed by a visit to una visita al Museo del Forte Tre Sassi. the Tre Sassi Fort Museum. COL DRUSCIÈ ASTRO RING COL DRUSCIÈ ASTRO RING Per apprezzare un panorama unico ma anche per conoscere ciò che sta oltre le montagne, nell’area limitrofa all’Osservatorio Astronomico è stato realizzato un circuito di interesse didattico - naturalistico: “l’Astro Ring”. Dal Col Drusciè, raggiungibile con la Funivia Freccia nel Cielo delle Tofane, si possono percorrere “il Sentiero dei Pianeti” e “il Sentiero dell’Universo” che si snodano nei boschi circostanti. La lunghezza complessiva dell’anello è di 1,5 km circa, per un dislivello di circa 70 m. L'intero anello viene comodamente percorso in meno di 1 ora. 62 cortinadolomiti.eu Offering superb views, but also a chance to explore dimensions beyond the mountain, an educational astronomic itinerary, the Astro Ring, has been created near the Astronomic Observatory. Reaching Col Drusciè on the 'Freccia nel Cielo' Tofane cable car, visitors can walk "The Trail of the Planets" and "The Trail of the Universe" as they wind through the woods. The length of the ring is roughly 1,640 yd (1,5 km), with an altitude difference of about 229 ft (70 m). It can be comfortably walked in less than 1 hour. cortinadolomiti.eu 63 SENTIERO DEI CAMOSCI THE CHAMOIS TRAIL Utilizzando la seggiovia che parte da Piè Tofana, si può raggiungere l’attacco dell’itinerario ed esplorare, comodamente in discesa, quello che era il sentiero segnato in passato dai camosci. Il tracciato percorre a zig-zag la parte alta del Canalone di Tofana, con un percorso largo, comodo e sostenuto da tronchi di legno. Spostandosi verso le pareti di roccia il sentiero si congiunge alla pista Forcella Rossa e incrocia il tracciato che scende verso Piè Tofana. 64 cortinadolomiti.eu This trail dedicated to the discoverer of dolomite rock was inaugurated in 2015. It presents no technical difficulties and offers a wonderful descent from Mount Faloria, which you reach comfortably by cable car, departing from the station in the centre. Offering magnificent views, this walk can be done in c. 1 hour 40 minutes'. It follows the ridge of the Faloria Crepe and continues down through a forest of larch, stone pines and firs until it reaches Rio Gere. From here you can continue the descent on C.A.I. path n. 206 as far as the intermediary station in Mandres. There you can either take the cable car down to the station car park or else continue on foot down C.A.I. path n. 204 to Mietres, and then on path n. 211 to Cortina d’Ampezzo. DA NON PERDERE DO NOT MISS LAGO DEL SORAPÌS LAKE SORAPÌS Con le acque dai colori magici e con l’anfiteatro di cime che lo circonda, il lago rappresenta uno degli specchi d’acqua più belli dell’intero arco alpino. Si raggiunge in circa 2 ore di cammino partendo dal Passo Tre Croci con il sentiero C.A.I. n. 215. Il percorso non ha grande dislivello e non è difficile, ma presenta brevi tratti esposti assicurati da funi metalliche dove è necessario prestare particolare attenzione. Thanks to the magical colours of its waters and the gigantic amphitheatre of mountains surrounding it, this lake is certainly one of the most stunningly beautiful in the Alps. You can reach it on C.A.I. path n. 215 in roughly walk 2 hours' from Passo Tre Croci. The route presents minimal gradients and difficulties, although several short exposed sections provide metal cables for support when care is needed. Take the chairlift that climbs from Piè Tofana to the start of this itinerary, and then explore the gentle descent which was once known for its frequent chamois sightings. The trail zigzags down the upper section of the Canalone di Tofana, curving broadly and comfortably, supported by wooden logs. Shifting closer to the rock face, the path then joins the Forcella Rossa piste and crosses the route descending towards Piè Tofana. © Paola Dandrea DOLOMIEU TRAIL Inaugurato nel 2015 e dedicato allo scopritore della dolomia, questo sentiero non presenta difficoltà tecniche ed è particolarmente piacevole da percorrere in discesa dal Faloria, dopo la salita con la funivia con comoda partenza dal piazzale della stazione in pieno centro. Panoramico e percorribile in circa 1 ora e 40 minuti segue il crinale delle Crepe di Faloria per poi addentrarsi in un bosco di larici, pini cembri e abeti fino a raggiungere Rio Gere. Da qui è possibile continuare la discesa verso Cortina d'Ampezzo lungo il sentiero C.A.I. n. 206 fino alla stazione intermedia di Mandres, dove è possibile prendere la funivia per tornare al parcheggio della stazione, oppure proseguire a piedi con sentiero C.A.I. n. 204 fino a Mietres e proseguire con sentiero C.A.I. n. 211 fino al centro. cortinadolomiti.eu 65 © Alfredo Croce CIMA DELLA TOFANA DI MEZZO THE SUMMIT OF TOFANA DI MEZZO Si può raggiungere la cima della montagna più alta di Cortina d’Ampezzo a quota 3244 m con pochi minuti a piedi partendo dalla stazione di arrivo della Funivia Freccia nel Cielo. Una volta giunti in vetta sarete sopraffatti dal panorama, dagli orizzonti ampi e dell’aria sottile. 66 GIRO DELLA CRODA DA LAGO THE CRODA DA LAGO TOUR Escursione ad anello attorno a una delle cime più suggestive di Cortina d'Ampezzo che permette di apprezzare ambienti molto diversi tra loro, come gli alti pascoli di Mondeval, luogo del ritrovamento di una sepoltura mesolitica, due forcelle a oltre 2200 m di quota, il lago di Federa e fitti boschi. L’escursione richiede una giornata e un discreto allenamento fisico. Punto di partenza è Ru Curto sulla strada per il Passo Giau. In estate il lago Federa è raggiungibile con servizio jeep da località Campo. A circular excursion around one of the most suggestive peaks in Cortina d'Ampezzo, offering a sequence of contrasting landscapes, including the high alpine meadows of Mondeval, site of a Mesolithic burial ground, two mountain passes over 7,200 ft (2,200 m), Lake Federa and dense woods. This trek takes a day, offers marvellous views and needs a reasonable degree of fitness. The route begins from Ru Curto, on the road towards Passo Giau. In summer you can also reach Lake Federa using a jeep service from Campo. © Claudio Galiazzo SENTIERO DEI CANYON E DELLE CASCATE THE CANYONS AND WATERFALLS TRAIL Ambiente unico e spettacolare nel suo The area formed by the canyons genere, è quello formato dai canyon e and waterfalls of the Rio Fanes and dalle cascate del Rio Fanes e del Rio Rio Travenanzes is uniquely spectacTravenanzes. Si può accedere a questi ular. You can explore this area simluoghi con semplici camminate ma è ply by walking the easy path, but it is davvero entusiasmante avvicinarsi e even more thrilling to approach and passare sotto le impetuose acque delle pass behind the waterfalls using brief cascate con brevi e facili percorsi attrezequipped detours which require norzati che richiedono la normale dotazione mal via ferrata equipment. The starting da ferrata. Punto di partenza è Pian de point is in Pian de Loa, at the entrance Loa, all’ingresso del Parco Naturale delle to the Natural Park of the Ampezzo Dolomiti d’Ampezzo. Da qui seguendo Dolomites. From here you follow the l’apposita segnaletica è possibile percorsigns and take the path to the highest part of the upper waterfall. rere il sentiero fino a raggiungere il salto più alto della cascata superiore. cortinadolomiti.eu You can reach the summit of the highest mountain in Cortina d'Ampezzo, at 10,643 ft (3244 m), in a few minutes’ walk from the arrival station of the Freccia del Cielo cable car. Once you have reached the peak, you will be overwhelmed by the panorama, the vast horizon and the thin air. SORGENTI DEL BOITE THE SOURCE OF THE RIVER BOITE La passeggiata che da Ra Stua va fino a Campo Croce, dove ha origine il torrente che attraversa la Valle d’Ampezzo, il Boite, è un’escursione particolarmente adatta per i bambini. Gli animali al pascolo, i prati, i fiori, le marmotte e le dolci anse del ruscello appena sgorgato rendono, infatti, questo luogo magico e suggestivo. L’area si trova all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo ed è accessibile in estate grazie a un servizio navetta in partenza da località Fiames. An enchanting walk from Ra Stua to Campo Croce, origin of the Boite River which crosses the Ampezzo Valley, a perfect outing for families with children. Grazing animals, green meadows, flowers, marmots and the gentle bends of the murmuring stream near its source make this area irresistibly delightful for all ages. Situated inside the Ampezzo Dolomites Park, you can get there during the summer by taking the shuttle service from Fiames. cortinadolomiti.eu 67 © Filippo Menardi ALTA VIA NR. 1 Il territorio di Cortina d’Ampezzo è attraversato dall’Alta Via nr. 1, il primo trekking ufficiale di più giorni a essere stato ideato e segnalato sulle Dolomiti. L’intero tragitto, di circa 125 km, è suddiviso in 12 tappe e si snoda dal Lago di Braies fino a Belluno toccando le montagne più significative della zona tra cui, solo a Cortina d'Ampezzo: Croda del Becco, Fanis, Lagazuoi, Nuvolau e Croda da Lago. Il percorso è servito da rifugi dove è possibile pernottare. Le tappe possono essere combinate secondo le esigenze degli escursionisti. 68 cortinadolomiti.eu Alta Via number 1 is a trekking route that passes through the area around Cortina d'Ampezzo. It was the first signposted route in the Dolomites to require several days walking. Covering a total distance of 77 mi (125 km), it is subdivided into 12 stages that run from Lago di Braies to Belluno, taking in the most important mountains in the area, those in Cortina d'Ampezzo being Croda del Becco, Fanis, Lagazuoi, Nuvolau and Croda da Lago. The route features numerous Refuges for overnight stays. Any of the 12 stages can be combined with others, according to your particular requirements. VIE FERRATE VIA FERRATA Le vie ferrate sono percorsi attrezzati con cavi metallici, scalette e altri ancoraggi fissi come passerelle di legno e ponti sospesi. Queste attrezzature artificiali permettono e facilitano la progressione in ambienti rocciosi verticali ed esposti, garantendo al contempo la sicurezza dell’escursionista. Vanno affrontate con la corretta attrezzatura. Via ferrata are equipped routes, prepared with metal cables, ladders or steps, and other fixed features such as wooden walkways and suspended bridges. These man-made aids facilitate passage in difficult points involving exposed vertical rock faces, for example, and are designed to reduce personal risk for average trekkers. Via ferrata equipment is required. EQUIPAGGIAMENTO EQUIPMENT Oltre all'equipaggiamento che si usa solitamente per le camminate in montagna (abbigliamento adeguato, scarponcini, zaino, kit di pronto soccorso, cibo e bevande) per percorrere in sicurezza una ferrata bisogna dotarsi della giusta attrezzatura. Questa è composta da: casco e imbragatura, set da ferrata e guanti da ferrata. Il set da ferrata consiste in due cordini, moschettoni e dissipatore. Il dissipatore ha la funzione di ammortizzare l’eventuale caduta riducendo il pericolo per la persona. Il set da ferrata può essere noleggiato nei negozi di sport di Cortina d'Ampezzo (consultare la guida servizi). A volte possono essere utili piccozza e ramponi e una lampada frontale, indispensabile qualora si entri nelle numerose gallerie scavate dai militari in epoca di guerra. In addition to the equipment recommended for any type of mountain trekking (suitable clothing, robust footwear, backpack, first aid kit, food and drink), to ensure your safety when moving along a Via ferrata route you need some further special equipment. This consists of a protective helmet, a body harness, ferrata gloves and a ferrata set. The ferrata set consists of two ropes, carabiners and a dissipater. The dissipater serves to cushion eventual falls, reducing the risk of injury. You can rent ferrata kits in sport shops in Cortina d'Ampezzo (see the services guide). You may sometimes also need an ice-axe and crampons, depending on place and season, or a headlamp if you are planning to enter some of the numerous tunnels excavated during World War I. cortinadolomiti.eu 69 DIFFICOLTÀ E PERICOLI LEVEL OF DIFFICULTY La difficoltà di una ferrata è data dalla verticalità della parete e dalla quantità di appigli e appoggi. Le vie ferrate più facili sono solitamente chiamate "sentiero ferrato", mentre quelle più impegnative sono definite "via ferrata". Un percorso anche molto facile può però diventare estremamente pericoloso e difficile in caso di neve o ghiaccio, mentre un repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche o l'arrivo di un temporale possono creare seri problemi agli escursionisti. Anche la lunghezza dell'itinerario, infine, influisce sul grado di difficoltà della ferrata. Per questo consigliamo sempre agli alpinisti, soprattutto a quelli non esperti, di praticare le vie ferrate con la presenza di una guida alpina (consultare la guida servizi). Molte delle vie ferrate di oggi seguono, in parte, i percorsi di avvicinamento al fronte utilizzati dai militari durante la Prima Guerra Mondiale. Uno di questi, forse uno dei più belli e famosi, è il sentiero attrezzato Ivano Dibona nel gruppo del Cristallo. Ma sono almeno 28 le vie ferrate di Cortina d'Ampezzo con diversi tipi di itinerari e gradi di difficoltà. Quelle più facili come la ferrata dell’Averau o la ferrata Giovanni Barbara alle cascate di Fanes sono adatte anche ai bambini se accompagnati da una guida alpina o da persone esperte. Le più impegnative come la Ferrata 18 in Faloria o la nuova variante alla Tofana di Mezzo soddisferanno invece gli alpinisti più esigenti. 70 cortinadolomiti.eu The difficulty of a given ferrata depends on the sheerness of the rock faces and the amount of holds and supports. The easier ferrata routes are usually called "sentiero ferrato", (ferrata trail), while the more difficult ones are called "via ferrata". But even a very simple route can easily become extremely difficult and dangerous in icy or snowy conditions, and a sudden change in weather can create serious problems for trekkers. The length of the route can also influence the degree of difficulty of a ferrata excursion. This is why we always advise mountain trekkers - especially if less expert - to tackle via ferratas in the company of a mountain guide (see the services guide). Many of today's Via ferrata routes follow parts of the itineraries used by troops in World War I to approach the front. One of these, among the most exhilarating and famous, is the Ivano Dibona equipped route in the Cristallo massif. Actually there are at least 28 Via ferrata itineraries around Cortina d’Ampezzo, offering a variety of different features and difficulty levels. The easiest - such as the Averau ferrata or the Giovanni Barbara ferrata at the Fanes waterfall - are suitable for children, if accompanied by an Alpine Guide or expert trekkers. The more challenging, such as Ferrata 18 in Faloria, or the new variant on the Tofana di Mezzo are conceived for expert mountaineers. FERRATA Ferrata Averau AREA Averau Galleria Lagazuoi Lagazuoi Ferrata Ra Gusela Nuvolau Ferrata Grotta di Tofana Tofane Sentiero attrezzato Astaldi Tofane Sentiero attrezzato giro del Castelletto Tofane Sentiero attrezzato Olivieri Tofane Ferrata Barbara e cascate di Fanes Val di Fanes Ferrata Renato De Pol Cristallo Ferrata Veronesi Fanis Ferrata via della pace Fanis Ferrata Strobel - Punta Fiames Pomagagnon Ferrata Terza Cengia Pomagagnon Ferrata Formenton Tofane Ferrata Ra Bujela Tofane Ferrata Scala del Minighel Tofane Ferrata degli alpini Col dei Bos Ferrata Ivano Dibona Cristallo Ferrata Marino Bianchi Cristallo Ferrata Berti - Cengia del Banco Sorapìs Ferrata Vandelli Sorapìs Ferrata variante Tofana di Mezzo Tofane Ferrata Lipella Tofane Ferrata Ettore Bovero Col Rosà Ferrata Olivieri - Punta Anna Tofane Ferrata Gianni Aglio Tofane Ferrata Sci Club 18 Faloria Ferrata Tomaselli Fanis FACILE/EASY MEDIO/MEDIUM MEDIO DIFFICILE/MEDIUM DIFFICULT cortinadolomiti.eu DIFFICILE/DIFFICULT DIFF. MOLTO DIFFICILE/VERY DIFFICULT 71 ARRAMPICATA ROCK CLIMBING LA PRIMA VIA FERRATA THE FIRST VIA FERRATA La prima via ferrata a Cortina d’Ampezzo nacque nel 1907 grazie all’ingegno di Luigi Gilarduzzi “Meneghel”. Di professione fabbro e gestore dell’ex Rifugio Wolf- Glanvell, eretto in Val Travenanzes, egli forgiò e infisse sulla parete verticale quasi 200 fittoni per raggiungere il Rifugio Cantore (oggi Rifugio Giussani) con un percorso più diretto e veloce del preesistente sentiero. La ferrata è conosciuta ancora oggi come “Scala del Minighel”. The first Via ferrata in Cortina d'Ampezzo was created in 1907, through the ingenuity of Luigi Gilarduzzi “Meneghel”. A blacksmith by profession, and manager of the former Wolf-Glanvell Refuge in Val Travenanzes, he forged nearly 200 pitons and fixed them on the vertical rock face to create a quicker and more direct route to the Cantore Refuge (today Rifugio Giussani). The ferrata is still known as "La Scala del Meneghel" (or Meneghel's Ladder). A Cortina d'Ampezzo sono 850 gli itinerari di arrampicata sportiva e oltre 1000 le vie di scalata classiche e moderne da scoprire arrampicando. L’area delle 5 Torri, in ambiente suggestivo e panoramico, dispone di vere e proprie palestre di roccia a cielo aperto con 108 vie tracciate con difficoltà comprese tra il 2° e l'8° grado e di diversi rifugi che si rivelano degli ottimi punti di appoggio. Le palestre risultano facilmente raggiungibili sia in macchina sia con gli impianti di risalita. La Regina delle Dolomiti presenta aree dedicate all’arrampicata anche a Pò Crepa in località Pocol, a Crépe de Oucèra sulla strada del Passo Giau, Rio Gere, Crepo Longo in Faloria e la parete est del Sas de Stria. Tra le pareti di roccia più belle e famose, la parete sud della Tofana di Rozes offre vie di diversa lunghezza e difficoltà in ambiente maestoso. Around Cortina d’Ampezzo you can find 850 sport climbing routes and over 1000 classic and modern climbing routes. The spectacular 5 Torri area has a number of climbing practise walls, plus 108 marked climbing routes with difficulty levels between 2° and 8° grade, and the nearby refuges make excellent stopover points. The practice facilities are easily reached either by car or by lift facility. Cortina d'Ampezzo, Queen of the Dolomites, offers further rock climbing facilities in Po' Crepa in Località Pocol, in Crépe de Oucèra on the road towards Passo Giau, as well as Rio Gere, Crepo Longo in Faloria and the east face of Sas de Stria. One of the most famous and magnificent climbing areas is the south face of the Tofana di Rozes, which offers climbs of various lengths and difficulty-levels in a majestic setting. © Archivio Cortina Turismo © Archivio Guide Alpine 72 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 73 Mountain climbing has been practised seriously in the Ampezzo Valley since the mid-19th century. Paul Grohmann, originally from Vienna, was one of the pioneers of mountaineering in the Dolomites. When he saw the Dolomites for the first time, from high up on the Grossglockner (Austria's highest mountain), he was fascinated, and decided to explore and climb them. In August 1863 he was the first to climb the highest peak in the Ampezzo Valley - the Tofana di Mezzo, at 10,643 ft (3,244 m) - accompanied by the climber Francesco Lacedelli. He later conquered other summits in the area, such as Mount Sorapìs at 10,515 ft (3,205 m) in 1864, Mount Cristallo at 10,567 ft (3,221 m) in 1865 and the Tre Cime di Lavaredo, whose highest peak, the Cima Grande, stands at 9,839 ft (2,999 m) above sea level. By climbing these mountains, measuring their altitudes and recording his climbs, Paul Grohmann became internationally famous and contributed significantly to establishing the reputation of Cortina d’Ampezzo throughout Northern Europe. The people of Cortina d'Ampezzo showed their appreciation by honoring him with a plaque and dedicating the Alta Via n.4 to him. Thus, from 1865, Cortina d'Ampezzo ceased to live only from agriculture and stock rearing, and welcomed the first tourists from Britain, Germany and the Austro-Hungarian Empire, who came to admire and climb the Dolomite peaks. And so the first hotels were founded, the railway was built, and a new profession grew for those who loved and knew these mountains - the Alpine Guide. By 1871 Cortina had registered 9 official Alpine Guides. cortinadolomiti.eu MOUNTAIN BIKE & E-BIKE Per quanti amano la Mountain Bike (MTB), il divertimento a Cortina d'Ampezzo è assicurato grazie ad almeno 16 percorsi adatti a famiglie e appassionati. I tracciati sono segnalati con specifiche tabelle e opportunamente descritti sul nostro materiale informativo (consultare la Mountain Bike & E - Bike Map). Biciclette per ogni esigenza sono noleggiabili nei diversi negozi. Per gli amanti della discesa è stato messo a punto un Bike pass che consente l’utilizzo degli impianti di risalita. I percorsi più impegnativi e i traguardi più ambiti diventano accessibili e alla portata di tutti con le E - Bike: i noleggi di Cortina d'Ampezzo hanno, infatti, a disposizione queste MTB elettriche di ultima generazione. Numerose le associazioni a cui rivolgersi per guide o istruttori di Mountain Bike (consulta la guida servizi). Lovers of the Mountain Bike (MTB) love Cortina d'Ampezzo too, with fun and thrills guaranteed by at least 16 biking trails suitable for families and MTB enthusiasts alike. The trails are indicated with specific info tables and descriptions on our information material (for further information see the Bike & E-Bike Map). Bikes to suit every need can be hired from various stores. For those hooked on downhill biking, a Bike Pass has been created, allowing bikes to travel uphill on lift facilities. Even the most challenging routes and ambitious destinations become accessible to everyone, thanks to the E-Bike. The bike rentals in Cortina d'Ampezzo have numerous latest generation electric MTBs available. There are various associations you can contact to arrange either Mountain Bike guides or instructors (see the services guide). © Stanciu ALPINISMO MOUNTAIN CLIMBING L’alpinismo è un’attività praticata nella Conca ampezzana già dalla seconda metà del 1800. Paul Grohmann, di origini viennesi, fu uno dei pionieri dell’alpinismo sulle Dolomiti. Quando vide per la prima volta queste montagne dall’alto del Grossglockner (cima più alta dell’Austria) ne rimase incantato e decise di volerle esplorare e conquistare. Nell’agosto del 1863 salì, per primo, sulla vetta più alta della Conca ampezzana - la Tofana di Mezzo 3244 m - accompagnato dall’alpinista Francesco Lacedelli. Successivamente conquistò altre cime della zona: il Monte Sorapìs (3205 m) nel 1864, il Monte Cristallo (3221 m) nel 1865 e le Tre Cime di Lavaredo la cui cima più alta è la Grande a 2999 m s.l.m. Paul Grohmann diventò così noto in tutto il mondo e contribuì all’immagine turistica di Cortina d'Ampezzo, facendo conoscere la bellezza di questi luoghi e rendendo la località famosa in tutto il Nord Europa. La popolazione di Cortina d'Ampezzo decise dunque di dedicargli una targa e l’Alta Via n. 4. Dal 1865 a Cortina d’Ampezzo si smise, dunque, di vivere di sola agricoltura e allevamento e si diede il benvenuto ai primi turisti inglesi, tedeschi e dell’ Impero Austro - Ungarico, che volevano ammirare e scalare le vette dolomitiche. Nacquero quindi i primi alberghi, la ferrovia e una nuova professione per gli amanti della montagna e per quanti la conoscevano a fondo: la guida alpina. Nel 1871 la Regina delle Dolomiti contava già 9 guide alpine ufficiali. cortinadolomiti.eu 75 BIKE PASS Un’unica tessera per tutti gli impianti di risalita di Cortina d'Ampezzo. • Gratuito per i bambini al di sotto degli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante; • sconto per i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni. Punti vendita presso: Funivia Tofana, Funivia Lagazuoi, Seggiovia 5 Torri, Funivia Faloria, impianti Cristallo. Per maggiori informazioni: cortinadolomiti.eu SUPERSUMMER CARD L’esclusiva tessera del Dolomiti SuperSummer permette di accedere a circa 100 impianti di risalita nelle 12 valli aderenti. È possibile scegliere tra una tessera a punti e una tessera a giorni. Sconti per Junior e gratuità per bambini. Per maggiori informazioni: dolomitisupersummer.com One pass gives access to all of Cortina's lift facilities. • Free for children under 8 years of age if accompanied by a paying adult; • discount for minors between 8 and 16 years of age. Showing your Hiking Pass also gives you free access to urban bus services. Purchase from: Tofana cable car station, Lagazuoi cable car station, 5 Torri chairlift station, Faloria cable car station and Cristallo lift facilities. For further information: cortinadolomiti.eu One pass gives access to all of Cortina's lift facilities. • Free for children under 8 years of age if accompanied by a paying adult; • discount for minors between 8 and 16 years of age. Purchase from: Tofana cable car station, Lagazuoi cable car station, 5 Torri chairlift station, Faloria cable car station and Cristallo lift facilities. For further information: cortinadolomiti.eu The exclusive Dolomiti SuperSummer pass gives you access to roughly 100 lift facilities in 12 Dolomite valleys. You can choose between a point system pass and a day-system pass. Discounts for Juniors and free for young children. For further information: dolomitisupersummer.com cortinadolomiti.eu SUPERPANORAMA FREERIDE Con la funivia dal centro di Cortina d’Ampezzo si raggiunge il Faloria per prendere il percorso in discesa sino a Rio Gere, da dove una seggiovia consente di salire a Son Forca per avventurarsi in un freeride lungo la Val Padeon. Da Ospitale con la ciclabile si raggiunge Cortina d’Ampezzo alla partenza della funivia Freccia nel Cielo. Giunti a Col Drusciè, si scende a Piè Tofana. L’itinerario prosegue per sentieri sconnessi e brevi tratti su asfalto sino a raggiungere i pascoli di Peziè de Parù, il Lago d’Ajal e le Grotte di Volpera (consultare la Mountain Bike & E Bike map). © bandion.it HIKING PASS Un’unica tessera per tutti gli impianti di risalita di Cortina d'Ampezzo. • Gratuito per i bambini al di sotto degli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante; • sconto per i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni. Presentando la tessera Hiking pass di valle accesso libero agli autobus urbani. Punti vendita presso: Funivia Tofana, Funivia Lagazuoi, Seggiovia 5 Torri, Funivia Faloria, impianti Cristallo. Per maggiori informazioni: cortinadolomiti.eu CLIMB & RIDE Arrampicata, via ferrata e naturalmente MTB. Dopo un'impegnativa risalita lungo le vie ferrate della Valle ampezzana si potrà provare l'ebbrezza di discese freeride con la propria Mountain Bike. Un brivido unico tra la soddisfazione della conquista della cima e la velocità della discesa, un nuovo modo di fruire i diversi aspetti degli sport d’alta quota sia con i piedi per terra che ruote in spalla accompagnati dalle guide alpine. Take the Faloria cable car from the centre of Cortina d’Ampezzo. From the top, enjoy a descent to Rio Gere, from where a chairlift takes you up to Son Forca, and from there you plunge into freeride along the Val Padeon. On reaching Ospitale, you take the cycle road towards Cortina d'Ampezzo in order to reach the departure point of the Freccia nel Cielo cable car which takes you effortlessly up to Col Drusciè, from where you ride down to Piè Tofana. From there back up again by chairlift, for a new descent down to the green pastures of Peziè de Parù, Lake Ajal and the Volpera Caves, Mortisa, and then the town centre (see the Mountain Bike & E-Bike map). Climbing, via ferrata and of course MTB. Thrilling descents and ascents, accompanied by mountain guides. After demanding ascents along the via ferrata routes of the Ampezzo valley, experience the thrill of adrenaline-fueled freeride descents by mountain bike. Feel the satisfaction of conquering the summit, before enjoying the speed of the descent - a different way to enjoy the mountain. cortinadolomiti.eu 77 La Regina delle Dolomiti è anche ciclismo su strada: i passi dolomitici si prestano, infatti, a questo tipo di attività sportiva, molto amata e sempre più in voga anche grazie al Giro d’Italia che nel 2012, dopo 57 anni, ritorna a Cortina d'Ampezzo in occasione della tappa Falzes - Cortina, lunga 187 km, riportando il traguardo di tappa nel centro della Conca ampezzana. 7 tour possono essere affrontati con partenza e arrivo dal Corso Italia: Cortina - Dobbiaco Classica, Giro del Comelico, Cortina - Canazei, Giro dei 6 Passi, Giro della Badia e Pusteria, Giro dell’Agordino, Cortina - Tre Cime di Lavaredo (consultare l’apposita Roadbike Map). 5 i passi protagonisti di gare indimenticate per pedalare immersi in straordinari paesaggi dolomitici tra 700 km di strade: il Passo Tre Croci, per raggiungere le famose Tre Cime di Lavaredo; il Passo Cimabanche, lungo lo straordinario percorso Cortina - Dobbiaco; il Passo Falzarego, dove Fausto Coppi sconfisse Gino Bartali nel 1946; il Passo Giau, che vide transitare per primo, nel 1973, lo scalatore spagnolo José Manuel Fuente; il Passo Pordoi che, con la Cima Coppi, è stato per 13 volte il passaggio più alto dello stesso Giro d’Italia. 78 cortinadolomiti.eu Cortina d’Ampezzo also offers unforgettable experiences for road cyclists. The Dolomite mountain Passes are perfect for the sport of road biking, boosted by the 2012 return of the Giro d'Italia to Cortina after a 57 year gap. The 187 km stage from Falzes led to a spectacular finale on the streets of the Queen of the Dolomites. We have suggested 7 superb cycle routes that start and finish in Cortina d’Ampezzo: Cortina - Dobbiaco Classic, Tour of Comelico, Cortina - Canazei, Tour of the 6 Passes, Tour of Badia and Pusteria, the Agordino Tour, Cortina - Tre Cime di Lavaredo (see the dedicated Roadbike map). 5 legendary Passes in this area have made cycling history, key points along 434 mi (700 km) of spectacularly majestic landscapes: Passo Tre Croci, leading to the famous Tre Cime di Lavaredo; Passo Cimabanche, highlight of the superb Cortina-Dobbiaco road; Passo Falzarego, where Fausto Coppi defeated Gino Bartali in 1946; Passo Giau, which in 1973 witnessed the Spanish mountain specialist José Manuel Fuente at the head of the race; not forgetting Passo Pordoi which, with the Cima Coppi, has for 13 editions marked the highest point of the Giro d’Italia. CICLABILE DELLE DOLOMITI THE DOLOMITE BIKE ROAD La lunga via delle Dolomiti è un inebriante percorso adatto a tutti, soprattutto per una bella gita in famiglia con i propri bambini. Da Cortina d'Ampezzo è possibile raggiungere Calalzo, 30 km direzione sud, oppure Dobbiaco, 30 km direzione nord, utilizzando il tragitto della ex ferrovia: il percorso, che oggi si è trasformato in una piacevole passeggiata per pedoni e ciclisti, fino al 1964 era la direttrice ferroviaria che collegava Dobbiaco con Calalzo passando da Cortina d'Ampezzo (consultare la Mountain Bike & E - Bike Map). Lungo il tragitto si possono ammirare le bellezze naturalistiche del territorio e chicche architettoniche passando per ponti, gallerie, boschi, laghi e le vecchie stazioni del treno, alcune ristrutturate e adibite a punto di ristoro.Nel tratto Cortina - Cimabanche (con possibile proseguimento verso Dobbiaco, 15 km) il percorso, in leggera salita, parte su asfalto per proseguire su sterrato e attraversare le storiche gallerie del Trenino delle Dolomiti. Per i bambini suggeriamo il tragitto da Cimabanche a Cortina d'Ampezzo, prevalentemente in leggera discesa. In estate è disponibile un servizio autobus con trasporto biciclette con il quale è possibile raggiungere il Passo Cimabanche. © bandion.it BICICLETTA DA STRADA ROADBIKE The Dolomite Bike Road, along the Former railway, is suitable for all cyclists, and perfect for a family outing with children. From Cortina d'Ampezzo you can either head for Calalzo, 18 mi (30 km) towards the south, or for Dobbiaco, 18 mi (30 km) north, following the route of the former railway line. Until 1964 this connected Dobbiaco with Calalzo, passing through Cortina d'Ampezzo. The journey unfolds in an untainted landscape animated by the beauty of nature and by delightful architectonic souvenirs as you cross bridges, skirt lakes and pass through tunnels, woods and old railway stations, some of them restored as snack bars. Between Cortina d'Ampezzo and Cimabanche (with the option of an extra 9 mi / 15 km to Dobbiaco), the trail climbs gently on an asphalted surface which then becomes a gravel road and winds through the tunnels of the historic Dolomites railway. For children the best option is to take the opposite direction, gently downhill from Cimabanche to Cortina d'Ampezzo. In summer, a bus service with bike transport facilities can take you up to Passo Cimabanche. CORSA IN MONTAGNA MOUNTAIN RUNNING A Cortina d'Ampezzo chi pratica la corsa in montagna abbina alla varietà dei percorsi la bellezza del territorio. Decine di chilometri di sentieri sono a disposizione per gli amanti di questa attività. Salite, lunghe discese, terreni impervi e comode strade sterrate si diramano tra cime e vallate. Le possibilità sono numerose ma almeno 18 sono gli itinerari tracciati con GPS e descritti in maniera dettagliata sulla Running map distribuita presso l’Info Point del centro. Tra i tanti sentieri ricordiamo: il facile “Giro di Pian de Ra Spines”, con 15 km quasi pianeggianti da percorrere in mezzo a un bel bosco con scorci sul torrente Boite; il “Giro delle Tofane” di notevole soddisfazione con 30 km di lunghezza e 1700 m di dislivello molti dei quali da percorrere nella suggestiva Val Travenanzes. Giugno è il mese migliore per la corsa. Due importanti gare sono organizzate proprio in questo mese: la Cortina Dobbiaco Run, lungo il tracciato della ex ferrovia e la Lavaredo Ultra Trail con tre giornate di gare su distanze e dislivelli diversi. Campi estivi di preparazione alla corsa e alle competizioni sono disponibili nel periodo estivo. 80 cortinadolomiti.eu If you're into Mountain Running, Cortina d’Ampezzo combines an exceptional variety of routes with unforgettable scenery. Runners have miles of dedicated routes, running uphill, downhill, on challenging terrain or gentle dirt tracks, between peaks, valleys and breathtaking landscapes. There are countless options, including 18 GPStracked itineraries which are described in detail on the Running map you can pick up at the Info Point in the center. Among many great running itineraries we recommend the easy “Giro di Pian de Ra Spines”, 9 mi (15 km) mostly on the flat, through unspoilt woodland with glimpses of the river Boite; for something more challenging, the “Giro delle Tofane” is an especially satisfying 18 mi (30 km) run with 5,577 ft (1700 m) of altitude gain, much of it through the stunning Val Travenanzes. June is the month dedicated to running in Cortina d’Ampezzo, with two major international running events taking place. The Cortina - Dobbiaco Run, along the route of the former railway line, and the Lavaredo Ultra Trail, featuring three days of trail running race over various distances and altitude differences. Training camps offering running technique and race preparation are organised over the summer. cortinadolomiti.eu © Marcos Ferro 81 VIE D'ACCESSO AI MONTI PALLIDI INTO THE PALE MOUNTAINS © bandion.it I rifugi, accoglienti luoghi di ristoro, sono mete ideali per vivere la montagna da terrazze panoramiche in alta quota. Sono facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita, con le navette, con un servizio jeep, oppure con una semplice escursione a piedi o in Mountain Bike. 82 cortinadolomiti.eu Mountain refuges offer food and snacks to be relished on panoramic terraces high in the mountains. They can easily be reached by lift facilities, shuttle, jeep service, or via simple excursions on foot or by mountain bike. FALORIA, CRISTALLO, SORAPÌS Il Rifugio Faloria a quota 2123 m si può raggiungere dal centro di Cortina d'Ampezzo con la Funivia Faloria (con partenza dal piazzale della stazione) oppure da Rio Gere con il sentiero inaugurato nell’estate 2015 e dedicato al geologo Déodat de Dolomieu, da cui le Dolomiti traggono il nome (consultare pg. 64). Da qui con la jeep o con una breve passeggiata si raggiunge facilmente il Rifugio Capanna Tondi (2327 m). Dal Passo Tre Croci parte il sentiero che porta al Rifugio Vandelli (1926 m) con lo splendido Lago del Sorapìs, dai colori mozzafiato e incastonato in un anfiteatro naturale che non si ripete mai nella sua variegata molteplicità. Nel gruppo del Cristallo, il Rifugio Lorenzi, a quasi 3000 m, è raggiungibile con l’utilizzo di due impianti partendo dal Ristorante Rio Gere, sulla strada del Passo Tre Croci. Dapprima si raggiunge il Rifugio Son Forca (2235 m), punto di partenza per escursioni verso la Val Padeon o la Forcella Zumeles, mentre un secondo impianto (ovovia) consente di raggiunge Forcella Staunies a 2932 m e di affrontare così le famose ferrate Ivano Dibona o Marino Bianchi. Una passeggiata da godere in tutto relax è il bel sentiero che porta al Rifugio Mietres (1710 m) attraverso il bosco di larici di Larieto. The Faloria Refuge, at 6,965 ft (2,123 m), can be reached from the centre of Cortina d’Ampezzo by taking the Faloria cable car, or walking from Rio Gere on the trail inaugurated in summer 2015 and dedicated to Déodat de Dolomieu, the geologist after whom the Dolomites were named (see pg.64). From here, by jeep or a short walk, you can easily reach the Capanna Tondi Refuge, at 7,634 ft (2,327 m). The path to the Vandelli Refuge, at 6,318 ft (1,926 m), starts from Passo Tre Croci. The Refuge overlooks the extraordinary Lake Sorapìs, famed for its position at the centre of a vast mountain amphitheatre and for the breathtaking turquoise colour of its water. The Lorenzi Refuge, at 9,800 ft (3000 m) on the Cristallo massif, can be reached by using two lift facilities, starting from the Ristorante Rio Gere, on the road to Passo Tre Croci. The first lift takes you to the Son Forca Refuge, at 7,332 ft (2,235 m), a departure point for excursions towards Val Padeon or Forcella Zumeles. A second lift facility brings you to Forcella Staunies at 9,619 ft (2,932 m), starting point for the famous Ivano Dibona and Marino Bianchi Via Ferrata routes. A truly relaxing walk on the beautiful path through the larch forest of Larieto leads to the Mietres Refuge, at 5,610 ft (1710 m). cortinadolomiti.eu 83 84 CRODA DA LAGO Il Rifugio Croda da Lago si trova a 2046 m ed è raggiungibile con un servizio jeep dalla località di Campo oppure a piedi con una camminata di media difficoltà dal passo Giau o con un sentiero più breve e ripido da Ru Curto. Da non perdere la passeggiata attorno al bel Lago di Federa. Malga Federa a 1800 m di quota si trova, invece, al cospetto del Becco di Mezzodì, in mezzo a uno dei pascoli più belli della Valle d’Ampezzo. E’ raggiun- The Croda da Lago Refuge stands at 6,712 ft (2,046 m) and can be reached by jeep service from Campo, or on foot along a medium difficulty route from Passo Giau or a shorter and steeper path from Ru Curto. Don't miss the wonderful walk around Lake Federa. Malga Federa, at 5,905 ft (1,800 m), stands beneath the Becco di Mezzodì, in the middle of one of the most beautiful gibile a piedi dal Lago di Pianozes o con il servizio jeep dalla località di Campo. Il Rifugio Lago D’Ajal (1412 m), immerso in un bel bosco di abeti, è facilmente raggiungibile sia da Campo sia da Peziè de Parù con delle passeggiate poco impegnative di alcune ore. meadows of the Ampezzo Valley. It can be reached from Lake on Pianozes by foot or by jeep service from Campo. The Lago D’Ajal Refuge, at 4,632 ft (1,412 m), immersed in a forest of fir trees, can be easily reached by foot, either from Campo or from Peziè de Parù. cortinadolomiti.eu LAGAZUOI, 5 TORRI, PASSO GIAU Al Rifugio Lagazuoi (2752 m), da cui partono suggestivi percorsi nelle trincee e nelle gallerie della Grande Guerra, si arriva in pochi minuti dal Passo Falzarego (2109 m) prendendo la panoramica funivia. Il passo è raggiungibile dal centro di Cortina d'Ampezzo con servizio autobus fornito da Dolomiti Bus e da Cortina Express (consultare gli orari on line o presso le biglietterie in piazzale della stazione). Lungo la strada che porta al Passo, in località Col Gallina, si trovano inoltre il Ristornate grill da Strobel e il Rifugio Col Gallina (2055 m) da cui si può raggiungere il suggestivo Lago di Limedes o Cima Gallina per visitare alcune postazioni e trincee della Prima Guerra Mondiale. Rievocatori storici in divisa sono a disposizione per visitare il museo all’aperto del Lagazuoi, le postazioni Edelweiss e Cima Gallina (per informazioni cortinadolomiti.eu). Le 5 Torri sono uno dei luoghi più famosi delle Alpi per l’arrampicata. Si raggiunge Baita Bai de Dones (1889 m) dal centro di Cortina d'Ampezzo con le linee extraurbane di Dolomiti Bus e Cortina Express per poi salire con una seggiovia fino al Rifugio Scoiattoli (2255 m) da dove sono possibili passeggiate di ogni livello e lunghezza tra le quali: il facile sentiero lungo le trincee della Grande Guerra oppure le escursioni ai vicini Rifugio Cinque Torri (2137 m), Rifugio Averau The Lagazuoi Refuge, at 9,028 ft (2,752 m), can be reached in a few minutes by taking the panoramic cable car from Passo Falzarego (6,919 ft / 2,109 m). This refuge is the point of departure for various fascinating tours to nearby trenches and tunnels from World War I. Passo Falzarego can be reached from the centre of Cortina d’Ampezzo on buses run by Dolomiti Bus and Cortina Express (see the timetable online or at the ticket office at the bus station). In Col Gallina, along the road that leads to the Falzarego Pass, the Grill da Strobel restaurant and the Col Gallina Refuge, at 6,742 ft (2,055 m), are a good place from which to reach the suggestive Lake Limedes, or head for Cima Gallina to visit trenches and defensive positions from World War I. Re-enactors in period uniform are available to guide you around the Lagazuoi Open Air Museum and the defensive lines at Edelweiss and Cima Gallina (for further information cortinadolomiti.eu). The 5 Torri area is one of the most famous rock climbing areas in the Alps. From the centre of Cortina d’Ampezzo you can reach the Baita Bai de Dones (6,197 ft / 1,889 m) using the local bus services run by Dolomiti Bus or Cortina Express. From here you take the chairlift up to the Scoiattoli Refuge (7,398 ft / 2,255 m), starting point for a number of excursions of different lengths and degrees of difficulty, including the easy path along the First World War trenches, cortinadolomiti.eu 85 (2413 m) e Rifugio Nuvolau (2575 m). Malga Pezie de Parù (1512 m) si trova a circa 5 km dal centro di Cortina d'Ampezzo ed è raggiungibile in taxi o con mezzi privati. Poco discostata dalla strada che da Pocol sale al Passo Giau, nel verde pascolo di Pezié de Parù, è circondata da boschi e dalle montagne Tofana de Ròzes, 5 Torri, Antelao, Nuvolau e Croda da Lago. Il Rifugio Piezza da Aurelio (2175 m) e il Rifugio Fedare (2000 m), situati nei pressi del Passo Giau e raggiungibili in taxi o con mezzi privati, offrono una panoramica vista sul Nuvolau, sulla Marmolada e sul Civetta. 86 cortinadolomiti.eu or the hike to the nearby Refuges Cinque Torri (7,011 ft / 2,137 m), Averau (7,916 ft / 2,413 m) and Nuvolau (8,448 ft / 2,575 m). Malga Pezie de Parù (4,960 ft / 1,512 m) is located roughly 5 km from the centre of Cortina d’Ampezzo not far from the road leading to Passo Giau, It is surrounded by woodlands and mountains including the Tofana de Ròzes, 5 Torri, Antelao, Nuvolau and Croda da Lago. The Ristorante Piezza da Aurelio (7,135 ft / 2,175 m) and the Fedare Refuge (6,561 ft / 2,000 m), situated near Passo Giau and accessible by taxi or car, both offer majestic views of Nuvolau, Marmolada and Civetta. TOFANA, POCOL Il gruppo delle Tofane offre una varietà di sentieri di tutte le difficoltà, vie ferrate e fantastiche pareti di arrampicata. Tutti i rifugi situati in questa area dispongono di terrazze panoramiche. Il Rifugio Dibona (2037 m) si trova ai piedi della Tofana di Rozes ed è raggiungibile con la propria auto o con la jeep, su prenotazione, o con una passeggiata di medio livello. Dal rifugio si può proseguire con un trekking di media difficoltà per il Rifugio Giussani a quota 2561 m. La Tofana di Mezzo (3244 m), la più alta delle tre Tofane, è raggiungibile con la funivia Freccia nel Cielo direttamente dal centro di Cortina d'Ampezzo. La partenza della funivia si trova accanto allo Stadio del Ghiaccio ed è divisa in tre tronchi: il primo porta al Rifugio Col Drusciè (1778 m) da dove si può ammirare l’intera Conca ampezzana; con il secondo tratto si raggiunge il Rifugio Capanna Ra Valles (2475 m), famosa per essere la pizzeria più alta delle dolomiti; mentre con la terza tranche, aperta unicamente d’estate, si raggiunge la cima della Tofana di Mezzo e il Bar Cima Tofana (3244 m). Il Rifugio Duca D’Aosta (2098 m) e il Rifugio Pomedes (2303 m) sono raggiungibili con un servizio jeep dal centro di Cortina d'Ampezzo o con la Funivia Freccia nel Cielo. The Tofana Massif offers a huge variety of hiking paths at all levels of difficulty, plus numerous Via Ferrata routes and superb rock-climbing faces. All the refuges in this area boast large panoramic terraces and excellent local food. The Dibona Refuge (6,683 ft / 2,037 m) is situated at the foot of Mount Tofana di Rozes and can be reached by car or by jeep (to be booked), or via a medium-difficulty hike. From the Dibona Refuge, you can continue on a medium-difficulty hike to the Giussani Refuge at 6,683 ft (2,561 m). The Tofana di Mezzo, at 10,643 ft (3,244 m), is the highest of the three Tofana peaks, and can be reached via the Freccia nel Cielo cable car. The cable car departs from near the Ice Stadium, a few minutes from the city centre, and has two intermediate stops, the first at the Col Drusciè Refuge (5,833 ft / 1,778 m), commanding a spectacular view of the entire Ampezzo Valley. The second stop is at the Capanna Ra Valles Refuge (8,120 ft / 2,475 m), famous as the highest pizzeria in the Dolomites. The final stop (open only in summer) is practically on the summit of the Tofana di Mezzo, at the Bar Cima Tofana (10,643 ft / 3,244 m). The Duca D’Aosta Refuge, at 6,883 ft (2,098 m), and the Pomedes Refuge, at 7,555 ft (2,303 m), can be reached via cortinadolomiti.eu 87 jeep service from the centre of Cortina or by taking the Freccia nel Cielo cable car up to Col Drusciè and then walking for c. 20 minutes' to Piè Tofana, from where a comfortable chairlift takes you to your destination. CRODA ROSSA E PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI D’AMPEZZO CRODA ROSSA AND THE NATURAL PARK OF THE AMPEZZO DOLOMITES All’interno del Parco Naturale delle The Malga Ra Stua Refuge Dolomiti d'Ampezzo troviamo il Rifugio (5,472 ft / 1,668 m), is situMalga Ra Stua (1668 m), raggiungibile sia ated inside the Natural Park. It can be reached on foot or by a piedi sia con un servizio navetta dalla shuttle service departing from Fiames Località Fiames (in auto nei periodi di (or by car in low season). The Park also bassa stagione) e il Rifugio Biella (2327 m) raggiungibile a piedi sia attraversando contains the Biella Refuge (7,634 ft / l’imponente canyon dalla Val Salata, sia 2,327 m), accessible on foot either by con un percorso più diretto ma ripido crossing the imposing canyon of the Val passando dai bei Laghi di Fosses. Molti Salata, or by a shorter but steeper route i sentieri di diversa difficoltà che diparfrom the beautiful Lake Fosses. Various tono dalla malga tra i quali una semplice hiking routes with different levels of difcamminata di circa 1 ora su una vecchia ficulty start from Malga Ra Stua, includmulattiera fino all’Alpe di Lerosa o la ing a simple walk of roughly 1 hour along passeggiata fino alle sorgenti del Boite an old mule track as far as the Alpe de in località Ciampo de Cròsc. Lerosa, and the path to the source of the Il Rifugio Ospitale (1475 m), un tempo River Boite near Ciampo de Cròsc. The luogo di sosta per i viandanti, si trova Rifugio Ospitale (4,839 ft / 1,475 m), once invece sulla strada tra Cortina d'Ampezzo an inn for travellers, stands beside the road between Cortina d'Ampezzo and e Dobbiaco ed è raggiungibile anche Dobbiaco and can be also be reached in bicicletta grazie alla Ciclabile delle Dolomiti. by bike along the Dolomites Bike Road. © Dino Colli © bandion.it Da Col Drusciè una passeggiata di circa 20 minuti, consente di raggiungere Piè Tofana, da dove una comoda seggiovia porta direttamente a destinazione. 88 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 89 AGRITURISMI E AZIENDE AGRICOLE MOUNTAIN FARMS A Cortina d'Ampezzo gli Agriturismi e le Aziende Agricole offrono la possibilità di vivere la natura in molti suoi aspetti. Alcuni allevano vacche da latte e da carne, foraggiandoli con fieno prodotto nella Valle. Previa richiesta si posso visitare le stalle dove sono ospitati gli animali e assistere alla mungitura delle mucche in stalla e alla lavorazione dei prodotti tipici. AGRITURISMO CALDARA Si trova a 1 km dal centro di Cortina d'Ampezzo, è facilmente raggiungibile anche a piedi con una passeggiata tra località Crignes e Mortisa o con l’autobus di linea (consultare la mappa a pg. 164). In Cortina d'Ampezzo, various mountain farms offer visitors the opportunity to experience and interact with nature. Some such structures raise cows producing dairy or beef products, foraging their livestock with hay grown in the Ampezzo Valley. On request, visitors and guests can visit the barns where the cattle are housed and watch the milking process and the making of local dairy products. The Caldara Agriturism, is only 1 km from the centre of Cortina d'Ampezzo, and is easily reached on foot, passing Località Crignes and Mortisa, or by public bus (see map on pg. 164). AGRITURISMO EL BRITE DE LARIETO Qui è possibile gustare piatti appetitosi preparati con i prodotti della casa, magari con un pic nic sui prati al sole e assistere alla mungitura delle mucche nella stalla. I prodotti degustati possono essere acquistati presso il Caseificio Piccolo Brite in località Alverà. At the Agriturism El Brite de Larieto you can picnic on in-house dairy products in the sun in nearby meadows, and watch milking time in the cattle stalls. Those same picnic products can be purchased from the Piccolo Brite cheese shop in Alverà. AGRITURISMO JÄGERHAUS Sito a 2 km dal centro di Cortina d'Ampezzo e raggiungibile anche con i mezzi pubblici di linea (consultare la mappa a pg. 164) offre una terrazza affacciata sui verdi prati di Cadin di Sotto con vista sulle Tofane. The Jägerhau Agriturism, just 1 mi (2 km) from the center, can be reached by public transport (see map pag.164) and offers a terrace facing onto the green meadows of Cadin di Sotto and views towards the Tofana massif. ALPE CORTINA L’Azienda Agricola in località Socol, è raggiungibile con il servizio di autobus di linea o con una passeggiata dal centro lungo la Ciclabile delle Dolomiti. L'intera filiera lattierocasearia si svolge all'interno dell'azienda e i prodotti sono ottenuti con metodi naturali. The Alpe Cortina Farm, in Socol, can be reached by public transport or by a brisk walk from Cortina d’Ampezzo along the Dolomites Bike Road. The entire milk and cheese supply chain is located inside the farm, and its products are obtained using natural methods. AGRITURISMO DEGASPER GIORGIO - FATTORIA MENEGUTO In località Fraina è raggiungibile con una The Meneguto farm and pizzeria can be passeggiata semplice dal centro lungo reached by taking a short walk along la Ciclabile delle Dolomiti. the Dolomites Bike Road from the city Ai piedi del monte Faloria, vi si possono centre. Excursions by horse-back are praticare diverse attività, dalle escursioni available. all’equitazione. © Archivio Cortina Turismo 90 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 91 © giuseppeghedina.com Vista su Cortina d'Ampezzo dalla Tofana di Mezzo Cortina d’Ampezzo from Tofana di Mezzo © Archivio Cortina Turismo SULLA NEVE WINTER SPORTS CANCHE 'LÉ GNEE Inverno . Winter La Regina delle Dolomiti è un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport sulla neve e dona alcuni dei più suggestivi scenari invernali. La sua offerta comprende 3 comprensori sciistici collegati tra loro da un servizio di skibus gratuito: Cortina Cube che comprende Cristallo - Faloria - Mietres, Tofana e Lagazuoi - 5 Torri, per un totale di 115 km di piste con il 95% di innevamento programmato. Cortina d’Ampezzo fa inoltre parte del comprensorio sciistico del Dolomitisuperski, uno dei caroselli sciistici più grandi al mondo con 450 impianti di risalita inclusi in un unico skipass per usufruire di oltre 1200 km di piste distribuite su 12 vallate diverse. A true paradise for winter sports enthusiasts, Cortina d'Ampezzo offers skiers some of the world’s most breathtaking scenery. The resort’s 3 ski areas, Cortina Cube (Cristallo, Faloria, Mietres), Tofana and Lagazuoi - 5 Torri, are connected by a free of charge ski bus and offer 71 mi (115 km) of slopes with 95% snow making facilities ensuring perfect snow conditions throughout the season. Cortina d'Ampezzo is part of Dolomiti Superski, one of the world’s largest ski circuits with 745 mi (1,200 km) of slopes across 12 ski regions, accessible with a single skipass. © bandion.it Sulla neve . Comprensori . Ski tour . Skipass . Professionisti della neve . Fuori pista Sci Nordico . Oltre lo sci Winter sports . Ski Areas . Ski tours . Skipass . Snow Professionals . Off piste Nordic skiing . Other winter sports cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 95 The flagship winter sport on offer in Cortina d'Ampezzo, downhill skiing is in the very DNA of the resort. As well as hosting international events such as the Women’s World Cup, Cortina d'Ampezzo boasts famous runs that have made international ski history, like the Olympia in the Tofane (see pag. 106). © Giuseppe Ghedina SCI ALPINO ALPINE SKIING Da sempre fiore all’occhiello dell’offerta sportiva cortinese, questa disciplina, oltre a vedere importanti eventi, entrati definitivamente a far parte del DNA della località, come la Coppa del Mondo di Sci Femminile e gare internazionali F.I.S., vanta alcune piste che hanno fatto la storia dello sci internazionale, basti pensare all’Olympia delle Tofane (vedi pag. 106). © bandion.it SNOWBOARD Gli irriducibili della tavola troveranno pane per i loro denti: lo snowboard è infatti sbarcato nella Regina delle Dolomiti ormai da diversi anni, offrendo tante possibilità di divertimento sia ai neofiti sia agli esperti. Per gli snowboarder alle prime armi, molto adatte sono le piste di Pocol e Socrepes, mentre, per chi vuole sbizzarrirsi con salti e discese mozzafiato, 5 Torri e Faloria sono l'ideale. 96 cortinadolomiti.eu Snowboarders, from beginners to experts, will find plenty of fun challenges in Cortina d'Ampezzo. The gentler slopes of Pocol and Socrepes are popular with beginners, whereas Faloria offers snow parks for those who enjoy jumps and acrobatic tricks. For breathtaking descents in magnificent scenery 5 Torri and Faloria are ideal. cortinadolomiti.eu 97 98 CORTINA CUBE SKI AREA CORTINA CUBE COMPRENSORIO TOFANE SKI AREA TOFANE Il comprensorio Faloria - Cristallo In addition to an excellent selection of runs catering to skiers of all levels and Mietres, offre piste di tutte le difficoltà, abilities, the Faloria - Cristallo - Mietres accomunate da un meraviglioso panorama sulla Conca ampezzana. ski-area offers spectacular views across Il Faloria, facilmente accessibile con la the Ampezzo valley. Faloria is easy to reach by cable car from the centre of funivia che parte dal centro di Cortina d'Ampezzo, dispone di piste nere e Cortina and is suitable for intermedirosse per sciatori di livello intermedio. ate to expert skiers with its selection of La seggiovia per la forcella Staunies, scenic red and black runs, as well as a nel gruppo del Cristallo, permette di snow park for freestyle enthusiasts. The raggiungere quota 2930 m e la pista Forcella Staunies chairlift in the Cristallo Forcella Staunies, per gli appassionati range takes you to an altitude of 2,930 “La Staunies”, un lungo canalone con meters, where you can enjoy a magnifoltre 900 m di dislivello, aperto solo in icent panorama of the Dolomite sumcondizioni ottimali e da metà febbraio in mits. The Forcella Staunies slope, a long poi. Rappresenta la pista nera con il tratto couloir with a vertical drop of 900m, is di maggior pendenza di tutte le Dolomiti only open when snow conditions are ed è accessibile solo a sciatori esperti e perfect, from mid-February onwards. It is preparati. In Faloria vi è uno Snowpark the steepest black run in the Dolomites per gli appassionati di freestyle. Mietres and suitable for expert skiers only. The Mietres ski-area is perfect for children è un luogo particolarmente adatto ai bambini: dispone di piste medio - facili and beginners with its selection of immerse nei boschi e di un gentle runs winding through percorso destinato escluthe trees. Here you can sivamente agli slittini. also enjoy a dedicated I rifugi e i punti di sled-run, popular with ristoro sulle piste: children of all ages! Rifugio Faloria, Rifugio Refuges and bars on Capanna Tondi, Ski the slopes: Rifugio Faloria, Rifugio Bar Vitelli, Bar Pian Capanna Tondi, Ski Bigontina, Ristorante - Bar Vitelli, Bar Pian Rio Gere, Rifugio Son Bigontina, Ristorante Forca, Rifugio Mietres e © bandion.it Rifugio Col Tondo. Rio Gere, Rifugio Son Forca, Rifugio Mietres e and Rifugio Col Tondo. Dalle piste per principianti di Socrepes e Pocol, attraverso la nuova seggiovia 6 posti “Tofana Express”, si raggiungono velocemente le piste tecnicamente impegnative delle Tofane come il Canalone e il famoso Schuss. Salendo ancora più in alto con la funivia Freccia nel Cielo, fino ai 2500 m di Ra Valles, si arriva all’area sciistica a quota più elevata di Cortina d'Ampezzo e per questo con garanzia di neve ottimale fino a primavera. Da qui si può tornare a valle con la rinomata pista Forcella Rossa che, oltre a pendenze notevoli, offre uno scenario suggestivo. I rifugi e i punti di ristoro sulle piste: Rifugio Socrepes, Rifugio El Faral, Ristorante Col Taron, El Sorei, Baita il Cervo, Ristorante Ria de Saco, La Locanda del Cantoniere, Rifugio Son Dei Prade, Ristorante Piè Tofana, Ristorante il Caminetto, Rifugio Dibona, Rifugio Col Drusciè, Rifugio Capanna Ra Valles, Rifugio Pomedes e Rifugio Duca D’Aosta. cortinadolomiti.eu The 6-seat chairlift Tofana Express swiftly takes you from the beginner area of the lower slopes of Tofana to the higher reaches, where you will find several technically challenging runs, like the Canalone and the famous Schuss. The Freccia nel Cielo cable-car transports you to Ra Valles at 2,500m, the highest altitude ski area in Cortina, offering great snow conditions throughout the season. From here one can descend along the legendary black run, Forcella Rossa, which offers splendid views of the Ampezzo Valley. Refuges and bars on the slopes: Rifugio Socrepes, Rifugio El Faral, Ristorante Col Taron, El Sorei, Baita il Cervo, Ristorante Ria de Saco, La Locanda del Cantoniere, Rifugio Son Dei Prade, Ristorante Piè Tofana, Ristorante il Caminetto, Rifugio Dibona, Rifugio Col Drusciè, Rifugio Capanna Ra Valles, Rifugio Pomedes e and Rifugio Duca D’Aosta. © bandion.it cortinadolomiti.eu 99 COMPRENSORIO LAGAZUOI - 5 TORRI SKI AREA LAGAZUOI - 5 TORRI Uno skibus gratuito collega l’area della Tofana al comprensorio Lagazuoi - 5 Torri. Questa zona offre una grande varietà di piste sia per difficoltà sia per orientamento, con panorami indimenticabili in ogni direzione. Le 5 Torri colpiscono per le loro forme bizzarre e dalla terrazza del Lagazuoi la vista spazia a 360° permettendo di vedere le cime più alte delle Dolomiti: Marmolada, Tofane, Sorapìs, Antelao, Pelmo, Civetta e Sella. Dal Lagazuoi parte la pista Armentarola che, con un tracciato di 7,5 km, permettere di raggiungere la Val Badia sci piedi. Le piste di quest’area sono attraversate dal Giro del Sellaronda, della Grande Guerra e dal Super 8. I rifugi e i punti di ristoro sulle piste: Rifugio Lagazuoi, Rifugio Col Gallina, Grill da Strobel, Baita Bai de Dones, Rifugio Scoiattoli, Rifugio Averau e Rifugio Fedare. A free ski bus between Son dei Prade and Bai de Dones links the Lagazuoi 5 Torri area with the Tofane. The area offers a wide variety of scenic slopes set in an unforgettable landscape. The bizzare rock formations of the 5 Torri never cease to amaze, and the 360 view from the Lagazuoi terrace showcases the tallest peaks in the Dolomites; the Marmolada, the Tofane, Sorapis, Antelao, Pelmo, Civetta and and Sella. Lagazuoi is the starting point for the Armentarola slope, the longest (7,5km) and most scenic ski run in the Dolomites, which connects Cortina with Val Badia. The ski tours of the Sella Ronda, the Great War and the Super 8, all pass through this area. Refuges and bars on the slopes: Rifugio Lagazuoi, Rifugio Col Gallina, Grill da Strobel, Baita Bai de Dones, Rifugio Scoiattoli, Rifugio Averau e Rifugio Fedare. © bandion.it 100 cortinadolomiti.eu © bandion.it cortinadolomiti.eu 101 SKI TOUR SKI TOURS SELLARONDA Il Sellaronda è il giro più lungo delle Dolomiti attorno al grande massiccio del Sella. Partendo di prima mattina dal Passo Falzarego, si sale con la funivia del Lagazuoi per scendere con gli sci attraverso l’Armentarola e da qui raggiungere gli impianti dell’Alta Badia. Si percorrono quindi molti chilometri di piste in una sola giornata passando per i passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Il percorso, idoneo anche a sciatori di media capacità, è uno dei più affascinanti circuiti sciistici dell’intero arco alpino. Per questo ski tour è necessario essere in possesso dello Skipass Dolomiti Superski. The Sellaronda is the longest ski tour in the Dolomites, circling the huge Sella massif. Setting off early in the morning from Passo Falzarego, you ascend on the Lagazuoi cable car for your first descent down the long and famous Armentarola piste, before you reach the Alta Badia lift facilities. The complete tour involves many miles of piste in one day, plus many panoramic cable rides, taking in the Gardena, Sella, Pordoi and Campolongo passes. The tour is suitable for medium level skiers, and is one of the most fascinating circular ski tours in the entire Alpine range. Dolomite Superski Pass is required. GIRO DELLA GRANDE GUERRA THE GREAT WAR TOUR Percorso storico che passa attraverso postazioni e gallerie costruite dai soldati italiani e Austro - Ungarici durante la Prima Guerra Mondiale. È accessibile ad adulti, ai bambini e agli amanti dello snowboard. Sono interessate da questo tour le aree sciistiche di Lagazuoi - 5 Torri, di Arabba - Marmolada e del Civetta. E’ consigliabile partire la mattina presto in quanto il giro completo richiede circa 7 - 8 ore compresa la pausa pranzo. Per questo ski tour è necessario essere in possesso dello Skipass Dolomiti Superski. The Great War Tour is a history-filled experience that takes you through the defences, trenches and tunnels made by Italian and Austrian troops during the First World War. This tour is suitable also for children and snowboarders. It takes in the ski areas of Lagazuoi 5 Torri, Arabba - Marmolada and Mount Civetta. You should set off early in the morning, since the tour takes 7-8 hours to complete, including a lunch break. Dolomite Superski Pass is required. © bandion.it 102 cortinadolomiti.eu The Super 8 is a spectacular route that includes the Averau Troi and Armentarola slopes, both of which boast unforgettable panoramas and features. An easy but fascinating tour, taking in famous Dolomite mountains like Lagazuoi, Tofana, Fanis, Averau, 5 Torri and Conturines. © bandion.it SUPER 8 Il super 8 è un percorso lungo le piste Averau Troi e Armentarola, che presentano alcune caratteristiche uniche ed eccezionali: facili, lunghe, panoramiche e al cospetto di cime dolomitiche famose quali Lagazuoi, Tofana, Fanis, Averau, 5 Torri e Conturines. cortinadolomiti.eu 103 SKIPASS Esistono due tipologie di Skipass, lo Skipass Cortina (skipass di valle utilizzabile nell’area di Cortina d'Ampezzo - San Vito - Auronzo - Misurina per un totale di 140 km di piste) e il Dolomiti Superski (utilizzabile in tutte le 12 vallate che fanno parte del Dolomiti Superski). Punti vendita: • presso l’Ufficio Ski Pass, in via Marconi 15/B, davanti alla stazione degli autobus in centro a Cortina d'Ampezzo; • direttamente alle partenze degli impianti di risalita; • on line, usufruendo del servizio Hotel Skipass Service (dolomitisuperski.com). SKIPASS DI VALLE - RIDUZIONI VALLEY SKIPASS REDUCTION •Per ragazzi fino ai 16 anni sconti sui giornalieri e plurigiornalieri; •prezzo speciale in prevendita sullo skipass stagionale (controllare le date); • sullo skipass stagionale per i bambini fino agli 8 anni d’età; • per gli sciatori sopra i 65 anni sconto sui giornalieri e plurigiornalieri; •nei periodi di media stagione e fine stagione (controllare le date); • gratuità per i bambini al di sotto degli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante per un periodo di validità da 1 a 31 giorni (per i dettagli consultare skipasscortina.com). You can choose between two types of Skipass, the Cortina Skipass (a valley skipass you can use in the Cortina d'Ampezzo - San Vito - Auronzo Misurina area, covering a total of 86 mi / 140 km of piste) and the Dolomiti Superski Skipass (valid for all 12 valleys in the Dolomiti Superski area). Where to buy them: • in the Ski Pass Office, in Via Marconi 15/B, in front of the Coach Station in Cortina d'Ampezzo; • directly at lift facility departure stations; • online, using the Hotel Skipass Service (dolomitisuperski.com). • For juniors up to 16, discounts on day and multi-day passes; • special prices for advance purchase of season ski-pass (check dates); • reductions on season passes for children up to 8 years old; • for skiers over 65, discounts on day and multi-day passes; • in low season, or end of season (check the dates); • free for children under 8, if accompanied by a paying adult, for a period between 1 and 31 days (more information on skipasscortina.com). DOLOMITI SUPERSKI Sono previste particolari riduzioni per juniores (bambini al di sotto degli 8 anni se accompagnati da un adulto pagante) e seniores (sciatori sopra i 61 anni di età) Per informazioni: dolomitisuperski.com SKIBUS Per raggiungere gli impianti di risalita del comprensorio, durante gli orari di apertura degli stessi, i possessori di skipass possono usufruire gratuitamente del servizio skibus previa esibizione della tessera. Partenze presso Piazza Roma, stazione degli autobus e di fronte o nelle immediate vicinanze degli alberghi. Reductions are available for juniors (children under 8, if accompanied by a paying adult) and seniors (over 61) dolomitisuperski.com. To reach lift facilities, during their opening hours, skipass holders are entitled to free use of the ski bus service, on showing their skipass. Departure from Piazza Roma, the bus station and outside or near hotels. DALLE OLIMPIADI INVERNALI DEL 1956 AI MONDIALI DI SCI DEL 2021 FROM THE 1956 WINTER OLYMPICS TO THE 2021 SKI WORLD CHAMPIONSHIPS LE PISTE OLIMPICHE OLYMPIC SLOPES Sciare sui tracciati sui quali si sono svolte le Olimpiadi del 1956 è possibile: sulle Tofane la pista Olympia, dove si è svolta la discesa libera maschile, la pista “A” Col Drusciè, protagonista dello slalom speciale femminile e la pista Vitelli di Faloria, dove ha avuto luogo lo slalom gigante maschile e femminile, che è ancora tra le piste più suggestive della Regina delle Dolomiti. La pista Olympia ospita, oggi, le gare di discesa libera di Coppa del Mondo Femminile. Per rivivere le emozioni dei muri e dei panorami che la contraddistinguono bisogna ripercorrere le piste dello Schuss, Stratofana, incrociare la pista Labirinti per poi immettersi a Rumerlo. Queste piste sono consigliate a tutti gli sciatori esperti anche se percorsi alternativi le rendono accessibili a chi desidera ugualmente cimentarsi in questa avventura e sognare per un giorno di essere un campione olimpico. You too could ski on the slopes where the 1956 Winter Olympics took place, like the Olympia delle Tofane, where the Men's Downhill was raced, the Vitelli di Faloria piste, venue for the Men's and Women's Giant Slalom, and the “A” piste in Col Drusciè, also on the Tofana massif, site of the Women's Special Slalom all still today among the Queen of the Dolomite's most wonderful slopes. The Olympia delle Tofane piste in Cortina d'Ampezzo hosts the Women's Downhill event of the Alpine Skiing World Cup. To re-live the emotions of the rock faces and panoramas for which this piste is famous, you need to take the Schuss and then the Stratofana slopes, cross the Labirinti piste, and then enter the Olympia piste at Rumerlo. These slopes are recommended for expert skiers. CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO NEL 2021 FIS ALPINE WORLD SKI CHAMPIONSHIPS Il Mondiale di Cortina d'Ampezzo seguirà The World Championships in Cortina quello di St. Moritz del 2017 e quello di are preceded by those of St. Moritz in Are, in Svezia, del 2019, e arriverà un 2017 and Are, in Sweden, in 2019, and take place one year before the Beijing anno prima dei Giochi Olimpici Invernali Winter Olympics. The Championships di Pechino. will involve 14 days of races, with more Sono previsti: 14 giorni di gare, oltre 600 atleti da 70 Nazioni pronti a sfidarsi sulle than 600 athletes from 70 countries piste di Cortina d’Ampezzo che hanno ready to challenge one another on the fatto la storia dello sci e centinaia di slopes of Cortina d’Ampezzo, where ski eventi collaterali per migliaia di turisti history has been made, plus hundreds e sportivi. of collateral events for thousands of tourists and competitors. cortinadolomiti.eu PROFESSIONISTI DELLA NEVE SNOW PROFESSIONALS Nel 1933 è stata fondata nel territorio d’Ampezzo la prima scuola nazionale di sci. Nasce così la nuova figura professionale del maestro di sci, vero professionista della neve. A Cortina d’Ampezzo maestri e scuole di sci (consulta la guida servizi) offrono un servizio eterogeneo, completo e ad alta professionalità: maestri di sci specializzati nel telemark, freeride, freestyle, maestri di snowboard e di sci nordico delle tante scuole del territorio possono essere contattati per l’insegnamento ai bambini, ai diversamente abili e agli adulti. Guide alpine e guide naturalistiche anche in inverno organizzano differenti attività per grandi e piccoli. In compagnia di questi esperti i più avventurosi possono praticare lo scialpinismo o il freeride. Per chi sogna, invece, una vacanza tranquilla, all’insegna della scoperta, c’è la possibilità di effettuare delle passeggiate con le racchette da neve, le ampezzane “ciaspes”, tra i boschi leggendari della zona. Brividi verticali per chi, invece, vorrà cimentarsi con l’arrampicata su ghiaccio e per chi è alla ricerca dell’ultima tendenza. The first Italian ski school was founded in Ampezzo in 1933. This marked the birth of a new profession, that of the ski instructor, a highly dedicated snow professional. Today Cortina's ski schools and instructors (see the services guide) offer a service that is truly complete and highly professional. Ski instructors specialise in telemark, freeride, freestyle, snowboarding, or cross-country skiing, and may be contacted to teach children, adults or the disabled. Alpine Guides and Nature Guides organise a number of activities for adults and children, summer and winter. In the company of these experts, more adventurous visitors can learn ski mountaineering or freeride skiing. Those who prefer a winter holiday dedicated to relaxation and slow discovery, snowshoes - or "ciaspes", as the locals call them - are ideal for exploring the silence of the snow-clad forests. More vertiginous thrills can be had for those eager to try ice-climbing or learning the latest snow sport trends. cortinadolomiti.eu 107 MAESTRI E ISTRUTTORI SKI INSTRUCTORS MAESTRO DI SCI E SNOWBOARD SKI AND SNOWBOARD INSTRUCTORS La figura del maestro di sci / snowboard è fondamentale sia sotto l’aspetto turistico sia sotto l’aspetto della sicurezza in pista. È dovere del maestro insegnare ai propri allievi la tecnica e i fondamentali per il comportamento in pista. GUIDA ALPINA ALPINE GUIDE Figura professionale che ha il compito di guidare escursionisti e alpinisti lungo i sentieri e le vie di montagna con approfondite conoscenze di arrampicata, di attraversamento di nevai e ghiacciai e di tutte quelle attività legate alla montagna, anche d'emergenza. These highly trained professionals guide excursionists and climbers along hiking trails and mountain routes, thanks to their deep knowledge of climbing, crossing snowfields and ice, and of all activities connected with mountains, including emergency procedures. A professional specialised in accompanying visitors to explore the natural landscapes and the specific flora and fauna of the area, as well as its cultural and historic features. SCI RIPIDO E FREERIDE EXTREME SKIING AND FREERIDE Agli sciatori esperti che amano il brivido della discesa, oltre ad alcune piste estreme come il Canalone Staunies o la Vertigine Bianca, Cortina d'Ampezzo offre alcuni tra gli itinerari di freeride più entusiasmanti delle Dolomiti. I più famosi sono: le creste Bianche in Cristallo, La sci 18 in Faloria e il Bus de Tofana. E’ opportuno rivolgersi a una guida alpina (vedi la guida servizi) perché è indispensabile conoscere bene i percorsi, saper valutare le condizioni della neve e del meteo e adottare ogni misura di sicurezza necessaria. For experienced skiers who love the thrill of a steep descent, Cortina d'Ampezzo offers some of the best black runs in the Dolomites, both in terms of challenge and sheer beauty. The Vertigine Bianca, Forcella Rossa, Labirinti, and Forcella Staunies are among the most famous. For those who want to ski off-piste along the steep ridges of the Creste Bianche, Bus di Tofana, Canalone and Ski 18, an experienced alpine guide with local knowledge of the terrain and snow conditions, is highly recommended both for safety and for knowing where to find the best powder. © bandion.it GUIDA NATURALISTICA NATURE GUIDE Figura professionale per l’accompagnamento ambientale legato alla conoscenza delle specificità naturalistiche e culturali del territorio. Like their more traditional forerunners, todays versatile ski / snowboard instructors still play a crucial role in teaching both technique and safe behaviour on the slopes. FUORI PISTA OFF PISTE © bandion.it cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 109 HELISKI HELI-SKIING Una vera avventura per gli appassionati di freeride. Un modo diverso di affrontare il fuoripista, sostituendo l’elicottero agli impianti di risalita tradizionali. Ricordiamo che l’utilizzo dell’elicottero nelle Dolomiti è autorizzato solo in alcuni posti limitati e ben definiti e consigliamo di rivolgersi a maestri di sci e snowboard o guide alpine per una discesa in tutta sicurezza. È richiesto un buon livello sciistico. Il percorso sarà scelto secondo le condizioni della neve. A real adventure for freeride enthusiasts and a different way to approach off-piste skiing, offering an unforgettable experience. It is worth noting that in the Dolomites helicopters are authorized in limited areas only and we highly recommend that you contact a professional mountain guide or ski teacher for a safe experience. A good skill level is required. The route will be chosen according to snow conditions. SCI ALPINISMO SKI MOUNTAINEERING - BACKCOUNTRY Un'attività entusiasmante per coniugare Ski mountaineering is the perfect way il piacere di un'escursione con la to combine the pleasure of hiking with passione per lo sci. A seconda delle a passion for skiing. Depending on your proprie capacità si possono scegliere level of experience, Cortina d'Ampezzo itinerari facili con dislivelli non troppo offers a range of itineraries, including impegnativi, in ambienti soleggiati o easy routes with low gradients in sunny lungo le piste di accesso ai rifugi in quota areas, or even along mountain roads come il Rifugio Scoiattoli, Malga Federa, leading to mountain huts such as the il Rifugio Croda da Lago, il Rifugio Dibona Scoiattoli, Malga Federa, Croda da Lago, o Malga Ra Stua, nel Parco delle Dolomiti Rifugio Dibona or Malga Ra Stua. The d’Ampezzo. Molte anche le possibilità area offers endless opportunities for per gli scialpinisti esperti con tante cime ski touring experts with many beautiful peaks and couloirs. It is highly da raggiungere, canaloni e ampi pendii. Le guide alpine recommended to contact sono a disposizione the alpine guides for local per accompagnare in knowledge of the terricompleta sicurezza, tory and snow condisu ogni itinerario, tions (see the services gli appassionati di guide). questo sport (vedi la guida servizi). SCI NORDICO NORDIC SKIING Da alcuni anni la popolarità dello sci nordico ha registrato un deciso incremento e la Regina delle Dolomiti si presenta con una veste completamente rinnovata: piste e servizi in grado di soddisfare gli sportivi più esigenti, la garanzia dell'innevamento programmato, preparati maestri di sci specializzati sia nella tecnica classica sia nello skating, l'ambiente esclusivo del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo e del Passo Tre Croci. Il polo di riferimento dello sci nordico è rappresentato dal centro sportivo di Fiames Sport Nordic Center (vedi la guida servizi). Qui è possibile sciare su vari percorsi ad anello di diverse lunghezze. La maggior attrattiva è il tracciato di 30 km lungo l'ex ferrovia, che collega Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco ed è caratterizzato da una lunga galleria illuminata, un ponte e un ambiente al cospetto delle cime dolomitiche e di laghi ghiacciati. Dove le piste sono aperte è richiesto il pagamento di un ticket a validità giornaliera oppure è possibile avvalersi di una tessera settimanale o tessera stagionale di zona. Per maggiori informazioni consultare il sito cortinadolomiti.eu The Fiames Nordic Ski Centre is the hub for cross country skiing in Cortina d'Ampezzo, offering circuits of various lengths and difficulty, as well as ski rental, ski schools and a snack bar. Enthusiasts and athletes will find well maintained tracks that meet the demands of both classical and skating techniques, set in the majestic scenery of the Dolomiti d'Ampezzo Natural Park and of Passo Tre Croci. One of the key attractions is the 18 mi (30 km) long route along the former Dolomite Railway which connects Cortina d'Ampezzo with Dobbiaco, considered one of the most beautiful Nordic Ski routes in the Dolomites.When slopes are open a skipass must be purchased, valid for a day, a week, or for the season. For further information visit cortinadolomiti.eu © bandion.it © Nicolò Miana 110 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 111 "RA CIASPES" SNOWSHOEING Naturale proseguimento dell'escursionismo estivo, le camminate con racchette da neve costituiscono una semplice ma splendida attività che apre alla scoperta della montagna innevata, permettendo di addentrarsi nel cuore di ambienti incontaminati. Accessibile a tutti, non sono infatti richieste né caratteristiche tecniche né doti fisiche particolari, questo sport sta riscuotendo grande successo. È necessario conoscere e sapersi destreggiare in sicurezza sui vari tipi di neve e pendii ed è utile rivolgersi ai professionisti del settore per affrontare alcuni tracciati più inusuali. SLITTINO SLEDDING In località Guargné, vicino al centro di Cortina d’Ampezzo, un’apposita pista per slittini permette emozionanti discese con gli snow bob e risalite in seggiovia. La pista è lunga circa 1 km ed è servita dalla seggiovia Mietres, ai piedi della quale si possono noleggiare gli snow bob. © stefanozardini.com 112 Cortina offers many beautiful itineraries for snowshoe excursions, both along forest roads and at altitude. This popular activity is accessible to everyone and it is a great way to keep fit as well as to experience the magic of winter in the mountain. Our mountain professionals, whom we recommend to consult when planning your snowshoe excursion, offer a variety of proposals including different itineraries, from the most scenic and relaxing to the historical ones. cortinadolomiti.eu The latest activity, on the snow fat biking, is taking off fast in popularity. Bikes with oversized tyres allow bike enthusiasts to ride also in winter. Fat bikes can be rented in most bike rentals in Cortina d'Ampezzo and there are several itineraries and forest roads suitable. Fat bikers can also use the ski lifts to get access to tracks at altitude. Col Gallina offers 2 dedicated Fat bike tracks. © Giacomo Pompanin OLTRE LO SCI OTHER WINTER SPORTS FAT BIKE Nuova attività, la bicicletta dalle “ruote grasse” permette di muoversi sulla neve e di non abbandonare le due ruote nella stagione invernale. Molti sono i negozi che noleggiano queste speciali Mountain Bike. E’ possibile praticare il Fat Bike lungo alcuni sentieri e strade percorribili a piedi. A Col Gallina, alle spalle degli impianti, sono state aperte le prime due piste di Fat Bike con dossi e paraboliche per discese gravity da non perdere. The Guargné area offers a dedicated sled run with lift facilities to pull you uphill. The track is about 1 yd (1 km) long and sleds can be rented at the foot of the Mietres chairlift. Many refuges offer traditional dinners, followed by moonlight sled descents along forest roads. cortinadolomiti.eu 113 VIE FERRATE IN INVERNALE WINTER VIA FERRATA Salire una via ferrata in inverno è molto più impegnativo che salirla in estate sebbene inusuale e appagante. Anche in condizioni di innevamento ottimali l’impegno fisico richiesto è notevole e per questo è un’attività riservata ad alpinisti con esperienza. Viste le peculiarità della scalata in invernale di una ferrata è opportuno e strettamente consigliato avventurarsi lungo questi percorsi affidandosi alle capacità e all’esperienza di una guida alpina (per informazioni cortinadolomiti.eu). EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Adeguato abbigliamento invernale ed attrezzatura classica da ferrata sono indispensabili. Inoltre nello zaino non devono mancare: guanti di ricambio, pala da neve, piccozza, ramponi da misto, alcuni cordini e moschettoni, corda e le ciaspe, quasi sempre indispensabili per l’avvicinamento. Climbing a via ferrata in winter is more challenging than in summer, and for this reason perhaps even more rewarding. Even under optimal snow conditions the physical effort required is considerable, thus the activity is recommended for experienced mountaineers only, or with the company of a mountain guide. RECOMMENDED EQUIPMENT Appropriate winter clothing and classic via ferrata gear are essential. In your backpack you should carry an extra pair of gloves, a snow shovel, ice-ax, crampons, rope, carabiners, and snowshoes, almost always indispensable for the approach. CASCATE DI GHIACCIO ICE CLIMBING Questa disciplina consiste nell'arrampicarsi con l'aiuto di piccozze e ramponi sulle cascate di ghiaccio. Consente quindi di entrare in una dimensione unica e affascinante da praticare in tutta sicurezza affidandosi alla competenze delle guide alpine che sapranno scegliere i percorsi ideali. Le attrezzature tecniche sono le stesse dell'arrampicata estiva. Ice climbing, a discipline arising from mountaineering, consists of climbing frozen waterfalls and ice walls with the aid of an ice-axe and crampons. Climbing ice falls allows you to enter a unique and fascinating dimension, to be practiced safely by relying on the expertise of mountain guides who know how to choose the ideal routes. The technical equipment is the same as for rock-climbing. SNOW DRIVING Corsi di guida sicura su neve con parte teorica e successiva parte pratica sempre affiancati da istruttore qualificato, sulla pista on-ice in località Fiames per sperimentare l’ebbrezza della sbandata controllata e l'adrenalina della corsa e della velocità in curva tra sovrasterzo e sottosterzo, slalom e pendolo. Courses in safe driving on snow with a theoretical and practical part, accompanied by a qualified instructor. The ice track in Fiames allows drivers to experience the thrill of controlled skids and the adrenaline of high speed and tight turns, oversteering and understeering, slalom and pendulums. SULLA NEVE IN NOTTURNA ON THE SNOW AT NIGHT Da non perdere una gita al chiaro di luna da fare a piedi, con le "ciaspes", lo slittino o con gli sci d’alpinismo. Tanti i rifugi che organizzano speciali serate con cena e discese in notturna sotto il cielo stellato. Per informazioni consultare l’elenco aggiornato degli eventi o contattare direttamente i singoli rifugi (vedi la guida servizi). Do not miss a moonlight excursion, either on foot, with snowshoes, sledding or ski mountaineering. Many mountain refuges organize special evenings with dinner and descent under the stars. For more information consult the updated list of events or contact the individual refuges directly (see the service guide). © Dolomiti Ski Rock 114 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 115 © Paola Dandrea Vista su Cortina d'Ampezzo dalla strada per Passo Falzarego, villaggio di Col Cortina d’Ampezzo (Col) ALTRE ATTIVITÀ OTHER ACTIVITIES © bandion.it Le occasioni per vivere la natura e lo sport in modo autentico sono diverse e il vostro soggiorno a Cortina d’Ampezzo può arricchirsi con le alternative proposte dalle strutture del territorio. OUTRO DA PODÉ FEI Divertirsi con . Have fun with ADRENALIN CENTER Il Parco Avventura Adrenalin Center offre a tutti la possibilità di provare l’esperienza e il brivido adrenalinico dell’essere sospesi tra gli alberi. Sono necessari coraggio, equilibrio e nervi saldi per entusiasmarsi in questa dimensione verticale. Il parco dispone di 13 percorsi attrezzati per tutte le età e abilità, con 120 passaggi da un albero all'altro. Gli attraversamenti sempre diversi prevedono carrucole, ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e con il massimo rispetto della natura. L’Adrenalin Center è dotato anche di uno spazio - gioco riservato esclusivamente ai bambini, che non raggiungono i 120 cm di altezza, e che consente di accedere ai percorsi sugli alberi. Cortina d'Ampezzo offers many different ways to enjoy the seasons in the mountain, with a large variety of activities available. The Adrenalin Centre Adventure Park offers all ages the opportunity to try the thrill and the adrenalin-charged sensation of being suspended in the treetops. It takes courage, good balance and a head for heights to really enjoy this vertical challenge. The aptly-named Adrenalin Centre offers 13 equipped routes, each suitable for different ages and abilities, with 120 passages from tree to tree. Each crossing is different, involving pulleys, rope bridges, cables and nets, with safety and maximum respect for nature as the top priorities. The Adrenalin Centre also has a play-area reserved for children shorter than 4 ft (1.2 m). Adrenalin center . Curling . Falconeria Dolomiti . Golf . Minigolf . Nordic walking Stadio del Ghiaccio . Tennis Adrenalin center . Curling . Dolomite Falconry . Golf . Minigolf . Nordic walking Olympic Ice Stadium . Tennis cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 119 CURLING Già all'inizio del 1900 a Cortina d’Ampezzo si praticava questo sport che col tempo è cresciuto e si è sviluppato sulle piste ghiacciate dei prestigiosi Miramonti Majestic Grand Hotel e Cristallo Hotel SPA & Golf, frequentati da personaggi del jet set internazionale come Alberto Sordi e Brigitte Bardot. Cortina d'Ampezzo - curling è mondanità ed è una storia fatta di amicizia e di agonismo sportivo: infatti da quasi mezzo secolo, nel mese di giugno, la Regina delle Dolomiti ospita il «Trofeo Città di Cortina», competizione che ha visto e che vede la partecipazione di squadre provenienti da tutto il mondo, formate da atleti che hanno raggiunto, nel corso della loro carriera, i massimi livelli agonistici. Nel 2006 gli atleti ampezzani hanno partecipato ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino. The Queen of the Dolomites and curling has been a winning combination for more than a hundred years. The sport was practiced in Cortina d'Ampezzo already at the beginning of the previous century and grew in popularity on the icy tracks of the prestigious Cristallo and Miramonti hotels, frequented by international celebrities like Alberto Sordi and Brigitte Bardot. Every year, during the month of June, the Queen of the Dolomites hosts the ‘Trofeo Città di Cortina’ a popular tournament that attracts teams from all over the world. In 2006 the athletes from Ampezzo participated in the 20th Winter Olympics in Turin. © Dino Colli 120 cortinadolomiti.eu FALCONERIA DOLOMITI DOLOMITE FALCONRY L'antica arte della falconeria rivive a Cortina d'Ampezzo, in località Vervei, sulla strada per il Passo Falzarego. Le dimostrazioni didattiche di volo con i rapaci sono momenti unici per apprezzare da vicino questi uccelli che in natura non sono facilmente avvistabili. Dalle civette delle nevi ai falchi, sono sette i volatili che si librano nell'aria e ritornano dal loro falconiere, in uno scenario unico, naturale e incontaminato. Da luglio a settembre si può assistere ogni giorno alle ore 11.00 e alle ore 15.00 a dimostrazioni di volo. Al di fuori di questi orari è possibile vedere gli animali nelle voliere e fare foto con i rapaci. Per adulti e bambini coraggiosi vi è la possibilità di vivere una giornata da falconiere per sperimentare le varie fasi della preparazione delle dimostrazioni, passare del tempo con uno dei rapaci sul pugno e condividere le esperienze che fanno i falconieri durante la loro giornata tipo. The ancient art of falconry lives on in Cortina d’Ampezzo, in Vervei, on the road towards Passo Falzarego. Observing demonstrations of how to handle trained birds of prey is a fascinating way to appreciate these magnificent creatures which are normally so difficult to get near in the wild. From Snow Owls to various types of falcons and hawks, seven raptors are freed to fly and then return to their falconer in a majestic and uncontaminated natural setting. From June to September, every day at 11 am and 3 pm, you can watch flight demonstrations. Outside those hours you can see these splendid birds in their aviaries. For more curious and courageous adults or children, you can arrange to spend a day with the falconer, in contact with the birds of prey, observing the preparation for their demonstrations, spending time with them on your wrist and sharing a typical falconer's day. © bandion.it Founded by a group of golf enthusiasts and friends, residents and frequent visitors, the Cortina Golf Club has been thriving since summer 2010, offering a fine 9-hole course. The club is situated near the practice ground of the Miramonti Majestic Hotel, where players from all over the world have practiced since the 1930s at the foot of Mount Faloria. The heart of the Cortina Golf Club is naturally the Clubhouse, where players and members can meet and spend time together, relax between rounds or dine. A round of golf at the Cortina Golf club not only offers you a top class and challenging golf course, but also a stunning panoramic setting in breathtaking scenery, in a landscape where great care is taken to preserve the natural Alpine meadows and flora. MINIGOLF Un pomeriggio di gioco e abilità nel campo da 18 buche del Minigolf Helvetia è un’opportunità per famiglie e amici di divertirsi all’aria aperta. Il campo è a pochi minuti a piedi dal centro, gode di un bel panorama sulle montagne che circondano Cortina d'Ampezzo ed è aperto da metà giugno a metà settembre. Il Minigolf dispone anche di un piccolo bar per il ristoro. NORDIC WALKING Un’alternativa al semplice camminare che impegna tutto l’apparato muscolare senza sollecitarne le articolazioni grazie all’uso costante dei bastoncini che, diversamente dalle normali camminate, sono usati per spingere e non come appoggio. An afternoon of competition and ability on the 18 hole course of the Minigolf Helvetia provides a great way for families and friends to enjoy themselves outdoors. Open from mid-June to mid-September, a few minutes’ walk from the centre, the mini golf has wonderful views of the surrounding mountains and a convenient snack bar. An alternative to simple walking, designed to involve the body's entire muscular system without stressing the joints. This is achieved thanks to the constant use of two walking poles, used to push yourself forward, rather than to lean on. © Giacomo Pompanin © Archivio Cortina Turismo GOLF Nato dal volere di amici appassionati e da sempre frequentatori della Conca ampezzana, il Cortina Golf è attivo dall'estate del 2010: l'offerta prevede un campo di 9 buche. La struttura si trova nell’area vicina allo storico campo pratica dell’Hotel Miramonti Majestic, dove fin dagli anni Trenta, giocatori di tutto il mondo si sono esercitati sui tee ai piedi del Monte Faloria. Cuore pulsante del Cortina Golf è la Club House, dove gli sportivi possono trascorrere il proprio tempo in un luogo dotato di tutte le caratteristiche necessarie a ospitare i soci del circolo per una pausa tra una partita e l’altra o per una cena tra compagni di gioco. Cortina Golf è un percorso tecnico di alto livello tra panorami unici al mondo, in un territorio che preserva con cura tutte le caratteristiche dei prati alpini. 122 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 123 Cortina's Olympic Ice Stadium, built for the 1956 Winter Olympic Games, has an ice skating rink which is open all year round. Skate with your friends or take lessons from a qualified instructor. Skate rental on-site. © Dino Colli STADIO DEL GHIACCIO OLYMPIC ICE STADIUM Presso lo Stadio Olimpico del Ghiaccio, struttura costruita in occasione delle VII Olimpiadi Invernali del 1956, la pista di pattinaggio è utilizzabile tutto l’anno. È possibile pattinare in autonomia o imparare i segreti di questa disciplina con istruttori qualificati. È disponibile inoltre un servizio di noleggio pattini. TENNIS Nella Regina delle Dolomiti è possibile praticare il tennis sia presso il Tennis Country Club Cortina (centro affiliato F.I.T.) su 5 campi esterni in terra rossa immersi nella natura, di cui uno dotato di illuminazione per incontri in notturna e 1 campo coperto aperto tutto l'anno; sia presso lo Stadio Apollonio, aperto da maggio a settembre con 5 campi scoperti. 124 cortinadolomiti.eu You can also practise your tennis in Cortina d'Ampezzo, at the Tennis Country Club Cortina (affiliated to the Italian Tennis Federation). The club has 5 outdoor clay courts, one of them - the main court - with lighting for evening games, plus 1 indoor court open all year. Alternatively, the Apollonio Stadium has 5 outdoor courts open to the public from May to September. cortinadolomiti.eu 125 ALTRE STAGIONI LOW SEASONS La primavera e l’autunno hanno molto da offrire per l’atmosfera più tranquilla e con il centro della Regina delle Dolomiti che, meno affollato, consente rilassanti passeggiate tra i negozi. © Archivio Cortina Turismo D'AUŠUDA E D'OUTON Primavera e autunno . Spring and Autumn Altre stagioni Low seasons cortinadolomiti.eu Summer and winter are the main tourist seasons, but spring and autumn also have their special charms, not least for the relaxing atmosphere that reigns in the streets of Cortina d'Ampezzo. PRIMAVERA SPRING È sicuramente la stagione delle fioriture: da fine aprile nei prati iniziano a germogliare splendidi fiori che, con il passare delle settimane, portano i loro colori sempre più in alto regalando paesaggi unici. Nei mesi di maggio e giugno il contrasto tra i verdi prati fioriti e le cime imbiancate è di per se uno spettacolo imperdibile. Suggeriamo di prestare attenzione ai ruscelli che, dopo il disgelo, sono ricchi d’acqua e di non perdere l’occasione per una gita alle sorgenti del Boite o alle cascate di Fanes nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. From late April, the meadows around Cortina begin to fill with vivid colours of wild flowers which, as the weeks go by, spread their magic in the mountains, awakening the landscape. By May and June, the contrast between the bright green flowering meadows and the white peaks of the mountains makes an unforgettable spectacle. In springtime go for a walk along the mountain streams which carry the water from the melting snow, such as to the source of the River Boite, or to the Fanes waterfalls in the Natural Park of the Ampezzo Dolomites. AUTUNNO AUTUMN In autunno i larici iniziano a tingersi di giallo sui 2000 m per riempire, gradualmente e in maniera spettacolare, tutta la Conca ampezzana di toni gialli, marrone e rosso in poche settimane. Questo è forse il periodo più bello per visitare luoghi come il Lago di Federa alla Croda da Lago, il bosco di larici di Larieto arrivando magari fino a Mietres oppure i prati di Lerosa con una camminata da Ra Stua. La maggior parte degli impianti e dei rifugi sono chiusi ma alcuni dei rifugi che rimangono aperti sono raggiungibili grazie al servizio jeep. In autumn the opposite occurs. In early October, at around 6,500 ft (2,000 m), the first larches begin to turn yellow, slowly spreading its vivid shades of yellow, gold and red downwards, until the whole Ampezzo Valley is filled with an explosion of colour. This is perhaps the most beautiful time of year to visit places like Lake Federa at Croda da Lago, the Larieto larch forest leading to Mietres, or the hiking trail from Ra Stua to the meadows of Lerosa. Some lift facilities are closed in autumn, but many refuges are accessible by Jeep service. cortinadolomiti.eu 127 © bandion.it ESTATE SUMMER PIZE E GREI Bambini e famiglie . Children and families Con i bambini le vacanze a Cortina d’Ampezzo sono all’insegna dello sport, del gioco e delle attività dedicate alla conoscenza dell’ambiente e della natura, senza rinunciare al relax. I bambini possono scegliere se trascorrere il tempo con la famiglia o con i coetanei fruendo dei servizi delle scuole di sci, delle guide alpine e naturalistiche, delle molte associazioni e degli istruttori sportivi. CAMMINARE WALKING La Regina delle Dolomiti offre numerosi sentieri adatti ai più piccoli. Di seguito la descrizione di alcuni itinerari particolarmente adatti ai bambini per le scoperte che potranno essere fatte durante la gita. Campo Croce, luogo ideale per vedere le marmotte e sentire i loro fischi acuti, è raggiungibile con una camminata di mezz’ora circa nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo partendo da Ra Stua. Vicino a Campo Croce è visibile la sorgente del Boite, il torrente che attraversa Cortina d'Ampezzo. L’ebbrezza di raggiungere Cima Cortina d'Ampezzo offers families with children a variety of activities, including sport, games and nature experiences plus, of course, pure relaxation. Children can choose whether to spend time with their families or join other children in group activities organized by ski schools, mountain and nature guides, as well as associations and sport instructors. Cortina d'Ampezzo, Queen of the Dolomites, has many hiking trails especially suitable for children. The recommended routes are chosen for the educational discoveries they offer as well as for their safety and beauty. Campo Croce is a great place for watching marmots and listening to their shrill whistles. You can get there by a 30 minutes' walk through the Ampezzo Dolomites Park, starting from Ra Stua. Nearby Campo Croce you can see the source of the River Boite, the river that flows through Cortina d'Ampezzo. The thrill of reaching the summit of Cima Estate . Inverno . Tutto l’anno Summer . Winter . All year round cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 129 Lagazuoi Pizo a 2762 m, è facilmente esperibile dai più giovani con una breve (circa 20 minuti) ma suggestiva camminata dall’arrivo della funivia del Lagazuoi, con partenza dal Passo Falzarego. Una volta in cima lasciatevi sorprendere dal panorama e dalla possibilità di far spaziare la sguardo a 360° e non dimenticate di scattare una foto di fianco alla croce di vetta. Tra i laghi di montagna, il Lago di Limedes consente di fare un bel pic-nic sulle sue rive. Il lago è raggiungibile in meno di 1 ora con il sentiero C.A.I. n. 44 dal Passo Falzarego. Una passeggiata prevalentemente pianeggiante e all’ombra dei larici è quella che da Larieto porta a Mietres con la possibilità di vedere animali al pascolo e visitare, previa prenotazione, una vera fattoria dove si mungono le mucche. Gli impianti di risalita sono, poi, un’ottima soluzione per raggiungere mete in alta quota e non affaticare troppo i bambini che potranno godere di camminate esclusivamente in discesa. Tra i tanti sentieri disponibili quello storico delle 5 Torri, con partenza dall’arrivo della seggiovia fino a Bai de Dones (durata 1,5 - 2 ore), tra le postazioni delle Prima Guerra Mondiale e la solitaria Val Padeon (durata 3 - 4 ore) che, raggiungibile con la seggiovia di Rio Gere, porta fino a Ospitale da dove è possibile tornare a Cortina d’Ampezzo usufruendo del comodo servizio autobus di Dolomiti Bus. Lagazuoi Pizo, at 9,061 ft (2,762 m), can be experienced even by young children, with an easy walk of about 20 minutes from the arrival station of the Lagazuoi cable car. Once at the summit, give yourself time to truly marvel at the breathtaking 360° panorama, and don't forget to take some photos next to the cross planted on the peak. Among the various mountain lakes, the Lago di Limedes lends itself perfectly to a picnic on its banks. You can get there in less than an hour's easy walk along path n. 441 from Passo Falzarego. A mostly level walk, in the shadow of larch trees, will take you from Larieto to Mietres, where you will see animals grazing in the fields and - on reservation - you can see the cows being milked. Lift facilities are an excellent alternative to walking and offer your children a spectacular experience on the way up the mountain, saving their energy for walking downhill. Among the many suitable hiking trails for families, the famous 5 Torri excursion, with start from the top station of the chairlift and descent to Bai de Dones (1½ - 2 hours'), walking through fortifications from the First World War. Another easy walk is the route through Val Padeon (3 4 hours'), which you can reach by chairlift from Rio Gere, and which takes you to Ospitale, from where a relaxing Dolomiti Bus service takes you back to Cortina d’Ampezzo. ARRAMPICARE ROCK CLIMBING Arrampicate e vie ferrate sono attività che possono fare anche i più giovani, poiché i movimenti sono particolarmente adatti ai bambini, istintivamente portati ad arrampicare. Con gli appositi corsi organizzati dalle guide alpine l’avvicinamento alla roccia sarà un gioco in tutta sicurezza e un’esperienza indimenticabile. Diversi sono i luoghi dove esercitarsi: pareti attrezzate, facili ferrate adatte anche ai più piccoli, il parco avventura allestito dalle guide alpine e l’Adrenaline Center in località Ronco. I parchi avventura sono attrezzati con strutture sospese tra gli alberi come carrucole, ponti tibetani, cavi e reti per 10 percorsi accessibili da bambini e adulti differenziati per altezza e difficoltà. Durante i pomeriggi estivi, inoltre, i più piccoli possono sperimentare i movimenti dell’arrampicata sulla palestra di roccia allestita in centro a Cortina d’Ampezzo proprio sotto il Campanile della Basilica Minore. Rock climbing and Via Ferrata routes are activities that even young children are able to do, since the movements involved come easily to children, who have a natural instinct for climbing. There are many courses available, where mountain guides offer first climbing experiences in a playful and totally safe environment. There are various places where children can practice on easy rock faces, or on simple via ferratas created especially for learners, in adventure parks prepared by mountain guides, or at the Adrenalin Centre in Ronco, with structures suspended in the trees, with pulleys, rope bridges, cables and nets, and 10 routes to suit all ages and sizes. In the centre of Cortina d'Ampezzo, on summer afternoons, younger children can try beginners' climbing skills on the climbing wall set up beneath the Bell Tower of the Basilica Minore. © Paolo Tassi 130 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 131 PEDALARE BIKING La bicicletta rappresenta un’altra attrazione per i bambini e per le famiglie. La vacanza è all’insegna di ritmi rilassanti se si sceglie la lunga via delle Dolomiti (consultare pag. 79), sia nel tratto da Cortina d'Ampezzo a Calalzo (30 km) sia in quello da Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco (30 km) o all’insegna dell’avventura nel bosco se si preferisce il "Giro di Pian de Ra Spines" con poco dislivello e scorci impagabili sul Boite; l’anello di Pian de Ra Spines è raggiungibile dal centro di Cortina d'Ampezzo direttamente con la ciclabile o con il bus di linea per Fiames (vedi pag. 164). Numerosi i percorsi di MTB adatti ai più esperti (consultare l’apposita Mountain Bike & E - Bike map), mentre per i giovani appassionati di downhill il Cortina Bike Park presenta quattro differenti tracciati, per provare emozioni sempre nuove nello scenario naturale di Col Drusciè, alle pendici delle Tofane. Lo Skill Park di Col Gallina, invece, propone ostacoli, passerelle, salti e tracciati tecnici di diversa difficoltà, preparati con cura e attenzione per permettere ai baby biker (6-15 anni) di imparare ad andare in Mountain Bike, mentre i genitori si godono il sole in una delle terrazze panoramiche dei rifugi nei dintorni. 132 cortinadolomiti.eu The bicycle is, of course, another big holiday attraction for children and families. The gentle Dolomites Bike Road is perfect for families (see pg. 79), either downhill towards Calalzo (18 mi / 30 km) or on the Cortina d'Ampezzo to Dobbiaco section (18 mi / 30 km). Or try the more adventurous but mostly level cycle route through the woods in Pian de Ra Spines, with spectacular glimpses of the River Boite. The Pian de Ra Spines Ring can be reached from Cortina d'Ampezzo on the cycle road or on the public bus to Fiames (see pg. 164). There are plenty of MTB routes available (see the Mountain Bike & E - bike map), and for downhill enthusiasts Cortina Bike Park has four different routes in the spectacular natural setting of Col Drusciè at the foot of the Tofana massif. The Skill Park in Col Gallina, on the other hand, has been specially designed to offer obstacles, bridges, jumps and routes of different technical difficulty, carefully prepared to help junior bikers (aged 6-15) learn the skills of Mountain Biking, while their parents relax on a terrace in one of the nearby refuges. INOLTRE... AND MORE... Altre attività da praticare in estate: il canyoning, con attrezzatura e accompagnatori specializzati; il golf per giocare e prendere lezioni sul green del Golf Cortina in località Fraina o per appassionate sfide al minigolf di via del Castello; il pattinaggio su ghiaccio con la possibilità di prenotare delle lezioni; lo skateboard tra le rampe del parco attrezzato allo Stadio del Ghiaccio; il tennis con possibilità di lezioni individuali o di gruppo; l'equitazione presso la Fattoria Meneguto; il nuoto presso le piscine di alcuni hotel; la pallacanestro e pallavolo con campo a disposizione su prenotazione; i parchi gioco per i più piccoli presso lo Stadio del Ghiaccio al Dolomiti Paradise con altalene, scivoli e piccole casette e i Baby Park in località Guargnè e Pierosà. E ancora la pesca libera con licenza e pesca sportiva al lago; la possibilità di vivere un giorno da falconiere presso la Falconeria Dolomiti in località Vervei con dimostrazioni di volo aperte al pubblico ogni giorno ad orari prefissati (vedi pg. 121); percorsi con i cavalli islandesi presso la fattoria didattica Enrosadira. A queste proposte si aggiungono quelle di bar e ristoranti che hanno creato aree gioco all'aperto dedicate a intrattenere i piccoli ospiti, tra i quali: Area 51, Bar Col Tondo, Bar Fiames, La Locanda del Cantoniere, Fattoria Meneguto e Malga Ra Stua. Other summer holiday activities for families include canyoning, golf, playing or taking lessons at the Cortina Golf Club in Fraina, or enjoying a game of minigolf in Via del Castello. Ice skating, with the option of booking lessons, or skateboarding on the ramps of the skate park facilities outside the Ice Stadium. Group or individual tennis lessons, horse-riding at the riding school in Fattoria Meneguto, basketball and volleyball courts can be booked. There are several play areas for toddlers, including Dolomiti Paradise by the Ice Stadium, complete with swings, slides, and little wooden houses, and the Baby playgrounds in Guargnè and Pierosà. There is also free fishing with a license, or sport fishing in lakes, or spend a day with the falconer at the Dolomites Falconry in Vervei, with flight demonstrations open to the public twice a day at set times (see pg. 121); or ride Icelandic horses at the Enrosadira educational farm. In addition, many bars and restaurants have created outdoor play areas where small children can play, including: Area 51, Bar Col Tondo, Bar Fiames, La Locanda del Cantoniere, Fattoria Meneguto and Malga Ra Stua. Finally, not to be missed, there is the magic of gazing at the crystalline stars through the clear mountain air, cortinadolomiti.eu 133 Da non perdere l’opportunità di scrutare il cielo e vedere da vicino le stelle con le visite guidate all’Osservatorio Astronomico di Col Drusciè e al Planetario vicino allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. on guided tours of the Astronomic Observatory in Col Drusciè, and in the Planetarium near the Olympic Ice Stadium. INVERNO WINTER Non vi è stagione più magica per i bambini quanto l’inverno con i suoi paesaggi unici e straordinari. Sci alpino, snowboard, telemark su piste di tutti i livelli, sci nordico con anelli di diverse difficoltà a Fiames, grazie ai professionisti del settore sono alla portata di bambini e giovanissimi. A Guargnè e a Socrepes due impianti dedicati sono a disposizione dei principianti. CAMMINARE CON "RA CIASPES" SNOWSHOING Per i più piccoli che desiderano, invece, scoprire i segreti del bosco o sperimentare la sensazione di camminare sulla neve fresca, "le ciaspes", o racchette da neve, sono divertenti e rilassanti perché non richiedono tecniche impegnative per l’utilizzo. Guide alpine e associazioni sportive organizzano attività di gruppo accompagnando i più piccoli in questa esperienza. The most magical season for children is of course winter, with its amazing snow-clad landscapes. Alpine skiing, snowboarding, telemark on pistes of all grades, Nordic ski circuits of varying difficulty in Fiames. Specialist ski teachers make all this accessible to children too. There are special ski areas designed for beginners both in Guargnè and Socrepes. For children who prefer the magic of snow-covered woodlands and the sensation of walking on freshly fallen snow, walking with snowshoes makes for lots of fun and exploration. Alpine guides and various associations organise group activities around this experience, even for younger children. PATTINARE ICE SKATING Presso lo Stadio Olimpico del Ghiaccio, aperto tutto l’anno, è possibile pattinare con pattini propri o a noleggio e iscriversi a lezioni per imparare o per perfezionarsi nel pattinaggio artistico oppure sperimentare il Curling con possibilità di lezioni per gruppi. The Olympic Ice Stadium is open all year round, for ice skating with your friends or for lessons for beginners or for figure skaters. Group sessions focused on team games, such as Curling, are also available. © Flavio Valle SLITTARE SLEDDING E perché non provare il brivido di scendere con lo slittino su un pendio imbiancato? A Mietres c’è una pista dedicata con possibilità di noleggio di bob e una comoda seggiovia per la risalita. Altri rifugi, invece, mettono a disposizione piste battute per discese nel bosco dopo una piacevole camminata e una merenda con le golosità del luogo. Why not try the excitement of tobogganing down specially prepared slopes? The dedicated sled-only slopes in Mietres, offers sled hire and a simple chairlift for getting back to the top quickly and easily. Various Mountain Refuges also provide groomed forests roads for sledging in the woods after a pleasant walk and a lunch or dinner with local delicacies. © bandion.it 134 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 135 I più piccoli accompagnati dai genitori hanno a disposizione: il parco giochi Dolomiti Paradise presso lo Stadio del Ghiaccio con altalene, scivoli e piccole casette per giocare all’aria aperta; i parchi gioco sulla neve a Guargnè, Col Tondo e a Pierosà; il Cortina Snowpark nel comprensorio delle Tofane; il Freestyle Station con big air bag al Faloria; la Fattoria didattica Enrosadira con percorsi con cavalli islandesi e il paintball allo stadio del tennis Apollonio. Adventures in the trees, the Adrenalin Centre is always a big hit with kids, challenging them with routes of various difficulty in the larch forest at Ronco. In Col Gallina, on the other hand, there is a Fat Bike route with on-site bike rental, and in Sopiazes you can book an indoor tennis court. The Enrosadira Learning Farm offers children's routes on Icelandic horses and at the Apollonio tennis court kids can play and experience paintball. For younger children accompanied by their parents the Dolomiti Paradise outdoor playground by the Ice Stadium has swings, slides and child-sized houses, and there are further play areas on the snow in Guargnè, Col Tondo and in Pierosà. For freestyle enthusiasts there is the Cortina Snowpark in the Tofane area and the Freestyle Station with its giant air bag in Faloria. TUTTO L'ANNO ALL YEAR ROUND CINEMA E MUSEI CINEMA AND MUSEUMS Il Cinema Eden per tutto l‘anno proietta anche cartoni animati e pellicole adatte a un pubblico di giovanissimi. Museo Etnografico Regole d'Ampezzo, Museo Paleontologico Rinaldo Zardini e Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi propongo mostre temporanee con laboratori didattici. All year round, the Cinema Eden shows cartoons and films for children. The Ethnographic Museum, the Palaeontology Museum and the Museum of Modern Art stage temporary exhibitions with themed workshops for children. © bandion.it INOLTRE... AND MORE... Avventure tra gli alberi all' Adrenalin Center, con una serie di percorsi sospesi tra i larici del bosco di Ronco, Fat Bike con tracciato dedicato al Col Gallina, con noleggio in loco o presso altri noleggi in centro, e tennis da praticare a Sopiazes nel campo coperto, sono ulteriori attività che non potete lasciarvi scappare durante un soggiorno in famiglia. LABORATORI CREATIVI CREATIVE WORKSHOPS Laboratori creativi sono realizzati dalle tante associazioni sportive del territorio e presso i maestri fiorai di Cortina d'Ampezzo. There are numerous creative workshops organised by local cultural or sporting associations. © bandion.it 136 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 137 © Shoot in the Alps UNA VALLATA DA FILM ON THE SET OF CORTINA D'AMPEZZO NA FRÉ DE DUTO Curiosità ed eventi . Curiosities and events Questa è Cortina d'Ampezzo, palcoscenico naturale di rara bellezza. Dal primo lungometraggio di Luis Trenker e Karl Hartl, “Montagne in fiamme” del 1931, le cime e la Conca ampezzana hanno continuato a prestarsi al mondo del cinema come in “Pian delle stelle” di Giorgio Ferroni (1946) e “Montagna di Cristallo” di Anton e Cass. Nel 1959 Alberto Sordi con “Vacanze d’inverno” inaugura il filone del cinema vacanziero - festaiolo, portato al successo negli anni Ottanta da “Vacanze di Natale” dei fratelli Vanzina. Dalla commedia all’italiana all’esilarante “Pantera rosa” di Black Edwards: nella storica pellicola, con Claudia Cardinale e Peter Sellers, gli attori si muovono tra le nevi ampezzane dando vita a vicende amorose, intrighi e colpi di scena di grande effetto. Se per molti anni Cortina d'Ampezzo è stata il teatro per comiche, malintesi e amori tutti da ridere, Sergio Corbucci sceglie le vette del Lagazuoi e del Passo Falzarego per “Il Grande Silenzio” (1968), western ambientato nello scarno e Cortina d'Ampezzo is a natural stage of rare beauty, set in a valley taken straight from the movies. From the first feature film by Luis Trenker and Karl Hartl, Mountains in flames from 1931, the Ampezzan summits and valley have continued to lend their charm to the world of cinema, and not only to movies dedicated to the mountain like Pian delle Stelle by Giorgio Ferroni (1946) and Montagna di Cristallo by Anton and Cass. The peaks of Lagazuoi and Falzarego, for example, were transformed into the gaunt and icy landscape of Utah by Sergio Corbucci, in his western Il Grande Silenzio (1968). Even the glamorous Faye Dunaway could not resist the call of the Queen, which hosted her during the filming of Lovers by Vittorio de Sica. And of course, one cannot forget Roger Moore, alias James Bond, in the Ampezzo valley in For your eyes only. In 1993, Sylvester Stallone filmed Cliffhanger in the mountains around Cortina d'Ampezzo, with the famous Una vallata da film . Lo scoiattolo rosso . Leggende d’Ampezzo Non esiste il brutto tempo . Principali eventi On the set of Cortina d'Ampezzo . The red squirrel . Ampezzo legends Rainy days . Event highlights cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 139 gelido paesaggio dello Utah. Il 1968 è anche l’anno in cui arrivano in Ampezzo Totò e Peppino de Filippo per girare “Letto a tre piazze”. Neanche Vittorio de Sica ha resistito al richiamo della Regina delle Dolomiti, che ospita le riprese di “Amanti” con Faye Dunaway così come Roger Moore che viene a Cortina d'Ampezzo per girare “Solo per i tuoi occhi” episodio della saga di James Bond con uno dei suoi più spericolati inseguimenti proprio sulla pista da bob costruita per le Olimpiadi del ‘56. E quando, nel 1993, Silvester Stallone decide di smettere i panni di Rambo è Cortina d’Ampezzo che sceglie come set per Cliffhanger. Nel 2013 è Ernst Gossner che, per girare La Montagna Silenziosa (The Silent Mountain), riporta Claudia Cardinale nella Regina delle Dolomiti insieme agli attori William Moseley, Eugenia Costantini e Corrado Invernizzi, interpreti nella pellicola. L’ultimo film girato in Valle d’Ampezzo è Point Break nel 2015: per il remake dell’omonimo grande successo del 1991, il regista sceglie le Dolomiti d'Ampezzo per inseguimenti con viste mozzafiato e scene adrenaliniche. 140 cortinadolomiti.eu 5-Torri, Cristallo, and Lagazuoi as stunning backdrops. In Black Edwards’ hilarious Pink Panther, Claudia Cardinale and Peter Sellers created an unforgettable comedy set in Cortina d'Ampezzo. In 2013, Ernst Gossner brought Claudia Cardinali to Cortina d'Ampezzo, together with actors William Moseley, Eugenia Costantini and Corrado Invernizzi, to film The Silent Mountain. The most recent Hollywood production shot in Cortina d'Ampezzo is the 2015 remake of the 1991 success Point Break, with stunning footage from the Ampezzo mountains. © Andrea Gris LO SCOIATTOLO ROSSO THE RED SQUIRREL Il logo di Cortina d’Ampezzo è costituito da un piccolo scoiattolo rosso, accostato alla scritta corsiva riportante il nome del Comune. Lo scoiattolo, che ormai è associato alla località, tanto da divenire il suo simbolo, deve la sua fortuna a un gruppo di arrampicatori non professionisti (non necessariamente guide alpine), gli Scoiattoli di Cortina, impegnati in molteplici attività che vanno dalla promozione dell'alpinismo, al soccorso alpino volontario, all'organizzazione di manifestazioni sportive. I membri del gruppo sono riconoscibili perché portano uno scoiattolo bianco ricamato sul braccio sinistro di un maglione rosso. Questo logo è legato a molte imprese alpinistiche tra cui si ricorda la conquista del K2 avvenuta il 31 luglio 1954 da parte di Lino Lacedelli. The red squirrel with a bushy tail is the popular symbol of Cortina d'Ampezzo. The Squirrels of Cortina is a selective group of amateur rock climbers. Membership is by merit and the group is active in various activities, ranging from promoting mountaineering to voluntary mountain rescue and organizing events. The logo of the squirrels is also unequivocally associated with the conquest of K2 by Lino Lacedelli on 31 July 1954. cortinadolomiti.eu 141 LEGGENDE D'AMPEZZO AMPEZZO LEGENDS LA STELLA ALPINA EDELWEISS Quando Dio creò la terra, decise di ricoprirla di fiori e piante. Creò fiori di ogni colore e profumo, piante con frutti di ogni sapore ed erbe con favolose proprietà che distribuì un po’ ovunque. Prati e colline divennero meravigliosi tappeti colorati e boschi rigogliosi pieni di vita. Solo le alte cime rocciose delle Alpi erano ancora spoglie e silenziose. Nulla poteva crescere così in alto, al freddo fra i sassi. Le montagne, rattristate, chiesero aiuto al cielo. In una notte di luna piena gli angeli colsero le stelle che illuminavano il buio e le sparsero sulle rocce, tra i crepacci. Le montagne felici le avvolsero subito in una morbida peluria per ripararle dal freddo e offrirono un po’ di terra perché potessero aggrapparsi tra i sassi con le fragili radici e la Luna, dal cielo, incantata da quello spettacolo di stelle tra i monti, mandò la sua luce e donò ai fiori il suo candore. Al sorgere del sole, le montagne erano finalmente fiorite e luccicanti di gioia: erano nate le prime Stelle Alpine. When God made the world, he decided to cover it with flowers and plants. He created flowers of every colour and perfume, and herbs with magical properties which he scattered everywhere. Fields and hills became like brightly coloured carpets, and the woods rustled with an outpouring of green. Only the high mountains of the Alps remained bare and silent. Nothing could grow that high up, on the cold and naked rock. The mountains were saddened by this, and asked the heavens for help. And one night, when the full moon shone, the angels came, gathering the stars in their hands and scattering them over the rocks, where they settled in the crevices. The mountains joyously wrapped each star in a soft down to shelter it from the cold, and offered it a little earth to cling to with its fragile roots. The moon, watching from the sky, was enchanted by the sight of all these stars in the mountains, and by bathing them with her light she turned their petals white. At sunrise, the mountains were covered with white star-like shapes: the very first Stelle Alpine flowers, also known as edelweiss. © Paola Dandrea 142 cortinadolomiti.eu I MONTI PALLIDI THE PALE MOUNTAINS C’era una volta un figlio di re il cui regno si trovava fra le Alpi Orientali. Il regno era ricco di pascoli verdi, di boschi ombrosi, di montagne alte e rocciose ma il principe era infelice perché lo tormentava il desiderio di andare sulla Luna. Un giorno smarritosi nel bosco il principe giunse in un altopiano fiorito di rododendri dove si addormentò e sognò di parlare con una bellissima fanciulla che disse di essere la figlia del re della Luna. Destatosi dal sogno al principe parve di udire delle voci lontane: nascosti da una nube sulla cima di una rupe stavano due vecchi che si presentarono come abitanti della Luna e lo invitarono ad andare sul pianeta con loro. Fu così che il principe poté giungere sulla Luna e, trovata la principessa che avevo visto in sogno, sposarla. Dopo anni felici sulla Luna il principe fu, però, costretto a lasciare il pianeta con la sua bella sposa e a far ritorno sulla Terra dove passarono altrettanti lunghi anni felici fino a quando la principessa non si ammalò di tristezza e dovette tornare sulla Luna per non morire. Il principe disperato si ritirò, allora, in una grotta dove incontrò i re dei Salvani, i nani abitatori delle caverne e dei boschi, con il quale fece un patto: i nani avrebbero filato la luce della Luna per vestire con la chiara luce delle regioni lunari tutte le montagne del regno, mentre il principe si impe- Once upon a time there was a Prince, whose father's kingdom lay in the Eastern Alps. The kingdom was rich in green pastures, woodlands and towering rocky mountains, but the Prince was sad, tormented by his desire to travel to the Moon. One day the Prince was lost in a forest. He reached a plateau full of flowering rhododendrons, and fell asleep. He dreamt he was talking to a beautiful young woman who said her father was the King of the Moon. When he awoke, he heard voices in the distance and he saw two old men, hidden by a cloud, at the top of a cliff. They introduced themselves as inhabitants of the Moon, and invited the Prince to accompany them to their home. And so the Prince travelled to the Moon, found the Princess of his dream, and married her. After years of happiness on the Moon the Prince had to return to Earth, with his beautiful wife, where they passed many more years of happiness. But then the Princess became inconsolably sad, and had to return to the Moon in order to save her life. Desolate, the Prince withdrew from life, but in a cave he met the King of the Salvani, a race of dwarves who lived in caves and dark forests. He made a pact with this King. The dwarves would turn moonlight into thread, so that they could clothe the mountains of the Kingdom entirely with the light Liberamente tratto da “I Monti Pallidi” di Carlo Felice Wolf Freely inspired by “I Monti Pallidi” by Carlo Felice Wolf cortinadolomiti.eu 143 gnava a riconoscere al re dei Salvani un territorio tutto per loro sui monti e nei boschi. Fu così che il principe poté ricondurre la sua sposa nel regno dei Monti Pallidi e i Nani avere quanto loro promesso. I Monti Pallidi oggi si chiamano Dolomiti e i Salvani abitano tuttora nella macchie, nelle caverne e nelle foreste di queste montagne. L'ENROSADIRA ENROSADIRA Al tramonto le cime delle Dolomiti possono tingersi di un sorprendente colore rosa. Il fenomeno, dovuto alla peculiare composizione minerale delle pareti rocciose, è chiamato Enrosadira, il ‘diventare di color rosa'. Un’antica leggenda locale narra di un magico regno del popolo dei nani governati da Re Laurino che aveva sul Catinaccio uno splendido giardino di rose. Laurino aveva una bellissima figlia, Ladina. Un giorno il Principe del Latemar, incuriosito dalla presenza di quelle stupende rose in un luogo tanto aspro e selvaggio, si inoltrò nel regno dei nani, vide Ladina, e innamoratosi decise di rapirla e portarla nel Latemar per sposarla. Laurino, disperato, maledisse i fiori che lo avevano tradito rivelando la posizione del suo regno e ordinò alle rose di non fiorire più, né di giorno né di notte, dimenticandosi del tramonto. Da quel giorno, a quell'ora, sulle splendide montagne delle Dolomiti si possono ammirare le rose fiorire. 144 cortinadolomiti.eu of the Moon. In return, the Salvani people would be granted a mountain territory of their own. And so the Prince was able to bring his wife back to Earth, to live in the Pale Moonlight Mountains, and the Dwarfs gained a new kingdom. Today the Pale Mountains are called the Dolomites, and the Salvani still live in its caves and forests. The enrosadira, the characteristic pink-orange tint of the Dolomite peaks at sunset, is of course also the subject of a legend. Once upon a time, the mountain tops were covered with flowers and inhabited by gnomes. One day the ruler of this kingdom was captured and imprisoned. The splendour of the beautiful flowers covering the mountain tops had caught the attention of the enemy. The king thus threw a spell on the mountain, transforming all the flowers into rock, so that they could no longer be seen by day or by night. He did however, forget about the twilight, and thus it is that still to this day at dawn and at sunset one can admire the red tinges of that enchanted flower garden. © bandion.it NON ESISTE IL BRUTTO TEMPO ESISTE SOLO L’EQUIPAGGIAMENTO SBAGLIATO THERE'S NO SUCH THING AS BAD WEATHER ONLY BAD CLOTHING In un giorno di pioggia molte delle attività sportive sono praticabili come con il sole ma è possibile organizzare, con gli amici e la famiglia, una sfida a minigolf o una partita di tennis nel campo coperto o, ancora, concedersi una giornata di relax presso le strutture e gli hotel che forniscono un servizio SPA. Per gli appassionati del ghiaccio, lo Stadio Olimpico dispone di una pista di pattinaggio utilizzabile tutto l’anno con servizio di noleggio pattini. Many sports activities are equally viable on rainy as on sunny days, but on days when the weather acts as a showstopper, why not opt for an activity in town. Organize a mini-golf tournament or a game of indoor tennis with family or friends, or enjoy a day of complete relaxation in one of Cortina’s spas or hotels with wellness centres. For fans of ice skating, the Olympic Ice Stadium has a skating rink open all year round, with skate rental on-site. Fare una rilassante passeggiata a bassa quota tra i boschi, con gli alberi a proteggervi dagli acquazzoni estivi può essere un’esperienza per stare a contatto con la natura e vedere animali come volpi, cervi e scoiattoli che, nella quiete della giornata di pioggia, scendono dai loro ripari in cerca di cibo. We also recommend a rainy low-altitude walk in the forest, where the trees shelter you from summer showers. This is a special experience, that offer magical contact with nature, when it's easy to see foxes, deer and squirrels that take advantage of the soft silence of the rain to come down to the woods in search of food. Chi non vuole rinunciare all’ebbrezza dell’alta quota può lasciarsi affascinare dai panorami delle Dolomiti con un pranzo in rifugio: i rifugi alpini infatti, raggiungibili con impianti di risalita o con servizio di jeep, sono aperti per accogliervi e darvi ristoro. Higher altitudes too offer different but equally majestic Dolomite landscapes and illuminations in the rain. Have lunch in one of the many mountain refuges, easy to reach by cable car or jeep service and happy to provide you with panoramic as well as culinary pleasures. Il centro di Cortina d’Ampezzo, invece, offre diverse possibilità per svagarsi tra le botteghe degli artigiani, come tra i tanti negozi e boutique o per passare piacevolmente il proprio tempo visitando le collezioni d’arte del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi e le gallerie d’arte che propongono esposizioni temporanee con artisti internazionali. Per conoscere, invece, la storia del territorio è possibile visitare il Museo Etnografico Regole d’Ampezzo oppure il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini dove si può ammirare un'interessante raccolta di fossili. Tanti gli eventi culturali di ampio respiro con focus sulla letteratura, l’arte, l’attualità, la storia e la musica. Consultare la pagina delle news sul sito cortinadolomiti.eu oppure rivolgersi all’Info Point per il programma. Il Cinema - Teatro Eden in pieno centro propone una programmazione delle ultime novità cinematografiche . The centre of Cortina d'Ampezzo offers many enjoyable and interesting pastimes, including browsing the craft shops, workshops and the many beautiful boutiques and stores, or visiting the exciting art collection of the Mario Rimoldi Museum of Modern Art, various art galleries with temporary exhibitions, the famous fossil collection in the Rinaldo Zardini Palaeontology Museum, or exploring Cortina's history in the Regole d’Ampezzo Ethnographic Museum. You will also find plenty of cultural events, including literature, art, current affairs, history and music. For an updated programme of events, check the news page at cortinadolomiti.eu or ask at the Info Point. The Eden Cinema screens the latest international films. COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE FIS WOMEN’S ALPINE SKIING WORLD CUP La spettacolare pista Olympia delle Tofane ospita le gare di Coppa del Mondo di Sci Femminile. The spectacular Olympia delle Tofane slope hosts Women’s Alpine Skiing World Cup races in Cortina d’Ampezzo. © Paola Dandrea GENNAIO JANUARY MARZO MARCH FREERIDE CHALLENGE PUNTA NERA Un’emozionante competizione di freeride che conferma anno dopo anno una tre giorni di adrenalina con l'imperdibile combinata freeride - boulder e la gara dedicata ai giovanissimi. A thrilling freeride competition that year after year raises the stakes to provide ever higher doses of adrenalin during three days of spectacular nail-biting freeride and bouldering events, as well as a popular Junior competition. 148 cortinadolomiti.eu © George Secrieru © Dino Colli FEBBRAIO FEBRUARY CARNEVALE AMPEZZANO CARNIVAL Un ricco programma di sport, musica, costumi e specialità gastronomiche per vivere intensamente la festa più colorata dell’anno. La domenica di carnevale e il martedì grasso scenette in ampezzano con gli Šmatisón e i carri folcloristici dei Sestieri di Cortina d’Ampezzo. A rich programme of events featuring music, costumes, folklore, sport and gastronomy, making this the most colourful celebration of the year. On Carnival Sunday and Shrove Tuesday, lively theatrical vignettes in dialect and colourful folkloristic floats, representing the different 'Sestieri' of Cortina d'Ampezzo, line up in Corso Italia. CORTINATERZOMILLENNIO La rassegna con grandi nomi della cultura italiana ospitata dal Miramonti Majestic Grand Hotel nei mesi di febbraio e marzo. A major cultural event, held in February and March, with prestigious figures from Italian culture as guests at the Miramonti Majestic Grand Hotel. © bandion.it These are the main events of the year. Please see cortinadolomiti.eu for further information, or ask for an updated events calendar at the Info Point in Corso Italia. © Giacomo Pompanin Di seguito i principali eventi dell’anno. Consigliamo di consultare il sito cortinadolomiti.eu oppure di richiedere il calendario aggiornato all’Info Point in Corso Italia. © Dino Colli GRANFONDO DOBBIACO - CORTINA La Maratona di Sci di Fondo, che da sempre unisce nello sport atleti professionisti e dilettanti, si svolge sul percorso della ferrovia dismessa nel 1962. This popular cross-country ski race, loved by professional and amateur skiers alike, takes place on the perfectly groomed nordic ski tracks along the scenic route of the former Dolomite railway, closed in 1962. PRINCIPALI EVENTI EVENT HIGHLIGHTS CORTINAMETRAGGIO CORTINAMETRAGGIO SHORT FILM FESTIVAL Festival cinematografico dedicato a opere di genere corto, Cortinametraggio è un appuntamento fisso per giovani artisti e curiosi amanti del cinema. A film festival devoted entirely to the short film genre, Cortinametraggio is a major annual event attracting young writers and directors plus a cinema-loving public. cortinadolomiti.eu 149 FESTIVAL INTERNAZIONALE CIAK JUNIOR CIAK JUNIOR INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Il Festival, nato per premiare i migliori cortometraggi prodotti da studenti delle scuole medie e superiori di tutto il mondo, si è arricchito negli anni di tantissime iniziative. Una delle più complete proposte nel mondo dell’audiovisivo dedicato alla televisione per i giovani. This Festival was created to promote the making of short films by students from High Schools and Middle Schools around the world. It has developed new aspects, to the point where it has become one of the most complete audiovisual and TV youth events worldwide. © Fabian Gallucci TROFEO FALORIA SKI CHALLENGE Il Faloria Ski Challenge è uno Slalom Gigante ma è anche una festa per concludere la stagione sciistica in Faloria, la più lunga del Dolomiti Superski. The Giant Slalom Faloria Ski Challenge is also a festive occasion to celebrate the end of the ski season in Faloria, the last ski area to close in spring in the entire Dolomiti Superski circuit. © bandion.it 150 CONCERTO DI PRIMAVERA DEL CORPO MUSICALE DI CORTINA SPRINGTIME CONCERT BY CORTINA D’AMPEZZO MARCHING BAND Tradizionale concerto dedicato alla primavera presso la conchiglia in Piazza Dibona. Traditional concert dedicated to spring in Piazza Angelo Dibona. cortinadolomiti.eu © Riccardo Scanferla / Andrea Cama CORTINA FOOD LOVERS - QUOTA 2120 Cucina gourmet con panorama da una delle terrazze sopra Cortina d'Ampezzo: appuntamento al Rifugio Faloria per l’evento organizzato dai Ristoratori di Cortina d'Ampezzo. Gourmet cuisine and magnificent panoramas from a mountain-top terrace- rendezvous at the Faloria Refuge for this annual event organised by the Cortina d'Ampezzo Restauranteurs. GIUGNO JUNE © Giacomo Pompanin © Dino Colli MAGGIO MAY PEDALATA IN ROSA FAMILY BIKE EVENT La corsa non competitiva lungo la ciclabile “La lunga via delle Dolomiti” con partenza da Cortina d'Ampezzo. La pista è stata ricavata lungo l’ex ferrovia e rappresenta uno dei percorsi ciclabili più spettacolari in Italia tra i pittoreschi borghi cadorini della Val Boite, con sorprese musicali e culinarie organizzate appositamente per l’evento. A non-competitive bike event on the lunga via delle Dolomiti Bike Road, with departure from the Cortina Bus Station. The bike road along the route of the former Dolomite railway is one of the most spectacular cycle routes in Italy, passing through majestic landscapes and picturesque villages. This festive event offers special musical and culinary surprises along the way. TORNEO ESTIVO INTERNAZIONALE DI CURLING INTERNATIONAL SUMMER CURLING TOURNAMENT 60 squadre provenienti da tutto il mondo con atleti e appassionati dello storico sport si danno appuntamento allo Stadio Olimpico del Ghiaccio per una travolgente quattro giorni di competizioni e divertimento. 60 teams from all over the world and numerous fans fill the Olympic Ice Stadium for four thrilling days of competition and pleasure, where only one team will lift the City of Cortina Trophy. cortinadolomiti.eu © Stefano Zardini WINTERACE Appuntamento con la Super Classica ACI Sport riservata a 80 vetture costruite entro il 1976. Gli equipaggi si sfidano lungo un percorso di oltre 400 chilometri in 70 prove cronometrate in ore diurne. An annual rendezvous with this Super Classic ACI Sport event, reserved for 80 cars built before 1976. The teams will compete on a course of 248 mi (400 km) in 70 daytime time trials. 151 © Thierry Sourbier BEST OF THE ALPS CLASSIC CAR RALLY Macchine da rally, prodotte tra il 1950 ed il 1987, attraversando alcune delle località più belle e rinomate del Best of the Alps, da St. Anton a Chamonix fanno il loro ingresso a Cortina sotto il campanile. Rally cars, produced between 1950 and 1987, drive through some of the most beautiful and famous Best of the Alps landscapes, from St. Anton, via Chamonix, making their entry in Cortina d'Ampezzo under the bell tower. CORTINA SKYRACE Gara dedicata agli escursionisti rodati. Il percorso, con un tempo massimo di 3 ore e 30 minuti, è di 20 km, con 1.000 metri di dislivello positivo. Si parte dal cuore di Cortina d'Ampezzo, in Corso Italia, per poi avventurarsi lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Race for fit and expert runners. The 13 mi (20 km) route must be completed within 3 hours' 30 minutes', despite its 3,280 ft (1,000 m) elevation gain. It starts from Corso Italia in the centre of Cortina, and climbs the majestic peaks of the UNESCO heritage Dolomites. CORTINA TRAIL La gara che ogni anno precede la storica Lavaredo Ultra Trail: 47 km di percorso, con un dislivello positivo di 2.650 m. A spectacular 29 mi (47 km) race with 8,694 ft (2,650 m) elevation gain that takes place every year the morning after the start of the historic Lavaredo Ultra Trail. 152 cortinadolomiti.eu © Francesco Berlucchi THE NORTH FACE LAVAREDO ULTRA TRAIL Atleti provenienti da tutto il mondo affrontano un percorso di 119 Km (con 5.850 m di dislivello positivo) in una straordinaria corsa in notturna, con partenza da Corso Italia che attraversa i luoghi più spettacolari delle Dolomiti. Elite and amateur trail runners from all over the world compete in this punishing 73 mi (119 km) race featuring 19,192 ft (5,850 m) elevation gain. Features a nocturnal departure from Corso Italia and simply magnificent Dolomite landscapes. CORTINA INCANTA Manifestazione culturale di musica volta a proporre eventi che coinvolgono il Coro Cortina e tanti altri complessi vocali e strumentali di comprovata esperienza provenienti dall’Italia e dall’estero. A well-established musical event, focused especially, but not only, on the prestigious local choir, Coro Cortina, but also featuring other top quality vocal and instrumental ensembles from Italy and abroad. LUGLIO JULY SAGRA D'AMPEZZO Tradizionale festa paesana nella prima domenica di luglio con "Il Palio Estivo dei Sestieri", spettacoli e un grande mercato. Tradtional local summer party on the first Sunday of July, with games, challenges and a big street market. © Dino Colli CORTINA - DOBBIACO RUN Gara di corsa internazionale lungo il tracciato dell’antica ferrovia delle Dolomiti con spettacolare partenza da sotto il campanile di Cortina e arrivo a Dobbiaco. Migliaia di atleti si danno appuntamento per questa storica competizione. The event takes runners along the route of the former Dolomite railway, with a spectacular departure from the bell tower in Cortina and arrival in Dobbiaco. This annual early-summer race draws thousands of top runners and amateurs from Italy and abroad. CORTINA TRA LE RIGHE Una settimana che offre il meglio della formazione gratuita a tutti i giornalisti italiani che devono assolvere all'obbligo della Formazione Professionale Continua. La manifestazione presenta un ricco calendario di eventi collaterali, aperti al pubblico. A week of prestigious journalism and journalistic training, where top Italian journalists offer their skills and experience to young journalists for their Professional Training programme. Collateral events are open to the public. cortinadolomiti.eu 153 CORTINA INCRODA Da luglio a settembre tanti appuntamenti con grandi alpinisti, esploratori e con il cinema di montagna. The culture of mountaineering, from July to September, features encounters with great climbers and explorers, plus mountain films. © Dino Colli © Giacomo Pompanin UNA MONTAGNA DI LIBRI Da luglio ad agosto l'estate letteraria di Cortina d'Ampezzo con tanti ospiti illustri da conoscere e libri da leggere. Literature in Cortina d'Ampezzo, through July and August, with illustrious guests and readings. © Giacomo Pompanin © Giacomo Pompanin INTERNAZIONALI DI TENNIS - ATP CHALLENGE TOUR Grandi campioni si sfidano sui campi in terra battuta del Tennis Country Club. Nel corso della settimana match ed eventi collaterali, coinvolgono l’intera località. Elite players competing on the clay courts of the Tennis Country Club in a thrilling event which - between matches and collateral events - involves the entire city. CORTINA FABULOUS RACE Una gara-non gara a bordo di auto e moto speciali tra cene danzanti, photo booth, castelli di caccia, sfilate in Corso Italia. Un nuovo modo di fare turismo alla riscoperta dei gioielli nascosti del territorio. A non-competitive race with unusual cars and motorbikes, featuring surprises, dinner dances, photo booths, hunting castles, parades in Corso Italia. A new and fun way of involving tourists in the rediscovery of local hidden treasures. AGOSTO JULY BEST OF THE ALPS GOLF CUP - DRIVEN BY BMV XDRIVE La competizione sui dieci più affascinanti e impegnativi campi da golf delle Alpi Europee. Cortina d'Ampezzo, unica località italiana tra le 12 destinazioni del circuito, ospita la tappa italiana del torneo. This tournament takes place on ten fascinating and challenging golf courses in the European Alps. Cortina d'Ampezzo, the only Italian resort among the 12 tourist destinations par excellence located in the Alps, hosts the Italian stage of the tournament. © Dino Colli FESTE CAMPESTRI DI CORTINA D'AMPEZZO TRADITIONAL SUMMER PARTIES Tradizionali sagre estive dei Sestieri di Cortina d’Ampezzo con un ricco programma di manifestazioni, eventi, bancarelle, tanti giochi e gare sportive in abiti tradizionali. Traditional local summer fêtes in Cortina d'Ampezzo, with colourful events, stalls, games, music and competitions in traditional dress. COPPA D’ORO DELLE DOLOMITI THE DOLOMITES GOLD CUP 13 passi dolomitici, 4 Regioni attraversate, 76 vetture partecipanti, una gara in notturna e 509 km di percorso complessivo per questa celebre gara di regolarità classica. 13 Dolomite mountain passes, 4 regions, 76 vintage cars, one night-time stage and 316 mi (509 km) of motoring through magnificent landscapes are the key feature of this famous event. CORTINATERZOMILLENNIO La rassegna con grandi nomi della cultura italiana ospitata dal Miramonti Majestic Grand Hotel. A major cultural event with prestigious figures from Italian culture, guests at the Miramonti Majestic Grand Hotel. FESTIVAL E ACCADEMIA DINO CIANI Festival di musica classica che porta a Cortina d'Ampezzo i più grandi nomi del panorama musicale contemporaneo. A festival of classical music which every year brings today's great musicians to Cortina d'Ampezzo. 154 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 155 © mora-foto.it SETTEMBRE SEPTEMBER CONCERTO IN CHIESA DEL CORPO MUSICALE CHURCH CONCERT BY THE MARCHING BAND OF CORTINA D'AMPEZZO Sfilata in costume storico con un repertorio di brani a tema natalizio. Segue il tradizionale Concerto di Natale presso la Basilica Minore di Cortina d'Ampezzo. The Corpo Musicale band in historical costume parades along Corso Italia playing Christmas carols. This is followed by the traditional Christmas Concert in Cortina's main church. 156 cortinadolomiti.eu © Giacomo Pompanin © Giacomo Pompanin DICEMBRE DECEMBER CORTINA FASHION WEEKEND 3 giorni di appuntamenti ed eventi tra vernissage, anteprime, incontri, aperture straordinarie, cocktail party, dj set e tante sorprese ogni anno diverse. 3-day event featuring exhibitions, vernissages, fashions previews, meetings, late night shopping, cocktail parties, DJs, live music and many wonderful surprises. © giuseppeghedina.com MERCATINO DI NATALE CHRISTMAS MARKET Nel mese di dicembre lungo Corso Italia nelle casette in legno produttori locali propongono articoli enogastronomici e artigianali. During the month of December, Corso Italia fills with traditional wooden chalet stalls where many local producers display their food, wine and crafts, with many great gift ideas! © bandion.it © bandion.it CORTINA STYLE - YOUCORTINA Un salotto culturale con interventi qualificati e spunti raccolti dal web con oltre 1100 partecipanti, 18 incontri e 53 relatori di livello internazionale. Forums on culture, style, design and commerce, with questions from the public plus web comments, involving over 1,100 participants, 18 meetings and 53 international speakers. SIMPOSIO DI ARTISTI DEL LEGNO WOOD SCULPTURE SYMPOSIUM Piazza Angelo Dibona si trasforma in una grande bottega d’arte a cielo aperto con artisti all’opera sotto agli occhi dei passanti. Piazza Angelo Dibona is transformed into a great open-air workshop, as the artists create pieces of art in front of a live audience of passers-by. COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD FIS SNOWBOARD WORLD CUP Cortina d'Ampezzo ospita la Coppa del Mondo di Snowboard Cross. Sulla pista Tondi del Faloria, due giorni di sport e divertimento, un'occasione mondiale per conoscere il lato più "wild" della Regina delle Dolomiti. Cortina d'Ampezzo hosts the Snowboard World Cup during two days of thrills and fun on the Tondi piste on Mount Faloria. A testimony to the wilder side of Cortina, Queen of the Dolomites. © bandion.it © Giacomo Pompanin FESTA DELLE BANDE MARCHING BAND FESTIVAL Una settimana di concerti tenuti dal Corpo Musicale di Cortina d'Ampezzo e dalle varie formazioni nazionali ed internazionali. A week of concerts by the Cortina Corpo Musicale and by numerous quality bands from Italy and abroad. UNA MONTAGNA DI LIBRI Da dicembre a marzo l'inverno letterario di Cortina d'Ampezzo con tanti ospiti illustri e presentazioni delle nuove uscite letterarie dell’anno. From December to March, Cortina's extended literary programme hosts numerous guests and presents new publications. cortinadolomiti.eu 157 © bandion.it WE ARE HERE SIAMO QUI GERMANY FRANCE AUSTRIA SWITZERLAND DOLOMITES ALPS CORTINA D’AMPEZZO MILANO 432 km VENEZIA 162 km CROATIA BOLOGNA 296 km SPAIN ITALY ROMA 692 km Come muoversi . Forse non tutti sanno che . 7 luoghi nei dintorni Capoluogo di provincia . Numeri utili Getting around . Good to know . 7 nearby places of interest Belluno . Useful numbers cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 159 COME MUOVERSI GETTING AROUND Cortina d'Ampezzo è attraversata dalla S.S.51 di Alemagna in direzione Nord-Sud e dalla S.S.48 bis delle Dolomiti in direzione est - ovest. Le uscite autostradali sono A27 - Belluno a sud (72 km) e A22 Bressanone a nord (87 km). Le autolinee giornaliere annuali di Cortina Express e Atvo collegano Cortina d’Ampezzo con l’aeroporto di Venezia e la stazione ferroviaria di Venezia - Mestre. Cortina is crossed by route SS 51 in a North-South direction and the SS 48bis of the Dolomites in an East-West direction. The motorway exits for Cortina are A27-Belluno from the South (44 mi / 72 km) and A22-Bressanone from the North (54 mi / 87 km). Cortina Express and ATVO offer daily bus services between Cortina d’Ampezzo and Venice Marco Polo Airport and Venice - Mestre train station. AIR SERVICE CENTER Si può atterrare a Cortina d’Ampezzo con un transfer in elicottero grazie all’Eliporto di Fiames. Cortina can be reached by helicopter transfer thanks to the Heliport at Fiames. è possibile proseguire per Dobbiaco e San Candido con la Società SAD. Gli autobus impiegati sono di nuova costruzione, muniti di aria condizionata ed ampio bagagliaio. with air conditioning and plenty of luggage space. CORTINA EXPRESS BUS Le autolinee a lunga percorrenza collegano tutti i giorni tutto l’anno Cortina d’Ampezzo e il Cadore con Treviso, l’aeroporto di Venezia e la stazione ferroviaria di Mestre. Nell’alta stagione estiva e invernale le autolinee sono prolungate a sud con Rovigo, Ferrara e Bologna e a nord verso Alta Pusteria, Alta Badia, Auronzo di Cadore, Sappada. La prenotazione è obbligatoria ed è contestuale all'acquisto del biglietto. Cortina Express permettere anche di raggiungere comodamente il Passo Falzarego e il Passo Cimabanche e offre un servizio di Bike & Bus nei mesi estivi. Cortina Express offers daily bus services between Cortina d’Ampezzo and Venice Marco Polo Airport and Venice - Mestre train station. In high season, there are also connections with the airport of Treviso and with Rovigo, Ferrara and Bologna, as well as Alta Pusteria, Alta Badia, Auronzo di Cadore e Sappada. Cortina Express also allows you to easily reach the Falzarego and Cimabanche mountain passes. A Bike & Bus service operates in the summer season. DOLOMITIBUS ATVO S.P.A. BUS L'ATVO offre un servizio di collegamento da Venezia, Mestre e Treviso con Cortina d'Ampezzo e le principali località dolomitiche, tra cui Tai di Cadore e San Vito di Cadore. Inoltre, nel periodo estivo, sono previste coincidenze con la Società Dolomitibus. Da Cortina d’Ampezzo 160 cortinadolomiti.eu ATVO offers daily bus services between Cortina d’Ampezzo and Venice Marco Polo Airport and Venice - Mestre train station. From Cortina d’Ampezzo you can continue to Dobbiaco and San Candido with the SAD Bus Company. The coaches used are all new, equipped La società offre un servizio di trasporto pubblico extraurbano con collegamento tra Cortina d’Ampezzo e i principali centri del Cadore e Dobbiaco. Servizio di transfer verso Belluno. Effettua servizio skibus nei mesi invernali. Quest’ultimo servizio è gratuito per i possessori di skipass dalle ore 08.00 alle ore 17.30 per le linee che raggiun- Dolomitibus offers a transfer service to Belluno, as well as a ski bus service during the winter months. This service is free for ski pass holders from 8 am to 5,30 pm. The Company offers an outof-town public bus service, connecting Cortina d’Ampezzo with Dobbiaco and the main towns in the Cadore area. During the High Season a special Bike’n cortinadolomiti.eu 161 gono gli impianti di risalita e ritorno. In estate è a disposizione il servizio Bike’n Bus: un trasporto di persone e biciclette con autobus dotato di carrello in grado di portare oltre 30 biciclette. Il servizio inizia dalla stazione FS di Calalzo di Cadore e prosegue per Cortina d’Ampezzo, Cimabanche e Carbonin. Bus service is provided transporting passengers and bikes, with a trailer able to take over 30 bicycles. The service departs from the Train Station in Calalzo di Cadore, and passes through Cortina d’Ampezzo, Cimabanche and Carbonin. SAD BUS TAXI E NCC TAXI AND NCC LIMOUSINE SERVICE Servizio radiotaxi urbano, transfer da e per aeroporti - stazioni ferroviarie; fuoristrada per gite ai rifugi alpini. Servizio noleggio auto con conducente (NCC) per spostarsi e raggiungere gli aeroporti, le città d’arte, le stazioni ferroviarie. TRENI TRAINS Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Calalzo di Cadore (35 km) collegata da Dolomiti Bus e a Dobbiaco (31 Km) collegata da SAD. cortinadolomiti.eu INNSBRUCK The SAD Trasporto Locale S.p.A. is the local transport company in South Tyrol. It connects Cortina with Dobbiaco and South Tyrol. Radio-taxi urban service, transfer service to and from airports - train stations; off - road vehicles accessing mountain refuges. Car hire with driver (NCC) for transport in Cortina d’Ampezzo, to and from airports, stations and other ‘on request’ services, priced on time and/ or per journey. LIENZ Dobbiaco ALTO ADIGE SOUTH TYROL © Gianluca Magri / Bit Runner Studio La SAD Trasporto Locale Spa è l’azienda che si occupa di trasporto pubblico locale in Alto Adige. Collega Cortina con Dobbiaco e l’Alto Adige. 162 MONACO / VIENNA ZURIGO CORTINA Falzarego A22 TRENTO TRENTINO Carbonin Misurina VILLACH Auronzo Giau Longarone Mauria Tolmezzo BELLUNO A27 VENETO Pordenone UDINE TRIESTE Treviso FRIULI V.G. MESTRE MILANO VENEZIA A4 VERONA The nearest train stations are located in Calalzo di Cadore (22 mi / 37 km), connected by Dolomiti Bus, and in Dobbiaco (19 mi / 31 Km) connected by SAD bus service. cortinadolomiti.eu 163 SERVIZIO URBANO URBAN SERVICE All’interno di Cortina d’Ampezzo è possibile spostarsi facilmente utilizzando il servizio di autobus urbani gestito dalla società Servizi Ampezzo (Se.Am.). I biglietti possono essere acquistati presso l’ufficio alla Stazione degli autobus, all’Infopoint in Corso Italia e presso alcuni rivenditori autorizzati o direttamente sull’autobus. La biglietteria presso la Stazione degli autobus fornisce, negli orari di apertura, un servizio di deposito bagagli. Get around Cortina d'Ampezzo using the urban bus service run by Se.Am. At the bus station there is a public transport information and ticket office for trains and bus services. Se.Am. also manages the car parks and offer luggage storage. FORSE NON TUTTI SANNO CHE GOOD TO KNOW ALTITUDINE / ALTITUDE 1224 m / 4,015 ft PROVINCIA / PROVINCE Belluno REGIONE / REGION Veneto DISLIVELLO / VERTICAL DROP 1715 m / 5,626 ft, dai 2939 m / 9642 ft di Forcella Staunies, sul Monte Cristallo, ai 1224 m / 4,015 ft del paese. STAGIONALITÁ SEASONS Estate: da giugno a settembre. Alta stagione: agosto. Autunno: da metà settembre a metà ottobre. Inverno: da dicembre a Pasqua (marzo / aprile). Alta stagione: S. Ambrogio (8 dicembre), Natale, Capodanno, Carnevale e Pasqua. Primavera: da aprile a maggio. WIFI In centro, lungo Corso Italia, è attiva la connessione Wi-Fi gratuita per tutti. In pochi passaggi smartphone e computer possono accedere al servizio attraverso il social network preferito, con pochi semplici click. Gratuito, facile e mobile friendly (richiedere informazioni all’Infopoint). 164 cortinadolomiti.eu VOLTAGGIO / VOLTAGE 230V – tipo di presa C, F ,L SUPERFICIE / SURFACE 25541 ettari/hectares ABITANTI / CITIZENS 6097 VALUTA / CURRENCY € (Euro) Summer: from June to September. High season: August. Autumn: from mid - September to mid - October. Winter: from December to Easter (March / April). High season: 8th December, Christmas, New Year, Carnival, Easter. Spring: from April to May. Free Wi-Fi in Cortina. With a simple click you can connect your smartphone or PC to the internet using your favourite social network. It’s free, easy and mobile friendly. cortinadolomiti.eu 165 METEO E CLIMA WEATHER AND CLIMATE Il clima ampezzano è intermedio fra il clima oceanico, che è tipico della zona subalpina e il continentale. Gli inverni sono solitamente abbastanza lunghi e nevosi da novembre ad aprile e tra la fine di dicembre e i primi di gennaio di ogni anno, si registrano alcune delle temperature più basse d'Italia. Le estati, invece, sono più brevi, ma soleggiate; non è mai da escludere un acquazzone nel tardo pomeriggio, soprattutto nelle giornate molto calde. Le mezze stagioni alternano giornate piovose, molto ventilate a un clima mite e piacevole.Consigliamo agli sportivi di tenere un abbigliamento adeguato all’attività scelta e di dotarsi di elementi per ripararsi da improvvise piogge o nevicate. Per essere aggiornati sul meteo a Cortina d’Ampezzo molte sono le webcam che dal centro e dai rifugi alpini danno tempestivamente la situazione metereologica. Per programmare una gita e preparare lo zaino con l’equipaggiamento appropriato potete consultare le previsioni fornite dall’Arpav - Meteo Dolomiti che fornisce una situazione aggiornata ogni 6 ore. COSA METTERE IN UNO ZAINO PER UN’ESCURSIONE DI UN GIORNO EQUIPMENT FOR A ONE-DAY HIKE The Typical Ampezzo climate has short, sunny and relatively fresh summers, whereas the winter season is long and fairly cold. The change of the season is usually windy and rainy. Winter is usually fairly long with snowfalls from November to April. The lowest temperatures are normally registered from the end of December to the beginning of January. Summer on the other hand is generally short, but sunny, without excluding the odd afternoon rainshower. Spring and Autumn usually have mild and pleasant temperatures. When planning an excursion and preparing your backpack, we recommend that you bring adequate clothing and consult the forecasts by local providers such as Arpav - Meteo Dolomiti, which provide updates every 6 hours (consult the website arpa.veneto.it. Daily bulletins are displayed at the Cooperativa shop in the centre and outside the Mountain Guide Offices). Arpav Servizio Meteorologico Arpav weather forecast (+ 39) 049 8239399 [email protected] arpa.veneto.it 166 cortinadolomiti.eu • • • • • • • Coprizaino, in caso di pioggia. Backpack rain-cover, for heavy rain. Bastoncini telescopici (o bacchette), scaricano una parte del peso dalle spalle alle bacchette e migliorano l’equilibrio nella camminata. Telescopic trekking poles can be helpful, since they offload part of the weight from the shoulders onto the poles and improve balance when walking. Carta topografica o mappe; bussola e altimetro; una torcia; una borraccia da un litro. A 1-litre water bottle, Topographic and/or normal map, Compass and altimeter, A torch. Un cambio di biancheria intima: pioggia e sudore possono essere un problema soprattutto quando ci si trova in quota. A change of underwear as rain and sweat can be a problem, especially at high altitudes. A quick change can help you avoid chills and cold. Bandana o scalda collo, sono l’ideale quando si alza il vento e possono essere usati al posto del berretto se fa freddo; occhiali da sole, crema protettiva e cappello. Bandanna or neck warmer. Useful if the wind picks up, or to substitute lighter headwear. Sunglasses, sun screen, and a cap. Da mangiare: qualche frutto, frutta secca, della cioccolata oppure pane e formaggio. E’ consigliato fare più pause durante il percorso ma senza abbuffarsi di cibo. Food. Some fresh or dried fruit, nuts, chocolate or sandwiches. The best rule is to take several short breaks during your hike, eating a little each time. Occorrente di primo soccorso come cerotti, garze e disinfettante. Inoltre è consigliabile avere con sé le medicine per febbre e mal di pancia o mal di testa. First aid basics... band aid plasters, gauzes and disinfectant. It is also advisable to bring something for fever or headaches (classic aspirin). PER UN ESCURSIONISTA IMPECCABILE DRESS FOR HIKING COME VESTIRSI SULLA NEVE DRESSED FOR SNOW In montagna ci si veste con più strati di vestiti in modo tale da poter metterli e toglierli in base al clima che si trova e che in montagna varia molto velocemente. Ogni sport invernale ha il proprio abbigliamento adeguato ma se volete andare a sciare ecco qualche suggerimento su come vestirsi per affrontare una giornata sulla neve. • • • • When hiking in the mountains you should use multi-layered clothing, allowing you to put on or take off layers according to changing weather conditions. Giacca impermeabile, possibilmente anti-vento: è il cosiddetto guscio. Può essere sufficiente anche un semplice K-way. A waterproof and preferably wind-proof jacket, your outer shell. This should be light, so that once folded it does not take up much space in your backpack. A simple K-way may be sufficient. Un pile o un maglione pesante e uno di medio spessore: la pioggia porta spesso con se un forte abbassamento della temperatura. One heavy and one medium thickness fleece top. Rain can easily bring with it a dramatic drop in temperature (sometimes 10° C / 50° F in a few hours). Pantaloni lunghi se si pensa di andare per boschi meglio no jeans. D'estate bene i pantaloni corti, ma è comunque consigliabile avere un paio di pantaloni lunghi con sé in caso di cambio repentino del tempo. Long trousers if you intend to pass through forests, preferably not jeans. In summer, shorts may be fine, but it's a good idea to have long pants packed, in case of sudden weather changes. Scarponi. Hiking boots. © Filippo Menardi Every winter sport has its own optimal clothing, but if you intend to spend a day skiing, here are some tips on what to wear. • Intimo termico. Thermal underwear. • Un secondo strato può essere un pile pesante o più leggero a cui si aggiungono dei sotto-pantaloni caldi, o pantaloni termici. The next layer can be a heavy fleece or lighter fleece plus warm under-trousers or thermal pants. • Il terzo strato deve essere impermeabile e isolare termicamente dall'esterno. Per i più freddolosi giacca e pantaloni con strato interno imbottito. The third layer should be waterproof and insulate against the cold. If you suffer easily from the cold, wear a jacket and trousers with padded interior. • Cappello o casco (il casco è obbligatorio per i bambini ed è consigliato anche per gli adulti), guanti impermeabili, scalda collo o passamontagna e calze calde. Hat or helmet, waterproof gloves, neck warmer or balaclava, and warm socks. • Preferire sempre indumenti dalla semplice apertura, come la lampo. We recommend clothing with a simple opening system, like a zip. • Tutta l'attrezzatura tecnica può essere noleggiata presso i negozi di sport di Cortina d'Ampezzo. Ski equipment can be hired from sports shops in Cortina d'Ampezzo. • Skipass. © bandion.it 7 LUOGHI NEI DINTORNI 7 NEARBY PLACES OF INTEREST MUSEO DEL FORTE TRE SASSI AL PASSO VALPAROLA THE MUSEUM OF FORTE TRE SASSI AT PASSO VALPAROLA (10 mi from Cortina d'Ampezzo) (da Cortina d'Ampezzo 17 km) The Fort was built between 1897 and Il Forte, costruito tra il 1897 e il 1901 per 1901 to bar the Italian army's access to sbarrare un probabile accesso alla Val Badia all’esercito italiano, è oggi sede Val Badia. Today it houses the Museum del Museo della Grande Guerra. of the Great War. Il museo, che vuole raccontare la stoThe museum aims to tell the story of ria da parte dei soldati e non dai genethe war in this area from the soldiers’ rali, o dalla politica, da parte dei vinti e point of view, rather than that of genernon dai vincitori, è stato inaugurato il als and statesmen. Inaugurated on 27 27 settembre 2002. September 2002. MUSEO DELL’OCCHIALE A PIEVE DI CADORE THE EYEGLASSES MUSEUM IN PIEVE DI CADORE (18 mi from Cortina d'Ampezzo) (da Cortina d'Ampezzo 30 km) Nell'agosto 2007 apre il nuovo Museo In August 2007, the Eyeglasses Museum dell'occhiale nel palazzo denominato (Museo dell'Occhiale) in the COS.MO COS.MO a Pieve di Cadore. Il museo building in Pieve di Cadore, was inaucontiene diverse collezioni tra occhiagurated. This interesting museum conli, lenti, astucci, binocoli, insegne, cantains various collections of antique nocchiali, ventagli, statuette e volumi sight-aids, including glasses, lenses, d'epoca, provenienti soprattutto dalla glasses cases, binoculars, old optician signs, telescopes, fans, statuettes and Francia; numerosi esemplari di occhiali orientali; una documentazione dell'evobooks on the subject, many of them luzione tecnologica nella produzione di French. Numerous antique glasses from occhiali, astucci e lenti in Cadore tra la Asia plus extensive documentation on fine del secolo XIX e gli anni Sessanta the technological evolution of eyewear del '900 attraverso macchine, strumenmanufacture in Cadore from the late ti, un'intera fucina, prodotti semilavora19th century to the 1960s, with machinti, occhiali e astucci raccolti dal calaltiery and tools, a forge and semi-finished no Giuseppe Del Favero. products, curated by Giuseppe Del Favero, from Calalzo di Cadore. 170 cortinadolomiti.eu ZONA ARCHEOLOGICA DI LAGOLE E LAGO DI CENTRO CADORE THE ARCHAEOLOGICAL AREA OF LÀGOLE AND CENTRO CADORE LAKE (da Cortina d'Ampezzo 37 km) (22 mi from Cortina d'Ampezzo) La zona archeologica di Làgole, è siThe archaeological zone of Làgole is curamente la più interessante dell'alundoubtedly the most interesting in to bellunese e viene giustamente dethe upper Belluno area, and is often finita 'La fonte della civiltà del Cadore’. described as 'The source of Cadore's Il lago di Centro Cadore e il colle bocivilisation'. The Lago di Centro Cadore scoso sono la perfetta meta per una and the wooded hills around it make a breve escursione all'area naturalistica perfect hiking destination in the naturedi Làgole, dove si potranno ammirare le rich area of Làgole, also featuring sulphurous hot springs and the Lakes of sorgenti di acqua solforosa e i laghetti delle Tose. I reperti rinvenuti sono cuTose. Finds from excavations are stored stoditi nel Museo Archeologico di Piein the Archaeological Museum of Pieve ve di Cadore. di Cadore. CASA DEL TIZIANO A PIEVE DI CADORE TITIAN'S BIRTHPLACE IN PIEVE DI CADORE (da Cortina d'Ampezzo 30 km) (18 mi from Cortina d'Ampezzo) È a Pieve la residenza familiare di TiIn Pieve you can visit the family home ziano Vecellio. Sfuggita alle devastazioand birthplace of Titian (full name ni e alle rappresaglie dei soldati tedeTiziano Vecellio). Having survived the schi ai tempi delle guerre cambraiche devastation and the reprisals of German del XV secolo la casa è visitabile con troops during the War of the League of un biglietto comulativo che consente Cambrai in the 15th century, this period l’accesso anche all’adiacente Museo house can be visited today with a cumuArcheologico. lative tickets wich also gives access to the Archeological Museum. TRE CIME DI LAVAREDO E LAGO DI MISURINA THE TRE CIME DI LAVAREDO AND THE MISURINA LAKE (da Cortina d'Ampezzo 15 km) (9 mi from Cortina d'Ampezzo) Considerate tra le meraviglie naturali Considered among the most famous più note nel mondo dell'alpinismo. Fra natural wonders in the world of mounil 1915 e il 1917 le vette costituirono un taineering. Between 1915 and 1917 these importante fronte di guerra. Di questo peaks presided over a crucial mountain periodo rimangono ancora evidenti rewar front, with trenches and tunnels still sti (trincee, gallerie, baraccamenti) sul visible today on Mount Paterno. massiccio e sul vicino monte Paterno. cortinadolomiti.eu 171 CIBIANA DI CADORE (da Cortina d'Ampezzo 27 km) Cibiana "Paese dei Murales" si raggiunge prendendo dalla SS 51 d'Alemagna, all'altezza di Venas di Cadore, la SS 347 del Passo Duran. L'insieme di queste opere costituisce un museo all'aperto che annualmente viene arricchito con nuovi soggetti, alla cui realizzazione hanno contribuito artisti italiani e stranieri giunti anche dal Giappone e dalla Russia. MUSEUM LADIN (da Cortina d’Ampezzo 48 km) Il Museum Ladin è costituito da due musei: il Museum Ladin Ćiastel de Tor e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano. Il primo, che fornisce informazioni sulla storia, la lingua, la cultura e l’artigianato delle valli dolomitiche ladine, presenta una sezione dedicata alla filigrana ampezzana. Il secondo è dedicato all’orso preistorico di 40.000 anni fa, il cui scheletro fu ritrovato nella grotta delle Conturines, e alla geologia delle Dolomiti. 172 cortinadolomiti.eu (16 mi from Cortina d'Ampezzo) Cibiana, known as ‘il Paese dei Murales’ (village of the murals) can be reached by turning off the SS 51 road at Venas di Cadore and taking the SS 347 for Passo Duran. The collective effect of the many murals constitutes an extraordinary outdoor museum, which is constantly enriched with new additions by artists from Italy and many other countries, including Japan and Russia. (29 mi from Cortina d'Ampezzo) The visitors of the Museum Ladin “Ciastel de Tor” can learn a lot about the history, language, culture and traditional handicrafts of the Ladin valleys in the Dolomites. It has an area dedicated to the art of filigree in Ampezzo. The Museum Ladin Ursus ladinicus focuses on the prehistoric cave bear that lived in the area some 40,000 years ago and the geology of the Dolomites. In the museum of San Cassiano you can see bear skeletons of the Conturines caves. CAPOLUOGO DI PROVINCIA BELLUNO Belluno (Belùn in veneto bellunese, Belum in ladino) è un comune italiano di 35.703 abitanti, capoluogo di provincia e dista circa 70 km da Cortina d'Ampezzo. GEOGRAFIA GEOGRAPHY La Provincia di Belluno con i suoi 3.678 kmq in gran parte montuosi è la più estesa del Veneto ma nello stesso tempo la meno popolata. Confina a est con le Province di Pordenone ed Udine (Regione Friuli Venezia Giulia), a sud con la Provincia di Treviso e Vicenza, ad ovest con le Province di Trento e Bolzano (la Regione Trentino - Alto Adige) a nord con l'Austria. Il corso d'acqua principale è il fiume Piave che nasce alle pendici del Monte Peralba e che taglia la provincia di Belluno in direzione nordest-sudovest. I principali affluenti del Piave sono il torrente Boite che lambisce Cortina d’Ampezzo e il torrente Cordevole che scorre lungo la valle agordina. Le montagne sono suddivise nella fascia prealpina e nella catena dolomitica nella parte centrale e nord. Le cime più alte della catena prealpina raggiungono 1763 con il Col Visentin e 1775 con la Cima Grappa, mentre le Belluno (Belùn in Bellunese Veneto dialect, Belum in Ladin language, about 44 mi from Cortina d’Ampezzo) a city with 35,703 inhabitants, capital of the province and to which Cortina d'Ampezzo belongs. The Province of Belluno covers an area of 3,678 sq.m, most of it mountainous. It is the largest province in the Veneto Region, but also the least populated. To the east it borders with the Provinces of Pordenone and Udine (both in the Friuli Venezia Giulia Region), to the south with the Province of Treviso and Vicenza, to the west with the Provinces of Trento and Bolzano (Trentino-South Tyrol Region) and to the north with Austria. Its main waterway is the River Piave, which springs from the slopes of Mount Peralba. The main tributaries of the Piave are the River Boite, which flows through Cortina d'Ampezzo, and the River Cordevole, which runs through the Agordino Valley. The mountains can be divided into pre-Alpine foothills which cross the Province in a north-east to south-west direction in the lower part, and the Dolomite chain in the central and northern part. The highest peaks in the pre-Alpine chain are Col Visentin at 5,784 ft (1,763 m) and cortinadolomiti.eu 173 cime più alte delle Dolomiti sono: La Marmolada (3343 m), il Monte Antelao (3263 m), il Monte Cristallo (3153 m), il Monte Sorapìs (3154 m), il Monte Civetta (3220 m), le Tofane (3243 m), le Tre Cime di Lavaredo (3001 m), il Piz Boè (3152 m) e il Monte Pelmo (3168 m). L'area più settentrionale del territorio comunale fa parte sia del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (dal 1988) sia del patrimonio dell'umanità delle Dolomiti dichiarato dall'UNESCO nel 2009. Belluno inoltre è stata insignita del titolo di città alpina dell'anno 1999. STORIA HISTORY Gli insediamenti umani più antichi del territorio risalgono alla prima metà del I millennio a.C. mentre la cultura paleoveneta fiorisce nel V secolo a.C. subendo influenze celtiche. Non ci sono dati precisi sulla fondazione della città ma la datazione più coerente per la sua costruzione è tra il 220 e il 200 a.C., precedentemente quindi alla conquista romana che, nel Triveneto, iniziò nel 181 a.C. con l’edificazione di Aquileia. I romani erano infatti interessati a un dominio sulla ragione per motivi prettamente commerciali in quanto il territorio bellunese era ricco di ferro e rame. Dopo la decadenza di Roma, anche Belluno subì diverse invasioni barbariche: 174 cortinadolomiti.eu Cima Grappa at 5,823 ft (1,775 m), while the highest summits in the Dolomites are Mount Marmolada, at 10,967 ft (3,343 m), Mount Antelao, at 10,705 ft (3,263 m), Mount Cristallo, at 10,344 ft (3,153 m), Mount Sorapìs, at 10,347 ft (3,154 m), Mount Civetta, 10,564 ft (3,220 m), the Tofana Massif, 10,639 ft (3,243 m), the Tre Cime di Lavaredo, 9,845 ft (3,001 m), the Piz Boè 10,341 ft (3,152 m) and Mount Pelmo, at 10,341 ft (3,168 m). The southernmost area of Belluno's territory is part both of the National Park of the Belluno Dolomites (since 1988) and of UNESCO's list of World Heritage Sites, as declared in 2009. In 1999, Belluno was awarded the title of Alpine City of the Year. The first human settlements detected in the area date back to the first half of the first millennium BC, while the Palioveneto culture flourished in the 5th century BC. There are no precise dates for the founding of the city, but the most coherent dating for its first construction is between 220 and 200 BC, thus predating Roman conquest, which in the north-eastern or Triveneto area began in 181 BC with the construction of Aquileia. Evidence indicates that Rome's interest in the area had a strong economic motive, as the land around Belluno was rich in iron and copper. With the decline of the Roman Empire, Belluno too suffered various barbaric invasions which changed the face passò sotto il dominio bizantino e dei Longobardi, che la presero nel 568, giungendo dal Friuli. La città si diede al dominio della Repubblica di Venezia in modo spontaneo nel 1404 ma passò all’Impero Asburgico nel 1797, con il Trattato di Campoformio, quando Napoleone Bonaparte cedette il Veneto all'Austria. Durante la Prima Guerra Mondiale Belluno funse da centro della retrovia sul fronte italiano ma, successivamente alla disfatta di Caporetto, le truppe austriache saccheggiarono e conquistarono la città che venne liberata dal generale Giuseppe Vaccari dopo la vittoria dei soldati italiani nella battaglia del Piave del 23 maggio del 1918. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, negli anni 1939 - 1945, il territorio di Belluno fu palcoscenico di lunghe guerriglie tra l'esercito tedesco e i partigiani che si rifugiavano tra le montagne: molte furono le rappresaglie sulla popolazione civile. Belluno ricorda questi eventi intitolando la vecchia "Piazza Campedel", ora "Piazza dei Martiri” a ricordo dei civili che furono impiccati sui lampioni. Nel 1963, la Provincia divenne tristemente nota a causa della tragedia del Vajont che causò oltre 2000 morti. of the city. It passed under the dominion of Byzantium and then of the Lombards, who conquered the city in 568 AD, arriving from Friuli. In 1404, Belluno spontaneously offered itself to the Republic of Venice, later becoming part of the Hapsburg Empire in 1797 when Napoleon ceded Venice to Austria in the Treaty of Campo Formio. During the First World War, Belluno was the central point of the rear-guard of the Italian front, but after Italy's defeat in the battle of Caporetto it was conquered and sacked by Austrian troops. Seven months later it was reconquered by General Giuseppe Vaccari's troops, after Italy's victory in the Battle of the Piave on 23 May 1918. During the Second World War, from 1939 to 1945, the territory around Belluno was the site of intense guerrilla warfare between the German army and partisan fighters hiding in the mountains, with many brutal reprisals against civilians. Belluno commemorates the victims of these atrocities in ceremonies in the Piazza dei Martiri, renamed from "Piazza Campedel", where numerous citizens were hung from the lampposts. In 1963 the Province of Belluno became tragically famous for the Vajont disaster, which caused over 2,000 deaths. cortinadolomiti.eu 175 NUMERI UTILI - EMERGENZE USEFUL NUMBERS Numero unico emergenze Emergency number (+39) 112 Comando Polizia locale Local police (+39) 0436 866200 Emergenza sanitaria Guardia medica e SUEM Medical Emergency (+39) 118 Polizia municipale, Ufficio viabilità Municipal Police (traffic police) (+39) 0436 866666 Vigili del fuoco Fire Station (+39) 115 Ospedale Codivilla Putti Codivilla Putti Hospital (+39) 0436 883111 Corpo forestale Forest Guard (+39) 1515 VVF. Distaccamento provinciale di Cortina d’Ampezzo Fire Station Cortina d'Ampezzo (+39) 0436 5722 Corpo forestale Cortina d'Ampezzo Forest Guard Cortina d'Ampezzo (+39) 0436 866239 Guardia di Finanza Finance police (+39) 117 Soccorso alpino Alpine Rescue (+39) 0436 866022 Guardia di Finanza Cortina d’Ampezzo Finance police Cortina (+39) 0436 2895 Polizia di Stato State Police (+39) 113 Comune di Cortina d'Ampezzo Ufficio segreteria Municipality (+39) 0436 3688 Polizia di Stato Cortina d'Ampezzo State Police Cortina d'Ampezzo (+39) 0436 882811 UFFICIO POSTALE POST OFFICE Via Olimpia, 23 Da lunedì a venerdì 08.20 - 13.35 Sabato 08.20 - 12.35 luglio - agosto / da dicembre a marzo Da lunedì a venerdì 8.20 - 19.05 orario continuato From Monday to Friday 08.20 am - 1.35 pm Saturday 08.20 am - 12.35 noon July - August and from December to March From Monday to Friday 8.20 am - 7.05 pm 176 cortinadolomiti.eu MERCATO RIONALE MARKET OF CORTINA D'AMPEZZO Piazzale Marconi Ogni Martedì e Venerdì 8.00 - 13.30 every Tuesday and Friday 08 am - 1.30 pm MUSEI DELLE REGOLE MUSEUMS Corso Italia, 69 (+39) 0436 866222 [email protected] musei.regole.it UFFICIO SKIPASS SKIPASS OFFICE via Marconi 15/A (+39) 0436 862171 [email protected] skipasscortina.com DIREZIONE PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI D’AMPEZZO OFFICE OF THE AMPEZZO DOLOMITI NATURAL PARK (+39) 0436 2206 [email protected] dolomitiparco.com SE.AM - UFFICIO OPERATIVO E GESTIONE IMPIANTI MUNICIPAL MANGEMENT OF SPORT FACILITIES Via Bonacossa, 1 (+39) 0436 881812 [email protected] serviziampezzo.it ORARI FUNZIONI RELIGIOSE RELIGIOUS SERVICES Basilica Minore in Corso Italia Per informazioni consultare l'Info Point. More information at the info Point. Al Santuario della B.V. della Difesa Per informazioni consultare l'Info Point. More information at the info Point. San Rocco a Zuel di Sopra Per informazioni consultare l'Info Point. More information at the info Point. FARMACIE E PARAFARMACIE PHARMACIES AND PARA-PHARMACIES Parafarmacia Erboristeria La Genziana Farmacia Internazionale Via Cesare Battisti, 37 Corso Italia, 151 (+39) 0436 860870 (+39) 0436 2223 Chiuso domenica Sunday closed Farmacia Cristallo di Basso Dr. Gianluca Corso Italia, 242 (+39) 0436 861313 Sanitas Gianighian Chiuso sabato pomeriggio e domenica Via Castello, 8 Saturday afternoon and Sunday closed (+39) 0436 861169 Chiuso domenica Farmacia San Giorgio Dott. Premuda Nicola Sunday closed Corso Italia, 25 (+39) 0436 2609 Chiuso sabato pomeriggio e domenica Saturday afternoon and Sunday closed cortinadolomiti.eu 177 APPUNTI DI VIAGGIO TRAVEL NOTES CORTINA CHANNEL la Web TV della Regina delle Dolomiti Piazza Roma 1 I - 32043 Cortina d’Ampezzo - BL [email protected] webtv.cortinadolomiti.eu CORTINA STORE Lo store ufficiale di Cortina Piazza Roma 4 I - 32043 Cortina d’Ampezzo - BL T +39 0436 2201 178 cortinadolomiti.eu cortinadolomiti.eu 179 INFO POINT CORTINA Corso Italia, 81 I - 32043 Cortina d’Ampezzo - BL T +39 0436 869086 [email protected] CORTINA MARKETING Se.Am. Press & Trade Uffici Comunicazione e Promozione Via G. Marconi 15/B I - 32043 Cortina d'Ampezzo - BL T +39 0436 866252 [email protected] cortinadolomiti.eu
Documenti analoghi
Malga Ra Stua 1668 m Rifugio escursionistico Gruppo
da Fiàmes - al km 111 della SS 51 di Alemagna, “El Torniché”, 1421 m, ore 1.45 - 2.15 E: per rotabile di Ra Stua
(breve tratto), a destra per s. non censito (Són Pòuses, 1832 m, sotto Croda de r'An...
accommodation guide - CortinaDolomiti.eu
and the S.S. 48bis of the Dolomites in an East-West direction.
The motorway exits for Cortina are A27-Belluno from the
South (72 km) and A22-Bressanone from the North (87 km)