Marzo 2O12 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
Transcript
Marzo 2O12 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
Marzo 2O12 Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Daniel Pennac NOVITÀ NARRATIVA Carmine Abate, La collina del vento, Mondadori 2012 (NOVITA' N.ABAT, i.67030) Impetuoso, lieve, sconvolgente: è il vento che soffia senza requie sulle pendici del Rossarco,a pochi chilometri dal mar Jonio. Proprio i ricordi condivisi sulla "collina del vento" costituiscono le radici profonde della famiglia Arcuri, che da generazioni considera il Rossarco non solo luogo sacro delle origini, ma anche simbolo di una terra vitale che non si arrende. Così, quando il celebre archeologo Paolo Orsi sale sulla collina alla ricerca della mitica città di Krimisa, gli Arcuri cominciano a scontrarsi con la prepotenza del latifondista locale e con intimidazioni mafiose. Spetterà a Rino, il più giovane degli Arcuri, onorare una promessa fatta al padre e ricostruire pezzo per pezzo un secolo di storia familiare che s'intreccia con la grande storia d'Italia, dal primo conflitto mondiale agli anni cupi del fascismo. Milena Agus, Sottosopra, Nottetempo 2012 (NOVITA' N.AGUS, i.66885) Nel palazzo di "Sottosopra" vivono ricchi e poveri che s'incontrano sulle scale, si scambiano servizi e favori. Al piano alto abita un anziano violinista americano, Mr. Johnson, che ha lasciato le scene e il successo per naturale ritrosia. Al piano basso Anna, una donna delle pulizie, acciaccata dalla vita ma prodiga di fiducia e tenerezza che distribuisce agli altri abitanti: Giovannino, un bambino così giudizioso da essersi educato da solo, Mrs. Johnson, che aspira solo alle impossibili cose normali, e Alice che vuole diventare una macchina del sesso per evitare la solitudine. Nel palazzo gli abitanti si spostano e si scambiano le abitazioni, come fosse il modo più semplice di affrontare le turbolenze della vita: Anna sogna di salire fino alla casa del signore di sopra, Mr. Johnson di scendere fino al piano di sotto. Fra la realtà e l'invenzione, "Sottosopra" racconta un nuovo sogno, in cui - come succede nel mondo di Milena Agus - tutto continuamente si rovescia. Edoardo Albinati, Vita e morte di un ingegnere, Mondadori 2012 (NOVITA' N.ALBI Diari e Memorie, i.66876) A cosa serve un padre? E cosa resta di lui se non un mito? C'era una volta un'Italia attiva e industriosa, attraverso cui scorrazzavano sulle loro Alfa Romeo uomini di multiforme ingegno: gli imprenditori. L'ingegner Albinati era uno di questi, prototipo di una razza al tempo stesso serissima e scanzonata, di pionieri del benessere e fumatori accaniti. Ma la sua spinta vitale all'improvviso cambia di segno trasformandosi in malattia, che lo divora e se lo porta via in nove mesi, in una paradossale gestazione al contrario. In una memoria di crudele precisione, nutrita di tutto il risentimento e dell'amore che si può nutrire verso un padre che non hai abbracciato una sola volta in vita tua, Edoardo Albinati ricostruisce la lunga fuga di un uomo talentuoso attraverso i corridoi del boom economico, i doveri della famiglia e aspirazioni segrete e indicibili. Sarah Addison Allen, Il giardino dei raggi di luna, Sonzogno 2012 (NOVITA' N.ALLE, i.67174) Arrivata nella casa del nonno, l'intraprendente Emily si accorge ben presto che gli abitanti di Mullaby si guardano bene dall'aiutarla. Anzi, i vecchi conoscenti della madre sembrano volerla evitare, come se il suo nome fosse avvolto da un maleficio. Mentre Mullaby finge una vita tranquilla, Emily realizza che misteri e stranezze sono all'ordine del giorno. Maria Pia Ammirati, Le voci intorno, Cairo 2012 (NOVITA' N.AMMI, i.67101) Alice, diciassette anni ancora da compiere è una ragazza come ce ne sono tante, alle prese con la sfida di crescere. Una sorella minore, un padre con cui parla poco, un fidanzato, alcune amiche che sono il suo mondo, una madre che non c'è più. Una serata in discoteca, però, diventa per lei l'inizio di un'altra storia, di un'altra vita. Alice si ritrova immobile in un letto d'ospedale, intorno a sé percepisce soltanto voci ovattate. Dovrà così affrontare una nuova realtà, fatta di sospensione, ore che non passano mai, medici e infermiere che si avvicendano e ombre lontane. Jean M. Auel, La terra delle caverne dipinte, Longanesi 2012 (NOVITA' N.AUEL Fantasy, i.67012) Shalom Auslander, Prove per un incendio, Guanda 2012 (NOVITA' N.AUSL, i.66887) Solomon Kugel, decide di fuggire dalla città per trasferirsi con la moglie e il figlioletto a Stockton, nell'anonima provincia americana. Spera così di lasciarsi alle spalle la storia della sua gente: l'Olocausto. Con loro c'è anche l'anziana madre di Kugel, ostinata nel comportarsi come una superstite delle persecuzioni naziste, anche se è stata solo una volta in un campo di concentramento, ma da turista. Per di più, una notte Kugel sente degli strani rumori provenire dalla soffitta. C'è qualcuno. Una donna molto anziana, malata. Dice che sta scrivendo un libro, che se ne andrà quando lo avrà finito. Ironia della sorte, non si tratta di un inquilino qualunque: la donna dice di essere Anne Frank, sopravvissuta ai nazisti e nascosta lì da quarant'anni. Denis Avey, Auschwitz, ero il numero 220543, Newton Compton 2011 (NOVITA' N.AVEY Diari e Memorie, i.66851) Nel 1944 Denis Avey, un soldato britannico che stava combattendo nel Nord Africa, viene catturato dai tedeschi e spedito in un campo di lavoro per prigionieri. Durante il giorno si trova a lavorare insieme ai detenuti del campo vicino chiamato Auschwitz. Inorridito dai racconti che ascolta, Denis è determinato a scoprire qualcosa in più. Così trova il modo di fare uno scambio di persone: consegna la sua uniforme inglese a un prigioniero di Auschwitz e si fa passare per lui. Quando milioni di persone avrebbero dato qualsiasi cosa per uscirne, lui, coraggiosamente, vi fece ingresso, per testimoniare un giorno la verità. La storia è stata resa pubblica per la prima volta da un giornalista della BBC, Rob Broomby, nel novembre 2009. Grazie a lui Denis ha potuto incontrare la sorella del giovane ebreo che salvò dal campo. Nel marzo del 2010, con una cerimonia presso la residenza del Primo ministro del Regno Unito, è stato insignito della medaglia come "eroe dell'Olocausto". Federico Axat, Benjamin, Sperling&Kupfer 2012 (NOVITA' N.AXAT Giallo, i.67112) John Banville, Un giorno d'estate, Guanda 2012 (NOVITA' N.BANV Giallo, i.67017) Priya Basil, Il dio degli amori impossibili, Piemme 2012 (NOVITA' N.BASI Sentimenti, i.67137) Romano Battaglia, Fra le braccia del vento, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.BATT, i.67009) Il mare è il protagonista di questo libro, dove si narra la storia di un uomo che si salva quando tutto pareva ormai finito. Carol Wilson, un londinese cui è stato diagnosticato un male incurabile, decide di finire i suoi giorni nel mare che ama. Parte con il suo veliero e si affida al vento che portandolo di isola in isola lo condurrà attraverso incontri con persone straordinarie, a ripensare alla sua vita e a riconciliarsi con essa, gli farà ritrovare la salute, la serenità e conoscere il vero amore. Olivier Bleys, La torre dei sussurri, Piemme 2012 (NOVITA' N.BLEY Giallo/Storico, i.66900) Paul Bowles, La casa del ragno, Feltrinelli 2012 (NOVITA' N. BOWL, i.67029) Il dilemma irrisolvibile dell'essere uno straniero immerso in una società molto lontana dalla propria e la difficoltà di comprendersi fra culture diverse vengono messi in scena con una brutale franchezza in questo romanzo ambientato a Fez, in Marocco, durante i sommovimenti nazionalisti che nel 1954 dilaniarono il paese. Un libro tuttora attualissimo, anche alla luce della scottante situazione del Medio Oriente contemporaneo. Amy Bratley, Amore zucchero e cannella, Newton Compton 2012 (NOVITA' N.BRAT Sentimenti, i.67013) Robert Browne, I sei custodi, Nord 2012 (NOVITA' N.BROW Giallo, i.66877) Edith Bruck, La donna dal cappotto verde, Garzanti 2012 (NOVITA' N.BRUC, i.66864) È una mattina qualsiasi di un giorno qualsiasi. Lea Linder sta comprando il pane. Nel negozio la osserva una donna anziana. È avvolta in un cappotto verde. Le si avvicina e quasi urla: "Sei Lea, la piccola Lea di Auschwitz!". E fugge, scompare. Come ha fatto quella donna a riconoscerla dopo tanti anni? Chi era? Lea non riesce più a darsi pace. La cerca. Se conosceva il suo nome, può essere stata un'aguzzina nel luogo dell'ignominia? Riesce a individuarla. Incontrarla. E ancora a temerla come la bambina di allora, dibattendosi tra il perdono e la rivalsa. Edith Bruck, straordinaria testimone della più grande tragedia del nostro tempo, affronta con fine sensibilità due temi chiave che segnano l'esistenza di tutti noi: la memoria e la pietà. Lucio Brunelli, Alver Metalli, Il giorno del Giudizio, Fazi 2011 (NOVITA' N.BRUN Giallo, i.66865) Andrea Camilleri (testi di), Renato Guttuso (opera pittorica di), La Vucciria, Skira 2011 (NOVITA' N.CAMI, i.66862) Scrive Camilleri: "La vucciria la conosco bene. Negli anni '44-'47 frequentavo l'università di Palermo e quasi ogni giorno mi ci recavo per mangiarmi 'u panu cu 'a meusa di cui ero ghiottissimo. Era un luogo che apriva la fantasia, perché era un luogo dov'erano possibili accadimenti impossibili altrove." Questo libro è completato da una prefazione di Fabio Carapezza Guttuso che racconta come venne dipinto il quadro e la sua simbologia. Il volume è illustrato dai numerosi particolari del quadro e da diverse fotografie scattate dallo stesso Guttuso, come preparazione al dipinto. Paola Capriolo, Caino, Bompiani 2012 (NOVITA' N.CAPR, i. 67039) Un uomo di successo, Max, manager immerso nel suo mondo preconfezionato: il nostro mondo. Intorno a lui una moglie altrettanto integrata, un figlio piccolo e una domestica, Milagro. È una giovane che proviene dal Sudamerica, semianalfabeta, disarmata di fronte a una realtà che non solo le è estranea ma che lei pare voler mantenere tale. Milagro, povera e senza desideri, è però priva di quell'insoddisfazione che Max da per scontata negli esseri umani. Cosa è destinato ad accadere quando l'irruzione del sacro sconvolge la falsità del mondo borghese? La storia che Paola Capriolo narra in questo suo nuovo romanzo, rappresenta una delle risposte. Lara Cardella, 131 km/h, Barbera 2012 (NOVITA' N.CARD, i.67040) Una commedia dal gusto fortemente cinematografico mette in scena due Thelma & Luise siciliane che attraversano con una macchina scassata tutto lo Stivale da Sud a Nord. Durante il viaggio accade di tutto: si distruggono fidanzamenti, avvocati rampanti scoprono segreti inconfessabili, zii e parenti si mettono all'inseguimento delle due protagoniste, ma una colpa segreta rimorde la coscienza di quella delle due che per anagrafe e ruolo dovrebbe essere la più responsabile: quarantenne, single, professoressa! Come farà a dire alla ventenne Rorò che la loro avventurosa fuga potrebbe concludersi nel peggiore dei modi? Jacqueline Carey, La spada e la promessa, Nord 2012 (NOVITA' N.CARE Fantasy, i.66882) Luigi Carletti, Prigione con piscina, Mondadori 2012 (NOVITA' N.CARL, i.67169) Appartamenti lussuosi, giardini curati, ampia piscina scintillante: Villa Magnolia è un angolo di paradiso ritagliato nel cuore di Roma. Per Filippo Ermini, giovane professore universitario esperto di "new media", Villa Magnolia tuttavia non è altro che una prigione, anche se dorata e senza sbarre. Costretto su una sedia a rotelle da un incidente motociclistico, Filippo trascorre le sue giornate con Isidro, l'insostituibile domestico peruviano da sempre al servizio della sua famiglia. Ma inaspettatamente, nel mezzo di pensieri sempre più tetri, la deprimente routine quotidiana di Filippo viene sconvolta da un nuovo arrivato. Un uomo misterioso, il sorriso sicuro ma la schiena martoriata da spaventose cicatrici... Barbara Comyns, I miei anni a rincorrere il vento, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.COMY, i.66875) Sophia ha ventuno anni, un avventato matrimonio da far funzionare, e adesso aspetta anche un bambino. Le ambizioni artistiche del neo-papà poco aiutano il bilancio domestico della giovane famiglia, che si barcamena in una Londra anni Trenta in piena recessione. Pericolosamente vicina alla soglia della povertà e con un neonato da accudire, Sophia deve escogitare qualcosa per trarsi d'impaccio. Incantevole e spiazzante, candida e appassionata, la protagonista di questo romanzo ricorda da vicino la figura dell'autrice, che sposò giovanissima un pittore spiantato per poi divorziare quattro anni e molte - romanzesche - peripezie più tardi. Adele Corradi, Non so se don Lorenzo, Feltrinelli 2012 (NOVITA' N.CORR, i.66901) Don Lorenzo Milani è stato una delle figure che nel Novecento hanno lasciato più tracce di sé, sia dal punto di vista dell'esperienza pedagogica e spirituale consumata in vita, sia dal punto di vista dell'eredità lasciata attraverso gli scritti e il vigore di un esempio a cui la distanza temporale restituisce complessità e profondità. Adele Corradi, che ha lavorato con lui nella sua scuola, non racconta la storia di don Milani, insegue piuttosto le tracce di un rapporto tanto coinvolgente quanto problematico. Don Lorenzo ci appare in una luce tutta affatto nuova. Douglas Coupland, Le ultime 5 ore, ISBN 2012 (NOVITA' N.COUP, i.66828) Se la vita che definiamo normale cambia all'improvviso - il petrolio schizza alle stelle, l'elettricità si esaurisce, gli aerei smettono di decollare, i cellulari non hanno segnale, la tv non trasmette più, le cose iniziano a esplodere e rilasciare gas tossici - quale miglior posto del cocktail bar di un aeroporto per assistere all'Apocalisse? Al suo interno, asserragliati, ci sono Karen, una madre single che deve incontrare un uomo conosciuto in chat; Rick, barista ex alcolizzato che sta per dare tutti i suoi soldi a un guru del self-help; Luke, il pastore di una piccola città scappato con i soldi destinati alla ristrutturazione della chiesa; Rachel, una ragazza bellissima ma incapace di ogni contatto umano, in cerca di un uomo che la faccia diventare madre. E infine c'è un quinto personaggio nascosto, la voce misteriosa che sembra condurre il gioco. "Le ultime 5 ore" ci interroga su ciò che siamo diventati e su ciò che saremo, quando il tempo in cui viviamo finirà. Douglas Coupland, Tutte le famiglie sono psicotiche, ISBN 2012 (NOVITA' N.COUP, i.66897) Tutte le famiglie sono un po' psicotiche. Ma i Drummond, perfetto concentrato delle nevrosi dei nostri tempi, lo sono molto più di altre. Janet, la mamma, è sieropositiva per colpa del figlio Wade, che, come se non bastasse, ha trasmesso la malattia anche alla nuova moglie di suo padre. Il burbero Ted Bryan, il fratello depresso, ha tentato il suicidio un paio di volte per poi fidanzarsi con una pseudo-no-global dal nome incomprensibile, Shw. L'improbabile gruppo si riunisce dopo anni per assistere al viaggio nello spazio dell'astronauta di famiglia, Sarah. L'incontro sarà il detonatore di una serie di eventi imprevedibili sotto il cielo della Florida. Clive Cussler, Recuperate il Titanic!, Longanesi 2012 (NOVITA' N.CUSS, i.66985) 1988. Una task force segreta che risponde direttamente al presidente degli Stati Uniti sta mettendo a punto un avanzatissimo sistema di difesa antimissilistico, che potrebbe neutralizzare per sempre il pericolo sovietico. Elemento fondamentale per la sua realizzazione è il bizanio, un minerale ormai introvabile in natura. Tutto quello che se ne sa è che il Titanic, nella sua stiva, potrebbe contenerne un quantitativo utile. Ma la nave è sepolta in fondo all'oceano da oltre sessant'anni e nessuno può raggiungerla. Nessuno tranne Dirk Pitt e gli uomini della Numa. Inizia così un'avventura che vede Pitt combattere non solo contro le forze della natura, ma anche contro i servizi segreti sovietici, disposti a tutto pur di impedire agli americani di realizzare l'ambizioso e risolutivo progetto. Jeffery Deaver, La consulente, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.DEAV Giallo, i.67110) Tullio De Mauro, Parole di giorni un po' meno lontani , Il Mulino 2012 (NOVITA' N.DEMA Diari e Memorie, i.66906) Nel dicembre del 1942 un bambino di dieci anni si trasferisce con la famiglia da Napoli a Roma. La capitale vive i giorni più drammatici della guerra, ma per quel bambino è l'inizio di una nuova vita e la scoperta di una città meravigliosa, nella quale procede a grandi passi verso l'età adulta. Muovendo ancora una volta dalla memoria di una singola parola, di un dialogo, di un discorso, Tullio De Mauro rievoca una stagione intera della propria vita e della nostra storia. Joan Didion, Blue nights, Il Saggiatore 2012 (NOVITA' N.DIDI Diari e memorie, i.67109) Sono passati sette anni da quando Joan Didion e John Gregory Durine festeggiavano il matrimonio della figlia Quintana Roo nella cattedrale di St. John the Divine in Amsterdam Avenue. Joan Didion ripensa a quel giorno, ai gelsomini del Madagascar nei capelli di Quintana, al fiore di frangipani tatuato sulla spalla. I ricordi spingono la protagonista a fare i conti con la propria, inaspettata vecchiaia. Alessandra Dragone, Odore di ferro e di cacao, Baldini Castoldi Dalai 2012 (NOVITA' N.DRAG, i.66904) Maggio 1919. Alla morte del notaio Alberto Musino, le quattro figlie scoprono di aver ereditato una villa di cui ignoravano l'esistenza. Violetta, la più giovane e intraprendente, convince la sorella Emma a partire alla volta di Cento, vicino a Ferrara, per prenderne possesso, ma un mistero ben più fitto le attende. "Villa Libera" è infatti abitata da un giovane anarchico, Errico Guastoni, che dieci anni prima aveva ricevuto da loro padre il privilegio di viverci gratuitamente. Incredule e sconcertate, Violetta ed Emma apprenderanno da un vecchio amico del padre la verità sul passato del genitore, legato a eventi drammatici. Matthew Dunn, Spykiller, Longanesi 2011 (NOVITA' N.DUNN Giallo, i.67198) Margaret Forster, Lo sguardo di Lily, Baldini Castoldi 2012 (NOVITA' N. FORS, i.67125) 1844, la giovane Lily Wilson, figlia di una povera vedova di Newcastle, trova lavoro presso la famiglia della poetessa Elizabeth Barrett, di cui diventa cameriera personale. Elizabeth, affetta da tubercolosi, che per lenire i dolori fa uso di oppiacei, vive quasi sempre reclusa nella sua stanza, ma Lily viene attratta dalla sua intelligenza e, specialmente, dalla forza della sua poesia. Nasce una grande confidenza tra le due donne e Lily, a conoscenza della corrispondenza fra Elizabeth e Robert Browning, già affermato poeta, sarà testimone del loro amore, complice del loro matrimonio segreto e della fuga clandestina fino all'arrivo a Firenze. Max Frisch, L'uomo nell'Olocene, Einaudi 2012 (NOVITA' N.FRIS, i.66890) Un'alluvione in una valle sperduta, una frana, un uomo solo fra problemi di minima e massima sopravvivenza. Scritto nel 1979 e ambientato fra le montagne del Canton Ticino (dove l'autore viveva gran parte dell'anno), "L'uomo nell'Olocene" è un romanzo incentrato sul vecchio signor Geiser che sta perdendo la memoria. Le notizie del maltempo, il paese isolato, senza elettricità, le difficoltà nel reperire cibo, tutto questo è alternato nel romanzo all'insieme delle conoscenze che Geiser cerca di fermare dalla dissoluzione: dalla formula della sezione aurea alla periodizzazione delle ere geologiche. In un'atmosfera da fine del mondo, Geiser, con molta pacatezza, mette insieme quantità di materiali, segni, tracce disparate: l'enciclopedia di un mondo in pezzi, le ossessioni di un uomo che pure sta andando in pezzi. Arno Geiger, Il vecchio re nel suo esilio, Bompiani 2012 (NOVITA' N.GEIG Diari e Memorie, i.67014) Cosa è davvero importante nella vita? Cosa rende le nostre esistenze realmente degne di essere vissute fino all'ultimo istante? Arno Geiger affronta queste domande in filigrana al racconto di suo padre August. Un padre che sta progressivamente perdendo i propri ricordi, e il cui orientamento nella vita quotidiana e negli affetti vacilla sempre più. La scoperta che suo padre August è affetto dall'Alzheimer è, l'occasione, l'ultima, per conoscerlo di nuovo, forse per la prima volta. Kerstin Gier, Green, Corbaccio 2012 (NOVITA' N.GIER Fantasy, i.67007) Rumer Godden, Il fiume, Bompiani 2012 (NOVITA' N.GODD, i.67171) La piccola Harriet è sospesa tra due mondi: l'infanzia e l'adolescenza. Sua sorella Bea da un po' non è più la sua compagna di giochi. Il fratellino è ancora un bambino. Il ritmo placido della sua infanzia indiana, fatto del suono delle tessiture di iuta, delle feste traboccanti di colori e odori che salutano l'ingresso di ogni nuova stagione e dell'eterno scorrere del fiume Gange verso il golfo del Bengala, sta per essere stravolto. L'arrivo di un giovane militare inglese, amico di famiglia il capitano John - turba il mondo di Harriet, facendole scoprire il desiderio e la gelosia. Basterà un istante per scoprirsi donna e aprire gli occhi sul mondo che la circonda. Biagio Goldstein Bolocan, Il lato oscuro della luna, Cairo 2012 (NOVITA' N.GOLD Giallo, i.66899) C.W. Gortner, L'artiglio del leone, Corbaccio 2012 (NOVITA' N.GORT Storico, i.67028) Caroline Graham, Morte di un uomo da poco, Baldini&Castoldi 2012 (NOVITA' N.GRAH Giallo, i.67004) Massimo Gramellini, Fai bei sogni, Longanesi 2012 (NOVITA' N.GRAM, i.66979) "Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Ma ci ricorda anche come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia e andare al di là dei nostri limiti. Jean-Christophe Grangè, Amnesia, Garzanti 2012 (NOVITA' N.GRAN Giallo, i.67019) Philippa Gregory, La signora dei fiumi, Sperling&Kupfer 2012 (NOVITA' N.GREG Storico, i.67103) Francesco Guccini, Dizionario delle cose perdute, Mondadori 2012 (NOVITA' N.GUCC Diari e memorie, i. 66997) Con un poco di nostalgia, ma soprattutto con la poesia e l'ironia della sua prosa, Francesco Guccini posa il suo sguardo sornione su oggetti, situazioni, emozioni di un passato che è di ciascuno di noi, ma che rischia di andare perduto, sepolto nella soffitta del tempo insieme al telefono di bachelite e alla pompetta del Flit. Un viaggio nella vita di ieri che si legge come un romanzo: per scoprire che l'archeologia "vicina" di noi stessi ci commuove, ci diverte, parla di come siamo diventati. Tonino Guerra, Polvere di sole, Bompiani 2012 (NOVITA' N.GUER, i.67131) Rifugiato in Valmarecchia da molti anni, Tonino Guerra non ha mai smesso di produrre storie e di colorare il mondo di bellissime immagini vive. "Polvere di sole" è la sintesi della sapienza di uomini antichi, uno sguardo puro e incontaminato sul mondo, una boccata di ossigeno contro l'oppressione della modernità. Nelle favole inedite che il poeta e sceneggiatore ci racconta possiamo recuperare davvero il senso della bellezza originaria dell'umanità. Laurell K. Hamilton, Death dance, Nord 2012 (NOVITA' N.HAMI Horror, i.66854) Jane Harris, I Gillespie, Neri Pozza 2012 (NOVITA' N.HARR Giallo, i.66888) Lisa Verge Higgins, L'amore tra le righe, Piemme 2012 (NOVITA' N.HIGG Sentimenti, i.66871) Antonio Hill, L'estate dei giochi spezzati, Mondadori 2012 (NOVITA' N.HILL Giallo, i.67193) Joe Hill, La vendetta del diavolo, Sperling&Kupfer 2012 (NOVITA' N.HILL Giallo, i.67136) Gregg Hurwitz, Il prossimo sarai tu, Giunti 2012 (NOVITA' N.HURW Giallo, i.66993) Lene Kaaberbøl, Agnete Friis, Un quieto impercettibile omicidio, Fazi 2012 (NOVITA' D.KAAB Giallo, i.66878) Ioanna Karistiani, Ritorno a Delfi, E/O 2012 (NOVITA' N.KARI, i.67151) Protagonisti quasi esclusivi sono la cinquantaduenne Vivi Cholevas e il figlio Linos, trentenne, condannato all'ergastolo. Approfittando di una licenza premio di cinque giorni che il tribunale ha accordato al giovane (condannato nel 1997, la storia del romanzo si svolge nel 2007), Vivi decide di concedere a se stessa e al figlio una breve vacanza nella zona archeologica di Delfi, l'ombelico del mondo antico, nella speranza di recuperare il rapporto con Linos, nel contempo vittima e carnefice, e di rivelargli che dieci anni prima è stata proprio lei a denunciarlo alla polizia e a farlo incarcerare. Alma Katsu, Immortal, Longanesi 2012 (NOVITA' N.KATS Fantasy, i.66849) N.M. Kelby, Tartufi bianchi in inverno, Frassinelli 2012 (NOVITA' N.KELB Sentimenti, i.66880) Jim Kelly, Trappola bianca, Giunti 2012 (NOVITA' N.KELL Giallo, i.67016) Dominique Lapierre, Gli ultimi saranno i primi, Rizzoli 2012 (NOVITA' N. LAPI Diari e Memorie, i.67008) Parigi 1944. Dominique Lapierre ha tredici anni e ogni notte, insieme agli eroi dei suoi libri, scappa dalla città occupata dai nazisti per andare alla scoperta del mondo: Costantinopoli, Gerusalemme, Damasco, i deserti della Siria e dell'Iraq... L'anno dopo scopre gli spazi sconfinati dell'America, dove tornerà per frequentare l'università, e sarà solo l'inizio. Da inviato di "Paris Match" viaggia sui fronti più caldi dell'attualità: attraversa la Russia in piena Guerra Fredda, a Napoli si presenta a Lucky Luciano, in un kibbutz nel deserto del Negev, Ben Gurion gli racconta le settimane cruciali della nascita di Israele. Poi l'incontro con l'India, e niente sarà più lo stesso: "Tutto quello che non viene donato va perduto" gli insegna Madre Teresa. Comincia per Dominique un'altra vita immerso nella realtà della "Città della gioia". Maud Lethielleux, La bambina che diceva sempre di sì, Frassinelli 2012 (NOVITA' N.LETH, i.66980) Le bambine adorano il papà, è cosa nota. Non fa eccezione Ninon, che a nove anni è in uno stato di perenne "fascinazione ammirativa" per il suo, un tipo piuttosto originale e fuori dagli schemi. Forse troppo: infatti la mamma non ha retto e lo ha lasciato. E Ninon non ha avuto esitazioni: la sua casa è suo padre, vuole vivere con lui e aiutarlo a realizzare il sogno un po' folle di creare una piccola fattoria tutta sua. Comincia così una vita da bohémien, come piace a lei, in mezzo alla natura e in compagnia degli animali: l'inseparabile bastardino Raymond, il gatto Cucù, le caprette Pepite e Chocolat, che ha battezzato personalmente. Insieme, padre e figlia iniziano a costruire il loro mondo. Marc Levy, La chimica segreta degli incontri, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.LEVY Sentimenti, i.67186) Jeff Lindsay, Doppio Dexter, Mondadori 2012 (NOVITA' N.LIND Giallo, i.67003) Charlotte Link, Oltre le apparenze, Corbaccio 2012 (NOVITA' N.LINK Giallo, i.67194) Robert Littell, I figli di Abramo, Fanucci 2011 (NOVITA' N.LITT, i.67031) Isaac Apfulbaum, un rabbino estremista, viene rapito dal dottor Isma'l alShaath, un terrorista fondamentalista. Ciò scatena una grave crisi, perfino in quel Paese tormentato dai drammi. Le richieste che ne scaturiscono seguono uno schema assai familiare. Si pretende che il governo israeliano rilasci un centinaio di prigionieri palestinesi. In caso contrario, il rabbino verrà giustiziato. Olivia Manning, La città caduta, Dalai 2012 (NOVITA' N.MANN, i. 66982) Bucarest, 1940. La "guerra fittizia" ha lasciato il posto alle armi e la sempre più pressante minaccia dell'invasione tedesca fa crescere inquietudine e incertezza nella comunità straniera. Guy e Harriet Pringle, trasferitisi per lavoro nella capitale rumena subito dopo il matrimonio, non trovano un accordo sul modo di affrontare il pericolo imminente. Harriet preme per lasciare il Paese, Guy, determinato a restare, continua a spendersi per gli amici e temporeggia finché le vie di fuga non sono quasi tutte chiuse. Il loro conflitto privato diventa ben presto il simbolo del dramma di un'intera generazione costretta dalla storia a scelte laceranti, della lotta senza possibilità di soluzione tra pragmatismo e idealismo. Carlo A. Martigli, L'eretico, Longanesi 2012 (NOVITA' N.MART Storico, i.67002) Paola Mastrocola, Facebook in the rain, Guanda 2012 (NOVITA' N.MAST, i.67134) Evandra vive in un piccolo paese del Centro Italia dove fa la casalinga. Rimane vedova all'improvviso, e la sua vita si svuota. Ha una figlia lontana, amiche indaffarate. L'unica salvezza è andare al cimitero, trovarsi con le altre vedove a disporre i fiori per i propri cari. Ma la pioggia... La pioggia ha un ruolo determinante in questa storia. Di colpo Evandra scopre un mondo meraviglioso che fino ad allora le era del tutto ignoto: prende lezioni di Facebook e la sua vita cambia, si popola di personaggi un po' veri e un po' finti, buoni, cattivi, enigmatici, timidi. E tra questi, persino un innamorato... Francesca Melandri, Più alto del mare, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.MELA, i.67036) L'isola si scorge da lontano. Il mare ha il colore del verderame, la macchia tutt'intorno emana un profumo speziato, i raggi del sole, anche ora che l'estate è finita, scaldano i pochi passeggeri arrivati con la motonave.Tra loro ci sono Luisa, gambe da contadina e sguardo tenace, e Paolo, ex professore di filosofia con un peso nel cuore. Entrambi sono diretti al carcere di massima sicurezza dell'Isola: lei, oltre il vetro del parlatorio, vedrà un marito assassino, lui un figlio terrorista. Li scorta l'agente carcerario Nitti, che cela un'inaspettata verità. Marco Missiroli, Il senso dell'elefante, Guanda 2012 (NOVITA' N.MISS, i.67011) Pietro è il nuovo portinaio di un condominio milanese, era prete fino a poco tempo prima, ora è custode taciturno di chiavi e appartamenti, segnato da un rapporto enigmatico con uno dei condomini, il dottor Martini, un giovane medico che vive con moglie e figlia al secondo piano. Perché Pietro entra in casa di Martini quando non c'è? Perché lo segue fino a condividere con lui una verità inconfessabile? Il segreto che li unisce scava nel significato dei rapporti affettivi, veri protagonisti di un intreccio che si svela a poco a poco. Antonio Monda, L'america non esiste, Mondadori 2012 (NOVITA' N.MOND, i.67197) Primi anni Cinquanta, in un piccolo paesino del Meridione d'Italia. Maria e Nicola sono due fratelli appena ventenni: troppo giovani per rimanere soli al mondo, e giovanissimi per attraversare l'oceano fino al Nuovo Mondo. Eppure è proprio quello che la vita dà loro in sorte. Rimasti orfani, vengono affidati a uno zio che ha fatto fortuna in America. Giovanni Montanaro, Tutti i colori del mondo, Feltrinelli 2012 (NOVITA' N.MONT, i.67159) 1881, Gheel, anche conosciuto come "il paese dei matti". Teresa Senzasogni non è pazza, ma come tale è stata registrata per poter godere, come è uso in quel villaggio fiammingo, dell'ospitalità della famiglia Vanheim. Un giorno arriva un nuovo ospite, un vagabondo rosso di capelli, gli occhi accesi da una febbre sconosciuta, e Teresa sembra riconoscere in lui un destino incompiuto: diventerà un pittore lei lo sa, lei lo sente - troverà nei colori una strada universale. Quando la "profezia" si avvera sono passati una decina d'anni e molto è accaduto, a Teresa e a Vincent van Gogh. Teresa scrive al caro signor Van Gogh perché si ricordi, perché la aiuti a mettere ordine nel disordine, speranza nella disperazione e amore nel disamore. Anna Maria Mori, L'anima altrove, Rizzoli 2012 (NOVITA' N.MORI, i.66868) Roma, 2011. Irene, una donna non più giovane, si distende sul lettino di una psicoanalista per affrontare il disagio che la tormenta da tempo. "Fingo di appartenere, ma in realtà non appartengo mai. Sento estranea la città dove vivo da quarant'anni, mi sono occupata intensamente di politica ma ho rifiutato l'iscrizione al partito, non sono mai riuscita a sentire il famoso 'noi' che unisce le persone di una stessa azienda, mi piacciono più gli alberghi delle case in cui ho abitato... Non riesco a mettere radici, e la sola idea di poterle mettere mi dà angoscia... " E così... rewind. La mente di Irene corre all'indietro fino agli albori del secolo breve, la storia della sua famiglia e l'esperienza dell'esodo forzato dalla loro Istria. Con un inedito di Nelida Milani. Natsume Soseki, E poi, Neri Pozza 2012 (NOVITA' N.NATS, i.67130) È l'inizio del ventesimo secolo e in Giappone l'Era Meiji, l'epoca del grande Rinnovamento, avanza impetuosa con le sue sconvolgenti modernizzazioni. Daisuke appartiene a una nobile famiglia, agli "aristocratici designati dal Cielo", e tuttavia è fiero di essere considerato un trentenne moderno, un dandy che legge il poeta italiano D'Annunzio, si diletta con le pagine così sfacciatamente decadenti della letteratura occidentale ed è lontanissimo dallo spirito antico del Giappone. Questa vita tenuta al riparo dai conflitti crolla inevitabilmente il giorno in cui Michiyo, la giovane moglie di Hiraoka, un vecchio compagno d'università caduto in disgrazia, ricompare a Tokyo. Edoardo Nesi, Le nostre vite senza ieri, Bompiani 2012 (NOVITA' N.NESI Diari e memorie, i.66988) Quando sembra calare il sipario sullo splendore di un Paese, sulle sue passate ricchezze, si aprono due possibilità. Abbandonarsi al tramonto, oppure cogliere ora i segni del futuro. "Le nostre vite senza ieri" sceglie questa seconda strada e, non senza un bagliore di struggente nostalgia per gli anni della crescita spontanea dell'economia nazionale e mondiale, volge lo sguardo ai figli, ai ragazzi di oggi: a coloro che dovranno risollevare le sorti dell'Italia e del mondo, che dovranno avere, e tradurre in realtà, idee che i propri genitori non potranno e non dovranno capire, altrimenti sarebbero idee già vecchie e inutili. Paolo Nori, Si chiama Francesca, questo romanzo, Marcos y Marcos 2011 (NOVITA' N. NORI, i.66847) In questo romanzo ci sono: una macchina meravigliosa, un posto per andarci a riflettere, una città russa famosa per la sua produzione di pentole, un armeno che gli piace citare Cechov crede di essere furbo, una certa dose di compiacimento nello scoprire di essere poco normali, una quantità di pensieri che vanno e che vengono e che non lo fanno mai stare tranquillo, un paio di tipici esempi di immaginazione, un momento che ci si chiude in casa a Basilicanova a rilegger fumetti farsi colare sopra le mani la cera delle candele, una scena di pianto nella biblioteca Lenin di Mosca, un numero imprecisato di storie del Mullà Nasrudìn, tutte le partite del mondiale di calcio del novantaquattro, una fila di madonne che in ospedale se la ricordano ancora, uno che si chiede come può fare a resistere alle bastonate che arrivano da tutte le parti e qualche altra cosa. Amélie Nothomb, Uccidere il padre, Voland 2012 (NOVITA' N.NOTH, i.67120) Un'ambientazione quasi western fa da sfondo allo strano caso di Joe Whip, 15 anni: non sa chi sia suo padre e la sola cosa che gli dà soddisfazione è fare trucchi di magia. Quando sua madre lo mette alla porta, vaga per i bar di Reno intrattenendo i clienti con giochi di prestigio. Norman Terence, il più abile mago della zona, lo accoglie da subito in casa sua e Joe sembra trovare in lui un padre oltre che un mentore. Riuscirà l'allievo a superare il maestro? Un romanzo in forma di partita di poker sentimentale... Carol O'Connell, Allison corre nel buio, Piemme 2012 (NOVITA' N.OCON Giallo, i.67015) Meghan O'Rourke, Il lungo addio, Giunti 2012 (NOVITA' N.OROU Diari e memorie, i.67033) Meghan O'Rourke ha solo trent'anni quando la madre muore. E anche se la malattia le ha fatto riscoprire una nuova intimità fra loro e l'ha abituata all'idea della fine, non è per nulla preparata al dolore che seguirà a quella notte di Natale. Scandendo mese dopo mese le tappe di un anno indimenticabile, Meghan ci fa riflettere su quanto si senta solo chi soffre, soprattutto in una civiltà, quella occidentale, che ha abolito ogni rituale collettivo per superare e condividere i passaggi fondamentali dell'esistenza. Elsa Osorio, La miliziana, Guanda 2012 (NOVITA' N.OSOR Storico, i.66848) Da una parte, la luminosa figura di Micaela Etchebéhère, detta Mika, ebrea argentina di origini russe e passioni rivoluzionarie. Dall'altra, una scrittrice come Elsa Osorio che ne insegue per anni l'avventurosa traiettoria esistenziale e politica, trasformandola in romanzo. Questo libro è un dialogo a distanza, l'omaggio a una donna straordinaria, dimenticata dalla Storia ufficiale, l'unica donna che durante la Guerra civile spagnola ha comandato una milizia antifranchista. Intrecciando al romanzo le testimonianze di chi l'ha conosciuta personalmente, le sue lettere e i suoi scritti, Elsa Osorio ripercorre la storia di Mika a partire dagli anni dell'università, a Buenos Aires, e dall'incontro con Hipólito Etchebéhère, che diventerà il suo compagno di vita e di lotta. Piersandro Pallavicini, Romanzo per signora, Feltrinelli 2012 (NOVITA' N.PALL, i.67027) "Ho preso dalla provincia lombarda cinque anziani signori - due coppie e un vedovo, tutti afflitti da malanni più o meno disastrosi - e li ho portati in vacanza a Nizza. In Jaguar. In un hotel a quattro stelle, con in tasca un'American Express a credito illimitato. Cesare, che racconta la storia, si metterà sulle tracce di Leo Meyer, lo scrittore che negli anni ottanta è stato anche direttore letterario di una nota casa editrice. Leo, il suo amico della vita. Che dopo anni di misteriosa latitanza riappare lì, a Nizza, gli occhi incavati nel volto malato, sul sedile posteriore di un taxi in corsa. Lo so che alla fine ne è uscito un romanzo struggente, con questi cinque anziani a ricapitolare le loro vite in smobilitazione, ma Cesare è fermamente deciso a non cedere di un'unghia alla malinconia e al rimpianto. Come me, che mentre scrivevo tiravo giù dagli scaffali Wodehouse, Carlo Manzoni, Marcello Marchesi, e facevo esorcismi in forma di battute. Intanto che nel romanzo, questa volta felicemente, il mistero cresceva e la trama si infittiva." (Piersandro Pallavicini) Ann Patchett, Stupori, Ponte alle Grazie 2012 (NOVITA' N.PATC, i.66845) "Stupori" narra la ricerca della verità da parte di una donna che, lontana dalle certezze della civiltà, prenderà coscienza della vulnerabilità e della fragilità dell'essere umano al cospetto di una natura rigogliosa e brulicante di insidie. Ma soprattutto il nuovo romanzo di Ann Patchett è l'invito a una riflessione sul delicato equilibrio tra etica e scienza, sulle responsabilità che quest'ultima dovrebbe assumersi nei confronti della vita, sotto ogni forma e specie, sui limiti di fronte a cui forse dovrebbe fermarsi per non trasformarsi in una macchina di morte. Alessandro Piperno, Inseparabili: il fuoco amico dei ricordi , Mondadori 2012 (NOVITA' N.PIPE, i.66850) Inseparabili. Questo sono sempre stati l'uno per l'altro i fratelli Pontecorvo, Filippo e Samuel. A nulla valgono le differenze: l'indolenza di Filippo - refrattario a qualsiasi attività non riguardi donne, cibo e fumetti - opposta alla determinazione di Samuel, brillante negli studi, impacciato nell'arte amatoria, avviato a un'ambiziosa carriera nel mondo della finanza. Ma ecco che i loro destini sembrano invertirsi e qualcosa per la prima volta si incrina. In un breve volgere di mesi, Filippo diventa molto più che famoso e, contemporaneamente, Samuel vive giorni di crisi, tra un investimento a rischio e un'impasse sentimentale sempre più catastrofica. Nemmeno l'eccezionale, incrollabile Rachel, la "mame" che veglia su di loro da quando li ha messi al mondo, può fermare la corsa vertiginosa dei suoi ragazzi lungo il piano inclinato dell'esistenza. Forse, però, potrà difendere fino all'ultimo il segreto impronunciabile che li riguarda tutti... Philippe Pozzo di Borgo, Il diavolo custode, Ponte alle Grazie 2012 (NOVITA' N.POZZ Diari e memorie, i.66903) Rampollo di nobile famiglia, ricco, colto, affascinante e amante delle cose belle e raffinate, Philippe è paralizzato dal collo in giù a seguito di un incidente di parapendio. Philippe combatte coraggiosamente e ostinatamente con l'idea di essere un uomo inutile, finito, e per farlo usa tutti gli strumenti possibili, dall'impegno sociale all'attaccamento ai piaceri della vita. In questa sua battaglia ha un'arma speciale: il suo badante, un immigrato algerino appena uscito di galera, che entra un giorno nella sua vita "ingessata" con l'energia di un tornado e diventa immediatamente il suo "diavolo custode". Questa storia vera è diventata un film: "Quasi amici". Jordi Puntì, Valigie smarrite, Mondadori 2012 (NOVITA' N.PUNT, i.67104) Quando Gabriel, sessant'anni, scompare senza lasciare spiegazioni, nel suo appartamento di Barcellona viene ritrovato un foglio in cui compaiono quattro nomi: Cristòfol, Christophe, Christopher e Christof. Questi altro non sono che i suoi figli, avuti da donne diverse, in giro per l'Europa, e accomunati dal singolare destino di portare lo stesso nome. I quattro scoprono di essere fratelli solo il giorno in cui la polizia li contatta per informarli della scomparsa del loro padre. Le strade da percorrere per ritrovarlo sono molte e corrispondono alle rotte che Gabriel ha battuto insieme a Bundó, amico di una vita, negli anni trascorsi a lavorare come camionista per una ditta catalana di traslochi. Qiu Xiaolong, La ragazza che danzava per Mao, Marsilio 2012 (NOVITA' N.QIU Giallo, i.66987) Daniela Ranieri, Tutto cospira a tacere di noi, Ponte alle Grazie 2012 (NOVITA' N.RANE Giallo, i.66884) Tea Ranno, La sposa vermiglia, Mondadori 2012 (NOVITA' N.RANN Sentimenti, i.67154) Eduardo Roca, La bottega dei libri proibiti, Mondadori 2012 (NOVITA' N.ROCA Storico, i.66838) James Rollins, L'ultima eclissi, Nord 2012 (NOVITA' N.ROLL, i.67187) San Francisco. Durante un'eclissi totale di sole, un violentissimo terremoto scuote la città, che viene ridotta a un cumulo di macerie. E purtroppo non si tratta di un disastro isolato: nello stesso momento, infatti, l'intera costa occidentale del continente americano, dall'Alaska alla Terra del Fuoco, è colpita da una serie di calamità naturali... Oceano Pacifico. È un'emergenza nazionale quella che costringe Jack Kirkland, ex ufficiale della US Navy, a rientrare in servizio: l'Air Force One è precipitato in mare, trascinando verso una morte orribile il presidente degli Stati Uniti. Tuttavia, quando giunge sul luogo dell'incidente, Jack si trova di fronte a uno scenario stupefacente: nelle profondità dell'oceano, i rottami dell'aereo sono stati attirati da un gigantesco pilastro rivestito di scritte indecifrabili. Ma Jack capirà ben presto che svelare il mistero di quell'antica colonna è solo il primo passo per fermare la catena di catastrofi che si è abbattuta sulla Terra. Carlos Ruiz Zafòn, Il prigioniero del cielo, Mondadori 2012 (NOVITA' N.RUIZ, i.67118) Nel dicembre del 1957 Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia. Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di "Il conte di Montecristo" pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di Fermín. Cynthia Russo, Non è sempre vero, Marsilio 2012 (NOVITA' N.RUSS, i.66873) Di poche cose Sara era sicura: l'amore per suo figlio, il rimpianto per il marito perduto, l'orgoglio per la sua conquistata professionalità. Ma un dolore lacerante, accantonato per anni nel "sottoscala della memoria" a difesa di un equilibrio mantenuto a stento, inizia a bruciare nuovamente: il pensiero della figlia concepita con l'uomo più importante della sua vita, strappatale via dai genitori e abbandonata in un brefotrofio trentadue anni prima. Quando finalmente Sara comincia a cercare quella figlia mancata, rompendo il muro del silenzio, le si spalanca davanti un presente fatto di altre storie e altre voci, di normative stringenti e di aspettative frustrate, e anche la sua visione del passato assume aspetti nuovi, inediti. Clara Sànchez, La voce invisibile del vento, Garzanti 2012 (NOVITA' N.SANC, i.67190) Spagna, località di Las Marinas. Julia ha perso la strada di casa: è circondata dal silenzio e sente solo la voce del vento che soffia dal mare, e profuma di sale e di fiori. Non ricorda cosa sia successo: era uscita a prendere il latte per suo figlio, ma sulla strada del ritorno all'improvviso si è ritrovata in macchina senza soldi, documenti e cellulare. In pochi minuti quella che doveva essere una vacanza da sogno si è trasformata in un incubo. Tra le vie oscure e labirintiche c'è solo una luce, quella di un locale notturno e a Julia non resta altra scelta che raggiungerlo, nella speranza di trovare qualcuno che l'aiuti. Qui, quasi ad aspettarla, c'è un uomo, un tipo affascinante, con la barba incolta e l'accento dell'Est Europa, che sembra sapere tante, troppe cose su di lei. Si chiama Marcus: Julia ha la sensazione di averlo già incontrato da qualche parte. Fidarsi di lui è facile. Eppure Marcus non è quello che sembra e nasconde qualcosa. Mamen Sanchez, Il destino ha sempre l'ultima parola, Mondadori 2012 (NOVITA' N.SANC, i.66866) Acapulco, 1951. È una calda sera di settembre quando la misteriosa e affascinante Greta sbarca da una nave proveniente dall'Europa portando con sé solo una valigia piena di denaro e una pistola, dopo essere fuggita dal suo paese d'origine, l'Austria. Viene subito viene notata da un uomo elegantissimo che si offre di ospitarla nella propria splendida villa. Thomas Bouvier, questo il suo nome, è folgorato da tanta bellezza, e dopo un corteggiamento da favola Greta acconsente a sposarlo: lei ha poco più di vent'anni, lui quasi ottanta. Ma la gioia del matrimonio appena celebrato è funestata dalla morte improvvisa di Thomas. Greta si ritrova completamente sola in un posto sconosciuto, con un immenso patrimonio e un figlio in arrivo. Andrzej Sapkowski, Il sangue degli elfi, Nord 2012 (NOVITA' N.SAPK Fantasy, i.67116) Ninni Schulman, La bambina con la neve tra i capelli , Sperling & Kupfer 2012 (NOVITA' N.SCHU Giallo, i.66863) Steve Sem-Sandberg, Gli spodestati, Marsilio 2012 (NOVITA' N. SEM, i.66996) Quando alla fine del 1939 i nazisti lo insediano a capo del ghetto di Lòdz, Mordechai Chaim Rumkowski si convince che, per salvarsi, gli ebrei debbano rendersi indispensabili ai tedeschi nella loro guerra. E cosi, forse consapevolmente, forse no, diventa ingranaggio fondamentale nella macchina di sterminio nazista. Mostro e opportunista crudele, oppure pragmatico stratega costretto ad amputare le braccia per salvare il corpo? "Gli spodestati" è un romanzo sull'ambiguità umana provocata dall'oppressione. Traditore per alcuni, eroe per altri, Rumkowski è un personaggio controverso che suscita inquietanti interrogativi su dignità e abiezione. Georges Simenon, Il destino dei Malou, Adelphi 2012 (NOVITA' N.SIME, i.67005) In un nebbioso, buio pomeriggio di novembre, Eugène Malou si spara un colpo di pistola uscendo dalla casa del conte d'Estier, a cui ha invano tentato di chiedere un prestito. Tutti, in città, pensano che lo abbia fatto perché ormai era rovinato. Alla famiglia lo spericolato imprenditore non lascia neanche i soldi per il funerale. Tensioni e rancori non tarderanno a scatenarsi, e ciascuno andrà per la sua strada. L'unico a restare in città sarà Alain, il figlio minore. A lui toccherà un compito arduo: uscire dall'inconsapevolezza in cui ha sempre vissuto, e soprattutto ricostruire un'immagine coerente dell'uomo che è stato suo padre. Il ragazzo scoprirà non solo quanto possano essere ingannevoli le apparenze, ma anche quale sia la vera ragione del suicidio di Eugène Malou. E saprà di essere, come suo padre, come suo nonno, un autentico Malou. Gianni Simoni, Pesca con la mosca, Tea 2012 (NOVITA' N.SIMO Giallo, i.67037) Ali Smith, C'è ma non si, Feltrinelli 2012 (NOVITA N.SMIT, i.66867) Durante una cena in un'elegante casa di Greenwich un amico di un amico dei padroni di casa si alza da tavola e non torna più. Si scopre che si è chiuso nella stanza degli ospiti e non ha la minima intenzione di uscire. Perché ha preso questa decisione? Cosa spera di ottenere? E soprattutto chi è Miles Garth? Gen, la padrona di casa, si mette alla ricerca di amici e parenti del suo ospite indesiderato che possano convincerlo a desistere dal suo proposito inspiegabile. Ambra Somaschini, Le regole della nebulosa, Feltrinelli 2012 (NOVITA' N.SOMA Sentimenti, i.67102) Danielle Steel, Una ragazza grande, Sperling&Kupfer 2012 (NOVITA' N.STEE Sentimenti, i.66990) Henry Sutton, Tiratemi fuori di qui, E/O 2012 (NOVITA' N.SUTT, i.67153) Matt Freeman è giovane, alla moda, di bell'aspetto, ossessionato dalle apparenze, dalle grandi firme, dai locali di lusso, dal potere di acquisto, vive un'esistenza del tutto sconnessa dalla realtà, in una Londra che mostra sempre più chiari gli effetti della recessione economica. Ma, soprattutto, Matt Freeman è pericoloso. Pericoloso per chi gli sta intorno, gli amici, la madre, il fratello, le fidanzate del presente e del passato, i vicini di casa, le commesse dei negozi o le cameriere dei ristoranti, vittime inconsapevoli della sua rabbiosa invidia e delle sue squallide perversioni sessuali. E pericoloso in special modo per il lettore, che viene inesorabilmente trascinato in una follia grigia come solo certe giornate londinesi sanno essere. Emanuele Trevi, Qualcosa di scritto, Ponte alle Grazie 2012 (NOVITA' N.TREV, i.67152) Roma, primi anni Novanta. Mentre i sogni del Novecento volgono a una fine inesorabile e Berlusconi si avvia a prendere il potere, uno scrittore trentenne cinico e ingenuo, sbadato e profondo assieme trova lavoro in un archivio, il Fondo Pier Paolo Pasolini. Su quel dedalo di carte racchiuso in un palazzone del quartiere Prati, regna una bisbetica Laura Betti sul viale del tramonto: ma l'incontro con la folle eroina di questo libro, sedicente eppure autentica erede spirituale del poeta friulano, equivale per il giovane a un incontro con Pasolini stesso Antti Tuomainen, Il guaritore, Einaudi 2012 (NOVITA' N.TOUM Giallo, i.66893) Carlo Verdone, La casa sopra i portici, Bompiani 2012 (NOVITA' N.VERD Diari e memorie, i.66989) Carlo Verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, l'incontro con Vittorio De Sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, le prime esperienze sentimentali. E poi il cinema: i primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: Sergio Leone, Federico Fellini e Massimo Troisi. E senza tralasciare il grande amore di Carlo per la musica. Un libro per scoprire un "privato" inedito di artista che - attraverso la sua trentennale carriera - ha tracciato un formidabile, lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese. Andrea Vitali, Galeotto fu il collier, Garzanti 2012 (NOVITA' N.VITA, i.66981) Lidio Cerevelli è figlio unico di madre vedova. Un bravo ragazzo, finché alla festa organizzata al Circolo della Vela non arriva Helga: bella, disinibita e abbastanza ubriaca. Lirica, la severa madre di Lidio, abile e ricca imprenditrice dell'edilizia, ha vedute molto diverse. Suo figlio deve trovare una moglie "made in Italy", una ragazza come si deve. Ma forse Lidio ha trovato il modo per uscire dalla trappola e realizzare tutti i suoi sogni: durante un sopralluogo per un lavoro di ristrutturazione, in un muro maestro scova un gruzzolo di monete d'oro, nascosto chissà da chi e chissà quando. Ma, immancabili, a vigilare e indagare, arrivano carabinieri guidati dal maresciallo Maccadò. Elizabeth Von Arnim, Il circolo delle ingrate, BollatiBoringhieri 2012 (NOVITA' N.VONA, i.67006) Anna coltiva un unico, profondo desiderio: essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a carico della ricca cognata, rifiuta i corteggiatori e si convince di esser condannata a una vita dimezzata. Fino a quando non accade l'impensabile: un'inaspettata, cospicua eredità arriva a cambiarle la vita e a garantirle l'autonomia tanto desiderata. Anna decide di condividere la sua fortuna, e concepisce un progetto filantropico inteso a donare la felicità a dodici donne provate dalle asprezze della vita. Ma dopo una spassosa girandola di situazioni che l'ingenua Anna non poteva immaginare, tutto precipita... Con la verve che distingue la sua scrittura, Elizabeth von Arnim ritorna a un tema che le sta particolarmente a cuore, l'indipendenza femminile. Nicole C.Vosseler, Il cielo sopra Darjeeling, Tea 2011 (NOVITA' N.VOSSELER Sentimenti/Storico, i.67038) Dan Wells, Io non sono un serial killer, Fazi 2012 (NOVITA' N.WELL Giallo, i.66902) John Williams, Stoner, Fazi 2012 (NOVITA' N.WILL, i.67020) William Stoner ha una vita che sembra essere assai piatta e desolata. Non si allontana mai per più di centocinquanta chilometri da Booneville, il piccolo paese rurale in cui è nato, mantiene lo stesso lavoro per tutta la vita, per quasi quarantanni è infelicemente sposato alla stessa donna. Non sembra materia troppo promettente per un romanzo e tuttavia, in qualche modo, quasi miracoloso, John Williams fa della vita di William Stoner una storia appassionante, profonda e straziante. Jenny Wingfield, Una mano piena di nuvole, Garzanti 2012 (NOVITA' N.WING, i.67128) Swan ha solo undici anni, ma non ha paura di niente. Non ha paura di dire quello che pensa, non ha paura di azzuffarsi con i suoi fratelli, non ha paura delle bugie. Ma soprattutto non ha paura di fare quello che le è proibito. Anzi, lo adora. Quando una sera d'estate decide di sgusciare fuori di casa, non immagina di certo che nel bosco si nasconda l'incontro che le cambierà per sempre la vita. Lui è Blade, un bambino tutto pelle e ossa, dall'aria timida e smarrita, gli occhi neri e fieri. È il figlio di un addestratore di cavalli, uomo torvo e brutale, temuto da tutto il paese. Per Blade quella ragazzina è l'unica via di salvezza. Ha bisogno di lei per fuggire dalla violenza. Swan decide di aiutarlo e di nasconderlo. Non sarà facile, troppi sono gli occhi attenti e curiosi dei parenti. Ma Swan è determinata a tenere il segreto. Un segreto che sancirà un'amicizia forte e tenera ma estremamente pericolosa. Jeannette Winterson, Perchè essere felice quando puoi essere normale?, Mondadori 2012 (NOVITA' N.WINT Diari e memorie, i.67121) Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai genitori adottivi o continuare a vedere la ragazza di cui è innamorata e vivere in una Mini presa in prestito. Sceglie la seconda strada, perché tutto quello che vuole è essere felice. Tenta di spiegarlo alla madre, che però le chiede: "Perché essere felice quando puoi essere normale?". Da questa frase inizia il racconto intimo e personale di un'infanzia trascorsa fra un padre indifferente e una madre che passa le notti sveglia ad ascoltare il Vangelo alla radio, impastando torte e lavorando a maglia. Ruiyan Xu, Le parole dimenticate, Piemme 2012 (NOVITA' N. XU Sentimenti, i.67026) Robyn Young, Il condottiero, Nord 2012 (NOVITA' N.YOUN Storico, i.66745) Giovanni Ziccardi, L'ultimo hacker, Marsilio 2012 (NOVITA' N. ZICC, i.66861) Negli anni novanta, Alessandro Correnti era "Deus", uno degli hacker più famosi e rispettati al mondo, per poi diventare un intransigente difensore delle libertà civili nel ciberspazio per un importante gruppo di attivisti. Ora è un avvocato quarantenne un po' "nerd" che ha aperto un piccolo studio di diritto penale in centro a Milano. È single, guida una strana motocicletta australiana che pare uscita da una guerra nucleare e conduce una vita piuttosto riservata. La quiete tanto agognata è però destinata a durare poco. Un piovoso autunno milanese lo vede coinvolto in un delicato caso di pedopornografia e in una questione di tratta di cuccioli di cani dall'Est Europa che porteranno a confrontarsi con il mondo della criminalità organizzata e con malviventi senza scrupoli. CONFINE Lo spazio dedicato ai giovani: libri e film capaci di raccontare le sfide di chi sta crescendo; storie rivolte in avanti, per varcare il confine con l'età adulta. Pierre Bottero, Leggera come i sogni, Mondadori 2012 (CONFINE BOTT, i.66963) Anouck, detta Zouck, ha 17 anni. Ha una famiglia come tante, una carriera scolastica soddisfacente, una migliore amica, Maiwenn e ama ballare come niente al mondo. Un giorno viene travolta dal fantasma della perfezione: inizia a credere che il suo corpo non sia adatto alla danza, a vedersi con inesistenti chili di troppo e con le forme sbagliate. È così che smette di mangiare, è così che inizia una lotta contro la bilancia e contro se stessa, fino ad annullarsi, nel corpo e nell'anima. Anche la sua migliore amica finisce col consumarsi in una relazione sbagliata... Due ragazze si perdono tra i sentieri chiaroscuri dei sogni per poi ritrovarsi sulla strada lucente del cuore. Trudi Canavan, La guaritrice dei maghi, Nord 2012 (CONFINE CANA Fantasy, i.66992) Sarwat Chadda, Dark kiss, Mondadori 2012 (CONFINE CHAD Fantasy, i.67041) Aidan Chambers, The kissing game. Piccole ribellioni quotidiane , Giunti 2011 (CONFINE CHAM, i.67044) Sedici storie di "sfide", intervallate da brevi, fulminanti dialoghi. Storie di ragazzi che affrontano la vita nel difficile momento dell'adolescenza. Ally Condie, Matched. La scelta, Fazi Editore 2012 (CONFINE COND Fantascienza, i.67045) Zita Dazzi, Luce dei miei occhi, Einaudi Ragazzi 2012 (CONFINE DAZZ, i.66962) La famiglia di Arturo e Giovanni è una famiglia come tante, dove la stanchezza del lavoro quotidiano intreccia malumori di coppia a problemi concreti dovuti alla disoccupazione. Un normale weekend in montagna e la situazione esplode. L'improvvisa e inspiegabile malattia che rende cieco il più piccolo dei due figli, Giovanni, 4 anni, precipita la famiglia in un gorgo di ricoveri ospedalieri, visite mediche ed analisi. Arturo, adolescente acerbo e ironico, assiste a tutto questo con quella punta di comica amarezza tipica della sua età riuscendo a trovare una sua via di comunicazione col fratello, anche in quello scenario non certo allegro che è l'ospedale. Complice del "miracolo" è Sofia, compagna di classe e amore di Arturo, che con i suoi goffi tentativi riesce a strappare un sorriso al lettore anche nei momenti più bui. A riaccendere la luce negli occhi di Giovanni e una qualche forma di speranza fra le pareti di casa, sarà quella cosa inaspettata e meravigliosa che è la forza della vita, attraverso i sogni dei ragazzi. Paul Dowswell, Il ragazzo di Berlino, Feltrinelli 2012 (CONFINE DOWS, i.66974) Germania, 1972. Alex Ostermann vive con la sua famiglia a Berlino Est. I genitori hanno credenziali irreprensibili per il regime, ma lui e sua sorella Geli non sposano interamente la propaganda sovietica e si "ostinano" a vedere del buono nella cultura occidentale. Alex è affascinato dalla musica rock, ascolta di nascosto i Rolling Stones e i Led Zeppelin e ha perfino formato una piccola band con i suoi amici. Geli, sempre vestita di nero e con le sue fotografie di edifici in rovina, mostra inclinazioni "decadenti". Infine l'eccessivo "individualismo" dei ragazzi, pericoloso per la "causa socialista", attira l'attenzione della Stasi, che comincia a tenerli d'occhio. Quando le pressioni diventano insopportabili, la famiglia Ostermann riesce a fuggire dalla Ddr, ma a un prezzo che Alex e Geli non sono disposti a pagare. Antonio Ferrara, Certi fiori stanno all'ombra, EL 2012 (CONFINE FERR, i.67195) Clara e Moreno. Un nome chiaro e un nome scuro. Lei luminosa, lui un po' cupo. Lei ama la fotografia e sogna di diventare una grande fotografa, lui adora la natura e sogna di diventare un esperto di botanica. Frequentano la stessa classe della stessa scuola. Lei ha un mucchio di amici, lui invece no: uno soltanto, ma dalla battuta fulminante. Clara è attratta da Moreno, dal suo modo di trattare i fiori come se fossero esseri umani, e al contempo ne è quasi spaventata, perché stare con lui è impegnativo: lui, per gli altri, è un po' matto. Ma Clara è attratta anche da un altro ragazzo, ben diverso da Moreno. Si tratta di Rosario, uno che veste alla moda e che tra le compagne riscuote un grande successo. Bernard Friot, Un altro me, Topipittori 2010 (CONFINE FRIO, i.67043) Che cosa significa diventare se stessi? Lasciarsi sconvolgere dal rapporto con gli altri e dalla possibilità di essere rifiutati, guardare la propria famiglia senza paura e falsi sentimenti, vivere la propria interiorità nudi ed esposti, senza nascondersi il dolore di voler essere altro da sé. Il tormento segreto della solitudine, della diversità, del dubbio nell’esperienza difficile del collegio, lontano da casa, lontano da sé, lontano da tutto. Fabio Genovesi, Versilia rock city, Mondadori 2012 (CONFINE GENO, i.67155) Le spiagge dorate, il mare, le giornate di sole, le notti dense di musica e di stelle: gli spazi delle vacanze estive sono anche quelli delle nostre fantasie. Ma come sono quei luoghi quando l'estate finisce, noi ce ne andiamo e arriva l'inverno? In Versilia, e a Forte dei Marmi in particolare, in mezzo alle ville, ai negozi, agli stabilimenti, ai turisti di lusso, l'autore di questa storia ci è nato. Ed è per questo che sa raccontarci quello che si prova quando l'estate finisce: strade improvvisamente deserte, case vuote, la spiaggia senza ombrelloni a perdita d'occhio - e il senso di essere rimasti incastrati su quella lingua di sabbia mentre tutto il mondo è corso via. Ma Fabio Genovesi ci rivela anche che l'inverno versiliese ospita personaggi e situazioni impensabili, storie formidabili e fiammeggianti. David Halperin, La voce smarrita del cielo, Salani 2012 (CONFINE HALP, i.66999) Danny Shapiro ha sedici anni e vive nel cuore della Pennsylvania. Timido e goffo, prova un forte disagio per la sua realtà familiare: la rottura con il suo migliore amico, un padre che lo odia, una madre iperprotettiva e gravemente ammalata. Una situazione che lo costringe a rimanere segregato in casa e a renderlo sempre di più un outsider. Ma è la passione a far sentire Danny un 'diverso'. La bruciante passione per gli UFO. Per sfuggire alla morsa disperata del presente, Danny si immerge nel suo diario, nel quale racconta la storia della sua vita e degli eventi straordinari che l'hanno segnata negli ultimi tre anni. Eventi che lo trascinano nella più grande e mozzafiato delle avventure. Wolfgang Herrndorf , Un'estate lunga sette giorni, Rizzoli 2012 (CONFINE HERR, i.66879) Quando Tschick arriva nella classe di Maik non passa inosservato. Zigomi pronunciati, occhi da mongolo, non apre bocca e puzza di alcol. Di sicuro non sembra uno con cui fare amicizia. Ma tutto può succedere quando tua madre se ne va per l'ennesima volta alla beautyfarm, alias una clinica per alcolisti, e tuo padre parte in vacanza con la sua segretaria diciottenne. Se poi Tatjana Cosic, la ragazza di cui sei innamorato perso, non ti invita alla sua festa di compleanno... Può anche darsi che ti ritrovi su un'auto rubata accanto a Tschick, per andare in una terra chiamata Valacchia, che forse esiste, o forse no. L'importante è partire. Gregory Hughes, Sganciando la luna dal cielo, Feltrinelli 2011 (CONFINE HUGH, i.67046) Marie-Claire, soprannominata il Ratto, e suo fratello Bob passano le giornate a scorrazzare in bici con i loro amici. Vivono insieme al padre nella piatta campagna canadese intorno a Winnipeg. Ma un giorno, tornati da scuola, lo trovano morto. Di fronte all'incubo dell'orfanotrofio, l'intraprendente Ratto convince Bob che per sfuggire al loro triste destino bisogna andare a New York per cercare Jerome, il fratello del padre che si dice faccia lo spacciatore. Inizia così l'avventura dei due protagonisti fra treni merci, passaggi in auto da persone poco raccomandabili e notti sotto le stelle. Lauren Kate, Fallen in love, Rizzoli 2012 (CONFINE KATE Fantasy/Sentimenti, i.67001) Gabi Kreslehner, Non abito più qui, San Paolo 2012 (CONFINE KRES, i.67048) I genitori di Susanne hanno divorziato e la sua vita è stata stravolta. Adesso non abita più in una bella villetta, ma si è trasferita insieme ai fratelli nella piccola casa della nonna. Anche a scuola va tutto storto e a fine anno viene bocciata. L'unica nota positiva è l'amicizia con Sulzer, Hanna e Carlo. Lois Lowry, Conta le stelle, Giunti 2012 (CONFINE LOWR, i.66741) Annemarie vive con i genitori e la sorellina minore a Copeenaghen. La sua esistenza scorre normale fino a che la città non si riempie di soldati e i genitori della sua migliore amica, Ellen, sono costretti a fuggire. È il 1943 e anche la Danimarca comincia a conoscere la persecuzione degli Ebrei. Annemarie non capisce, non comprende la paura che la anima ogni volta che incontra un giovane tedesco, non comprende perché la città improvvisamente ha perso i suoi colori e la sua aria tersa, non comprende perché i suoi genitori bisbiglino e non vogliano mai parlare dell'incidente mortale che ha strappato alla famiglia la sorella maggiore Lise. Lois Lowry, Il Messaggero, Giunti 2012 (CONFINE LOWR Fantascienza, i.66842) Paolo Nelli, Golden boot, Fazi 2012 (CONFINE NELL, i.66889) Non è facile vivere a Golden Boot, polveroso villaggio di frontiera, specie se sei un ragazzino e la tua passione sono i libri. Lo sa bene Chuck, che a quindici anni avrebbe già l'età per imbracciare un fucile e accompagnare le mandrie, ma preferisce rifugiarsi tra i sonetti di Keats. A riscuotere il paese dal torpore, spunta un giorno il reverendo Ralph, con la sua bellissima nipote e la folle idea di coinvolgere gli abitanti nell'allestimento di Medea. La diffidenza con cui l'intero villaggio reagisce deve cambiare presto, quando la tragedia rappresentata sul palco sembra farsi specchio della realtà: il padre di Chuck viene trovato morto e il suo socio, Dalton, non tarda a prenderne il posto nel letto accanto alla madre. La legge degli uomini impone vendetta, costringendo Chuck a prendere una decisione. Tom Perrotta, Svaniti nel nulla, E/O 2012 (CONFINE PERR Fantascienza, i.67129) Alcìde Pierantozzi, Ivan il terribile, Rizzoli 2012 (CONFINE PIER, i.67124) È la cattiveria di Ivan a essere così seducente? Oppure la sua tenerezza improvvisa, capace di annullare le barriere con cui gli altri ragazzi lo tengono a distanza? Di lui i coetanei sanno poco: solo che ha quindici anni ed è appena tornato in paese dopo sei mesi di carcere minorile. Ma tutti, maschi e femmine, osservando i suoi occhi di un verde magnetico, avvertono con timore l'attrazione che può innescare a suo piacimento. Soltanto in due a Roccafluvione hanno il coraggio di avvicinarlo, Sara e Federico, ed entrambi pensano di averlo conquistato, prima di scoprire la sua natura selvaggia. Giusy Quarenghi, Niente mi basta, Salani 2012 (CONFINE QUAR, i.67108) Tredici anni, l'età ingrata. Difficile da vivere, e soprattutto da narrare senza cadere in luoghi comuni e facili giudizi di comodo. Eppure questo libro riesce, con delicatezza e comprensione, ad affrontare il tema dell'adolescenza in tutte le sue sfaccettature: dal rifiuto di se stessi e del proprio corpo e quindi del cibo, alla paura di non sapersi guardare con gli occhi degli altri, alla straziante fragilità di sentirsi esposti e inermi ai primi affondi della vita. Tricia Rayburn, Il richiamo della sirena, Piemme 2012 (CONFINE RAYB Giallo, i. 67114) GENITORI Anna Oliverio Ferraris, Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi , Giunti 2012 (GENITORI 155.646 OLIV, i.67192) Louis R. Franzini, Bimbi che ridono. Come sviluppare il senso dell'umorismo del vostro bambino, Armando 2011 (GENITORI 649.1 FRAN, i.67115) CUCINA Simonetta Agnello Hornby, Maria Rosario Lazzati, La cucina del buon gusto, Feltrinelli 2012 (CUCINA 641.5 AGNE, i.67117) FAI da TE Lavori in legno, Idealibri 2011 (FAIdaTE 643.7 LAVO, i.67140) Piccoli interventi utili in casa, Idealibri 2011 (FAIdaTE 643.7 PICC, i.67139) Rivestire tappezzare imbiancare, Idealibri 2011 (FAIdaTE 643.7 RIVE, i.67141) Come togliere le macchie. Un aiuto pratico per utilizzare nel modo corretto i prodotti per la pulizia, Rusconi 2012 (FAIdaTE 648.1 COME, i.67119) Decorare i dolci: in casa. Scoprite l'arte di decorare i dolci divertendovi!, Rizzoli 2011 (FAIdaTE 745.5 CLAR Creatività, i.66969) VIAGGI I manuali Touring: Viaggiare sicuri, Touring 2012 (VIAGGI 910.2 VIAG, i. 66612) Gianni Celati, Passar la vita a Diol Kadd, Feltrinelli 2011 (VIAGGI 910.4 CELA, i.66827) Lazio. Roma e il Vaticano, le città etrusche e medievali dalla Tuscia al Circeo, Touring 2012 (VIAGGI 914.562 LAZIO GUIDE, i.67098) Puglia. Il Gargano e le isole Tremiti, Bari, Lecce e il Salento, Valle d'Itria, Murge e gravine, Touring 2012 (VIAGGI 914.575 PUGLIA GUIDE, i.67099) Adam Karlin, Anna Kaminski, Giamaica, EDT 2012 (VIAGGI 917.292 KARL GUIDE, i.67100) FUMETTI Lamia Ziadé, Bye Bye Babylon, Rizzoli 2012 (FUMETTI 741.5 ZIAD, i. 66905) Psicologia (150) Lella Ravasi Bellocchio, L'amore è un'ombra. Perchè tutte le mamme possono essere terribili, Mondadori 2012 (NOVITA' D.155.646 RAVA, i. 67126) Religione (200) Benedetto XVI, Testimoni del messaggio cristiano, Mondadori 2012 (NOVITA' D.270,1 BENE, i. 66872) Osho, L'Abc del risveglio, Mondadori 2012 (NOVITA' D.299.93,OSHO, i. 66793) Scienze Sociali (300) Vittorino Andreoli, L'uomo di superficie, Rizzoli 2012 (NOVITA' D.302.5 ANDR, i.67032) Don Andrea Gallo, La buona novella. Perché non dobbiamo avere paura, Aliberti 2012 (NOVITA' D.303.372 GALL, i. 66846) Vauro Varesi, Le guerre di Vauro, Aliberti 2011 (NOVITA' D.303,66 SENE, i.66441) Iaia Caputo, Il silenzio degli uomini, Feltrinelli 2012 (INGRESSO D.305.31 CAPU, i.66991) Marina Terragni, Un gioco da ragazze. Come le donne rifaranno l'Italia, Rizzoli 2012 (INGRESSO D. 305.4 TERR, i. 67106) Daniela Del Boca, Letizia Mencarini, Silvia Pasqua, Valorizzare le donne conviene, Il Mulino 2012 (INGRESSO D.305.43 DELB, i.67105) Corrado Augias, Il disagio della libertà: perché agli italiani piace avere un padrone, Rizzoli 2012 (NOVITA' D. 306.094 5 AUGI, i.66860) Gabriele Turi, Schiavi in un mondo libero. Storia dell'emancipazione dall'età moderna a oggi, Laterza 2012 (NOVITA' D.306.362 TURI, i.67170) Christopher Hitchens, Tony Blair, Processo a Dio: La religione fa bene al mondo?, Piemme 2012 (NOVITA' 306.609 05 HITC, i.67034) Politica (320) Giovanna Cosenza, Spotpolitik. Perchè la “casta” non sa comunicare, Laterza 2012 (INGRESSO D.320.014 COSE, i.67158) Maurizio Viroli, L'intransigente, Laterza 2012 (INGRESSO D.323.44 VIRO, i.67107) Marco Belpoliti, La canottiera di Bossi, Guanda 2012 (INGRESSO D.324.245 BELP, i.66977) Sandro Pertini, La politica delle mani pulite, Chiarelettere 2012 (NOVITA' D.324.245 PERT Diari e Memorie, i.66800) Economia (330) Giulio Tremonti, Uscita di sicurezza, Rizzoli 2012 (INGRESSO D.332.042 TREM, i.66844) Ermete Realacci, Green Italy, Chiarelettere 2012 (INGRESSO D.338.927 REAL, i.67035) Problemi sociali (360) Eve Ensler, Se non ora quando, Piemme 2012 (INGRESSO D.362.829 SENO, i.66995) Antonio Cianciullo, Enrico Fontana, Dark economy, la Mafia dei veleni, Einaudi 2012 (INGRESSO D.363,728 CIAN, i.66817) Giovanni Spinosa, L'Italia della Uno bianca.Una storia politica e di mafia ancora tutta da raccontare, Chiarelettere 2012 (INGRESSO D.364.106 SPIN, i.67196) Giuseppe Ayala, Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute , Mondadori 2012 (INGRESSO D.364.132 AYAL, i.66881) Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio, Mani pulite, la vera storia 20 anni dopo, Chiarelettere 2012 (INGRESSO D.364.132 3 BARB, i.66907) Educazione (370) Nicola Iannaccone, Ulderico Maggi, I consigli dei ragazzi. Esperienze e metodi di educazione alla cittadinanza attiva , La Meridiana 2012 (NOVITA' D.370.115 IANN, i.67163) Trasporti (380) Piero Orlandi, Massimo Tozzi Fontana(a cura di), Ferrovie dell'Emilia Romagna: paesaggio, natura, storia, Compositori 2011 (NOVITA' D.385.094, i.67021) Economia domestica (390) Tim Edwards, La moda. Concetti, pratiche, politica, Einaudi 2012 (NOVITA' D.391 EDWA, i.668919) Jean-Claude Schmitt, L' invenzione del compleanno, Laterza 2012 (NOVITA' D.394.2 SCHM, i.66968) Linguistica (400) Alberto Varvaro, Prima lezione di filologia, Laterza 2012 (NOVITA' D.400 VARV, i.67161) Scienze della vita (570) Edoardo Boncinelli, La scienza non ha bisogno di Dio, Rizzoli 2012 (NOVITA' D.576.83 BONC, i.67000) Guido Chelazzi e Giacomo Santini, Ecologia, Giunti 2012 (INGRESSO D.577 CHEL, i.67150) Medicina e salute (610) Carlo Flamigni, Storia della contraccezione. Ignoranza, superstizione e cattiva scienza di fronte al problema del controllo delle nascite, Dalai 2012 (NOVITA' D.613.94 FLAM, i.67133) Agricoltura (630) Renzo Angelini (a cura di), Le insalate, botanica, storia e arte, alimentazione, paesaggio, coltivazione, ricerca, utilizzazione, mondo e mercato, Bayer 2011 (NOVITA' D. 635 INSA, i.66908) Gestione aziendale (650) Richard Bandler, Pnl per la persuasione, Alessio Roberti 2012 (NOVITA' D.658.85 BAND, i.66799) Architettura (720) Claudia Manenti (a cura di), Il territorio di pianura della diocesi di Bologna, Identità e presenze della chiesa: Urbanistica, sociodemografia, edifici di culto e pastorale di un paesaggio in trasformazione, Compositori 2011 (NOVITA' D.726.509 45 TERR, i.66940) Disegno (740) Marco Bussagli, Il disegno, Electa 2011 (NOVITA' D.741.9 BUSS, i.66823) Letteratura (800) Orhan Pamuk, Romanzieri ingenui e sentimentali, Einaudi 2012 (NOVITA' D.809.3 PAMU, i.66818) Letteratura inglese (820) Alan Bennett, Gli studenti di storia, Adelphi 2012 (NOVITA' D. 822.91 BENN, i. 66984) Letteratura italiana (850) Patrizia Valduga, Libro delle laudi, Einaudi 2012 (NOVITA' D.851.91 VALD, i.66813) Leo Lionni, La botanica parallela, Gallucci 2012 (NOVITA D. 858.91 LION, i.66966) Letteratura in altre lingue (890) Czestaw Milosz,Trattato poetico, Adelphi 2012 (NOVITA' D.891.851 MILO) Storia d'Europa (940) Mario Avagliano, Marco Plamieri, Voci dal lager: Diari e lettere di deportati politici 1943-1945, Einaudi 2012 (NOVITA' D.940,53 VOCI Diari e memorie, i.66812) Franco Cardini, Il turco a Vienna. Storia del grande assedio del 1683, Laterza 2011 (NOVITA' D.943.6 CARD, i.66859) Stefano Gasparri, Italia longobarda: il regno, i Franchi, il papato , Laterza 2012 (NOVITA D. 945.015 GASP, i.66967) Marco Damilano, Eutanasia di un potere. Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla Seconda Repubblica, Laterza 2012 (NOVITA' D.945.092 DAMI, i.66841) Giorgio Vecchio, Un giusto fra le nazioni: Odoardo Focherini (19071944): dall'Azione Cattolica ai Lager nazisti, EDB 2012 (NOVITA D.945.42 VECC BIOGRAFIA, i.67010) Ferruccio Veronesi, Persone: dall'ultimo degli ultimi al vip, Gli amici del circolo Pickwick 2012 (NOVITA' S.L.945.42 VERO, i.67092) Storia dell'india (950) Anand Giridharadas, Ritorno in India, Dalai 2012 (NOVITA' D.954.052 GIRI, i.66816) Arundhati Roy, In marcia con i ribelli, Guanda 2012 (NOVITA' D. 954.052 ROY, i.66976) Per informazioni: Biblioteca comunale di Castelfranco Emilia P.zza della Liberazione, 5 Tel. 059/959376 e-mail: : [email protected] ORARIO DI APERTURA valido dal 12 settembre 2011 Lunedì chiuso 14.30-18.30 Martedì 10.00-13.00 14.30-18.30 Mercoledì 10.00-13.00 14.30-18.30 Giovedì 10.00-13.00 14.30-18.30 Venerdì 10.00-13.00 14.30-18.30 Sabato 9.00-13.00 chiuso PIUMATECA Punto di lettura di Piumazzo Via dei Mille, tel 059/935156 e-mail [email protected] ORARIO DI APERTURA PIUMATECA lunedì e giovedì: 16.15 - 18.15 sabato: 9.30 - 11.30 Si può consultare il catalogo on-line della biblioteca ed effettuare la prenotazione dei libri in prestito utilizzando l’OPAC http://sebinaweb.cedoc.mo.it
Documenti analoghi
Maggio 2O13 NOVITÀ - Comune di Castelfranco Emilia
disfatta che presto travolgerà il regime. E soprattutto incontra l'amore della
sua vita. Più di mezzo secolo dopo, la donna che da molti anni è sua moglie
e si fa chiamare Zoja sta morendo in un os...