LOOMIS SAYLES SHORT TERM EMERGING MARKETS BOND FUND
Transcript
LOOMIS SAYLES SHORT TERM EMERGING MARKETS BOND FUND
INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute nel presente documento, richieste dalla legge, hanno lo scopo di aiutare l'investitore a comprendere la natura di questo Fondo e i rischi ad esso connessi. Si raccomanda di prenderne visione, in modo da operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. L Loomis Sayles Short Term Emerging Markets Bond Fund (RE/A(USD) ISIN: LU0980589583), comparto di Natixis International Funds (Lux) I SICAV Società di gestione e promotore: NGAM S.A., parte del gruppo di società Natixis Gestore degli investimenti: Loomis, Sayles & Company, L.P., parte del gruppo di società Natixis Obiettivi e politica d'investimento in titoli denominati in valute diverse dal dollaro statunitense, compreso l'euro e L’obiettivo d’investimento di Loomis Sayles Short Term Emerging Markets Bond le valute di paesi dei mercati emergenti. Il Fondo non può investire in titoli con rating pari o inferiore a CCC+ (Standard Fund consiste nel generare rendimenti mediante il reddito. & Poor's Rating Services), Caa1 (Moody's Investors Service, Inc.), o rating Politica d’investimento equivalente da parte di Fitch Ratings, o, in mancanza di rating, considerati Il Fondo investe principalmente in titoli di debito denominati in dollari equivalenti dal Gestore degli investimenti. statunitensi di emittenti di paesi dei mercati emergenti. Il Fondo adotta una gestione attiva e un approccio di investimento basato sul Il Fondo investe almeno due terzi del proprio patrimonio totale in titoli di valore, accordando particolare importanza alla ricerca sui fondamentali. debito denominati in dollari USA emessi o garantiti da emittenti aventi sede Il Fondo può ricorrere a future, opzioni, swap e contratti a termine per esporsi legale o che svolgano gran parte delle proprie attività in paesi dei mercati a o coprirsi da vari rischi legati ai tassi di interesse, di cambio e di credito, nei emergenti, nonché in tali debiti emessi da governi o da agenzie governative. Il limiti descritti nella sezione "Uso di derivati, tecniche particolari d'investimento Fondo può investire qualsiasi quota del proprio patrimonio totale in titoli e di copertura" del Prospetto. oggetto della Regulation S (titoli inizialmente offerti solo al di fuori degli Stati Al fine di conseguire i propri obiettivi di gestione, il Fondo può entrare nel Uniti ed esclusivamente a cittadini non statunitensi. L’offerta iniziale non è mercato dei derivati del credito con la sottoscrizione, tra l'altro, di credit soggetta alla legislazione statunitense sui titoli, compresi i requisiti di default swap allo scopo di vendere ed acquistare protezione. Per ulteriori registrazione previsti per gli Stati Uniti) e titoli oggetto della Rule 144A (titoli dettagli, si rimanda al capitolo "Rischi principali" del Prospetto. statunitensi a offerta privata). Il Fondo non è sottoposto a limitazioni riguardo In determinate condizioni eccezionali di mercato, il Fondo può investire una alla quota del patrimonio investita in liquidità o in strumenti del mercato parte significativa del patrimonio in liquidità e strumenti equivalenti alla monetario. liquidità, compresi strumenti del mercato monetario, se il Gestore degli Almeno il 50% del patrimonio totale del Fondo è investito in titoli con vita investimenti ritiene che ciò sia nell'interesse del Fondo e dei suoi Azionisti. residua (durata compresa tra l'emissione dell'obbligazione e il momento in cui Quando il Fondo applica una strategia difensiva, non persegue il proprio l'emittente deve riscattare l'obbligazione pagando il capitale) inferiore a 5 anni. obiettivo di investimento. Il Fondo può investire fino a un terzo del proprio patrimonio totale in titoli La valuta di riferimento del Fondo è il dollaro statunitense. diversi da quelli precedentemente descritti, quali titoli emessi o garantiti da Gli azionisti possono ottenere il rimborso delle azioni dietro richiesta in emittenti aventi sede in paesi di mercati non emergenti, nonché titoli garantiti qualsiasi giorno lavorativo in Lussemburgo. I redditi ottenuti dal Fondo saranno da ipoteche e da attività. distribuiti in caso di azioni a distribuzione e reinvestiti dal Fondo in caso di Il Fondo non può investire oltre il 25% e il 10% del patrimonio complessivo azioni a capitalizzazione, come indicato più avanti nel dettaglio in questo rispettivamente in obbligazioni convertibili e titoli azionari/altre tipologie di documento. Per ulteriori informazioni si rimanda alla sezione "Sottoscrizione, titoli azionari. Il Fondo può investire fino al 10% del proprio patrimonio trasferimento, conversione e rimborso di azioni" del Prospetto. complessivo in prestiti bancari qualificati come strumenti del mercato Raccomandazione: questo Fondo potrebbe non essere indicato per gli monetario e fino al 10% del proprio patrimonio complessivo in organismi di investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 3 anni. investimento collettivo. Il Fondo può investire fino al 20% del proprio patrimonio totale Obiettivo d’investimento Profilo di rischio e di rendimento Rischio più basso Rischio più alto Inoltre, le borse valori nei mercati emergenti possono essere soggette a forti fluttuazioni. Infine nei mercati emergenti i fondi potrebbero non essere in grado di vendere i titoli in modo rapido e facile. Rischio di credito: I fondi che investono in titoli di debito emessi da una Rendimento potenzialmente Rendimento potenzialmente società, una banca o un ente sovrano sono esposti alla possibilità che più basso più alto l’emittente non sia in grado di rimborsare gli obbligazionisti (pagamento del 1 2 3 4 5 6 7 capitale e degli interessi). Inoltre, se dopo l’acquisizione il rischio percepito di insolvenza del debitore aumenta, il valore di questi titoli tenderà Il Fondo è classificato con un livello di rischio 3 sulla scala di riferimento di probabilmente a diminuire. rischio e rendimento, basata su dati storici. A causa dell’esposizione ai mercati Rischio associato ai cambiamenti dei tassi d’interesse: Il valore dei titoli a a reddito fisso, il Fondo può essere soggetto a una volatilità media, come reddito fisso detenuti da un Fondo aumenterà o si ridurrà in misura inversa indicato dalla classificazione della scala precedente. rispetto ai cambiamenti dei tassi d’interesse. Quando i tassi di interesse calano, I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri. il valore di mercato dei titoli a reddito fisso tende ad aumentare. I tassi di La categoria di rischio illustrata non è garantita e può variare nel tempo. Non vi interesse normalmente variano da paese a paese per vari motivi, tra cui le sono garanzie di protezione del capitale o sul valore del Fondo. La categoria più rapide fluttuazioni della massa monetaria di un paese, i cambiamenti della bassa non indica l’assenza totale di rischio. domanda di prestiti da parte di aziende e consumatori e le variazioni reali o Considerazioni particolari sul rischio previste nel tasso d’inflazione. Rischio associato ai mercati emergenti: I fondi che investono nei mercati Per ulteriori dettagli sui rischi, si rimanda alla sezione "Rischi specifici" del emergenti possono risentire pesantemente di situazioni politiche, economiche, Prospetto. fiscali o normative avverse. L’investimento nei mercati emergenti potrebbe non fornire lo stesso livello di protezione o informazione agli investitori rispetto alla maggior parte dei mercati dei titoli. Spese Le spese corrisposte dall’investitore sono usate per coprire i costi di gestione del Fondo, compresi i costi legati alla sua commercializzazione e distribuzione, e riducono la crescita potenziale dell’investimento. Spese per Classe di azioni-Classe di azioni RE Spese una tantum prelevate prima o dopo l’investimento Spesa di sottoscrizione 2,00% Spesa di rimborso 0,00%* Percentuale massima che può essere prelevata dal vostro capitale prima che venga investito. Spese prelevate dal Fondo in un anno Spese correnti Totale degli oneri a carico del fondo (TER) * Una commissione non superiore al 2,00% può essere applicata agli investitori che effettuino operazioni eccessivamente frequenti o di market timing. L'importo delle spese correnti qui riportato si basa sulle spese dell'anno precedente, conclusosi a dicembre 2015. Tali spese escludono le spese per le operazioni di portafoglio a eccezione delle commissioni di sottoscrizione/rimborso versate dalla SICAV per l'acquisto o la vendita di quote in un altro investimento collettivo. 1,80% annuo Spese prelevate dal Fondo a determinate condizioni specifiche Commissione di performance Le spese di sottoscrizione e rimborso indicate corrispondono alla percentuale massima. In alcuni casi è possibile che l’investitore debba corrispondere un importo inferiore; per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio consulente finanziario. Per ulteriori informazioni sulle spese si rimanda ai capitoli "Oneri e spese" e "Sottoscrizione, trasferimento, conversione e rimborso di azioni" del prospetto del Fondo, disponibile sul sito web ngam.natixis.com/italy. Nessuna Risultati ottenuti nel passato La performance passata non è necessariamente indicativa dei risultati futuri. 0% 0% 0% -0% -0% -0% -0% -0% -0% Questo grafico a barre mostra la performance della Classe di azioni RE/A(USD) nella relativa valuta di quotazione, al netto delle spese correnti ed escludendo le spese di sottoscrizione o rimborso. Data di costituzione del Fondo: 30 settembre 2013 -0,21 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Informazioni pratiche Depositario del Fondo e Agente amministrativo: Brown Brothers Harriman (Luxembourg) S.C.A. 80, route d'Esch L-1470 Lussemburgo Società di gestione: NGAM S.A. 2, rue Jean Monnet L-2180 Lussemburgo Scadenza: G alle 13.30 (ora di Lussemburgo) Per ottenere gratuitamente informazioni aggiuntive sulla SICAV e sul Fondo (compresa la versione inglese del Prospetto completo, delle relazioni e dei bilanci dell’intera SICAV), sulla procedura di scambio di Azioni da un comparto a un altro, rivolgersi alla sede legale della Società di Gestione o del Depositario del Fondo/Agente Amministrativo. Consultare il sito ngam.natixis.com o rivolgersi alla sede legale della Società di gestione o dell’Agente Amministrativo per conoscere il prezzo ad Azione del Fondo. Attività e passività di ciascun comparto sono suddivise; di conseguenza i diritti degli investitori e dei creditori su un dato comparto si limitano alle attività di tale comparto, salvo se diversamente indicato nei documenti costitutivi della SICAV. Questo Fondo può essere soggetto a tassazione specifica in Lussemburgo. In base al paese in cui si risiede, ciò potrebbe avere conseguenze sul proprio investimento. Per ulteriori dettagli, rivolgersi a un consulente. Informazioni aggiuntive Classe di azioni ISIN Tipo di investitori Valuta Investimento minimo iniziale Partecipazio Politica dei ne minima dividendi TER RE/A(USD) H-RE/A(EUR) H-RE/D(EUR) Investitori privati Investitori privati Investitori privati Dollaro USA Euro Euro Nessuno Nessuno Nessuno Nessuna Nessuna Nessuna 1,80% annuo 1,80% annuo 1,80% annuo LU0980589583 LU0980589666 LU0980589823 Capitalizzazione Capitalizzazione Distribuzione NGAM S.A. può essere ritenuta responsabile esclusivamente sulla base di dichiarazioni contenute nel presente documento che risultino fuorvianti, inesatte o incoerenti rispetto alle corrispondenti parti del prospetto per il Fondo. Il Fondo è autorizzato in Lussemburgo e regolamentato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, autorità di vigilanza locale. NGAM S.A. è autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, autorità di vigilanza locale. Le informazioni chiave per gli investitori qui riportate sono aggiornate al 19/02/2016.
Documenti analoghi
harris associates us equity fund
Questo Fondo può essere soggetto a tassazione specifica in Lussemburgo. In base al paese in cui si risiede, ciò potrebbe avere conseguenze sul proprio
investimento. Per ulteriori dettagli, rivolger...
This document provides you with key investor information
Informazioni chiave per gli investitori
Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento...
Loomis Sayles Strategic Alpha Bond Fund
scala di riferimento di rischio e rendimento, basata
su dati storici. A causa dell’esposizione ai mercati
obbligazionari, il Fondo può essere soggetto a una
media volatilità, come indicato dalla cl...