Laboratorio Saccardi “Franco”
Transcript
Laboratorio Saccardi “Franco”
Laboratorio Saccardi “Franco” Laboratorio Saccardi è un collettivo composto da Vincenzo Profeta, Tothi Folisi, Pino Borgia, Marco Leone Barone, tutti siciliani, nati tra il 1977 il 1979. Vivono e lavorano a Palermo. Il lavoro del Laboratorio Saccardi si distingue per ironia e sarcasmo, ispirandosi alla storia dell’arte e ai fatti di cronaca nera, alla cultura popolare e alla politica, con l’obiettivo di operare una cinica critica sociale, attraverso un linguaggio popolare e solo fintamente naif. Tra le principali mostre personali: nel 2010, La camera della morte, residenza della Fondazione Sambuca, Ex Stabilimento delle Tonnare di Favignana e Formica, La Robba, Galleria z2o Sara Zanin, Roma; nel 2009, Il primo giorno di felicità, Antonio Colombo Artecontemporanea, Milano e Velan Centro d’arte contemporanea, Torino; nel 2007, Donna/Woman, Francesco Pantaleone Artecontemporanea, Palermo; nel 2006, Ok computer, Van Gelder Gallery, Amsterdam, L’occasione fa l’uomo ladro, Nifca Institute, Helsinki. Nel 2006 hanno ottenuto la residenza presso lo Smart Project Space, The Netherlands Fund for Visual Art, Design and Architecture, Amsterdam; nel 2005 vincono il Premio Pagine Bianche d’Autore, Sicilia; nel 2003 vincono la V° edizione del Genio di Palermo, Premio Fondazione Banco di Sicilia alla qualità del lavoro, Palermo. Queste edizioni d’arte sono state prodotte sotto il controllo degli Artisti al più alto livello di qualità. Diritti riservati. This art editions have been produced under the control of the Artists at the highest level of quality. All rights reserved. Art Toy designed by Laboratorio Saccardi “Franco” Laboratorio Saccardi is a collective composed by Vincenzo Profeta, Tothi Folisi, Pino Borgia, Marco Leone Barone, all Sicilians born between 1977 and 1979. They live and work in Palermo. Laboratorio Saccardi’s works distinguish themselves by their use of irony and sarcasm, being inspired by art history, crime facts, popular and political culture, aiming at a cynical social critique which expresses itself trough a popular language apparently naive. Solo shows exhibitions: in 2010, La camera della morte (Death Room), residency of Sambuca Foundation, in the ex Tonnara ground in Favignana and Formica, La Robba (the stuff), Galleria z2o Sara Zanin, Rome; in 2009, Il primo giorno di felicità (the first day of happiness), Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milan and Velan Centro d’Arte Contemporanea, Turin; in 2007, Donna/Woman, Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo; in 2006, Ok computer, Van Gelder Gallery, Amsterdam, L’occasione fa l’uomo ladro (Opportunity Makes The Thief), Nifca Institute, Helsinki. In 2006 they obtained residence in the Smart Project Space, The Netherlands Fund for Visual Art, Design and Architecture, Amsterdam; in 2005 they won Premio Pagine Bianche d’Autore in Sicily; in 2003 they won the fifth edition of Il Genio di Palermo, Premio Fondazione Banco di Sicilia alla qualità del lavoro, Palermo. Art Toy code/00AA011 Made in Italy Description: decorative Material: ceramic Dcm: H 20 www.artbeatitaly.com
Documenti analoghi
Scarica il PDF - Associazione Flavio Beninati
d’Autore, hanno partecipato a due biennali internazionali (Praga e Shanghai) ed hanno esposto a
Torino, Milano, Firenze, Roma, Palermo, Amsterdam, Helsinki, Parigi e Francoforte. Laboratorio
Saccar...
Laboratorio Saccardi “La Camera della morte” 28 Agosto – 10
L‟ingombrante silenzio dell‟Ex Tonnara, contrapposto all‟eco immateriale delle antiche