VMware vSphere: Install, Configure, Manage [vSphere
Transcript
VMware vSphere: Install, Configure, Manage [vSphere
VMware vSphere: Install, Configure, Manage [vSphere 5] Metodo di erogazione Corso erogato da istruttore certificato Iscrizioni singole in sessioni a calendario o corso on-site per aule private Durata del corso: Durata: 5 giorni con istruttore in aula certificata 60% teoria e 40% laboratori Chi dovrebbe partecipare System Administrator System Engineer Il personale operativo responsabile di ESXi e vCenter Server Prerequisiti: Esperienza come System Administrator su sistemi Microsoft Windows o Linux Per maggiori informazioni: Contattare: [email protected]; Relativamente al calendario corsi consultare il link: http://www.systematika.it/to olcorsi/vmware.html Consultare l’area education del sito del produttore: http://www.vmware.com/educ ation Aule di formazione 02 96.410.282 Punti chiave del corso Questo corso di 5 giorni esplora come installare, configurare e gestire VMware vSphere che consiste in vCenter Server e VMware ESX i. Il corso è basato su vCenter Server 5.0 e VMware ESX i 5.0. La partecipazione al corso soddisfa il requisito per sostenere l'esame VMware Certified Professional 5 (VCP 5). Gli studenti che parteciperanno a questo corso potranno iscriversi a sessioni formative avanzate sul sito. Consultare il sito Systematika per controllare la disponibilità delle tracce all’indirizzo: www.systematika.it/toolcorsi/vmware.html. Obiettivi del corso: Alla fine del corso lo studente avrà compreso le funzioni di vSphere 5.0 e sarà in grado di: installare e configurare ESXi; installare e configurare le componenti di vCenter Server; configurare e gestire la rete e lo storage in ESXi utilizzando vCenter Server; creare, gestire e migrare macchine virtuali; gestire gli accessi degli utenti alla VMware Infrastructure; utilizzare vCenter Server per monitorare l’utilizzo delle risorse; utilizzare vCenter Server per incrementare la scalabilità; utilizzare VMware vCenter Update Manager per applicare le patch agli host ESXi; utilizzare VMware vCenter Server per gestire l’alta affidabilità e la protezione dei dati. SARONNO (VA) Via Sampietro, 110 SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via Ticino, 26 ROMA Via Francesco Gentile, 135 TORINO Via Livorno 60, Environment Park, Lab. B2 Per maggiori informazioni: Systematika Distribution [email protected] http://www.systematika.it/toolcorsi/vmware.html VMware vSphere: Install, Configure, Manage [vSphere 5] Moduli del corso 1 Introduzione al corso • Introduzione e logistica del corso • Obiettivi del corso 2 Presentazione della “VMware Virtualization” • Introduzione alla virtualizzazione, alle macchine virtuali e delle componenti di vSphere. • Spiegazione dei concetti di virtualizzazione dei server, delle reti e dello storage • Descrivere dove vSphere si colloca nella cloud architecture • Installazione e uso delle interfacce offerte da vSphere 3 Creazione delle Macchine Virtuali • Introduzione alle VM, al virtual machine hardware ed hai file delle VM • Distribuzione di una macchina virtuale 4 VMware vCenter Server • • • • Presentazione dell’architettura di vCenter Server Presentazione del vCenter Server Appliance Configurare e gestire il vCenter Server Appliance Gestire gli oggetti negli inventari e le licenze di VMware vCenter Server 8 Protezione dei dati • Discussione sulle strategie di backup per gli host ESXi e per vCenter Server • Presentazione del VMware Data Recovery Appliance • Discussione sulle soluzioni per il backup efficiente delle VM 9 Accesso e maccanismi di autenticazione • • • • • Controllo dell’accesso degli utenti attraverso ruoli e permessi Configurazione e gestione del firewall di ESXi Configurazione della modalità lockdown in ESXi Integrazione di ESXi con Active Directory Presentazione di VMware vShield Zones 10 Gestione e monitoraggio delle risorse • • • • Introduzione sulle virtual e concetti sulla memoria Descrizione dei metodi per ottimizzare l’uso di CPU e memoria Configurazione e gestione dei Resource Pools Monitoraggio dell’utilizzo delle risorse attraverso i grafici di performance di vCenter e gli allarmi 11 Alta Affidabilità e Fault Tolerance • Presentazione della nuova architettura di vSphere High Availability (HA) • Configurazione e gestione di un cluster vSphere HA • Introduzione a VMware Fault Tolerance 5 Configurazione e gestione delle Virtual Network 12 Scalabilità • Descrizione, creazione e gestione di standard virtual switch • Descrizione e modifica delle proprietà dei virtual switch • Configurazione degli algoritmi di load-balancing del virtual Switch 6 Configurazione e gestione del Virtual Storage • • • • Presentazione dei protocolli dello storage e i nomi dei device Configurare ESXi pe l’uso di storage iSCSI, NFS e Fiber Channel Creazione e gestione di datastore in vSphere Deploy e gestione del VMware vSphere Storage Appliance 7 Gestione delle Macchine Virtuali • • • • • Deploy di VM usando template e clonazione Modifica e gestione delle VM Creare e gestire le snapshot delle VM Spostare VM con vSphere vMotion e Storage vMotion Creazione di una vSphere vApp Aule di formazione 02 96.410.282 • Configurare e gestire un cluster VMware Distributed Resource Scheduler (DRS) • Configurare Enhanced vMotion Compatibility • Utilizzare insieme vSphere HA e DRS 13 Patch Management • • • • Gestione delle patch di ESXi utilizzando vCenter Update Manager Installazione di Update Manager e del plug-in Creazione di “patch baseline” Scansione e host remediation 14 Installazione delle componenti di VMware • • • • Presentazione dell’installazione di ESXi Descrizione dei requisiti per il boot from SAN Presentazione delle opzioni di deployment di vCenter Server Descrizione dei requisiti hardware, software e database per vCenter Server • Installazione di vCenter Server (Windows based) SARONNO (VA) Via Sampietro, 110 SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via Ticino, 26 ROMA Via Francesco Gentile, 135 TORINO Via Livorno 60, Environment Park, Lab. B2 Per maggiori informazioni: Systematika Distribution [email protected] http://www.systematika.it/toolcorsi/vmware.html
Documenti analoghi
Sizing di un`infrastruttura server con VMware
dell'infrastruttura fisica da virtualizzare un tool specifico, che raccolga informazioni sui server e sul
loro carico di lavoro. Ad esempio VMware mette a disposizione il tool VMware Capacity Plann...
VMware vSphere with Operations Management
Cross vCenter vMotion
Long Distance vMotion
Assegnazione di priorità alle risorse e migliori prestazioni dell'applicazione
Virtual Volumes™
Gestione delle policy basata sullo
storage (SPBM)
Memoria...
Multisentry ASE-V - Multisentry Solutions home
Utilizzando VMware Converter è possibile convertire l’appliance in formati compatibili anche con
gli altri prodotti VMware tra cui VMware Server 2.0.