Maggio 2O13 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
Transcript
Maggio 2O13 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
Maggio 2O13 Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Daniel Pennac NOVITÀ NARRATIVA Roberto Alajmo, Il primo amore non si scorda mai, anche volendo, Mondadori 2013 (NOVITA' N.ALAJ) Lorenzo Amurri, Apnea, Fandango 2013 (NOVITA' N.AMUR Diari e memorie) La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa. Ma l'unica cosa che conta, adesso, sono le mani; poter ricominciare a suonare la chitarra, perché la musica è tutta la sua vita. Con coraggio e determinazione Lorenzo Amurri racconta il suo ritorno alla vita. Antònio Lobo Antunes, Arcipelago dell'insonnia, Feltrinelli 2013 (NOVITA' N.ANTU) Arcipelago dell'insonnia" narra la storia di tre generazioni di una facoltosa famiglia del Portogallo rurale: dall'ascesa, grazie alla caparbietà e al dispotismo del capostipite, fino all'ineluttabile crollo. Si avvicendano e si mescolano in modo frammentario le voci dei protagonisti, come anche i piani narrativi del presente e del ricordo, senza rispettare la sequenzialità temporale o semantica, né instaurare soluzioni di continuità fra realtà e irrealtà. Trisha Ashley,Cosa indossare al primo appuntamento, Newton compton 2013 (NOVITA' N.ASHL Sentimenti) Pupi Avati, La grande invenzione, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.AVAT Diari e memorie) John Banville, Il buon informatore, Guanda 2013 (NOVITA' N.BANV Giallo) Thomas Bernhard, Goethe muore, Adelphi 2013 (NOVITA' N.BERN) In questo piccolo gioiello c'è in luce tutto Bernhard: qui si ride, ci si commuove e si pensa. Il racconto che dà l'irriverente titolo al volume vede il Titano, ormai allo scorcio della vita, in fase di bilanci. Ha capito che la letteratura conta poco o nulla, e non gli resta che un unico desiderio: incontrare Wittgenstein. Convoca dunque a Weimar il filosofo, innescando una serie di esilaranti peripezie. Figura centrale nell'opera di Bernhard, Montaigne svetta nella seconda prosa, dove vediamo un giovane angariato dai genitori rifugiarsi nella torre avita e trovare lì l'unica alternativa all'orrore familiare: i libri, e nella fattispecie i libri di Montaigne. Se la famiglia è il luogo del castigo, della reclusione, dell'odio, della distruzione psicofisica, la torre, la biblioteca, i filosofi sono l'unica salvezza. Ilare e straziante è il terzo racconto, in cui due amici si incrociano in una stazione ferroviaria. E uno dei due si lascia andare a un continuo, trascinante "ti ricordi...?": ecco allora risorgere l'infanzia e genitori sadici, amanti della montagna, che costringono la prole ad arrampicarsi a ora antelucana, bardata con calzettoni e berretti rossi (per non sfuggire al soccorso alpino...). Steve Berry, Il sepolcro segreto, Nord 2013 (NOVITA' N.BERR) Giamaica, 1504. Sono passati dodici anni da quando Cristoforo Colombo è sbarcato sulle coste del Nuovo Mondo. Dodici anni di viaggi e scoperte, in cui l'ammiraglio ha continuato a cercare il luogo giusto. E finalmente l'ha trovato: quella piccola isola, disabitata e protetta da una foresta inaccessibile, è il nascondiglio perfetto per celare agli occhi dell'umanità il tesoro che gli è stato affidato... Florida, oggi. Sono passati otto anni da quando una falsa accusa di plagio ha stroncato la carriera di Tom Sagan. Otto anni in cui Tom ha perso tutto: prima il lavoro al Los Angeles Times, poi il premio Pulizer, infine la moglie. E, proprio quando pensava di aver ormai toccato il fondo, davanti a lui si spalanca un baratro di angoscia: sua figlia viene rapita. Se vuole riabbracciarla, Tom deve recuperare un oggetto che la sua famiglia possiede da tempo immemorabile e che, alla morte del padre, è stato sepolto insieme con lui. Tom non può che obbedire alle istruzioni dei rapitori tuttavia, non appena ha tra le mani quel prezioso reperto, capisce di non poterglielo consegnare... Stefania Bertola, Luna di Luxor, Salani 2013 (NOVITA' N.BERT Umorismo Sentimenti) Luca Bianchini, Io amo solo te, Mondadori 2013 (NOVITA' N.BIAN Sentimenti) Laura Boldrini, Solo le montagne non si incontrano mai, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.BOLD Biografia) "Solo le montagne non si incontrano" mai è l'incredibile storia di una ragazza che intraprende il viaggio più importante della vita per ritrovare la sua famiglia. Una vicenda segnata da situazioni imprevedibili e coincidenze fatali che travolgono anche tutte le persone a lei vicine. L'aiuta in questa impresa una donna determinata come Laura Boldrini, da anni impegnata nella difesa dei diritti dei rifugiati, che racconta con grande coinvolgimento come una perdita può trasformarsi in una conquista. Perché oggi Murayo non è più divisa tra due padri ma unita a tutti e due. Mechtild Borrmann, Il silenzio ingannevole della nebbia, Garzanti 2013 (NOVITA' N.BORR) Seguendo le fila di un passato che non gli appartiene, Robert intraprende un lungo viaggio, dal Canada alla Spagna, fino a quando non trova un nome: Therese Peters. E lei la donna della foto insguinata che ha ritrovato alla morte del padre. È ancora viva e si è trasferita a Maiorca sotto una falsa identità per sfuggire al peso del suo oscuro passato. Perché Therese è una nazista che si è macchiata di orribili colpe. I suoi ricordi hanno il colore del sangue di vittime innocenti. Robert deve rintracciarla. Il male non può rimanere impunito, i colpevoli devono pagare per i crimini commessi. E la donna è l'unica che può sciogliere i suoi dubbi. John Boyne, Il palazzo degli incontri, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.BOYN Storico) Russia, 1915. Georgij Jachmenev è figlio di un contadino e ha solo sedici anni quando salva un membro della famiglia imperiale da un attentato. Dall' "izba" di legno nel remoto villaggio rurale di Kasin al Palazzo d'Inverno il passo è breve. Georgij diventa la guardia del corpo di Aleksej Romanov, l'unico figlio maschio dello zar Nicola II, destinato a ereditare il trono. Nei sontuosi corridoi del Palazzo d'Inverno, ornati di malachite e oro zecchino, Georgij diviene l'ombra fedele dello zarevic e assiste impotente alle ambigue trame di Rasputin, alle incertezze fatali dello zar, ai presagi della disfatta che presto travolgerà il regime. E soprattutto incontra l'amore della sua vita. Più di mezzo secolo dopo, la donna che da molti anni è sua moglie e si fa chiamare Zoja sta morendo in un ospedale di Londra. Georgij ripensa al loro amore indissolubile ma segnato dall'esperienza dell'esilio e dal peso di un segreto mai tradito. Amy Bratley, Segreti, bugie e cioccolato, Anewton compton 2013 (NOVITA' N.BRAT Sentimenti) Leopoldo Brizuela, Una stessa notte, Ponte alle Grazie 2013 (NOVITA' N.BRIZ) Siamo nella città argentina di La Plata, è il 2010. Una notte, un gruppo di uomini si introduce in una ricca casa e pochi giorni dopo i proprietari lasciano il quartiere. L'episodio richiama alla mente del vicino, uno scrittore, Leonardo Bazàn, una notte del 1976, poco dopo l'inizio della dittatura, quando nella stessa casa era stata sequestrata una donna Diana Kuperman. Leonardo decide di scrivere la storia dell'orrore che da allora aveva tentato di rimuovere svelando un intrico fitto e terribile nel quale il tempo non sembra essere trascorso e le colpe si intrecciano. A mano a mano che Leonardo scava nella sua memoria - come si comportarono allora i suoi genitori? com'è possibile che la struttura criminale che agì a quel tempo sia la stessa che continua ad agire oggi in democrazia? Enrico Brizzi, L'arte di stare al mondo, Mondadori 2013 (NOVITA' N.BRIZ Diari e Memorie) Dan Brown, Inferno, Mondadori 2013 (NOVITA' N.BROW Giallo) Peter Cameron, Il weekend, Adelphi 2013 (NOVITA' N.CAME) John e Marian, coppia di facoltosi quarantenni, attendono nella loro villa di campagna l'arrivo di Lyle, critico d'arte di New York, nell'anniversario della morte di Tony, fratello di John e compagno di Lyle per nove anni. Quest'ultimo si presenta però insieme a Robert, ventiquattrenne pittore di origini indiane: circostanza fatalmente destinata a trasformare il placido soggiorno che i tre avevano programmato in una sequenza di momenti imbarazzanti e carichi di tensione. Ma se l'ansiosa Marian sembra essere l'unica ad accorgersene e John si chiude in un laconico riserbo, Lyle fa di tutto per apparire disinvolto. Il suo ultimo libro, in cui descrive la pittura contemporanea come "un'arte moribonda", ha avuto un successo di pubblico inaspettato, e grazie all'adorazione del giovane Robert si è di nuovo attaccato "alla speranza, all'attesa, all'idea che la sua vita stia per cambiare". Eppure, come Lyle imparerà a proprie spese, "lo scorrere dei giorni leviga il dolore ma non lo consuma: quello che il tempo si porta via è andato, e poi si resta con un qualcosa di freddo e duro, un souvenir che non si perde mai". E infatti nelle situazioni più ordinarie - una cena in giardino, una nuotata nel fiume accanto alla casa - che l'assenza di Tony si fa insopportabile, costringendo i tre amici a sollevare il velo di falsa naturalezza che maschera ansie inespresse e antichi dolori. Andrea Camilleri, La rivoluzione della luna, Sellerio 2013 (NOVITA' N.CAMI Storico) Gaetano Cappelli, Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi, Marsiglio 2013 (NOVITA' N.CAPP) Finalista Premio Strega 2013. Ma può una donna amata in una lontanissima estate della giovinezza e mai più rivista, sconvolgere ancora, dopo più di trent'anni, l'esistenza di un uomo? È quanto accade a Giulio Guasso. Per lei, come in un romanzo di Fitzgerald, Giulio è divenuto scrittore, e ci penserà il destino, attraverso le sue imperscrutabili trame, a farli rincontrare come, del resto, era già accaduto la prima volta. Massimo Carlotto, Marco Videtta, Le vendicatrici: Ksenia, Einaudi 2013 (NOVITA' N.CARL) Javier Cercas, Le leggi della frontiera, Guanda 2013 (NOVITA' N.CERC) Donato Carrisi, L'ipotesi del male, Longanesi 2013 (NOVITA' N.CARR Giallo) Lee Child, Identità sconosciuta, Longanesi 2013 (NOVITA' N.CHILD Giallo) Cocco & Magella, Ombre sul lago, Guanda 2013 (NOVITA' N.COCC Giallo) Paolo Cognetti, Sofia si veste sempre di nero, Miininum fax 2013 (NOVITA' N.COGN) Finalista Premio Strega 2013. Cognetti ha saputo rappresentare con sorprendente intensità l'universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista del suo nuovo libro, un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent'anni di storia: dall'infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all'adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Jacek Dehnel, ll quadro nero, Salani 2013 (NOVITA' N.DEHN Biografie) Francisco Goya, una leggenda vivente, una personalità esplosiva, pittore acclamato presso le corti reali di tutta Europa, ma agli occhi del suo unico figlio Javier un mostro gaudente, un egoista che vive solo per l'arte, incapace di dare amore a chi lo circonda. Tre diverse voci, intrecciate tra loro, narrano in questo romanzo gli ultimi anni di vita del grande pittore spagnolo, fuggito in esilio a Bordeaux con la sua ultima amante, Leocadia e la figlia di lei, Rosario. Anita Desai, L'artista della sparizione, Einaudi 2013 (NOVITA' N.DESA) Tre novelle, un trittico, o meglio un retablo a tre ante sulle quali Anita Desai dipinge tre personaggi silenziosi, tre figure marginali alle prese con valori e disvalori dell'India contemporanea. Ambientate in luoghi dove si stende l'ombra lunga della storia, le tre novelle descrivono spazi fisici e mentali sui quali tuttora incombe il passato. Ne sono protagoniste figure indolenzite, un anziano custode, una traduttrice frustrata e un artista segreto, ognuno a suo modo maestro della cancellazione di sé. E che tuttavia proprio cancellandosi impongono la propria presenza, una sorta di corporeità dell'ombra. Nel 'Museo dei viaggi ultimi', anta sinistra del retablo, un funzionario governativo viene invitato in una scolorita dimora a visitare i tesori collezionati da un padrone nomade e assente. Gli fa da guida nelle innumerevoli stanze un anziano custode, mentore che nulla ha da invidiare al Virgilio che accompagna Dante dagli inferi alle porte del Paradiso. Porte custodite, qui, da una figura sorprendente quanto inattesa, l'incarnazione stessa della storia e della simbologia indiana. In 'Tradurre, tradursi', altra anta del retablo, un'insegnante di mezz'età si misura con il mestiere di traduttrice ma, incoraggiata dai primi risultati e da un inedito senso di autorealizzazione, comincia a confondere la linea di confine fra chi scrive e chi traduce, fra pagina bianca e pagina già zeppa di segni. Colin Dexter, L'ispettore Morse e le morti di Jericho, Sellerio 2013 (NOVITA' N.DEXT Giallo) Junot Dìaz, E' così che la perdi, Mondadori 2013 (NOVITA' N.DIAZ) "Non sono un cattivo ragazzo. So che dicendolo sembro un po' paraculo, però è vero. Sono uguale agli altri: debole, pieno di magagne, ma tutto sommato buono. Giuseppe Di Piazza, ln uomo molto cattivo, Bompiani 2013 (NOVITA' N.DIPI Giallo) Esi Edugyan, Questo suono è una leggenda, Neri Pozza 2013 (NOVITA' N.EDUG) Nel 1940 Hieronymus Falk, detto Hiero, è un bel ragazzo di colore e un genio della musica. Dei componenti gli Hot-Time Swingers, una band di jazz già nota nei locali più famosi di Berlino e d'Europa, è il talento puro, il trombettista capace di prodigiose improvvisazioni mentre, come Robert Johnson, dà sfrontatamente le spalle al pubblico. Nel 1940 gli Hot-Time Swingers e Hiero sono a Parigi, città nella quale sono appena entrate trionfalmente le truppe di Hitler. Registrano un disco, producono un suono strabiliante mai sentito prima e aspettano con ansia che Hiero riceva un visto per l'America, poiché per i reparti della Gestapo, acquartierati sugli Champs-Elysées, quel ragazzo che suona divinamente la tromba è, più di Chip e di Sidney, un'onta intollerabile, una "vergogna nera". Hiero, infatti, appartiene a un gruppo raro e ristretto: i "bastardi della Renania", i figli nati da donne tedesche e dai neri provenienti dalle colonie africane francesi. L'attesa si rivela, tuttavia, vana. In un amabile caffè parigino la Gestapo arresta il ragazzo, lo accusa di corrompere la razza ariana, di essere un apolide e un comunista. David Ellis, ll colpevole,verdetto finale,Tre60 2013 (NOVITA' N.ELLI Giallo) Gavin Extence, Lo strano mondo di Alex Woods, Garzanti 2013 (NOVITA' N.EXTE) Andrea Fazioli, Uno splendido inganno, Guanda 2013 (NOVITA' N.FAZI Giallo) Alessandra Fiori, Il cielo è dei potenti, Edizioni e/o 2013 (NOVITA' N.FIOR) Claudio Bucci è stato un uomo potente. Un politico della Prima Repubblica. La corsa per il successo ha segnato nel bene e nel male la sua esistenza e quella della sua famiglia. Ora, guardandosi alle spalle, sente il bisogno di raccontare i sogni, le ambizioni e la difficile ascesa verso il potere. Una storia italiana vista dal basso, dalle sezioni di quartiere alle elezioni comunali, passando per cene elettorali, sotterfugi e trucchi che porteranno il protagonista ai vertici della scena politica. Ma accanto alla storia di Claudio c'è la storia degli italiani, una storia che viene raccontata con ironia e leggerezza, una storia in cui la morale è stata travolta dall'ambizione e dall'avidità. Zoe Ferraris, I diciannove angeli, Piemme 2013 (NOVITA' N.FERR Giallo) Carlo Flamigni, La certezza del ricordo, Baldini e Castoldi 2013 (NOVITA' N.FLAM) Nadia Fusini, Hannah e le altre, Einaudi 2013 (NOVITA' N.FUSI) È questo un libro sulla differenza femminile. Simone, Rachel, Hannah sono tre donne, diversamente grandi, che con il loro sguardo hanno illuminato le tenebre del Novecento e hanno saputo leggere il mondo. Tutte e tre hanno vissuto gli stessi anni di guerre, totalitarismi e barbarie. Hanno affrontato le tempeste e i momenti più bui senza mai sottrarsi alla riflessione, all'impegno e alla ribellione. Chiara Gamberale,Quattro etti d'amore, grazie, Mondadori 2013 (NOVITA' N.GAMB) Quasi ogni giorno Erica e Tea s'incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto "Testa o Cuore", ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l'ha ribattezzata "signora Cunningham". Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di "Happy Days". Sotto la lente divertita e sensibile della scrittura di Chiara Gamberale, ecco così le lusinghe del tradimento e del sottile ma fondamentale confine tra fuga e ricerca. Santiago Gamboa, Preghiere notturne, E/O 2013 (NOVITA' N.GAMB) Manuel, uno studente di filosofia dell'università di Bogotà, viene arrestato a Bangkok con l'accusa di traffico internazionale di droga: il reato è molto grave e rischia la pena di morte. Il console colombiano a Nuova Delhi è incaricato di assisterlo; mentre lo interroga si accorge che, nonostante tutto, la più grande preoccupazione del giovane è rivedere la sorella Juana, scomparsa inspiegabilmente anni prima e a cui è legato da un amore esclusivo. Manuel è un sognatore, appassionato di letteratura e autore di graffiti, Juana una donna forte, decisa a fare qualsiasi cosa per proteggerlo e portarlo via da Bogotà, infestata di paramilitari e narcotrafficanti. Andrea Gillies, Bugie bianche, Neri Pozza 2013 (NOVITA' N.GILL) Jan Guillou, I ponti di Bergen, Corbaccio 2013 (NOVITA' N.GUIL) Quando il padre annega nel Mare del Nord, Lauritz, Oscar e Sverre sono costretti a lasciare il loro piccolo villaggio norvegese ancora bambini per trasferirsi in città. I tre fratelli vengono presi a bottega da un cordaio, ma il loro talento innato e una serie di fortunate coincidenze li porteranno a studiare a Dresda, beneficiando della solidarietà di un'istituzione che li manterrà agli studi e che farà di loro affermati ingegneri civili di ferrovie e ponti. Si laureano nel 1901 e, per saldare il loro debito di riconoscenza, si impegnano a tornare in Norvegia per partecipare alla costruzione della ferrovia Bergen-Oslo, un'impresa epica che testimonia l'ingresso nel secolo del progresso tecnologico. Nel frattempo Lauritz si innamora di Ingeborg, un'aristocratica tedesca ed è intenzionato a sposarla nonostante l'opposizione del padre di lei, il barone von Freital; Oscar, tradito e truffato da una donna, abbandona Dresda e Sverre, invece, lascia i fratelli per inseguire il grande amore della sua vita, sfidando la rigida morale dell'epoca. Il destino non sembra concedere ai tre fratelli di realizzare i loro sogni e le loro ambizioni, professionali e sentimentali: la guerra sta infatti per abbattersi su di loro e su tutta Europa, una tragedia che cambierà per sempre la vita di Lauritz, Oscar e Sverre e del mondo intero. Sophie Hannah, Non è come pensi, Garzanti 2013 (NOVITA' N.HANN Giallo) Katherine Howe, La casa di velluto e cristallo, Salani 2013 (NOVITA' N.HOWE) 14 aprile 1912. Ellen Allston e sua figlia Eulah si godono i fasti dell'alta società in una sfarzosa sala da ballo del Titanic, ignare della tragedia che travolgerà i loro destini. Boston, tre anni dopo. Sibyl Allston partecipa alle sedute spiritiche tenute in casa di una veggente nel disperato tentativo di contattare la madre e la sorella scomparse. Rimasta l'unica donna in famiglia, ormai 'troppo vecchia per sposarsi', Sibyl indossa con riluttanza i panni di un'impeccabile padrona di casa, rassegnata a fare ciò che tutti si aspettano da lei. Mentre l'amicizia per il suo amico Ben si trasforma lentamente in qualcosa di diverso, in una fumeria di Chinatown Sibyl interroga una sfera divinatoria e vede cose sconvolgenti e misteriose. La poppa di una nave nella sfera di cristallo è il confine tra passato e futuro, tra sogno e realtà. Esplorando le sue nuove, inquietanti facoltà Sibyl inizia un viaggio in cerca di se stessa che la porta, sulle tracce della storia familiare, a imbattersi in un segreto da lungo tempo custodito... Una storia di amore e mistero, intrigo e occulto in un'accurata ricostruzione della società americana agli inizi del Novecento. Pino Imperatore, Bentornati in casa Esposito: un nuovo anno tragicomico , Giunti 2013 (NOVITA' N.IMPE Umoristico) Arnaldur Indridason, Le abitudini delle volpi, Guanda 2013 (NOVITA' N.INDR) Sophie Kinsella, A che gioco giochiamo?, Mondadori 2013 (NOVITA' N.KINS) Pam Jenoff, Il colore trasparente della notte, Sperling & Kupfer 2013 (NOVITA' N.JENO Sentimenti) Loredana Lipperini, Una furtiva lacrima, Piemme 2013 (NOVITA' N.LIPP) Bianca ha ottant'anni e sta perdendo la memoria. Ha preso l'abitudine di scrivere su un quaderno quello che accade nelle sue giornate, per essere sicura di ricordare. Non ha altra compagnia che la sua gatta, mentre l'ennesima badante che vive con lei è una presenza minacciosa e inquietante, che la fa soffrire. Ma riuscirà a liberarsene presto, come è già successo con quelle che l'hanno preceduta. Perché Bianca non sopporta di non essere più padrona in casa propria, di dover sottostare a regole che qualcuno le ha imposto e di cui non capisce il senso. Lei che un tempo non aveva bisogno di nessuno, che ha cresciuto una figlia da sola (già, sua figlia: dovrebbe chiamarsi Irene, le sembra di ricordare) e ha mandato avanti con successo e passione la sua merceria. Ma la memoria le tende trappole continue: alcuni ricordi sembrano scivolare via come acqua tra le pietre, altri invece non smettono di ossessionarla, e le pongono domande a cui non sa, o forse, in fondo, non vuole rispondere: cosa è accaduto alla sorella Olga? E al marito Bruno, misteriosamente ucciso una notte di oltre quarant'anni prima? E perché sua figlia non vive più con lei? Marco Lodoli, Vapore, Einaudi 2013 (NOVITA' N.LODO) Lesley Lokko, Una donna misteriosa, Mondadori 2013 (NOVITA' N.LOKK Sentimenti) Salvatore Mannuzzu,Snuff o l'arte di morire, Einaudi 2013 (NOVITA' N.MANN) Piero ritiene che si viva troppo e che siano comunque troppi gli anni della sua vita. Perciò, minacciato dalle malattie, carico di memorie che non sopporta più, si sente attratto dall'idea di farla finita. Ma non si decide, forse per il suo voler essere cristiano, o forse per qualcos'altro di più oscuro e tenace. Il suo vecchio allievo Beau ha dissipato ogni talento e ora sta girando uno snuff movie in cui, fra le immagini di formiche irrorate dall'insetticida, zanzare schiacciate sulle pareti e agnellini macellati, vorrebbe includere la sequenza della morte di Piero. Quindi cerca di vincerne la resistenza, con infinite sollecitazioni, apparentemente blande o invece esplicite. Il romanzo vive di questa tensione, che implode nelle ultime pagine. E insieme vive dei ricordi che perseguitano Piero: vecchie ferite mai rimarginate, segreti vergognosi, lutti indimenticabili... Hilary Mantel, Anna Bolena, una questione di famiglia, Fazi 2013 (NOVITA' N.MANT Storico Biografie) Beatrice Masini, Tentativi di botanica degli affetti, Bonpiani 2013 (NOVITA' N.MASI) Primo Ottocento, primavera. Bianca Pietra, giovane donna di buona educazione e scarsi mezzi, lascia la casa natale sul lago di Garda per approdare nella campagna milanese, ospite di un poeta di chiara fama: don Titta ha l'estro dell'agricoltura sperimentale, che pratica nella sua tenuta, e in più coltiva fiori e piante esotiche nel parco della villa di Brusuglio. E Bianca, abile acquerellista, è chiamata a ritrarre il patrimonio botanico del padrone di casa. Graziosa, ardente, irrequieta, si accinge al compito con slancio, entrando a far parte di una famiglia grande quanto complicata. Disegna, dipinge, esplora i giardini e studia con interesse la miriade di personaggi che popolano la grande dimora: tra di loro c'è Pia, una servetta orfana di acuta intelligenza e garbo innato che gode di singolari privilegi. Curiosa fino all'impudenza, sincera all'eccesso, incline alle fantasticherie, Bianca si convince che le origini di Pia nascondano un segreto e che don Titta con tutta la famiglia si stia dando molta pena perché esso resti tale: quanto basta per darle il desiderio di scoprire la verità avviando un'indagine appassionata. Ciò che Bianca, così acuta nell'osservare e illustrare la natura, si ostina a non comprendere è che questa ricerca del vero vede in gioco i suoi stessi sentimenti: ed è un gioco pericoloso, perché la botanica degli affetti non è una scienza esatta, non conosce regole e può rivelarsi profondamente ingannevole. Paola Mastrocola, Non so niente di te, Einaudi 2013 (NOVITA' N.MAST) È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l'inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? Fil sembra sparito nel nulla, perduto in un mistero. Imprendibile. E intanto, sullo sfondo, la crisi dei nostri giorni. Ma raccontata da lontano, come guardando il presente dal futuro, tra una cinquantina d'anni. Filippo Cantirami, il giovane rivoluzionario della Mastrocola, è un ragazzo privilegiato, un personaggio scomodo, di questi tempi: eppure è lui - in virtù dei suoi pensieri, dei suoi silenzi, dei suoi gesti e delle sue scelte che pagina dopo pagina ci apre al sogno di una vita diversa. Un sogno che ci porta a riflettere sull'idea di tempo e sulla possibilità di metterla in discussione, di ripensarla. Liza Marklund, Linea di confine, Marsilio 2013 (NOVITA' N.MARK Giallo) Marco Marsullo, Atletico minaccia football club, Einaudi 2013 (NOVITA' N.MARS) Marco Marsullo dà vita a una figura poetica e maldestra di allenatore di provincia, abituato a perdere e ostinato a vincere. E si diverte a giocare con gli stereotipi del nostro Sud liberandoli, finalmente, dalla retorica del lamento consolatorio. Bernard Minier, Il demone bianco, Piemme 2013 (NOVITA' N.MINI Giallo) Valeria Montaldi, La prigioniera del silenzio, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.MONTStorico) Venezia, 1327. Yan Mo, Le rane, Einaudi 2013 (NOVITA' N.MO) Tutti i bambini della regione di Gaomi sono venuti al mondo grazie alle cure e alla sapienza delle mani di Wan Xin, l'unica levatrice della zona. Il suo è un talento naturale che in breve tempo la trasforma nell'amata custode dei segreti della maternità. Ma quando, a metà degli anni Sessanta, il partito è preoccupato per l'esplosione demografica e decide di porvi rimedio, Wan Xin diventa la severa vestale della politica per il controllo delle nascite imposta dal regime e si applica a praticare aborti e vasectomie con lo stesso zelo con cui portava nel mondo nuove vite. Col passare degli anni la campagna per il controllo demografico acquista un carattere di violenza repressiva a cui la stessa Wan Xin non riesce a sottrarsi: in un drammatico inseguimento, una donna partorisce su di una zattera in mezzo al fiume pur di salvare la vita al figlio. Quando all'inizio degli anni Novanta, la stretta del regime si allenta, Wan Xin vede crollare i motivi e gli ideali in cui aveva creduto e con cui aveva messo a tacere la sua coscienza. Finché, in una drammatica notte, tornando a casa, si smarrisce in una zona paludosa: il gracidare delle rane le ricorda il pianto dei bambini mai nati, i corpi gelidi degli animali, come piccoli feti abortiti, la circondano, la ricoprono, spingendola a un ripensamento di tutta la sua vita. Antonio Moresco, La lucina, Mondadori 2013 (NOVITA' N.MORE) Lontano da tutto, tra i boschi, in un vecchio borgo abbandonato e deserto, un uomo vive in totale solitudine. Ma un mistero turba il suo isolamento: ogni notte, sempre alla stessa ora, il buio è improvvisamente spezzato da una lucina che si accende sulla montagna, proprio di fronte alla sua casa di pietra. Cosa sarà? Un abitante di un altro paese disabitato? Un lampione dimenticato che si accende per qualche contatto elettrico? Un ufo? Un giorno l'uomo si spinge fino al punto da cui proviene la luce. Ad attenderlo trova un bambino, che vive anche lui solo in una casa nel bosco e sembra uscito da un'altra epoca o, davvero, da un altro pianeta. Nuove domande affollano la mente dell'uomo: chi è veramente quel bambino? E quale rapporto li lega? Jojo Moyes, Io prima di te, Mondadori 2013 (NOVITA' N.MOYE Sentimenti) Irène Nèmirovsky, Siamo stati felici, Passigli 2013 (NOVITA' N.NEMI) Con il titolo "Siamo stati felici" sono qui riuniti nove racconti di Irene Némirovsky, per la prima volta tradotti in italiano, tutti incentrati su figure femminili. Hakan Nesser, La rondine, il gatto, la rosa, la morte, Guanda 2013 (NOVITA' N.NESS Giallo) Gianluca Nicoletti, Una notte ho sognato che parlavi, Mondadoro2013 (NOVITA' N.NICO Diari e memorie) Queste pagine narrano la storia quotidianamente e banalmente vera di Tommy, un simpatico e riccioluto adolescente autistico. E del suo straordinario rapporto con il padre, Gianluca Nicoletti. Amelie Nothomb, Barbablù, Voland 2013 (NOVITA' N.NOTH) Joice Carol Oates, La donna del fango, Mondadori 2013 (NOVITA' N.OATE) Ermanno Olmi, L'apocalisse è un lieto fine, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.OLMI Diari e memorie) Qais Akbar Omar, Stephen Landrigan, Leggere Shakespeare a Kabul, Newton compton 2013 (NOVITA' N.OMAR) Julie Otsuka, Quando l'imperatore era dio, Boringhieri 2013 (NOVITA' N.OTSU Storico) Quando l'imperatore era un dio" racconta un'altra pagina poco conosciuta della storia americana: l'internamento dei cittadini di origine giapponese nei campi di lavoro dello Utah, in seguito all'attacco di Pearl Harbour. Alessandro Perissinotto, Le colpe dei padri, Piemme 2013 (NOVITA' N.PERI) Guido Marchisio, torinese, 46 anni, è un uomo arrivato. Dirigente di una multinazionale, appoggiato dai vertici, compagno di una donna molto più giovane: la sua pare una strada tutta in discesa. Fino al giorno in cui un uomo in un bar vicino allo stabilimento, un locale dove Guido non entra mai, gli chiede se lui non sia per caso Ernesto Bolle, suo compagno di scuola e di giochi negli anni Settanta, nel quartiere operaio della Falchera. Anche Ernesto, come Guido, aveva gli occhi di due colori diversi e un neo sullo zigomo sinistro. Guido nega, sprezzante, ma un pensiero comincia a tormentarlo, come un tarlo impossibile da sopprimere. Tra risvolti privati ed eventi pubblici, la vicenda di Guido si snoda verso un finale a sorpresa. Duglas Preston, Due tombe, Rizzoli 2013 (NOVITA' N.PRES Giallo) Mark Pryor, Il libraio di Parigi, Timecrime 2013 (NOVITA' N.PRYO Giallo) Patricio Pron, Lo spirito dei miei padri si innalza sulla pioggia, T Guanda 2013 (NOVITA' N.PRON) Dopo otto anni trascorsi in Germania, un giovane scrittore argentino torna in patria per prendere congedo dal padre in fin di vita, e si vede costretto a un confronto con la storia della sua famiglia e degli anni bui della dittatura militare, poiché il padre quel periodo sinistro lo ha vissuto e sofferto, conservandone tracce dolorose e durature, come l'incontro con una giovane da lui iniziata alla politica e poi desaparecida, nel 1977, insieme ad altre migliaia di persone in quegli anni. Ma se questa è la vicenda drammatica che corre lungo il romanzo, quella del protagonista è un'indagine rivolta verso il padre, verso la madre, la ricostruzione della loro esperienza personale e politica, della loro lotta. Ecco così che il racconto diventa necessità di confrontarsi con la generazione precedente, toccante ritorno alle radici, colloquio con un passato ancora capace di illuminarci. Lidia Ravera, Piangi pure, Bompiani 2013 (NOVITA' N.RAVE) James Renner, L' uomo di Primrose Lane, Einaudi 2013 (NOVITA' N.RENN Giallo) Nerea Riesco, Il vento che sa di miele e di cannella, Garzanti 2013 (NOVITA' N.RIES Sentimenti) Lucinda Riley, La luce alla finestra, Giunti 2013 (NOVITA' N.RILE Sentimenti) Emma Romero,Garden: il giardino alla fine del mondo, Mondadori 2013 (NOVITA' N.ROME) Il ritardo è negligenza. La negligenza è disordine. Il disordine è il seme della perdizione. Maite è tra le operaie più efficienti nella fabbrica in cui lavora. In fondo non ha scelta: se commettesse un'infrazione sarebbe punita con la morte. Maite coltiva in segreto la sua passione, il canto, e sogna di raggiungere il leggendario giardino alla fine del mondo, dove si narra vivano i ribelli in completa libertà e dove pare siano sopravvissute le lucciole. Perché il suo paese è diventato una prigione fredda e spoglia. Dopo una lunga guerra, l'Italia è stata divisa in Signorie e, per impedire il ritorno al caos, le arti e le scienze sono riservate a una casta di eletti, mentre gli esclusi sono condannati a una vita di obblighi e privazioni. L'unica fonte di svago è la Cerimonia, la grande festa celebrata per l'anniversario della Rinascita. Maite ha sempre voluto esibirsi su quel palco, ma il giorno in cui potrà finalmente ottenere il suo riscatto scoprirà che, in un paese che ha ucciso ogni speranza, anche dai sogni si può desiderare di fuggire.. Sàndor Màrai, Sindbad torna a casa, Adelphi 2013 (NOVITA' N.MARA) Sindbad era lo pseudonimo sotto il quale si celava il narratore ungherese Gyula Krúdy, dandy tenebroso, personaggio leggendario della bohème letteraria di Budapest del primo Novecento, celebre autore di numerose novelle e romanzi. Márai lo considerava suo maestro, e lo amò a tal punto che non solo gli dedicò un gran numero di scritti e citazioni sparse, ma ne fece anche il protagonista di questo libro. Dove, in una mattina di maggio, Sindbad esce dalla sua abitazione nel sobborgo di Obuda con l'intenzione, una volta tanto, di tornare presto e provvisto di denaro e regali per la figlia e la moglie, la donna che "aveva portato nella vita di Sindbad, che stava diventando vecchio, tutto ciò che per cinquantacinque anni il marinaio aveva cercato invano negli ambienti dei caffè, delle stanze riservate ai giocatori di carte, delle bettole impregnate dell'odore di salnitro". Ma dopo aver ceduto alla tentazione di salire su una carrozza pubblica - una delle ultime -, i buoni propositi cominciano impercettibilmente a svaporare, perché "nel rollio di quelle vecchie carrozze a due cavalli di Pest, con le loro molle rotte, c'era ancora qualcosa che ricordava il ritmo fluttuante e oscillante dell'altra vita", il mondo dell'Ungheria di un tempo. E come in sogno, lasciandosi scivolare in una morbida flânerie, Sindbad rivisita quel mondo scomparso vagabondando e indugiando nei luoghi che ancora ne conservano le tracce: dal bagno turco, dove "Occidente e Oriente si confondevano nella nebbia bollente", ai caffè... Palom Sànchez-Garnica, Il gioco segreto del tempo, Piemme 2013 (NOVITA' N.SANC Sentimenti) Jan Siebelink, Nel giardino del padre, Marsilio 2013 (NOVITA' N.SIEB) Lasciati alle spalle Lathum, piccolo borgo del Veluwe ai margini della torbiera, e un'infanzia segnata dalla rigida educazione religiosa imposta dal padre, Hans Sievez può godere di una nuova vita. Ora è un giardiniere orgoglioso del suo lavoro, ha finalmente Margje accanto a sé, la moglie che desidera da sempre e che gli ha dato due figli, e il suo magnifico vivaio, con serre ricche di felci, sequoie e un paradiso di fiori. Un giorno, in questo paradiso si affaccia la figura massiccia di Jozef Mieras, un vecchio conoscente, fanatico predicatore di una comunità calvinista locale, e l'equilibrio si spezza. Il grande amore tra l'uomo che sempre più è sedotto dalla vita nell'aldilà e la donna che vuole vivere pienamente la sua vita terrena s'incrina. Nella sua tormentata ricerca di una dimensione spirituale, Hans Sievez cade in una lenta spirale che sempre più lo allontana da quel "giardino del padre" che lui stesso era riuscito a creare, l'Eden conquistato da cui lui stesso si farà cacciare, e quasi senza rendersene conto finisce col sacrificare la sua felicità a una forma di religiosità estrema, abbandonandosi alla forza distruttiva di un'idea che va oltre gli affetti e l'amore per la famiglia. La follia del radicalismo, che vale per qualsiasi credo e in qualsiasi tempo. Javier Sierra, L'angelo perduto, Longanesi 2013 (NOVITA' N.SIERR Giallo) Alison Sherlock, Domani mi sposo, New compton 2013 (NOVITA' N.SHER Sentimenti) Nalini Singh, Tra le braccia della notte, Nord 2013 (NOVITA' N.SING Horror) Marcela Serrano, Adorata nemica mia, Feltrinelli 2013 (NOVITA' N.SERR) Helga Schneider, I miei vent'anni, Salani 2013 (NOVITA' N.SCHN Diari e memorie) Antonio Skàrmeta, I giorni dell'arcobaleno, Einaudi 2013 (NOVITA' N.SKAR) Capita che una mattina nella tua classe entrano due tizi e portano via il professore di filosofia. E se sei nel Cile di Pinochet questo vuol dire solo una cosa: che il professore rischia di diventare un desaparecido... Alexis M.Smith, La collezionista di cose perdute, Frassinelli 2013 (NOVITA' N.SMIT Sentimenti) Carlene Thompson, Ancora viva, Marcos 2013 (NOVITA' N.THOM Giallo) Trevanian, Assassinio sull'Eiger, Bompiani 2013 (NOVITA N.TREV Giallo) Clara Usòn, La figlia, Sellerio 2013 (NOVITA' N.USON Storico) Ana è una ragazza estroversa, allegra, brillante. È la migliore alunna del corso di medicina a Belgrado, è amata dagli amici, è l'orgoglio di suo padre, il generale Ratko Mladic, che lei ricambia con una devozione assoluta. Un viaggio a Mosca è l'occasione per passare alcuni giorni in giro per una grande città con il solo pensiero di divertirsi. Invece al ritorno Ana è cambiata. È triste e taciturna. Una notte afferra una pistola, quella a cui il padre tiene di più, e prende una decisione definitiva. Ha solo ventitré anni. Cosa è successo a Mosca? Nelle allusioni e nelle accuse dirette Ana ha intravisto nel padre una figura spaventosa. Quello che per lei è un eroe e un genitore premuroso, per tutti gli altri è un criminale responsabile dei maggiori eccidi del dopoguerra: l'assedio di Sarajevo, la pulizia etnica in Bosnia, il massacro di Srebrenica. Crimini che lo porteranno a essere accusato di genocidio, in un processo che dopo una lunga latitanza ha avuto inizio nel maggio 2012. Pochi casi come quello di Ana rivelano in tutta la sua oscura profondità una condizione, la perdita dell'innocenza, al tempo stesso individuale e collettiva. Carl-Johan Vallgren, L'uomo del mare, Longanesi 2013 (NOVITA' N.VALL) La vita non è stata generosa con Nella e il piccolo Robert, prigionieri di un'esistenza segnata dalla paura, col padre che entra ed esce continuamente di galera e la madre alcolizzata. E raccontare storie che infondano la speranza di un nuovo inizio è l'unico modo per sopravvivere senza impazzire. Così, giorno dopo giorno, Nella racconta a Robert la vicenda di un bambino nato, come lui, in un paesino di mare della Svezia meridionale, timido e goffo come lui, che come lui deve affrontare, oltre all'assenza dei genitori, le angherie dei compagni di scuola, spietati carnefici della diversità. Angherie dalle quali, nella vita reale, solo Nella tenta di difenderlo, lei che, a sedici anni, deve occuparsi di tutto. E se nella vita reale, a differenza del racconto, gli eventi sembrano procedere inesorabilmente verso il peggio, un giorno accade l'impensabile: l'incontro inatteso con l'uomo del mare sembra cambiare ogni cosa. Andrea Vitali, Le tre minestre, Mondadori 2013 (NOVITA' N.VITA Diari e memorie) Wu Ming 1, Roberto Santachiara, Point Lenana, Einaudi 2013 (NOVITA' N.WUMI) CONFINE Lo spazio dedicato ai giovani: libri e film capaci di raccontare le sfide di chi sta crescendo; storie rivolte in avanti, per varcare il confine con l'età adulta. Trudi Canavan, La regina dei maghi, Nord 2013 (CONFINE N.CANA Fantasy) Matteo Cellini, Cate,io, Fazi 2013 (CONFINE N.CELL) Ci sono guerre che non hanno tregua, eroi senza fanfare. Caterina è una di questi: una veterana di diciassette anni, che comincia la lotta ogni mattina, entrando nella tortura dei vestiti. Perché Caterina è obesa, e l'unica normalità che conosce è tra le mura di casa, in una famiglia di obesi. La sua identità scompare a contatto con il resto del mondo, perché fuori l'unico modo di sopravvivere è diventare Cate, la supereroina ferocemente autoironica il cui potere è quello di "essere il paragone che salva": nessuna è più brutta, più grassa o più sola di lei. Caterina va a testa alta per il mondo ostile: attraversa le selve dei soprannomi, si veste del desiderio di essere invisibile, rifiuta la pietà degli altri. Il suo posto nel mondo è gravato dalla sproporzione, ma la sua scialuppa di salvataggio è l'intelligenza, la sua arma il sarcasmo con cui anticipa su di sé il giudizio degli altri per anestetizzarlo prima che colpisca duro. Gaia Coltorti, Le affinità alchemiche, Mondadori 2013 (CONFINE N.COLT) Fulvia Degl'Innocenti, Lasciami andare, Fanucci 2013 (CONFINE N.DEGL) Eleonora, 16 anni, è cresciuta da sola con il padre a Milano, dove si sono trasferiti dal Sud quando aveva pochi mesi e la mamma era morta in circostanze mai del tutto chiarite. Il padre non le ha mai parlato di lei, anzi, negli ultimi anni si è chiuso in un mutismo scontroso che lo ha allontanato sempre di più dalla figlia. Eleonora capisce che deve sapere di più sulle proprie origini e sulla madre, scoprire chi è lei veramente... Intraprende così una sua personale indagine, con la complicità di un amico, Pietro. Le circostanze della morte della madre non sono mai state del tutto chiarite e i suoi sospetti si concentrano sul padre. Paul Dowswell, L'ultima alba di guerra, Feltrinelli 2013 (CONFINE N.DOWS) 11 novembre 1918. Durante la notte, su un treno privato a nord di Parigi, la Germania firma l'armistizio con le Forze alleate, ma devono trascorrere sei ore prima che sia reso ufficiale e che abbia fine la più grande e sanguinosa guerra mai vista fino ad allora. Sul fronte occidentale s'incontrano tre soldati: sono Axel, un giovanissimo fante tedesco, Will, suo coetaneo inglese, e Eddie, un rampollo americano entrato in aviazione per far colpo sulle ragazze. Nel giro di poche ore, i loro destini s'incroceranno e le loro vite cambieranno per sempre. Barbara Garlaschelli, Carola, Frassinelli 2013 (CONFINE N.GARL) Rick Riordan, L' Eroi dell'olimpo: l'eroe perduto, Mondadori 2013 (CONFINE N.RIOR Fantascienza) Hamelin Associazione culturale, 2012: comizi d'amore: ricerche sul genere, 2012 (CONFINE 306,708 35 2012) INGRESSO Nell'area d'ingresso della biblioteca sono collocati: libri di attualità, che trattano i problemi sociali, politici e ambientali del nostro tempo; libri sull'universo Donna; consigli di lettura suggeriti dai bibliotecari. Giuseppe Marotta, E i bambini osservano muti, Corbaccio 2013 LEGALITA' - (INGRESSO N. MARO) Marilù Oliva (a cura di), Nessuna più: quaranta scrittori contro il femminicidio, Elliot 2013 DONNE - (INGRESSO N. NESS) Loredana Lipperini, Di mamma ce n'è più d'una, Feltrinelli 2013 DONNE - (INGRESSO 306,8 LIPP) Maurizio Viroli, Scegliere il principe: i consigli di Machiavelli al cittadino elettore, Laterza 2013 ATTUALITA' - (INGRESSO 320.01 VIRO) Dario Fo, Gianroberto Casaleggio, Beppe Grillo, Il Grillo canta sempre al tramonto, Chiarelettere 2013 ATTUALITA' - (INGRESSO 322.4 FO) Jorgen Randers, 2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni : rapporto al club di Roma, Edizioni Ambiente 2013 ATTUALITA' - (INGRESSO 330.9 RAND) Serena Dandini, Ferite a morte, Rizzoli 2013 DONNE - (INGRESSO 362.829 DAND) Paolo De Chiara, Il coraggio di dire no: Lea Garofalo la donna che sfidò la 'ndrangheta, Falco Editore 2012 LEGALITA' - (INGRESSO 364.106 DECH) Giovanni Tizian, La nostra guerra non è mai finita, Mondadori 2013 LEGALITA' - (INGRESSO 364.106 TIZI Biografia) Cinzia Tani, Mia per sempre: quando lui la uccide per rabbia, vendetta, gelosia, Mondadori 2013 DONNE - (INGRESSO 364.152 TANI) Loredana Lipperini, Michela Murgia, L'ho uccisa perchè l'amavo (falso!) , GLF Laterza 2013 DONNE - (INGRESSO 364.153 LIPP) LETTURA R Rita Valentino Merletti, Luigi Paladin, Libro fammi grande: leggere nell'infanzia, Idest 2012 (LETTURA R 028.534 VALE) Hamelin Associazione culturale, 2012: comizi d'amore: ricerche sul genere, 2012 (LETTURA R 306,708 35 2012) Grazia Gotti, A scuola con i libri: avventure di una libraia-maestra, BUR Ragazzi 2013 (LETTURA R 372,4 GOTT) Suzy Lee, La trilogia del limite, Corraini 2012 (LETTURA R 741,642 LEE) CUCINA Filippo Ongaro, Mangiare ci fa belli: cibi e supercibi per guadagnare in bellezza, salute, forma e longevita, Piemme 2013 (CUCINA 641,563 ONGA Diete) VIAGGI Bradley Mayhew, Lindsay Brown, Trent Holden, Nepal, EDT 2013 (VIAGGI 915.496 NEPAL Guide) GENITORI Gustavo Pietropolli Charmet, La paura di essere brutti : gli adolescenti e il corpo, Raffaello Cortina 2013 (GENITORI 155,5 PIET Adolescenti) MUSICA Stefano Bollani, Parliamo di musica, Mondadori 2013 (MUSICA 781.17 BOLL) SAGGISTICA Psicologia (150) Wayne W. Dyer, Ogni tuo desiderio sarà esaudito, Corbaccio 2013 (NOVITA' D.158.1 DYER) Raffaele Morelli, Lezioni di autostima : come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri , Mondadori 2013 (NOVITA' D.158.1 MORE) Religione (200) Ermanno Olmi, Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù, Piemme 2013 (NOVITA' D.262.7 OLMI) Jorge Bergoglio, Abraham Skorka, Il cielo e la terra: il pensiero di papa Francesco sulla famiglia, la fede e la missione della Chiesa nel 21. secolo, Mondadori 2013 (NOVITA' D.282.092 FRAN) Scienze Sociali (300) Carlo Freccero, Televisione, Bollati Boringhieri 2013 (NOVITA' D.302,234 FREC) Massimo Recalcati, Il complesso di Telemaco: genitori e figli dopo il tramonto del padre, Feltrinelli 2013 (NOVITA' D.306.874 RECA) Joseph E. Stiglitz, Il prezzo della disuguaglianza : come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro, Einaudi 2013 (NOVITA' D.330.973 STIG) Premio Nobel per l'economia 2001 Economia (330) Elisabetta Amalfitano Dalla parte dell'essere umano: il socialismo di Rodolfo Mondolfo, L'asino d'oro 2012 (NOVITA' D 335,009 2 AMAL) Problemi sociali (360) Roberto Saviano, ZeroZeroZero, Feltrinelli 2013 (NOVITA' D. 363.45 SAVI) Scienze (500) Piergiorgio Odifreddi, Abbasso Euclide! : il grande racconto della geometria contemporanea, Mondadori 2013 (NOVITA' D. 516 ODIFI) Medicina (610) Umberto Veronesi, La dieta del digiuno : perdere peso e prevenire le malattie con la restrizione calorica, Mondadori 2013 (NOVITA' D. 612.2 VERO) Economia domestica e vita familiare (640) Clare Conville, Liz Hoggard, Sarah-Jane Lovett , Le donne hanno sempre ragione : come ottenere il meglio dagli uomini e dalla vita, Piemme 2013 (NOVITA' D. 640,7 CONV) Letteratura (800) Alessandro Baricco, Una certa idea di mondo, Feltrinelli 2013 (NOVITA' D.809 BARI) Letteratura americana (810) Edith Wharton, Uno sguardo indietro, Editori Riuniti 2013 (NOVITA D 813,5 WHAR Diari e Memorie) Letteratura italiana (850) Antonio Tabucchi, Di tutto resta un poco: letteratura e cinema, Feltrinelli 2013 (NOVITA D 858,91 TABU) Storia contemporanea (940) Alex Kershaw, Il liberatore: un'odissea lunga 500 giorni dalle spiagge della Sicilia al lager di Dachau, Piemme 2013 (NOVITA D 940.54 KERS Biografia) Informazioni: Biblioteca comunale di Castelfranco Emilia P.zza della Liberazione, 5 Tel. 059/959376 e-mail: : [email protected] ORARIO DI APERTURA valido dal 10 settembre 2012 Lunedì chiuso 14.30-18.30 Martedì 10.00-13.00 14.30-18.30 Mercoledì 10.00-13.00 14.30-18.30 Giovedì 10.00-13.00 14.30-18.30 Venerdì 10.00-13.00 14.30-18.30 Sabato 9.00-13.00 chiuso PIUMATECA Punto di lettura di Piumazzo Via dei Mille, tel 059/935156 e-mail [email protected] ORARIO DI APERTURA PIUMATECA lunedì e giovedì: 16.15 - 18.15 sabato: 9.30 - 11.30 Si può consultare il catalogo on-line della biblioteca ed effettuare la prenotazione dei libri in prestito utilizzando l’OPAC http://sebinaweb.cedoc.mo.it
Documenti analoghi
Marzo 2O12 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
essa, gli farà ritrovare la salute, la serenità e conoscere il vero amore.
Olivier Bleys, La torre dei sussurri, Piemme 2012
(NOVITA' N.BLEY Giallo/Storico, i.66900)
Paul Bowles, La casa del ragno,...