sensor s - Datalogic
Transcript
sensor s - Datalogic
PHOTOELECTRIC sensorS SENSORI DI AREA AS1 Le minibarriere fotoelettriche AREAsensor™ della serie AS1, sono sensori di area a raggi incrociati che rilevano qualsiasi oggetto, con spessore di soli 0,2 mm, all’interno di un’area alta 100 mm e con distanza fino 3 m tra emettitore e ricevitore. I sensori di area AS1 sono la soluzione ideale per la rilevazione di oggetti, anche molto piccoli, che possono presentarsi in posizioni diverse all’interno dell’altezza e della larghezza controllate. Disponibile versione con trimmer di regolazione e sincronismo ottico tra le due unità emettitore e ricevitore. La distanza tra emettitore e ricevitore può variare da 0.3 a 2.1 m nei modelli AS1-LD oppure tra 0.8 e 3 m nei modelli AS1-HD. CARATTERISTICHE •Sensori di area a raggi incrociati •Altezza controllata 100mm •Distanza operativa fino a 3m •Trimmer di regolazione •Uscita PNP • Sincronismo ottico (modelli a trimmer) •Ingresso Scan Mode (modelli HR) APPLICAZIONI Controllo presenza/assenza oggetti Conteggio oggetti Controllo passaggio oggetti su linee di trasporto DIMENSIONi Sono disponibili due modelli: ad alta risoluzione (AS1-HR) e con risoluzione standard (AS1-SR). Nel primo caso la barriera dispone di 16 raggi, mentre nel secondo caso i raggi si riducono a 6. Nel modello AS1-HR gli ingressi di selezione dello SCAN MODE consentono di impostare 4 diverse modalità di scansione a raggi incrociati. Queste diverse modalità consentono di variare le prestazioni di rilevazione del dispositivo, in particolare è possibile aumentare la risoluzione fino a 0,5 mm, oppure il tempo di risposta fino a meno di 3 ms. mm INDICATORI E REGOLAZIONI (versioni a trimmer) Il trasmettitore è dotato di una regolazione manuale che permette di variare la potenza di emissione del dispositivo mediante un cacciavite. La riduzione dell’emissione può risultare utile per diminuire le riflessioni passive qualora non sia necessario lavorare alla massima distanza operativa. SCHEMA DI COLLEGAMENTO EMETTITORE (TX) RICEVITORE (RX) STAFFA DI FISSAGGIO 1 = marrone = +24 Vcc 1 = marrone = +24 Vcc 2 = bianco = SEL_RX (solo AS1-HR) 2 = bianco = SEL_TX (solo AS1-HR) 3 = blu = 0V 3 = blu = 0V 4 = nero = SYNC 4 = nero = Uscita IN commutazione 5 = grigio = SYNC VERSIONI A TRIMMER RICEVITORE (RX) 1 mm www.automation.datalogic.com www.datalogic.com = marrone EMETTITORE (TX) = +24 Vcc 1 = marrone = +24 Vcc 2 = bianco = SEL_TX1 (solo AS1-HR) 2 = bianco = SEL_RX (solo AS1HR) 3 = blu = 0V 3 = blu = 0V 4 = nero = SEL_TX2 (solo AS1-HR) 4 = nero = Uscita IN commutazione 5 = grigio = NON USATO DATI TECNICI Tensione di alimentazione: 24Vcc ± 15 % Assorbimento unità di trasmissione: 150mA max. Assorbimento unità di ricezione: 40mA max. escluso carico Uscite: 1 uscita PNP Corrente di carico su uscita PNP: 100mA; protezione corto circuito Tensione di saturazione su uscita PNP: ≤ 1,5V a T=25°C Tipo di emissione: infrarossa 880nm Tempo di risposta: 1,75ms (vers. AS1-SR) 2,75 - 8ms (vers. AS1-HR) Numero ottiche: 6 (vers. AS1-SR) 16 (vers. AS1-HR) Risoluzione: vedere tabelle Distanza operativa: 0.3 – 2.1m (AS1-LD) 0.8 – 3m (AS1-HD) Indicatori ricevitore: LED verde POWER ON LED giallo OUT Indicatori proiettore: LED verde POWER ON Temperatura di funzionamento: 0 … + 50°C Temperatura di immagazzinamento: - 25 … + 70°C Umidità: 15…95 % (non condensante) Protezione meccanica: IP65 Materiale corpo: alluminio Materiale ottiche: PMMA Connessioni: connettore M12 4 poli (TX) connettore M12 5 poli(RX) Peso: 300g MODALITA’ DI SCANSIONE AD ALTA RISOLUZIONE N° PROG. SEL_RX SEL_TX RISOLUZIONE TEMPO DI RISPOSTA (msec) 1 0Vcc o FLOAT 0Vcc o FLOAT BASSA 2.75 2 0 cc o FLOAT 24Vcc M/B 3 3 24Vcc 0Vcc o FLOAT M/A 7.75 4 24Vcc 24Vcc ALTA 8 SCAN MODE 1: alta velocità / bassa risoluzione Minimo oggetto rilevabile Piano = 0.4 (spessore) x 100 (larghezza) mm Oggetti cilindrici = Ø 6mm SCAN MODE 2: alta velocità / media risol. area centrale Minimo oggetto rilevabile Piano = 0.4 (spessore) x 90 (larghezza) mm Oggetti cilindrici = Ø 6mm SCAN MODE 3-4: bassa velocità / alta risoluzione Minimo oggetto rilevabile Piano = 0.2 (spessore) x 75 (larghezza) mm Oggetti cilindrici = Ø 6mm MODALITA’ DI SCANSIONE STANDARD Nota: la modalità di scansione è fissa nella versione con risoluzione standard. Minimo oggetto rilevabile Piano = 0.2 (spessore) x 200 (larghezza) mm Oggetti cilindrici = Ø 18 mm TABELLA SELEZIONE MODELLI MODELLO DISTANZA RISOLUZIONE ALTEZZA CONTROLLATA TRIMMER REGOLAZIONE N° ORDINE AS1-LD-HR-010-J 0.3 – 2.1m alta 100mm ASI-LD-HR-P-010-P 0.3 – 2.1m alta 100mm AS1-LD-SR-010-J 0.3 – 2.1m standard 100mm ASI-LD-SR-P-010-P 0.3 – 2.1m standard 100mm AS1-HD-HR-010-J 0.8 – 3m alta 100mm 958101020 AS1-HD-SR-010-J 0.8 – 3m standard 100mm 958101030 958101000 ● 958101040 958101010 ● 958101050 Staffe di fissaggio e viti sono fornite a corredo TABELLA SELEZIONE ACCESSORI MODELLO DESCRIZIONE N° ORDINE CS-A1-03-G-03 Connettore M12-5 poli 3m non schermato assiale 95ACC2110 CS-A1-03-G-05 Connettore M12-5 poli 5m non schermato assiale 95ACC2120 CS-A1-03-G-10 Connettore M12-5 poli 10m non schermato assiale 95ACC2140 CS-A1-02-G-03 Connettore M12-4 poli 3m non schermato assiale 95A251380 CS-A1-02-G-05 Connettore M12-4 poli 5m non schermato assiale 95A251270 CS-A1-02-G-10 Connettore M12-4 poli 10m non schermato assiale 95A251390 L’azienda si impegna per il continuo miglioramento e rinnovamento dei prodotti, per questo motivo i dati tecnici e il contenuto di questo catalogo possono subire variazioni senza preavviso. Per la corretta installazione e l’uso, l’azienda può garantire solo i dati indicati nel manuale di istruzioni fornito con il prodotto. www.automation.datalogic.com www.datalogic.com
Documenti analoghi
measurement
INDICATORI E REGOLAZIONI (versioni a trimmer)
Il trasmettitore è dotato di
una regolazione manuale che
permette di variare la potenza
di emissione del dispositivo
mediante un cacciavite.
La riduzio...
serie ds1 - Datalogic
REGOLAZIONE POTENZA DI EMISSIONE (solo DS1-LD-SR-XXX-PV)
Il trasmettitore è dotato di un trimmer che
permette di regolare la potenza di emissione del
dispositivo. La distanza operativa aumenta
ruot...