VIAGGIO NEL PERU CLASSICO - 13 GIORNI/10
Transcript
VIAGGIO NEL PERU CLASSICO - 13 GIORNI/10
VIAGGIO NEL PERU CLASSICO - 13 GIORNI/10 NOTTI Valido per tutto il 2015/16 CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO 13 Giorni / 10 Notti Volo di linea + bus locale Quota individuale di partecipazione A partire da €3.125 Supplemento camera singola € 320,00 - I prezzi si riferiscono alla categoria standard PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1° Giorno LOC. D ORIGINE - AEROPORTO DI MILANO - LIMA Ritrovo dei Signori Partecipanti in sede, trasferimento privato all aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea per Lima (non diretto). Volo notturno. Pasti, pernottamento e films a bordo. 2° Giorno LIMA - PARACAS Arrivo nelle prime ore del mattino, pratiche doganali quindi trasferimento in pullman privato a Paracas. Si percorrerà la famosa Panamericana Sud che costeggia la costa del Pacifico. Paesaggi bellissimi dove le dune di sabbia si confondono con le montagne. Arrivo a Paracas, sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio a disposizione per il relax in spiaggia o in piscina. Cena libera. 1/4 3° Giorno PARACAS - NAZCA In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina. Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo. Cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico. Sistemazione Standard: Casa Andina 3* Sistemazione Superiore: Casa Andina 3* 4° Giorno NAZCA - AREQUIPA In mattinata, partenza per Arequipa in pullman. Sosta a Puerto Inka, sulle coste dell'Oceano Pacifico, con visita del sito archeologico. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Arequipa in serata. Sistemazione in albergo. Cena libera. Sistemazione Standard: Maison d'Elise 3* Sistemazione Superiore: Libertador 5* 5° Giorno AREQUIPA In mattinata, visita alla città conosciuta come città bianca , ricca di edifici in stile spagnolo e chiese costruite nella tipica pietra bianca. Visita del tranquillo quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a terrazzamenti; il pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara; si prosegue verso la Plaza de Armas circondata da belle arcate; la Cattedrale, costruita nel XIX sec, la chiesa della Compagnia con i suoi chiostri, considerati l espressione perfetta dell architettura religiosa del XVII sec. Successivamente si visita il celebre convento di Santa Catalina, hanno vissuto le religiose spagnole per parecchi secoli, è stato aperto al pubblico nel 1970. E una vera e propria cittadella all interno della città di Arequipa. Visita del museo della momia Juanita , la famosa mummia ritrovata nei pressi del vulcano Misti a quota 6.000 metri. Proseguimento verso i quartieri periferici per ammirare il suggestivo paesaggio cui fa da sfondo il vulcano Misti. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. 6° Giorno AREQUIPA - CUSCO Trasferimento in aeroporto. Volo alla volta di Cusco (un'ora circa). Sistemazione in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dei rioni storici della città di Cusco, che in lingua quechua significa l ombelico del mondo . Visita della Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d oro dell Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell Impero, qui si trova la cattedrale del XVII sec e la Chieda dei Gesuiti; poi, attraverso alcuni stretti vicoli disegnati dagli urbanisti incas, si raggiunge il tempio solare (o Coricancha), la massima espressione artistica degli Incas; quindi si esce dal centro storico per raggiungere le cosiddette 'quattro rovine' Inca: la Fortezza di Sacsayhuaman una delle opere più colossali dell'architettura Inca; il santuario di Qenqo; la fortezza di Puca Pucara; il palazzo di Tambomachay. Cena in ristorante tipico. 7° Giorno CUSCO - MACHU PICCHU - VALLE SACRA Trasferimento alla stazione e partenza in treno turistico per Aguas Calientes, dove si giunge dopo poco più di un'ora. Dalla stazione un minibus conduce sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu, la città perduta degli Incas scoperta nel 1911 dall antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia) e ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), 2/4 circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Visita approfondita del sito e pranzo in ristorante. A fine visita, rientro in treno ad Ollantayambo. Cena libera. 8° Giorno VALLE SACRA - PISAQ - CUSCO Giornata dedicata alla visita alla Valle Sacra degli Incas, iniziando dal pittoresco mercato indio di Pisaq, dove si possono comprare interessanti oggetti d'artigianato (ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca, ecc.). Gli abitanti si recano al mercato indossando i loro abiti tradizionali come sempre coloratissimi. Pranzo in ristorante. Si segue poi la Valle Sacra fino alla potente fortezza di Ollantaytambo, insediamento militare inca di suggestiva bellezza, strategicamente situato a chiusa della valle. Ritorno a Cusco prima di sera. Sistemazione in albergo. Cena libera. 9° Giorno CUSCO - PUNO In mattinata, partenza per Puno con pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue spagnolo - inglese al seguito). Il viaggio durerà otto ore circa. La bellezza del paesaggio è unica, passando dalle Ande all altopiano e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Pranzo in corso di viaggio. Durante il percorso, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) che segna il limite tra la zona andina e quella dell altopiano, ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa con l impressionante cappella affrescata conosciuta come la Piccola Sistina . Arrivo a Puno, sistemazione in albergo. Cena libera. 10° Giorno PUNO Partenza in motobarca (condivisa con altri gruppi) per l'escursione sul lago Titicaca. La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac fondatori dell impero Inca. Al mattino si visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, indios il cui modo di vita e tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori: chiamati anche tribù dell acqua , vivono su isole di canna di totora, materiale che utilizzano anche per le loro capanne e le loro imbarcazioni e si nutrono di sola pesca. Passeggiata sul tipico battello di totora degli Uros. Si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi. Dall alto dell isola sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo che vi si presenterà: il Lago Titicata e le montagne che lo circondano. Scoperta e incontro con gli abitanti dell isola, gli indigeni Aymara che sono degli eccellenti tessitori. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera. 11° Giorno PUNO - LIMA Mattinata a disposizione per il relax sulle rive del lago. Nel pomeriggio, trasferimento a Juliaca. Sulla strada, visita della necropoli pre-incaica di Sillustani ed al vicino, splendido lago Umayo, posto a 4.000 m. slm. Volo alla volta di Lima. Sistemazione in albergo. Pasti liberi. 12° Giorno LIMA - MILANO In mattinata, visita del centro storico di Lima, la Città dei Re , una delle più importanti capitali del Sudamerica on un mix di 3/4 architettura coloniale e di moderna architettura. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas) si visiteranno la Cattedrale e il suo museo religioso; quindi si potranno ammirare il Palazzo di Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la visita del Convento di San Francisco, si prosegue per il bellissimo museo Larco, che ospita una collezione meravigliosa di reperti dell'antichità pre-colombiana. Light lunch nel patio del museo. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l'Italia. Volo notturno. 13° Giorno ARRIVO A MILANO - LOCALITA DI ORIGINE Arrivo all aeroporto di Milano. Transfer privato in sede. LA QUOTA INCLUDE Volo di linea andata e ritorno Milano-Lima (con scalo intermedio), in classe economica Sistemazione nelle categorie di hotel sopra indicate, in camere doppie con bagni privati, nelle località come da programma (gli hotel 3 stelle sup. sono selezionati e buoni) Pernottamento e prima colazione american negli hotel Pasti come indicato nel programma Viaggio ed escursioni in aggregazione ad un gruppo precostituito Treno turistico da Cusco ad Aqua Calientes Minibus Vistadome per e da Machu Pichu Voli interni Escursione in barca alle isole Ballestas Motobarca per l escursione sul Lago Titicaca Guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutto il viaggio dall arrivo a Lima in aeroporto alla partenza dall aeroporto di Lima Ingressi, come da programma Assicurazione medico-bagaglio 24 ore su 24 ERV Borsa da viaggio Guida sul Perù LA QUOTA NON INCLUDE Pasti non indicati sopra, eventuale pensione completa con supplemento sopra indicato Copertura annullamento, euro 60,00 per persona (su richiesta) Sorvolo a Nasca (circa USD 110.00 + tasse apt USD 10.00 per persona) Tasse di imbarco in Perù, da pagarsi in loco (voli interni USD 10.00 per persona, volo internazionale USD 30.00 per persona) Tasse aeroportuali per il volo intercontinentale (vd. sopra) mance, bevande, tutto quanto non espressamente indicato ne la quota individuale di partecipazione include" © Copyright 2010 All rights reserved - Diòmira Travel srl - Via G. Pascoli, 8/C - 20060 Pessano con Bornago (MI) - P.IVA e C.F. 06617910960 [02] 39560841 Fax 02 39622463 4/4
Documenti analoghi
Programma del viaggio
Arequipa è la seconda città più grande del Perù. Situata a 2.325 metri sul livello del mare è
circondata da tre vulcani: El Misti (5.822 metri) dalla forma conica, il Chachani (6.075 metri) la cui
...
EURO 2390,00
capitale dell’Impero Inca (XV° secolo). Sono previste soste a Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il
Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A...