IL QUINDICESIMO RAJA RIMBA
Transcript
IL QUINDICESIMO RAJA RIMBA
Testo e foto Paolo Baraldi L’ultima edizione dell’esotica gara internazionale, disputata nel territorio del piccolo stato di Melaka, era cominciata in modo fin troppo “soft” ma poi la giungla non ha smentito la sua fama, intrappolando i team per due giorni I vincitori Roman Kulbak e Alexander Leonov (Russia) I l quindicesimo re della giungla, raja rimba in lingua malese, è stato incoronato nella serata del 10 dicembre scorso durante la cerimonia di chiusura del Rainforest Challenge of Malaysia. L’ambito titolo è stato meritatamente guadagnato dal pilota russo Roman Kublak, coadiuvato dal suo copilota Alexander Leonov, entrambi alla loro prima partecipazione alla competizione malese a bordo 98 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV di un performante Suzuki Jimny con ponti a portale e verricello elettrico Gigglepin che ha scalzato lo strapotere dei winch meccanici. È però doveroso iniziare il nostro reportage dall’inizio per meglio contestualizzare questa competizione asiatica che sin dal suo esordio, avvenuto nel lontano 1997, rappresenta la massima ambizione per ogni appassionato di avventura e fuoristrada: una competizione www.quattroxquattromag.com leggendaria nel panorama dell’off road internazionale. L’edizione del quindicesimo anniversario si è svolta nel piccolo, ma grande per la sua storia, stato di Melaka, la cui omonima capitale è stata inserita dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità. Malacca era un famoso porto situato strategicamente sullo Stretto di Malacca, che fu fondato da Parameswara, un principe di Sumatra, e fiorì in seguito www.quattroxquattromag.com durante il Sultanato di Malacca. Lo stato, al culmine del suo splendore raggiunto grazie al commercio di spezie, era conosciuto come la Venezia dell’Est. Passeggiando nelle strade del centro storico è possibile scoprire un affascinante mondo fatto di vecchi edifici e commerci tradizionali che rendono la città una delle destinazioni più visitate della Malesia. In questa particolare location ha avuto QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 99 SPORT IL QUINDICESIMO RAJA RIMBA RAINFOREST CHALLENGE MALAYSIA 2012 RAINFOREST CHALLENGE MALAYSIA 2012 SPORT luogo la cerimonia di apertura della gara, avvenuta alla presenza del primo ministro e di altre importanti autorità locali. Il prologo si è svolto sulla spiaggia, con prove insolite e purtroppo lontane dalle aspettative di chi ben conosce il Rainforest Challenge e ama il fango e l’acqua. Preferiamo ipotizzare che ciò sia stato imposto dalla configurazione morfologica della periferia di Melaka, che non ha reso possibile la realizzazione di un “set” degno della fama della competizione. Dopo questa fase la lunga carovana di fuoristrada, scortata dalle forze dell’ordine, si è trasferita verso il primo campsite, situato ai confini con lo stato del Johor, per entrare nel vivo della sfida ed incontrare la foresta tropicale, vera e storica protagonista di questa kermesse. Qui e nei successivi bivacchi i 24 team in gara si Al venezuelano Team Azimut è andato il premio per il miglior 4x4 Il convoglio del Rainforest scortato dalla polizia Jeremy Ten, responsabile HQ Le autorità locali salutano il team femminile Sopra e a destra: Riparazioni sul campo Ultime verifiche tecniche in Melaka Il Campsite 1 Luis J. A. Wee (a destra), patron del Rainforest Challenge, all’event briefing e mentre presenta il percorso alle autorità FACCE DA RFC Vita dura anche per i media 100 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 101 SPORT RAINFOREST CHALLENGE MALAYSIA 2012 Mervyn Lim Wei Shiong e Hamizan Abdul Hamid (Malesia), secondi classificati sPECIALI NELLA JUNGLA PROLOGO sono dati “battaglia” affrontando diverse prove speciali che, per caratteristiche tecniche e tipo di terreno, hanno riportato tutti a quello che il Rainforest Challenge è nell’immaginario comune anche se, sempre per via delle dimensioni dello stato di Melaka, sono mancati i lunghi e impegnativi trasferimenti nella giungla. Il culmine del pathos agonistico e avventuroso si è toccato con l’immancabile Twilight Zone, lunga soli 10 chilometri e presentata come un percorso abbastanza semplice FACCE DA RFC Vita dura anche per i media 102 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 103 SPORT Valery Lyubarenko e Alexey Konstantinovich (Russia), terzi classificati RAINFOREST CHALLENGE MALAYSIA 2012 COPILOTI AL LAVORO TWILIGHT ZONE da percorrere in giornata. In realtà gli equipaggi impegnati in questa prova sono rimasti “prigionieri” della foresta per ben due giorni ed una notte, e hanno dovuto dar fondo a tutta la loro tenacia e il loro spirito di gruppo per portare a termine il settore più impegnativo di tutta la gara. La classifica finale, invece, è stata definita dalle ultime prove speciali che si sono disputate nei pressi di Teluk Belanga, una piccola cittadina costiera, su di un terreno paludoso che ricordava molto l’esperienza del RFC China. Il podio della quindicesima edizione del Rainforest Challenge ha visto quindi salire sul primo gradino i russi Kulbak e Leonov, seguiti al secondo posto dal vincitore dello scorso anno, Mervyn Lim Wei Shiong, affiancato dal suo copilota Hamizan Abdul Hamid, e al terzo posto altri due russi, Valery Lyubarenko e Alexey Konstantinovich. A sinistra Sandro Signorini, veterano del RFC 104 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 105
Documenti analoghi
pdf 2.16Mb - Concessionarie Totani
protetti con un’ampia piastra in alluminio (foto 6), inoltre l’assetto
è stato leggermente rialzato applicando alle molle degli spessori.
All’anteriore, per ogni molla ve ne sono due, entrambi da 2...