Paella alla Valenciana

Transcript

Paella alla Valenciana
Paella alla Valenciana - PerCucinare.com
Scritto da Egy
Martedì 25 Gennaio 2011 21:33
{loadposition pos1}
La paella valenciana è un famosissimo soffritto di riso, carne, pesce e verdure.
Questa gustosa specialità spagnola ha molte varianti locali, ma gli ingredienti principali
della ricetta sono
sempre
: carne di pollo o maiale, peperoni rossi o verdi, fagiolini verdi o piselli sgusciati, cozze e
gamberi, cipolla e riso allo zafferano.
Nella cucina spagnola la paella alla valenciana è preparata e servita tradizionalmente nella
paellera, una padella di ferro a due manici di forma circolare e bordi bassi.
Questa è la ricetta e gli ingredienti necessari per fare una paella alla valenciana:
Pulite e lavate il pollo, tagliate ali e cosce. Dividete il petto a metà per lungo seguendo l'osso
dello sterno e lasciando la carne attaccata evitando così che possa ritirarsi durante la cottura.
In una grossa pentola versate carcassa e rigaglie del pollo, maggiorana, prezzemolo, foglia
d'alloro.
Versate acqua sufficiente a coprire, condite con sale e pepe quanto si ritiene necessario e
portate ad ebollizione. Coprite con un coperchio, diminuite la fiamma e lasciate sobbollire per
30 minuti circa. Filtrate il brodo con un setaccio di trama molto fine e tenetelo da parte.
Nel frattempo che il brodo cuoce, preparate le verdure ed i crostacei. Pelate i pomodori e
privateli dei semi, tagliateli grossolanamente. Sgusciate i piselli. Mondate i peperoni togliendo
gambo, semi e membrane interne, lavateli e tagliateli a striscioline. Pulite bene le cozze, pelate
e tritate la cipolla.
Scaldate l'olio, su fiamma moderata, nella paellera ( o una pentola di ferro a bordi bassi).
Dorate tutte le parti di pollo rivoltandoli da ogni lato. Toglieteli dal fuoco e tagliateli in pezzetti
1/2
Paella alla Valenciana - PerCucinare.com
Scritto da Egy
Martedì 25 Gennaio 2011 21:33
più piccoli come si fa con lo spezzatino.
Nell'olio rimasto in padella rosolate la cipolla, mescolando in continuazione fino a vederla
trasparente. Buttate il riso nella padella a cuocere, sempre mescolando, finché è leggermente
imbiondito.
Rimettete in padella i pezzetti di pollo, aggiungendo le verdure, cozze, gamberoni sgusciati,
salcicce piccanti tagliate a rondelle.
Versate brodo di pollo in quantità sufficiente a coprire tutti gli ingredienti.
Coprite la paella con un coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti o finché il brodo è
assorbito e il riso tenero ma non sfatto, mescolando di tanto in tanto durante la cottura e
aggiungendo, se necessario, altro brodo o, in mancanza, acqua.
Ritirate dalla padella le cozze e tenetele in caldo.
Sciogliete una bustina di zafferano in piccoli cucchiai d'acqua e unitelo al riso, condite con sale
e pepe a piacere. Eliminate i mezzi gusci vuoti delle cozze e disponete sopra il riso quelli
contenenti il mollusco.
E' tradizione nella cucina spagnola portare a tavola la paella alla valenciana caldissima,
nello stesso recipiente di cottura guarnita con gamberoni rivestiti del guscio e spicchi di limone.
Ingredienti per 6 persone
Pollo a pezzetti 800 g
Prezzemolo 1 ciuffo
Foglia d'alloro 1
Rametto di maggiorana 1
Pomodori maturi 400 g
Peperone rosso 1
Piselli sgusciati 250 g
Cozze 30
Cipolla 1
Olio d'oliva 6 cucchiai
Riso a grana lunga 300 g
Gamberoni sgusciati 200 g
Salcicce al peperoncino 2
Zafferano 1 bustina
Gamberoni col guscio 6
Limone a spicchi 1
Sale e pepe q.b.
{loadposition pos3}
telefon dinleme
2/2