Pseudemys concinna concinna
Transcript
LE SCHEDE DI COCO’ | Le tartarughe di acqua dolce Pseudemys concinna concinna Famiglia: Emydidae Dimensioni: circa 32-35 cm. Alcuni grossi esemplari raggiungono anche i 38 cm Provenienza: America settentrionale Comportamento in vasca: Tipiche di habitat umidi e fangosi: zone acquitrinose, paludi, boschi allagati, corsi d'acqua con deboli correnti, pozze fangose, stagni ricchi di vegetazione sommersa e piante galleggianti. laghetto profondo almeno 1 metro con circa 30 cm di fondo fangoso o sabbioso con argini non troppo ripidi, tronchi che emergono dall' acqua per il basking. Piante acquatiche per ricreare un ambiente ottimale. Come tutte le altre specie della Famiglia, questi esemplari vanno in letargo alle nostre temperature: dai primi di novembre a metà marzo, nel fondale fangoso Zona di movimento: dal fondo alla superficie, fino alla emersione. Alimentazione: E’ una specie onnivora, ma con una forte predilezione verso i cibi di origine animale (piccoli pesci, insetti, lombrichi, e vegetali in foglia). Note: Carapace marrone -nero con linee concentriche a labirinto, bianche, gialle o arancioni. Linee verticali giallognole attorno al bordo superiore del carapace. Piastrone è giallo o arancio con disegni scuri. Riproduzione: La maturazione sessuale avviene dopo il 4° anno. Fino a 4-5 deposizioni annue di 9-12 uova ciascuna Materiale tratto da <http://www.auryfish.com/articoli/scheda_dolce.php?mod=1366 L’ARCA DI COCO’ di Mantovani Ferruccio Via Marconi 28 40054 Budrio BO | Tel. e fax . 051 802161 | [email protected] www.larcadicoco.net
Documenti analoghi
Pseudemys concinna - Tarta Club Italia
Pseudemys concinna
DISTRIBUZIONE
La specie è diffusa in gran parte Virginia, nord della Florida, Texas orientale e Illinois meridionale
HABITAT
Occupa un'ampia varietà di habitat umidi e fangosi: z...
Pseudemys concinna
Ordine: Testudines
Sottordine: Cryptodira
Superfamiglia: Testudinoidea
Famiglia: Emydidae
Sottofamiglia: Deirochelyinae
Genere: Pseudemys
Specie: Pseudemys concinna
Sottospecie:
Pseudemys concinna ...
Pseudemys nelsoni
Distinzione fra la specie Pseudemys nelsoni ( sinistra ) e Pseudemys concinna (destra).
Nella P. nelsoni la striatura nella zona frontale è larga e va a restringersi
verso le narici assumendo una...
Pelodiscus sinensis
molto tempo infossata nei fondali dei corsi d’acqua facendo
emergere solo il lungo naso per respirare.
Pseudemys nelsoni - Tarta Club Italia
purtroppo molti esemplari giovani, sono ibridazioni tra Pseudemys nelsoni e Pseudemys alabamensis,
Pseudemys rubriventris, Pseudemys concinna (comprese le varie sottospecie). Per l’allevamento e il...
Astrochelys radiata
l’allevamento di questa specie nella stagione fredda deve essere effettuato in terrario. La
sistemazione deve essere dotata di vari nascondigli e deve essere costantemente irradiata da
lampade risc...