IPSAR - Home - Progetti Europei
Transcript
IPSAR - Home - Progetti Europei
Fin dagli anni ’90 l’I.P.S.A.R. “Carnacina” di Bardolino realizza progetti mirati allo sviluppo della dimensione internazionale, anche in collaborazione con agenzie formative di altri Paesi. L’attenzione per le lingue straniere Gli scambi culturali Gli stage europei a lungo termine I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) Dal 1990 ad oggi…. Dal 1990, anno del primo progetto in partenariato con la scuola alberghiera di Halesowen, in Inghilterra, abbiamo attivato scambi culturali con Istituti Alberghieri a: • • • • • • • • • • • 9 Progetti Socrates-Lingua 6 Progetti Comenius Ystrad Mynach (Galles) Troyes (Francia) Lubecca (Germania) Krems, Innsbruck e Villach (Austria) Mitilini e Creta (Grecia) Varsavia (Polonia) Hillerød e Roskilde (Danimarca) Budapest (Ungheria) Croydon (Inghilterra) Helsinki (Finlandia) Kromĕřiž (Rep. Ceca) 2012-2013: Beilngries (Germania) – St. Johann (Austria) – Shrewsbury (UK) E molti dei nostri scambi culturali sono proseguiti per anni! I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) Gli scambi culturali • • • • Approfondimento tecnicoprofessionale Potenziamento delle competenze comunicativo-relazionali Motivazione all’apprendimento delle lingue Incoraggiamento della mobilità in ambito europeo • • • • • • • • L’Eu ro e il pa cam mo d o di bia la s c app rend uola er e Progetti cofinanziati dai Programmi dell’Unione Europea (LLP-Comenius), sostenuti dagli enti e associazioni locali Progetti indipendenti realizzati con il contributo degli studenti, delle famiglie, del territorio Soggiorni all’estero di 8-10-15 giorni Ospitalità in famiglia Studio della lingua, cultura e cucina del paese ospitante Visite culturali e professionali Allestimento di banchetti con specialità italiane Accoglienza dei partner I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) Gli stage all’estero con il Programma LLPLEONARDO DA VINCI-MOBILITA’ Il gru Dal 2003-04 il Carnacina entra nella rete CHASE – Consortium of Hospitality and Accommodation Schools of Europe: • • • • • • 15 istituti in 13 nazioni partner 145 tirocinanti: ogni anno 20 neodiplomati inseriti in aziende ristorative europee per 5 mesi (1 mese a scuola e 4 mesi in stage) progetto formativo concordato tra scuole, con tutor italiani e a destinazione vitto, alloggio e borsa di mobilità Europass, internazionalmente riconosciuto per la certificazione delle competenze acquisite Partenariato italiano formato da enti locali, associazioni, parti sociali e 2 scuole di invio (IPSAR Cipriani di Adria e IPSAR Mantegna di Brescia) E, dal 2012, il nuovissimo Leonardo-Mobilità VETPRO “M.E.E.T.” per docenti sul Marketing dell’Enogastronomia Territoriale in Belgio, Turchia, Malta, Germania, Cipro… I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) ppo 2012 Leonard o -2 0 1 3 Il Carnacina è anche una scuola che accoglie • • • • Dal 2003 ad oggi 127 stagisti europei Leonardo in due flussi annuali di 5 mesi ciascuno: – 1 mese a scuola con lezioni di Italiano e Cucina-Sala-Bar (tenute in Inglese dai nostri docenti tecnico-pratici) – 4 mesi in stage presso aziende ristorative locali docenti europei in scambi, incontri di progetto, visite di studio (32 solo nell’ambito del Leonardo-VETPRO) e meeting di rete assistenti Comenius (3 da Inghilterra e Ungheria) studenti cinesi del progetto ministeriale “Il Milione” che hanno frequentato dal 2006 al 2009 per il conseguimento della qualifica, accompagnati da 2 tutor cinesi I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) L’Euro pa cam la scuo bia e la di la dattica L’attenzione per le lingue • Potenziamento di Inglese con docente madrelingua • English for a Day: giochi a quiz con docente madrelingua • Gemellaggi on-line ed e-Twinning, dove gli studenti lavorano a progetti di comune interesse • L’approccio alle lingue meno parlate, in affiancamento agli scambi. Nel corso degli anni, brevi corsi di neo-greco, ungherese e ceco • La partecipazione delle classi di Cucina/Sala-Bar/Ricevimento all’accoglienza degli ospiti di lingua straniera L’Europ a cambi a la scuo e il mod la o di fare scuola I.P.S.A.R. "Luigi Carnacina" - Bardolino/Valeggio (VR) Istituto Secondario Superiore Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “LUIGI CARNACINA” Via Europa Unita 37011 Bardolino (Verona) Tel.: 045 6213311 Fax: 045 7210132 www.carnacina.it e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Il bando 2015
L’Istituto I.P.S.A.R “Luigi Carnacina” di Bardolino e Valeggio organizza da alcuni anni il
concorso “RISTORAZIONE DIVERSA”. E' un concorso riservato agli allievi diversamente abili che
frequentano ...
“luigi carnacina” bardolino – valeggio
Operatore dei servizi di ristorazione – settore Sala-Bar
L’Operatore dei Servizi di Ristorazione – Settore Sala Bar, al termine del corso di qualifica, è in
grado di accogliere i clienti e di assis...