SeStriere - In Alta Valle di Susa
Transcript
SeStriere - In Alta Valle di Susa
IL notiziario DELL’ ALTA VALLE DI SUSA - COPIA GRATUITA SAUZE D’OULX - via clotes Settimanale di informazione turistica, culturale, sportiva. attualità, appuntamenti e consigli utili Risto-bar Cioccolateria Jouvenceaux sestriere SNOWBREAK DA RECORD: 2.800 PARTECIPANTI Nuova Gestione a 100 metri dagli impianti i Sempre apert Frazione Jouvenceaux, 35 Sauze d’Oulx (To) Tel. + 39 0122 850270 Dal 17/12/2010 al 23/12/2010 Anno IV - n° 180 - [email protected] www.inaltavalledisusa.it Rosso di Sera la letterina Come ogni anno di questo periodo ecco che nuovamente mi accingo a scrivere la mia … letterina. Caro Babbo Natale, per quest’anno vorrei che: - il turista antipatico e cafone, trovasse finalmente chi una volta per tutte gli graffiasse quel nasone impertinente che va su e giù quasi a scrutare l’indigeno selvaggio. - a chi non saluta, quando ci si incontra nei condomini, gli si bruciassero le labbra dal freddo senza che trovi il burro cacao - alla signora che urla, su e giù per via Clotes a Sauze “a Courmayeur porterò i guanti” che lì splendesse il sole come se fosse a Dubai a 40° 100% di umidità - alla signora che fa togliere una fetta di mortadella (… le avevo detto un etto, non un etto e quindici…) le venga improvvisamente una voglia insopprimibile di caviale del Volga - a chi non sopporta di fare le code nei rifugi o alle partenze delle seggiovie gli cadesse uno sci da quest’ultima - a quelli che dicono che non c’è, non ci sono eventi né feste, gli si guastassero pure le televisioni… - gli esercenti maleducati capissero che sempre e comunque il cliente ha sempre ragione e che quando si entra nel loro esercizio commerciale devono comportarsi degnamente e non da zulù… buon giorno, buona sera, buona giornata, … in fondo a destra, grazie, arrivederci a presto. Anzi, a prestissimo! Ho esagerato? bardonecchia roberto borgis e l’assessore regionale roberto ravello: due amici sul campo sestriere APPUNTAMENTO CON I MERCATINI DI NATALE Rita Quarta Ps. in riferimento all’articolo scritto nel n° 175 “Assaggio Calendario” e riferito a Bardonecchia, tengo a sottolineare che quanto riportato sui mancati invii di comunicati, notizie, eventi da febbraio 2007 ad oggi (da quando è nato il notiziario) “da parte del comune di Bardonecchia e dagli uffici a questo preposti” si intendevano ovviamente e solo gli uffici comunali degli assessorati. Nulla quindi era rivolto a denigrare il lavoro delle amiche dell’Ufficio Turistico Turismo Torino che reputo assolutamente prepara- te, efficienti, competenti e sono la nostra unica “fonte” di notizie sugli eventi promossi dall’amministrazione. R.Q. >> pg.2 Appuntamento imperdibile quello con i Mercatini di Natale a Sestriere. Le variopinte bancarelle dove trovare di tutto, magari anche qualche regalino per Natale o l’Epifania, vi aspettano in via Louset il 18 e 19 dicembre e poi tutti i giorni dal 26 dicembre sino al 9 gennaio 2011. In soli cinque anni, Snowbreak a Sestriere è diventato il più grande evento universitario invernale capace di richiamare sulle nevi delle montagne olimpiche piemontesi giovani provenienti da tutta Italia. L’edizione appena conclusasi ha segnato il record di partecipanti, 2.800 ragazzi, il 30% dei quali provenienti dal centro e sud Italia. I segreti di questo successo? Divertimento allo stato puro per un evento plasmato secondo le esigenze dei giovani ovvero: sport, musica, intrattenimento ed attività da sballo! Tutto condensato in cinque giorni, quest’anno dal 4 all'8 dicembre, >> pg.2 sansicario nonsoloneve vorrei aggiungere... vivi sansicario con i mercatini di qualità dal 26 dicembre al 9 gennaio Caro Amico di Sansicario, Sansicario è un angolo di paradiso; di posti così, baciati dal sole, dalle stelle e dalla natura ce ne sono davvero pochi e siamo giustamente orgogliosi di essere parte di un luogo così speciale, ma guardiamo in faccia la realtà. Negli ultimi anni ne abbiamo viste di tutti i colori: imprenditori (o meglio speculatori) arrivati da ogni dove promettendo di far risorgere la nostra Sansicario mentre la realtà, tutt’altro che “da favola”, è di fronte ai nostri occhi tutti i giorni. è arrivato il momento di dire basta.... Sono queste le prime righe di una lettera sincera che mi mette tra le mani Marco Vottero, direttore della Scuola Sci Sansicario Action. La lettera, a firma di Giuseppe Peyron, Presidente della neo costituita Cooperativa NonSoloNeve è un esposizione puntuale di quello che è Sansicario, di ciò >> pg.2 www.inaltavalledisusa.it scarica gratuitamente il notiziario incisioni • targhe • timbri marcature laser • pannelli adesivi • vetrofanie • insegne • striscioni COLORIFICIO • FERRAMENTA Caffetteria - Birreria E' arrivata alla sua sesta edizione la classica gara di Sci Alpinismo in notturna sulle nevi di Sauze d'Oulx. Sabato 18 dicembre si terrà infatti la “Cronoscalata sotto le Stelle” con partenza "di corsa" da Piazza 3° Reggimento Alpini. Alle 18,00 i circa 200 concorrenti già iscritti, agonisti ed amatoriali, dopo aver raggiunto il campetto Clotes, monteranno sci e pelli di foca per seguire un percorso in salita (segnalato con fiaccole) lungo le piste ed i lariceti di Sauze d'Oulx, con arrivo ai 2400 metri di Rocce Nere. L'edizione di quest'anno, è intitolata all'amico Alessandro Natta, sauzino doc, cacciatore ed amante della montagna, personaggio conosciuto ed amato in tutta l'Alta Valle. Tra i tanti appassionati di sci alpinismo, saranno presenti i leader di questa disciplina, tra cui il nostro Matteo Eydallin, già vincitore, a squadre, del Trofeo Mezzalama. In occasione della manifestazione sarà presente in Piazza 3° Reggimento Alpini, il camion storico di OVERLAND. Qui i volontari dell'associazione OVERLAND FOR A SMILE, per tutta la giornata di sabato, distribuiranno materiale informativo sull'importante attività che viene svolta dall’associazione a favore dei bimbi dei paesi del terzo mondo. Info ed iscrizioni alla gara presso ATL Sauze d'Oulx, tel.0122 858009. Preiscrizioni: info.sauze@turismotorino. org // www.skialp.it Ufficio Stampa Comune di Sauze d’Oulx VIA FAURE ROLLAND 10 - 10056 OULX (To) • tel. e Fax 0122 831058 • cell. 340 3050449 ferramenta - grafica - stampa Trattoria del Commercio Menù lavoratori - Menù alla carta - Menù degustazione cucina tipica piemontese C.so Montenero 65 - OULX Tel. 0122 830.890 www.trattoriadelcommercio.it hotel lago losetta Strada Azzurri d'Italia 4 - Sestriere tel. +39 0122 754041 InAltaValle TURISMO - ATTUALITà e informazione - dai comuni pg 2 sestriere bardonecchia SNOWBREAK DA RECORD: 2.800 PARTECIPANTI roberto borgis e l’assessore regionale roberto ravello: due amici sul campo << pg.1 ALLEANZA TORO S.P.A. Agenzia Generale di Rivoli, C.so Susa, 145 – 10098 Rivoli (TO) << pg.1 www.alleanzatoro.it SERVIZI AVANZATI PER I PRIVATI Amministrazioni condominiali www.alpiservizi.it Cell. 3337380733 - [email protected] Piazzale Kandahar 3/a Tel. 0122 77060/77249 www.scuolascisestriere.com alta quota sport abbigliamento ed accessori per tutti gli sport noleggio mtb Cesana T.se P.zza Amedeo - Tel. 0122.89210 Bar - Trattoria Sauze di Cesana - Strada del Lens 1 Tel. 0122 76202 - 349 3761108 bar e ristorante noleggio e riparazioni approfittando della festa dell'Immacolata e del classico ponte di Sant'Ambrogio per turisti e studenti dell'area milanese. Un sito web di tendenza per comunicare con i giovani, tour promozionali nelle varie università d'Italia hanno permesso a CentoEventi, società ideatrice ed organizzatrice dell'evento, di portare in così poco tempo Snowbreak al vertice del gradimento fra i ragazzi. Fondamentale anche la scelta di una location ideale come Sestriere, capace di accogliere i giovani sulle splendide piste da sci della Vialattea e di proporre una valida offerta a livello di strutture ricettive e locali ideali per vivere appieno l’evento. In cinque anni Snowbreak a Sestriere è sempre cresciuto proponendo ogni volta quel qualcosa in più. Quest'anno le novità in serbo erano molte: dal welcome party alla Piscina Comunale, al cinema trasformato e riallestito, per qualche giorno, come un locale in puro stile cubano dove far festa e divertirsi. Che dire poi delle tre serate al Palazzetto VIA PINEROLO 11/C - TEL 0122.77444 100.000 tovagliette per i ristoratori di sauze d’oulx vorrei aggiungere... vivi sansicario con i mercatini di qualità dal 26 dicembre al 9 gennaio << pg.1 che si vorrebbe tornasse, fosse e di quello che ora è. Un gruppo di tosti proprietari e imprenditori seri di Sansicario hanno deciso di riprovarci. La Coopertiva è aperta a tutti i proprietari di appartamenti di Sansicario ed il suo obbiettivo è quello di acquistare gli immobili del Centro Commerciale a titolo definitivo, senza mutui o leasing o debiti di altra sorta; darli in gestione in modo da garantire i servizi a cui Sansicario da sempre è stato abituato ad avere; ripristinare la monorotaia; ripristinare il cinema, la piscina e i campi da tennis. Poi si legge ancora... Non c’è bisogno di molto, ma c’è bisogno di tutti! Bene, anche noi (parlo come Presidente dell’Associazione Cesana in Gioco) nel piccolo stiamo cercando di far rivivere Sansicario. Vorremmo (il condizionale è d’obbligo) organizzare, con il supporto di una delle più serie Associazioni di organizzazioni eventi di Torino, dei mercatini “di qualità”, con luci e pagode, con ristorante-pizzeria G2 SPORTWEAR - SESTRIERE sauze d’oulx sansicario - nonsoloneve “da Colturi” SCI - BIKE- PISCINA SQUASH - TREKKING FITNESS - CALCIO - TENNIS - GOLF dello Sport di Sestriere con ospiti internazionali come Gigi D'Agostino, Isa Iaquinta, Niki Bellucci, Motiv8 (dj dei Black Eyed Peas è arrivato all'ultimo come sorpresa speciale). E poi il gran finale con l’attesissima Skin, la cantante degli Skunk Anansie, che martedì 7 ha suonato per due ore di fila nell'ultima notte dell’evento trasformando il Palazzetto di Sestriere in una maxi discoteca senza nulla da invidiare ai migliori club di Londra e New York. In mezzo a tanto divertimento, sci e snowboard sulle piste della Vialattea, giochi ed intrattenimento sulla neve ed ospiti illustri come lo snowboarder internazionale Filippo Kratter un autentico mito per gli amanti del freestyle. Spenti i riflettori sull’edizione 2010, organizzatori ed amministrazione comunale di Sestriere si sono già incontrati per delineare un piano d’azione per i prossimi anni con l’obiettivo di migliorare ancor di più il mito di Snowbreak. Ezio Romano Ufficio Stampa Comune di Sestriere In un Cafè Medail stracolmo di bardonecchiesi e rappresentanti dei Consorzi, l’Assessore Regionale all’Ambiente Roberto Ravello, su invito dell’amico Prof. Roberto Borgis, è intervenuto in un interessante incontro sul “futuro” di Bardonecchia, fatto di scambi di idee e confronto con i presenti. Si è trattato di un secondo incontro con gli esponenti istituzionali più alti in ambito regionale, dopo quello di qualche settimana addietro con Barbara Bonino. Vari i temi trattati, dalla pulizia dei fiumi al rispetto dell’ambiente, alla montagna come risorsa turistica ed occupazionale in tutti i 12 mesi dell’anno, all’impiego lavorativo di nuove forze giovani. E poi alcune frasi, che hanno “destabilizzato” un po’ tutti i presenti in quanto fuori dagli schemi, decisamente umili ed assolutamente operative da parte dell’assessore: “ho bisogno di voi per conoscere meglio il territorio e le problematiche ad esso legate … i progetti? Portateli direttamente a me, tralasciando comune e provincia…”. Poi una sincera stretta di mano tra i due Roberto, di quelle vere, da amici. P.B da Giovanna & Giovanni Fraz. San Sicario, 44 10054 Cesana T.se (To) nuova ne gestio Tel. 0122 810.710 Cell. 334.928.93.03 animazione ed eventi collaterali, a supporto delle attività commerciali che ci sono (sono già stati prenotati alcuni appartamenti) ed a favore delle famiglie che ci villeggiano, ma non so se alla fine ci riusciremo, io lo spero, ma ad oggi le difficoltà ci sono e non posso certo negarlo. Ma confido nella volontà e nel supporto di tutti, in fondo non credo di chiedere la luna. Anche questo non è altro che un tentativo sincero di movimentare la frazione nelle festività, ma anche di dare qualche servizio in più! ...Proprio in questi ultimi momenti, dopo un bailamme di telefonate, forse ce l’abbiamo fatta per i mercatini. Senza calcoli, senza interessi, questo potrebbe essere un messaggio per tutti. Come dicevo un tentativo, serio. In ultimo, ma non ultima cosa un ringraziamento particolare a tutti coloro, commercianti, imprenditori e privati che da Sansicario e per Sansicario mi hanno supportato e sopportato con il telefono bollente. R.Q. Un'ulteriore iniziativa promozionale estate/inverno, è stata elaborata dall'Ufficio Turismo Promozione del Comune di Sauze d'Oulx. Saranno infatti, a giorni, distribuite ai gestori di locali in quota e ristoranti del paese, 100.000 (centomila!) tovagliette stampate su carta ecologica ed inchiostri alimentari, da utilizzarsi sui vassoi di tutti i self service, riportanti da un lato la cartina piste sci del comprensorio di Sauze d'Oulx-Jouvenceaux e sull'altra facciata la cartina degli ormai famosi percorsi freeride che hanno reso Sauze d'Oulx leader nel settore. Un aiuto, quindi, all'economia del paese, un'immagine univoca da veicolarsi agli innumerevoli turisti stranieri e nostrani, una forma di promozione bistagionale, ed un "gadget" utile per orientarsi su piste e percorsi! Ufficio Promozione Turismo Comune Sauze d'Oulx HOTEL OBERJË DLA VIÈRË Albergo Ristorante Via Des Ambrois 41 - Oulx Tel. 0122 830888 - fax 0122 830907 www.oberjedlaviere.com Piazzale Fraiteve 2 -Sestriere (TO) Tel. 0122 755157 - Fax 0122 755488 Via Trento 9 - Pinerolo (TO) Tel. 0121 376351 - Fax 0121 372937 www.sestrieres.it [email protected] - [email protected] pg 3 dai comuni Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand “thures e la sua valle, la memoria della terra” le diocesano di Susa, è stato suddiviso in due parti: la prima contiene i percorsi e i toponimi che compongono la geografia del territorio, arricchiti da racconti, aneddoti e notizie storiche specifiche sui luoghi incontrati; la seconda raccoglie una miscellanea di documenti, statistiche, curiosità e informazioni sul territorio e sulla comunità. Una selezione di preziose immagini d’epoca accompagna e racconta il territorio percorso e le genti che lo hanno abitato nel secolo scorso. La serata, inserita nel ciclo di incontri di lingua e cultura occitana organizzato dall’Ecomuseo Colombano Romean sarà animata dagli attori dell’Associazione ArTeMuDa. Simona Molino Sabato 18 dicembre alle ore 21.00 presso la sede del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand ed Ecomuseo Colombano Romean, in via Fransuà Fontan 1 a Salbertrand, si terrà la presentazione del libro “Thures e la sua valle, la memoria della terra” di Renato Sibille e Franca Bernard. L’opera è il risultato di un importante percorso di ricerca che ha portato all’individuazione e al recupero di antichi toponimi: nomi di luoghi che possono oggi parlarci e raccontarci storie, leggende, aneddoti o semplicemente descriverci i siti com’erano e, in alcuni casi, come sono tuttora. Il territorio in oggetto è quello dell’ex Comune censuario di Thures soppresso nel 1929 i cui confini sono pertanto quelli con l’ex Comune di Bousson, l’ex Comune di Rollieres, il Comune di Sauze di Cesana, e il territorio francese dei Comuni di Abriès, in Queyras, e di Cervières, nel Brianzonese. Il lavoro, corredato da una presentazione dell’ambiente a cura di Alberto Dotta, direttore del Consorzio forestale Alta Valle Susa, e da un’introduzione storica di Andrea Zonato, studioso del Centro cultura- Merita una visita… Per il terzo anno consecutivo, da quando nel 2007 l’edificio, scrigno di preziosi affreschi, ha subito importanti restauri, è possibile visitare il presepe allestito da volenterosi abitanti della frazione Oulme di Salbertrand , in collaborazione con l’Ente Parco del Gran Bosco di Salbertrand, presso la Cappella dell’Annunciazione. … ancor più suggestivo la sera, quando, grazie ad un interruttore esterno, è possibile accendere le luci interne che illuminano gli affreschi cinquecenteschi. InAltaValle La Casa del Colore colorificio - ferramenta attrezzature edili materiale elettrico P.zza Dorato Guido 2 - OULX Tel. 0122 832170 [email protected] Studio Martin Crosasso Studio Quadrifoglio sas Consulenza del lavoro Amministrazione del personale Centro elaborazione dati Tel.Fax 0122.49774 Tel.Fax 0122.831811 V.le Lungo Dora, 8 C.so Montenero, 59 Bussoleno Oulx Cucina e vini piemontesi giornali e tabacchi un angolo “fuori dagli schemi” dove apprezzare la buona cucina e i segni del vissuto delle nostre valli VIA ROMA 7 - CESANA T.SE - TO tel. 0122 897266 adiacente al distributore red point telefonia Via Monginevro 15 - OULX Tel. 0122.830005 - Tel./fax 0122.832084 sestriere AL VIA LA STAGIONE DELLO SCI CLUB SESTRIERE La stagione agonistica dello Sci Club Sestriere ha preso inizio ufficialmente sabato 11 dicembre presso il Cinema Fraiteve con la ormai consueta Festa di Apertura di stagione. Oltre 300 i soci dello Sci Club Sestriere intervenuti e numerose le autorità presenti, tra cui citiamo l’arch. Valter Marin, sindaco del Comune di Sestriere, il sig. Gianni Poncet, vicesindaco del Comune di Sestriere e presidente della Scuola Nazionale Sci Sestriere, l’ing. Gianni Brasso, presidente della Sestrieres S.p.A. e i rappresentanti degli sponsor del sodalizio piemontese. La serata, mediata dal presidente dello Sci Club Sestriere, Alessandro Garrone, amministratore delegato della Erg, è stato un momento di forte aggregazione sociale e di valorizzazione del patrimonio agonistico del club. Nell’occasione sono state presentate le squadre agonistiche (240 atleti) e lo staff tecnico, composto da 30 allenatori qualificati. Novità per la stagione 2010-2011 sono state l’ingresso delle squadre degli Aquilotti, bambini dai 3 ai 5 anni, principianti e non e la nascita della sezione Fondo Biathlon dello Sci Club Se- Ilaria e Marco Aperto tutti i giorni Tabaccheria, Giornali, Cartoleria, Libri, Profumeria, Merceria, Giocattoli, Fax e Fotocopie / Slot machine GRATTA E VINCI - superenalotto Bardonecchia - Via Medail, 102 Tel. 0122 99695 striere con già 40 atleti all’attivo che graviteranno tra la pista Olimpica di Pragelato Plan e la pista di fondo del Monterotta a Sestriere. La serata ha visto inoltre premiare la Borsa di Studio “Libri sulla Neve” indetta per il terzo anno consecutivo a valorizzare gli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi, Giovani e Snowboard che meglio hanno saputo coniugare l’attività agonistica con i risultati scolastici. A concludere la serata un video con le immagini dell’inverno ed estate passati e una simpatica intervista faccia a faccia, tra gli atleti meritevoli della passata stagione e i rispettivi allenatori: il vicecampione italiano di slalom gigante nella categoria Allievi, Nicolò De Chellis e la medaglia di bronzo al Trofeo Pinocchio categoria Cuccioli, Matteo Franzoso. Nel frattempo la stagione agonistica è entrata nel vivo, con Alice Charret impegnata in Coppa Europa a Saint Moritz, Federico Poncet impegnato in delle Fis Giovani a Solda e con una delegazione di Ragazzi e Allievi che si cimenteranno nel “Memorial Pietro Fosson” , uno Ski Club Challenge or- ganizzato dallo SCI CLUB AOSTA e la rivista specializzata RACE SKI MAGAZINE in collaborazione con ENERGIAPURA dal 14 al 16 dicembre 2010 sulle nevi di Pila. Alla rassegna prenderanno parte ben 30 delegazioni provenienti da tutta Italia, dalla Francia e dalla Svizzera. La partecipazione alla prima edizione del Memorial è su invito. Il Comitato Organizzatore ha invitato i club secondo il seguente criterio: i primi dieci club della classifica “Energia Pura Children Series stagione 2009/2010” ed i primi due club dei Comitati VA-AOCAC-AA-TN-VE e un club dei Comitati FVGCAE-CAT-CLS-CAB-CAM seguendo la graduatoria FISI per l’attività giovanile. Sulle nevi di Pila si sfideranno quindi quasi 400 ragazzi delle categorie Children – Allievi e Ragazzi – in una sfida a squadre inedita. La rinnovata classifica infatti, non premierà il singolo ma l’intera squadra composta da 12 elementi. Gli atleti saranno impegnati per due gare di gigante e altrettante di supergigante con somma dei tempi ai fini della classifica di squadra. Ufficio Stampa Sci Club Sestriere Via Monginevro 40/42 - Oulx Tel. 0122 831081 Scuola Sci Olimpionica Sestriere Via Sauze, 2/D - Sestriere Tel/fax 0122 76116 - email: [email protected] www.scuolasciolimpionica.it Fraz. Rollieres 63 - Sauze di Cesana Tel. 0122 76141 Associazione Girasole costruzioni e ristrutturazioni edili Mo.Vi.Edil SaS di Modarelli Vito & C. Via Pinerolo, 4 - Cesana Torinese Via Roma, 13 CESANA TORINESE Tel. 0122.897849 [email protected] per i bimbi dai 6 mesi ai 6 anni Aperto tutto l'anno, dal lunedì al sabato, domenica su prenotazione Oulx - P.zza Garambois 12 Per info: 3495119402 - 3471200212 www.girasole-oulx.org InAltaValle sport - SCARICA GRATIS IL NOTIZIARIO E GLI AVVENIMENTI SPORTIVI SU WWW.INALTAVALLEDISUSA.IT pg 4 Sport by tex CASA VACANZE VINERIA CON CUCINA BAR TABACCHI sport invernali SCI ALPINO … in Coppa del Mondo RISULTATI MEDIOCRI A ST. MORITZ E VAL D'ISERE Colazioni Snack Piatti caldi e freddi Aperitivi Dirette calcio Scommesse Sportive Via Monginevro 38 - Oulx (To) Dopo la parentesi nordamericana, la Cdm è tornata in Europa. Le donne erano in scena a St. Moritz, in Svizzera, dove non si è potuto disputare il superG per il forte vento. Ha invece avuto luogo regolarmente lo slalom gigante al quale hanno partecipato due nostre rappresentanti: Camilla Alfieri (Sestriere) e Francesca Marsaglia (Cesana). Entrambe non si sono qualificate per la seconda manche facendo segnare rispettivamente il 39° e 45° tempo. Da rimarcare, per la Marsaglia, l'altissimo numero di pettorale alla partenza. Per quanto riguarda gli uomini, in pista sulle nevi di Val d'Isère, c'era molta attesa per le giovani promesse rappresentate da Mattia Casse (Oulx) e Giovanni Borsotti (Bardonecchia), in gara nel gigante: il primo non si è qualificato per la seconda manche, il secondo è uscito nella prima. Stessa sorte per quest'ultimo, purtroppo, anche nello slalom mentre Casse non era al via. WEEK-END A VAL D'ISERE, VAL GARDENA E ALTA BADIA cell. 335 526 7322 Gioielleria - Oreficeria Orologeria Via Roma 87 – Oulx (TO) Tel. 0122 831247 allemand sport Abbigliamento sportivo e tempo libero Sci, ciaspole ed accessori Laboratorio sci Jouvenceaux 105 - Sauze d’Oulx Tel/fax 0122 850519 - 339.1262042 La Cabassa Ristorante Pizzeria Via Ortigara, 25 - cesana torinese (to) tel. 0122 897250 Cooperativa di Servizi GREEN SERVICE promozione fino ad esaurimento scorte... scatola da 20 Kg tronchetti € 4,99 sacco da 15 Kg pellet € 3,99 CORSO TORINO 159 - OULX cell. 335.6634341 - tel/fax 0122.832313 [email protected] e la 38° di Valentina Cillara Rossi (Claviere). Nel secondo è entrata in classifica la sola Camilla Borsotti, piazzandosi al 26° posto. PROSSIME GARE CON I NOSTRI ATLETI Il circuito continentale maschile sarà protagonista, nel corso di questa settimana, sulle nevi italiane di S. Vigilio di Marebbe, Obereggen, Pozza di Fassa e Madonna di Campiglio, località in cui si terranno tre slalom e un gigante. Quello femminile, invece, andrà a St. Moritz, in Svizzera, dove si disputeranno una supercombinata ed una discesa libera. … in Prove Internazionali GARE DISABILI A SESTRIERE Ben otto nazioni in gara a Sestriere nell'ambito di due gare internazionali per disabili svoltisi la scorsa settimana, organizzate da Freewhite Ski Team. Una vera e propria anteprima ai Mondiali che si terranno sempre sulle nevi del blasonato Colle altovalsusino dal 14 al 23 gennaio 2011. A SESTRIERE GLI ATLETI AOC Sabato 18, alle 17, presso Casa Olimpia, a Sestriere, si terrà la presentazione ufficiale delle squadre di sci alpino e sci di fondo del Comitato Piemontese Aoc- Alpi Occidentali della Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali). FRANCESCA MARSAGLIA A SESTRIERE BIATHLON ... in Coppa Europa CAMILLA BORSOTTI, ALICE CHARRET E VALENTINA CILLARA ROSSI... La Coppa Europa femminile è approdata a Gressoney, in Val d'Aosta, dove si sono tenuti due slalom speciali. Nel primo annotiamo la 19° posizione guadagnata da Camilla Borsotti (Bardonecchia), la 33° ottenuta da Alice Charret (Sauze di Cesana) [email protected] [email protected] Centro booking: Tel. 0122 750190 - Fax 0122 755152 www.newlinehotels.com calzature uomo-donna-bambino Hogan, Munich, Superga, Nike, New Balance, Tiger, Dockstep, D’Acquasparta, Croc’s, Naturino, Primigi, One Will (scarpe con rotelle a scomparsa) Piazza Medail 1 - Bardonecchia (To) - Tel. 0122.999652 www.altavallesusavirtuale/bardonecchia/shopping.it CAMPIONATI ITALIANI A CESANA Sono stati inseriti nel calendario Fisi i Campionati Italiani Assoluti di bob e skeleton, che si terranno dal 28 al 30 dicembre, lungo la pista olimpica di Cesana-Pariol. Le gare sono organizzate dal Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre. I NOSTRI ATLETI ALLA FIS CARVING DI SESTRIERE Come vi avevamo anticipato la scorsa settimana ritorniamo sulla prima gara della Fis Carvin Cup tenutasi a Sestriere nel weekend precedente l'Immacolata per segnalare tutti i risultati ottenuti dai nostri atleti SCI DI FONDO ... in Coppa Europa ESORDIO PER DARIO GIOVINE Nella prova di Coppa Europa tenutasi a San Cassiano (Bolzano) troviamo nella classifica maschile junior il rappresentante di Oulx, Dario Giovine, alla sua prima esperienza in campo continentale, che figura al 59° posto. ... in Coppa Italia BOUVET E GAMBA CHIRI IN EVIDENZA Nella prima gara valevole per la Coppa Italia, tenutasi a Forni Avoltri (Udine), registriamo il sedicesimo posto ottenuto da Christian Bouvet (Oulx) ed il ventesimo siglato da Luca Gamba Chiri (Oulx), nella 6 chilometri aspiranti ad inseguimento. Entrambi sono in forza allo Sci Club Valchisone. Nella prova sprint Christian Bouvet si è classificato in 16° posizione. SLITTINO BIS PER ZOEGGELER IN CANADA In prospettiva “Mondiali di Cesana-Pariol” vi rendiamo edotti sui risultati conseguiti PASTICCERIA - CAFFETTERIA SESTRIERE BOB & SKELETON SCI CARVING … in Piemonte La Coppa del Mondo arriva in Europa in questo week-end. Le donne gareggeranno a Val d'Isère, nella vicina Francia mentre gli uomini scenderanno lungo le piste italiane della Val Gardena e in Alta Badia. A rappresentarci ci saranno: i fratelli Francesca e Matteo Marsaglia, Mattia Casse e Giovanni Borsotti. PROGRAMMA FEMMINILE: Venerdì 17, alle 10,30, supergigante; sabato 18, alle 10,30, discesa libera; domenica 19, alle 10,45 e 13,45 supercombinata. PROGRAMMA MASCHILE: Venerdì 17, alle 12,15, supergigante; sabato 18, alle 12,15 discesa libera; domenica 19, alle 9,45 e 12,45 slalom gigante. Le gare saranno trasmesse in diretta Tv su Raisport+ e Eurosport. All'inizio della settimana le discesiste azzurre hanno effettuato un allenamento di rifinitura in vista del lungo week-end transalpino di Val d'Isère. Faceva parte del gruppo la giovanissima atleta di casa nostra, Francesca Marsaglia. dagli azzurri, capeggiati dal campionissimo altoatesino Armin Zoeggeler, in terra nordamericana. A Calgary, in Canada, Zoeggeler non ha tradito le aspettative bissando il successo nel singolo, ottenuto la scorsa settimana a Winterberg, in Germania e portandosi saldamente in testa alla classifica provvisoria di Coppa del Mondo. Per la terza volta secondi si sono piazzati la coppia composta da Christian Obertolz e Patrick Gruber. Sono inoltre saliti sul terzo gradino del podio la seconda coppia azzurra in gara, formata da Fischnaller e Schwienbacher. Nel singolo femminile, infine, Sandra Gasparini, ha chiuso in 11° posizione. Specialità: TORTA 2000 TORTA SAUZE Dario Giovine CAFFÈ STAZIONE Bar - Caffetteria Ricevitoria SUPERENALOTTO Sauze d’oulx - P.zza Assietta 5 - Tel. 0122 858028 PiazzaTel/fax Europa 6 - OULX 0122 832111
Documenti analoghi
PRAGELATO cEsAnA sEsTRiERE sAuzE d`OuLx bARdOnEccHiA
precarie. Invece di parlare di turisti che “scappano”, perché non si parla invece dell’altissimo afflusso di appassionati provenienti da ogni parte
del mondo che mai come quest’anno hanno
veramente...
programma ritiro eStivo JuventuS football club Spa
Sabato 16 luglio. Sede Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand ed Ecomuseo Colombano Romean, ore 21.00 - I NOSTRI LAGHI ALPINI TRA STORIA, LEGGENDA E AMBIENTE. Serata divulgativa e proiezione...