Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio
Transcript
Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio
Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Sistema 1+1 DVB-T/H 200W rms driver Basic10 DMT “Istruzioni di installazione e setup” Strumenti necessari per il setup e l’attivazione: 9 PC tecnico 9 Analizzatore di spettro 9 Misuratore di campo 9 DVB Test Receiver 9 Cavo LAN crossato 9 File “Parametri SFN Reti DVB-T/H” 9 IL setup logica scambio1+1 DMT NEW scaricabili dal sito intranet di UAT 9 IL setup Basic10 DMT scaricabili dal sito intranet di UAT Personale di supporto: 9 Fausto Rigamonti 9 Roberto Sommavilla 9 Luca Dell’Orto Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 1/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Premessa: Il sistema 1+1 è composto da due drivers Basic10, due amplificatori da 200W rms serie Slim, una logica scambio con relativa interfaccia, relè coassiale ed un cassetto contenente il carico fittizio raffreddato da due elettroventole termostatate. Relè coassiale Basic10 Amplificatore 200W rms serie Slim Logica scambio NEW Carico artificiale Ventola non presente Basic10 Amplificatore 200W rms serie Slim Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 2/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Connessioni: 1) Le connessioni relative ai segnali ASI, 10Mhz, 1PPS e alimentazione 230V da fornire ai trasmettitori, sono riportati sul top armadio, per le connessioni fare riferimento alle istruzioni ed agli schemi elettrici forniti da Progettazione Reti. Connessioni interfaccia logica scambio 1+1: Connettore M1 “LOAD INTERLOCK” Connettore CN1 “ANT INTERLOCK” Ponticello tra i PIN 1-6 Connettore CN3 “CHG SYSTEM” Connettore CN7 “TX2 CHANGE OVER” Connettore CN2 COAX RELE Connettore CN6 “TX1 CHANGE OVER” Al Relè coassiale All’Interlock del carico Al connettore CHANGE OVER Driver B (Basic10) Al connettore CHANGE OVER Driver A (Basic10) Al connettore CN6 CONTROL Logica di scambio 1+1 Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 3/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Logica di scambio 1+1 e carico fittizio Connettore CN6 CONTROL Connesso al connettore CN3 CHG SYSTEM dell’interfaccia Logica scambio 1+1 Connettore RF connesso al relè coassiale Cassetto carico artificiale Connettore Interlock Basic10 e amplificatore 200W Connettore CONTROL del Basic10 connesso al connettore CONTROL dell’amplificatore Connettore CHANGE OVER connesso dal connettore CN6 TX1 o TX2 CHANGE OVER dell’interfaccia scambio 1+1 Uscita RF Attenuatore passante SMA-M/SAM-F 6dB Connettore CONTROL dell’amplificatore connesso al connettore CONTROL del Basic10 Ingresso RF Attenuatore passante SMA-M/SAM-F 10dB Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 4/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Schema elettrico interconnessioni del sistema 1+1 Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 5/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Setup 2) Per il setup del Basic10 fare riferimento alle IL “setup Basic10” presenti nel sito Intranet di UAT che contengono anche le istruzioni per effettuare la precorrezione adattativa dell’amplificatore finale. 3) Per il setup della Logica di scambio 1+1 DMT fare riferimento alle IL “setup scambio1+1 DMT NEW” presenti nel sito Intranet di UAT. 4) L’amplificatore 200W non richiede nessun setup. 5) Procedere con il collaudo del sistema. 6) Nel caso di trasmettitori funzionanti in SFN verificarne il funzionamento applicando il metodo di “autocertificazione” di seguito accennato (documento completo disponibile nel nostro sito Intranet alla sezione “Strumenti”). Esempio di banco test1: (realizzabile avendo la disponibilità di sistemi 1+1) Esempio banco test 2: (sempre realizzabile utilizzando il “Test Set SFN DVB-T/H Screen Service”) Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 6/6 sistema_1+1_B10_200W_dvb-t_h_DMT.doc
Documenti analoghi
B10 60W Slim1
A questo connettore viene connesso il cavo proveniente dall’uscita “Control” dell’amplificatore finale.
Seguendo quanto descritto nelle istruzioni di lavoro, relative al sistema in esame, procedere...