Lo scopo della velocità del Metodo Callan© è di affrontare
Transcript
Lo scopo della velocità del Metodo Callan© è di affrontare
OBIETTIVI E FINALITÀ Il "CORSO DI INGLESE LIVELLO B1/B2" è finalizzato all'acquisizione del livello di inglese B1 o B2 QCER e la certificazione dello stesso a seguito dell'esame B1 o B2 che verrà sostenuto al termine del corso. Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), dell'inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) è un sistema descrittivo impiegato per livellare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea. I sei livelli di riferimento in cui il QCER si articola (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) sono universalmente accettati come parametri per valutare il livello di competenza linguistica individuale, il corso di inglese livello B1/B2 della Construction Business School mira al conseguimento della certificazione del livello acquisito al termine del corso che potrà essere B1 o B2. METODO CALLAN I nostri corsi si svolgono con il Metodo Callan©: un metodo nato a Londra negli anni ’60 e che con un approccio decisamente più “pratico” e moderno di quello tradizionale, cerca fin dal primo momento di abituare gli studenti alla lingua parlata. L’Inglese parlato è difficilissimo da capire perché è rapido, a differenza dello scritto che permette di pensare con calma, di rileggere più volte le frasi e di vedere chiaramente le singole parole, nero su bianco, e perciò risulta più facile. L'unico modo invece per migliorare la comprensione e per imparare a parlare è avere un contatto regolare con la lingua ad una velocità realistica. Con il Metodo Callan© il tempo che gli studenti trascorrono con gli insegnanti, tutti ovviamente di madrelingua Inglese, viene utilizzato esclusivamente a tal fine. E’ però anche un metodo molto strutturato, che nulla lascia al caso: a casa lo studente può sempre verificare quanto è stato fatto in classe, le regole affrontate e tutti gli arricchimenti del vocabolario, grazie al materiale didattico (libro e cd audio) che gli mettiamo a disposizione. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO • Lo scopo della velocità del Metodo Callan© è di affrontare subito il problema principale della lingua parlata. Le lezioni sono tenute sin dall'inizio a una velocità realistica (ovviamente adeguata al vostro livello) per abituare a essa gli studenti. • Le lezioni proseguono secondo il Metodo: tutto quello che si fa oralmente viene letto subito dopo e non c'è niente di quel che viene detto in classe che non sia nel libro, nulla viene lasciato all'improvvisazione. Si fanno continuamente ripassi del materiale già affrontato. Tutti gli studenti hanno il libro e possono verificare a casa lo stato del programma, per cui non posono perdersi. Non si tratta di una semplice conversazione libera, ma di una lezione con una precisa struttura alla base, nella quale anche il parlato viene indirizzato e stimolato dall'insegnante, in modo consono al livello della classe. • La grammatica è insegnata nella stessa maniera in cui sono insegnate tutte le altre cose: in inglese, a una velocità realistica. E' scritta interamente nel libro di modo che lo studente possa rivederla quando desidera. • Gli studenti del livello elementare (livello A1) sono i soli a fare dei brevi esercizi scritti a casa ogni settimana, che gli insegnanti poi correggono fuori dalla lezione: in questo modo il tempo che si ha insieme in classe non è sprecato per attività che tolgono spazio all'esercizio vivo e vitale sulla lingua, e che possono benissimo essere svolte dalla Scuola per voi, in un momento a sè. Gli esercizi vengono restituiti corretti nelle lezioni successive. Gli esercizi scritti divengono invece facoltativi dal livello A2 in poi, ma lo scritto non viene mai a mancare nelle lezioni, poichè in ogni lezione si fa esercizio con dei dettati. • In classe non ci sono lavagne, registratori, foglietti volanti distribuiti a caso dall'insegnante, non mettiamo gli studenti a fare piccoli dialoghi fra di loro: tutte queste cose infatti, tipiche dei metodi tradizionali, si risolvono alla fine in un rallentamento dell'apprendimento. La lezione è impostata invece sull'esercizio del colloquio vivo e reale fra docente e studente, che attraverso un vero e proprio "bombardamento" viene guidato e abituato alle nuove forme verbali, sviluppando tanto le conoscenze grammaticali quanto la ricchezza del vocabolario. • La principale difficoltà della lingua parlata è la velocità: capire la lingua parlata è la parte più difficile dell'inglese.La velocità della lingua parlata costringe a tenere il passo di chi parla. Le domande di iscrizione dovranno pervenire tramite mail: [email protected] o f a x : + 44 020 3529 1548 Per informazioni la Segreteria risponde dalle 9,00 alle 19,00 al seguente numero: +44 020 32879409 o via e-mail: [email protected] FREQUENZA E DURATA DEL CORSO La frequenza del corso è intensiva di 3 giorni consecutivi per 8 ore al giorno. PARTECIPANTI Il gruppo sarà composto da un massimo di 10 partecipanti, affini per livello. Il livello di partenza A1/A2 COSTO DEL CORSO 24 ore + materiale didattico Costo del Mini Master € 319,00 DATE E SEDE 3-4-5 Settembre 2014 Mattina 09.30 - 13.30 Pomeriggio 14.30 - 18.30 CONSTRUCTION BUSINESS SCHOOL Via Domenico Chelini, 9 (Parioli - Piazza Euclide) 00197 Roma MODALITÀ D’ISCRIZIONE E TERMINI DI PAGAMENTO Le domande di iscrizione dovranno pervenire tramite mail: [email protected] o fax: + 44 020 3529 1548 Il pagamento dovrà essere necessariamente contestuale all’iscrizione secondo le seguenti modalità: 1) Tramite Bonifico Bancario a DIREXTRA LTD IBAN:GB57BARC20294110913014 SWIFT: BARCGB22 SORT CODE 20-29-41 ACCOUNT NUMBER: 80465739 La ricevuta di avvenuto bonifico va inoltrata unitamente alla domanda di iscrizione (scaricabile dal sito www.businessconstructionschool.com), compilata in ogni sua parte e firmata, via fax allo + 44 020 3529 1548 2) Tramite Carta di Credito attraverso il sistema ecommerce della Construction disponibile al sito: www.businessconstructionschool.com Le domande di iscrizione dovranno pervenire tramite mail: [email protected] o f a x : + 44 020 3529 1548 Per informazioni la Segreteria risponde dalle 9,00 alle 19,00 al seguente numero: +44 020 32879409 o via e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Leggi - Silp Cgil Roma e Lazio
personale PdS e a tutti i loro familiari di I grado degli sconti per lo svolgimento di corsi di lingua
inglese presso la nostra sede.
I nostri corsi, sia di gruppo che individuali, si svolgono con ...
Corsi di Programmazione Grafica 3D
genitore, la parte del foglio preposta a tale scopo e che il docente consegnerà loro all'atto dell'iscrizione. Altri permessi
non specifici per il corso di grafica non avranno alcun valore. Tale fo...