THE ULTIMATE
Transcript
THE ULTIMATE
TESTO E FOTO PAOLO BARALDI SPORT RACE La diciannovesima edizione di questa super classica dell’off road, che si è svolta tra Polonia e Germania, non ha tradito le aspettative dei numerosi concorrenti iscritti, tra cui un buon gruppo di italiani dalle diverse fortune ma che nel complesso non ha sfigurato N on sono tante, nel mondo, le competizioni di fuoristrada che possono ritenersi complete, ovvero che sono in grado di offrire ai propri partecipanti tutte, o quasi, le condizioni e le tipologie di percorso che questo sport può contemplare. Il Rallye Breslau è forse l’unica realtà europea che può fregiarsi di questo appellativo, una caratteristica 86 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV che, dopo quasi venti anni di storia, ha reso questa gara un “must” tra gli appassionati di off road. Acqua, fango, sabbia, sterrati nel sottobosco, piste veloci e tanta navigazione sono gli ingredienti vincenti di questo rally, che i partecipanti hanno ritrovato puntualmente anche nell’edizione 2012, svoltasi dal 30 giugno al 7 luglio. Henrik Strasser ed Alexander Kovatchev, il duo organizzatore del rally, pur restando fedeli all’ormai www.quattroxquattromag.com collaudatissima formula della Breslau, quest’anno hanno introdotto alcune novità sia regolamentari che di percorso. La partenza è stata spostata nel nord della Polonia, e più precisamente nel piccolo villaggio di Borne Sulinowo, noto nel periodo della Seconda Guerra Mondiale perché si trovava sull’estrema linea difensiva - chiamata East Wall – tra la Germania e la Russia. Il “finish” è avvenuto come www.quattroxquattromag.com l’anno scorso in Germania, però non più a Dresden bensì nei pressi di Lipsia, nella miniera di carbone a cielo aperto che abbiamo conosciuto grazie alla Baja 300. Quest’anno la gara ha attraversato da nord a sud quasi tutto il territorio polacco proponendo tratti nuovi e molto apprezzati dagli equipaggi. Come tradizione la tappa Hannibal, 550 km di percorso inedito, ha messo a dura prova uomini e mezzi offrendo un QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 87 SPORT BRESLAU POLAND 2012 THE ULTIMATE BRESLAU POLAND 2012 Fango e acqua incontrastati protagonisti della Breslau è stata ben rappresentata a questa gara. I nostri portacolori hanno dimostrato, più che negli ultimi anni, di poter ambire a posizioni di tutto riguardo e questo è vero in particolare per Marino Mutti, navigato da Roberto Zambelli, che dopo il sedicesimo posto dello scorso anno ha scalato la classifica con il suo performante Unimog sino ad attestarsi in sesta posizione. I polacchi Oleszczak-Chelmicki (Polonia), vincitori categoria Car Extreme sunto completo delle differenti tipologie di terreno che i team hanno percorso durante tutta la settimana, ed anche l’arrivo a Bogatynia, città polacca del voivodato della Bassa Slesia che si trova vicino al punto in cui si incontrano i confini di Repubblica Ceca, Germania e Polonia, ha messo a dura prova lo spirito dei concorrenti a causa di una tremenda tempesta che ha reso impraticabile il campo. Una situazione ancora più ardua per coloro che sono arrivati a tarda notte e dovevano pure aggiustare il veicolo. Dopo otto interminabili tappe, i reduci della Breslau Poland possono ritenersi orgogliosi di essere arrivati alla fine, non sapendo bene neppure loro come ci siano riusciti! Certamente ci vuole una buona dose di fortuna, ma anche un mezzo molto robusto, affidabile e che sia in grado di eccellere sia nei tratti veloci come nelle fangaie o guadi. Naturalmente anche l’affiatamento tra i componenti dell’equipaggio è fondamentale perché alla Breslau, più che mai, bisogna saper correre con la testa. Il navigatore ha infine un ruolo fondamentale perché, oltre a dover leggere ed interpretare il road book in maniera ineccepibile, deve anche essere un buon “spotter” in grado I polacchi Sawicki-Trzcinski (Polonia), vincitori categoria Car Cross Country I tedeschi Topfer-Budde-Heinzig, primi nella categoria Truck <7.5 t I tedeschi Chemnitz-Beier-Moller, vincitori nei Truck >7.5 t Prologo nella pista di Borne Sulinowo (PL) 88 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 89 SPORT BRESLAU POLAND 2012 di utilizzare con dimestichezza il verricello. Proprio per tutti questi motivi riteniamo che la Breslau Poland sia una gara veramente completa ed unica nel suo genere. Tutti i partecipanti si sono meritati gli applausi ricevuti dal pubblico assiepato vicino alla linea del traguardo; applausi ancora più meritati dai vincitori delle varie categorie in corsa. Nella classe Car Extreme ha vinto l’equipaggio polacco composto da Pawel Oleszczak e Maciej Cheimicki; nella categoria Auto Cross Country - entrata in gioco dalla tappa Hannibal - ha primeggiato il polacco Piotr Sawicki navigato da Michal Trzcinski; nei Truck sopra le 7,5 tonnellate ha vinto Harald Chemnitz, mentre nel gruppo al di sotto delle 7,5 tonnellate si è guadagnato l’alloro Patrick Topfer. Come ogni anno l’Italia Anche le piste veloci e guidate hanno contraddistinto la gara Tra le auto il migliore della nostra compagine è stato Ernst Amort, navigato dal bavarese Adi Ruhalinger, che ha concluso la gara in diciassettesima posizione a bordo di una Land Rover Discovery certamente non super allestita. Alessandro Arato e Angelo Genovesi, con il loro Toyota BJ 40, si sono classificati ventitreesimi. La gara di Alessandro e Angelo è metà classifica. Il duo milanese ha comunque acquisito una notevole esperienza che verrà messa a buon frutto per una futura partecipazione. Il veterano della Breslau Lolly Daniele, affiancato da Danilo Beninati, è stato il più sfortunato di tutto il gruppo, essendo stato afflitto da una serie interminabile di rotture al proprio proto Jeep che purtroppo lo hanno relegato al settantesimo posto. Nonostante tutto Lolly, anche nei momenti più duri, non ha mai mollato e grazie alla sua caparbietà e a Da non credere: in Polonia si può correre sulla sabbia come in Africa! 90 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV Il gran finale nella miniera a cielo aperto alle porte di Lipsia (DE) Il tradizionale guado di Zagan (PL) contornato dal numeroso pubblico www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 91 SPORT BRESLAU POLAND 2012 stata regolare e costante, e ci hanno stupito le prestazioni del BJ preparato interamente su progetto di Arato e terminato giusto in tempo per la Breslau (vedi il servizio a pag. 62). Giorgio Virag e Alberto Marro, alla loro prima partecipazione alla Breslau, si sono posizionati cinquantanovesimi; sicuramente avrebbero potuto fare meglio e li abbiamo visti procedere molto bene in gara, ma a causa di qualche noia al motore del Defender hanno dovuto accontentarsi di una posizione a GLI ITALIANI Ernst Amort navigato dal bavarese Adi Ruhalinger, 17° assoluto Gilles Girousse (FR), forse il concorrente più veterano della Breslau quella di tutto il suo team ha sempre fatto di tutto per rimettersi in gara anche quando chiunque altro sarebbe ritornato a casa. Questo gli fa molto onore e dimostra quanto sia viva in lui la passione per questo sport e per questa competizione. Calato il sipario sulla 19° Breslau, tutto lo staff dell’”orga” si è da subito rimesso al lavoro per il successivo appuntamento con questo rally, la Balkan Breslau, in programma in Bulgaria dal 22 al 29 settembre, quando questo numero di Quattroxquattro arriva nelle edicole. Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale della gara: www.rally-breslau.com. Alessandro Arato e Angelo Genovesi si sono classificati 23esimi LE CLASSIFICHE CAR EXTREME 1. Oleszczak Pawel – Chelmicki Maciej (PL), Nissan Patrol 2. Kufel Robert – Samosiuk Dominik (PL), Grat 2 3. Hahle Martin – Braun Wolfgang (DE). Toyota 4. Schleiss Mariusz – Schleiss Lukasz (PL), Sam 5. Raufle Luc – Girard Yann (FR), Land Rover Tomcat TRUCK SOTTO 7,5 T 1. Topfer Patrick – Budde Inga – Heinzig Rainer (DE), Unimog 1300 2. Peumans Joris (BE) – De Boer Maarten (DE), Unimog 416T 3. Braun Steffen – Ulrich Rainer (DE), Unimog 1300L 4. Gunther Daniel - Irmscher Jens – Gunther Florian (DE), Unimog 1300 5. Poncet Sebastien – Daudet Tony (FR), Unimog 416 CAR CROSS COUNTRY 1. Sawicki Piotr – Trzcinski Michal (PL), Toyota KDJ 120 2. Grunbeck Jorg – Dasinger Thomas (DE), Mercedes G 320 3. Bialkowski Piotr (PL) – Jankw Marek (DE), Nissan Patrol 4. Gilges Phil – Philipps Sandra (DE), Mitsubishi Pajero 5. Unverzagt Marcus – Macpol Olaf, Nissan Patrol TRUCK SOPRA 7,5 T 1. Chemnitz Harald – Beier Philip – Moller Thorsten (DE), IFA L60 2. Striebe Robert – Unger Bachmann Josefine – Braunlich Michael (DE), Man Kat1 3. Leyh Oliver – Konig Nico – Kemmerzehi Markus (DE), Man Kat 4. Berlit Ralf – Berlit Steffi – Schneider Mario (DE), Man Kat 6x6 5. Diller Eckhard – Jager Frank – Ansorg Tim (DE), Man Kat Giorgio Virag e Alberto Marro si sono posizionati 59esimi Lo sfortunato Lolly Daniele, affiancato da Danilo Beninati, solo 70° a causa di infiniti guasti Navigatori e navigatrici al lavoro L’agognato traguardo di fine gara Gli organizzatori: da sinistra Henrik Strasser ed Alexander Kovatchev 92 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV Marino Mutti, navigato da Roberto Zambelli, 6° tra i Truck sotto le 7.5 Ton. www.quattroxquattromag.com www.quattroxquattromag.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 93
Documenti analoghi
IL QUINDICESIMO RAJA RIMBA
dal suo copilota Alexander
Leonov, entrambi alla loro
prima partecipazione alla
competizione malese a bordo