Loomis Sayles US Research Fund - Idee evolute per affrontare i
Transcript
Loomis Sayles US Research Fund - Idee evolute per affrontare i
Loomis Sayles U.S. Research Fund Un portafoglio che esprime le idee di investimento più interessanti nell’ambito dell’universo azionario “large cap” degli Stati Uniti • La volatilità, presente sui mercati azionari dal 2008, ha messo in luce la necessità di costruire portafogli ben diversificati al fine di perseguire la crescita del capitale sul lungo termine. In tale ottica il mercato azionario degli Stati Uniti rappresenta una classe di attivi interessante. • L’universo d’investimento di Loomis Sayles U.S. Research Fund è rappresentato dalle società statunitensi a grande capitalizzazione, tipicamente quelle con una cappitalizzazione di mercato di oltre a 2 miliardi di dollari. • Il Fondo è gestito in modo attivo e adotta un approccio “bottom-up” per la selezione dei singoli titoli basato sulle riconosciute competenze di Loomis Sayles nella ricerca e su un rigoroso controllo dei rischi. Un processo d’investimento basato su forti convinzioni Conviction-led L’importanza dell’attività di ricerca Gli analisti che coprono i vari segmenti di Le riconosciute competenze di Loomis Loomis Sayles U.S. Research Fund è uno stesso settore industriale sviluppano Sayles nella ricerca proprietaria un portafoglio costruito per esprime un “sotto portafoglio” relativo a quello costituiscono la pietra angolare delle le opportunità d’investimento più specifico settore. All’interno di ogni settore, gestioni. Più della metà dei professionisti interessanti individuate dal team di il team di gestione mira ad individuare le degli investimenti operanti nella società gestione sulla base delle idee proposte migliori opportunità di investimento, senza è impiegata in tale attività. 11 analisti dagli analisti, i quali confrontano le vincoli in termini di stile (growth o value). specializzati per settore hanno il compito valutazioni e i trend fondamentali I portafogli settoriali vengono poi aggregati di individuare le idee di investimento da dei diversi settori e forniscono per costruire il portafoglio del fondo. proporre al team di gestione all’interno raccomandazioni di acquisto o di vendita. L’obiettivo è mantenere la ponderazione dei del proprio settore di riferimento. vari settori entro un intervallo di +/-10% del loro peso all’interno dell’indice di riferimento del Fondo. Integrazione nei portafogli settoriali delle linee guida in termini di gestione del rischio e di contenimento della volatilità Servizi di pubblica utilità Servizi di telecomunicazione Materie prime Informatica Attività industriali Sanità Finanza Energia Beni voluttuari Beni di prima necessità COSTRUZIONE DEL PORTAFOGLIO Costruzione dei portafogli settoriali Il team di gestione aggrega i portafogli settoriali in un unico portafoglio COSTRUZIONE DEL PORTAFOGLIO RISCHI Il Fondo investe principalmente in azioni di società Statunitensi. Gli investimenti azionari potrebbero subire ampie fluttuazioni di prezzo. I principali rischi correlate all’investimento in questo fondo sono: Rischio di concentrazione geografica. La capitale di un investitore sarà a rischio; si può recuperare meno di quanto investito. Per maggiori dettagli sui rischi, si prega di fare riferimento al Prospetto completo. FUND PROFILE La parola al gestore Società di gestione NGAM S.A. David Waldman Kathleen Bochman, CFA ® co-gestori del fondo Loomis Sayles Multisector Income Fund Gestore degli Investimenti Loomis, Sayles & Company, L.P. Forma giuridica Comparto della SICAV di diritto lussemburghese Natixis International Funds (Lux) I Indice di riferimento S&P 500® TR USD Categoria MorningstarTM Azionari USA Large Cap Growth Qual è la filosofia alla base della gestione di questo fondo? Riteniamo che la nostra filosofia di gestione attiva, basata sulla ricerca proprietaria e sull’analisi fondamentale, consenta di cogliere le migliori opportunità per generare rendimenti positivi nel lungo periodo. La collaborazione fra i gestori del fondo e gli analisti, che caratterizza in modo trasversale tutti i prodotti offerti da Loomis Sayles, è essenziale per individuare le idee di investimento più interessanti e questo fondo rappresenta la prova delle competenze dei nostri analisti. In che modo la figura dell’analista contribuisce e partecipa al raggiungimento degli obiettivi? La filosofia del fondo consiste nell’esprimere le nostre migliori idee di investimento. Se tale obiettivo viene raggiunto in ogni settore, a ciascun analista viene riconosciuto il proprio contributo. La performance è quindi un elemento importante nella definizione della retribuzione degli analisti. A tal fine, ciascun team settoriale si prefigge di generare una performance superiore a quella del proprio settore di riferimento all’interno dell’indice S&P 500. Questa sovraperformance viene costantemente monitorata. Naturalmente, poiché riconosciamo l’importanza di fornire anche riconoscimenti non finanziari, valutiamo la creatività e la flessibilità intellettuale dei nostri analisti. Forniamo ai team settoriali la possibilità di partecipare alle discussioni sulla gestione del rischio e sull’implementazione della strategia a supporto del loro lavoro. Valuta di riferimento USD Classi di azioni R/A (EUR) R/A (USD) Codice ISIN LU0147925118 LU0130100216 Conforme alla normativa UCITS Sì Data di inizio del Fondo 21/06/2001 T.E.R. (Total Expense Ratio) 1,70% Commissioni di sottoscrizione (max) 4,00% Commissioni di riscatto Nessuna Commissioni di performance Nessuna Natixis Global Asset Management Natixis Global Asset Management, con un patrimonio gestito di 811,6 miliardi di euro1, è il 17° maggior gestore al mondo2. Natixis Global Asset Management è una controllata di Natixis, società quotata che raggruppa le attività di Corporate and Investment Banking, gestione del risparmio e servizi finanziari del Gruppo BPCE. L’organizzazione Classe con una ventina di società di gestione presenti in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, offre un unico punto di accesso ad una molteplicità di competenze specializzate e stili di investimento complementari. Il Gruppo adotta un approccio consulenziale per rispondere in modo adeguato alle specifiche esigenze dei propri clienti mettendo a disposizione di istituzioni, intermediari finanziari e investitori individuali soluzioni d’investimento uniche e diversificate in grado di rapportarsi a contesti di mercato complessi. “Better Thinking for Modern Markets ” è il nostro motto al servizio degli investitori. ® 1 Patrimonio in gestione al 30 giugno 2015. 2 Cerulli Quantitative Update, Global Markets 2015 – in base al patrimonio gestito totale al 31 dicembre 2014. CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute. AVVERTENZE Il presente documento è distribuito a fini puramente informativi. Le caratteristiche, i costi e i rischi inerenti all’investimento nel Fondo sono descritti nel Prospetto, nel Documento contenente Informazioni Chiave per l’Investitore (KIID) e nel Modulo di sottoscrizione e relativi allegati da consegnare prima della sottoscrizione. Il capitale investito e le performance non sono garantite. Si consiglia di mantenere l’investimento per la durata minima raccomandata. Il presente materiale non è da intendersi in termini di offerta di servizi finanziari né di sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari. La vendita del fondo non è autorizzata in tutte le giurisdizioni e le attività di offerta e vendita dello stesso potrebbero essere limitate dall’autorità di vigilanza locale a talune tipologie di investitori. NGAM S.A. non è responsabile di eventuali decisioni adottate o meno in base al contenuto del presente documento né dell’utilizzo che di questo potrà essere fatto da terzi. PRIMA DELL’ADESIONE, LEGGERE IL PROSPETTO A DISPOSIZIONE PRESSO I COLLOCATORI NGAM S.A. • 2, rue Jean Monnet, L-2180 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo • Rappresentata in Italia da NGAM S.A., Succursale Italiana • Via Larga 2 - 20122 Milano, Italia • 800 131 866 • [email protected] Sottoscrizione minima iniziale • Classe R/A (EUR) – nessuna • Classe R/A (EUR) – nessuna Sottoscrizioni minime successive Nessuno Frequenza di calcolo del NAV Tutti i giorni lavorativi in Irlanda e per la NYSE Orizzonte d’investimento consigliato 3 anni Profilo rischio/rendimento* più basso più elevato Rendimento potenzialmente più basso 1 2 3 Rendimento potenzialmente più alto 4 5 6 7 *Il Fondo è classificato con un livello di rischio 4 sulla scala di riferimento di rischio e rendimento, basata su dati storici. I dati storici possono non essere un indicatore valido per il futuro. La categoria di rischio mostrata non è garantita e può essere soggetta a modifiche nel tempo. Non vi è alcuna garanzia né protezione del capitale sul valore del Fondo. La categoria più bassa non indica “assenza di rischio”. © 2015 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati. Informazioni al 30 giugno 2015.
Documenti analoghi
Loomis Sayles Strategic Alpha Bond Fund
competenze specializzate e stili di investimento complementari. Il Gruppo adotta un approccio consulenziale per rispondere
in modo adeguato alle specifiche esigenze dei propri clienti mettendo a di...
LOOMIS SAYLES SHORT TERM EMERGING MARKETS BOND FUND
L’obiettivo d’investimento di Loomis Sayles Short Term Emerging Markets Bond le valute di paesi dei mercati emergenti.
Il Fondo non può investire in titoli con rating pari o inferiore a CCC+ (Stand...