Nuovi posti di lavoro e miglioramento dell`ambiente grazie al piano
Transcript
Nuovi posti di lavoro e miglioramento dell`ambiente grazie al piano
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA LEAD TIME. La scelta d’investire nella tecnologia e nei giovani ARENA ITALIA. Un brand sinonimo di vittoria negli sport acquatici Nuovi posti di lavoro e miglioramento dell’ambiente grazie al piano di ristrutturazione Continuano gli investimenti in marketing e comunicazione per il Gruppo leader nel mondo del Nuoto Nel settembre 2003, dopo alterne vicissitudini, la fonderia Lead Time SpA operante nel comune di Caldarola e precedentemente conosciuta come Fonderie Farabolini - è stata rilevata da due nuovi azionisti: Fonderie Guido Glisenti SpA, presieduta dal Dott. Giovanni Dalla Bona, e il Geom. Enzo Speziani, già Consigliere Delegato e Direttore Commerciale della Glisenti. Sotto la gestione operativa del A.D. Executive Enzo Speziani, la società ha avviato un piano di risanamento in ogni funzione dell’azienda, da quella amministrativa a quelle produttiva, finanziaria e commerciale, senza trascurare la tutela ambientale. L’attuazione del piano di ristrutturazione - con un investimento giunto fino ad oggi a 12 milioni di euro - ha avuto inizio già dal dicembre 2003 e ha ridato competitività all’azienda consentendole di fatturare 24 milioni di euro nel 2006 e portando il bilancio in utile già dal 2004. Ciò ha permesso di assicurare un posto di lavoro a più di 80 dipendenti, aventi un’età media inferiore ai 40 anni. Gli attuali impianti consentono di consolidare i rapporti commerciali con una clientela primaria sia italiana che internazionale, garantendo la possibilità di realizzare una gamma più ampia di prodotti, acquisendo parallelamente nuove aree di mercato e contrastando inoltre la concorrenza anche dei paesi low cost. Allo stesso tempo, la nuova tecnologia è servita a migliorare notevolmente l’ambiente di lavoro e a controllare totalmente le fonti di inquinamento e le relative emissioni. Il core business della Lead Time consiste nelle fusioni in ghisa sferoidale per i settori delle macchine movimento terra, della trattoristica, dei veicoli industriali e dei riduttori per i settori industriali ed eolico. Grazie ai suddetti investimenti ed alla crescita professionale del team dei collaboratori, l’azienda ha acquisito primaria importanza nell’ambito delle fonderie italiane ed europee. ato nel 1973 come spin-off di Adidas, il Gruppo Arena rappresenta un sicuro punto di riferimento nell’ambito degli sport acquatici grazie al forte orientamento al mercato e all’indiscussa competenza nel design e nell’innovazione di prodotto. N Alessandro Carpignano, General Manager Lorenzo Cappannari, Marketing Manager Zona Industriale Molino - 62020 Caldarola (MC) Tel. 0733.903911 - Fax 0733.9039292 www.leadtime.it - [email protected] Tali “plus” uniti all’utilizzo delle più sofisticate tecnologie hanno permesso al Gruppo di anticipare e soddisfare al meglio le esigenze di ogni categoria di nuotatori, dai più grandi campioni fino a tutti gli appassionati di tale disciplina. In pochi anni, il Gruppo si è ritagliato un ruolo di consolidata leadership: lo dimostrano la conquista della seconda posizione mondiale ed europea nella categoria Sports-Waterwear - con una quota di mercato a valore rispettivamente del 12% nel mondo e del 16% in Europa - e la realizzazione nel 2005 di un fatturato complessivo (a valore di prezzi al pubblico) superiore ai 350 milioni di Euro, di cui circa il 40% sviluppato in Estremo Oriente dal Gruppo Descente. Il principale mercato del Gruppo è l’Italia - nazione in cui peraltro il nuoto è il secondo sport per numero di praticanti, oltre 3 milioni, alle spalle del solo calcio - dove il Brand detiene la leadership con una quota superiore al 30%. Questa non è avvalorata solo in termini di fatturato e quote di mercato, ma anche di grado di soddisfazione del consumatore e di successo della marca. Le ricerche di mercato hanno dimostrato infatti che alla domanda “Conosce il brand Arena?” oltre il 90% degli intervistati risponde di si e il 50% ne dà un giudizio buono o addirittura eccellente, mentre l’intenzione di riacquisto è pari al 65%. Al fine di sostenere in ogni modo possibile il mondo degli sport acquatici, Arena professa un profondo “credo” nelle attività di sponsorizzazione sportiva, propugnandone valori ed ideali. Da quasi venti anni il Gruppo è il Fornitore Ufficiale della LEN (Ligue Européenne de Natation) e come tale è lo Sponsor Tecnico dei Campionati Europei, così come di alcune delle più prestigiose Federazioni a livello internazionale: Sud Africa, Ungheria, Slovenia, Portogallo, Norvegia, Finlandia Bielorussia, Estonia, Danimarca e Repubblica Ceca. La vera vocazione di Arena è però quella di stare costantemente a bordo vasca al fine di garantire il massimo supporto ai campioni internazionali del suo “ELITE TEAM”, che annovera i primatisti olimpici e mondiali sudafricani Roland Schoeman e Ryk Neethling, il più grande talento francese degli ultimi vent’anni, e cioè la giovanissima Laure Manaudou, Salim Iles, Yuri Prilukov, Laszlo Cseh e Alena Popchanka. In Italia, Arena è sponsor tecnico della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) oltre che di importanti club di nuoto e pallanuoto, quali Posillipo, Rari Nantes Florentia, La Presse, Aurelia e Fiorentina Nuoto. E infatti anche i più grandi nuotatori del panorama italiano hanno scelto Arena e Powerskin, il costume top di gamma del brand: Filippo Magnini, campione mondiale dei 100m stile, il campione olimpico Massimiliano Rosolino, Alessia Filippi, Luca Marin, Caterina Giacchetti e Chiara Boggiatto. Le vittorie dei suoi atleti consentiranno al Brand di consolidare la leadership nel mondo del nuoto e di avere notevole visibilità anche alle Olimpiadi di Pechino del 2008: occasione in cui Arena, in linea con il proprio DNA vocato all’innovazione, lancerà il nuovo “stato dell’arte” dei costumi di altissima competizione. Un percorso di grandi eventi, iniziato a marzo a Melbourne e destinato a continuare fino ai Campionati Mondiali del 2009 a Roma. Al fine di perseguire la mission di divenire il brand di riferimento negli sport acquatici per il core target 20-35 anni, come brand top performance rimanendo allo stesso tempo alla moda, nel 2006 il Gruppo ha effettuato consistenti investimenti in Marketing e Comunicazione. Da Aprile ad Ottobre la Campagna Stampa Arena è stata presente nei più importanti mensili femminili rivolti ad un target giovane e dinamico, quali ad esempio Glamour, Cosmopolitan e Silhouette, nei settimanali più diffusi - come Gioia, Donna Moderna e Vanity Fair - ma anche in free press come Zero e 2Night, distribuite nei più importanti centri di aggregazione giovanile. In occasione delle più belle vittorie degli atleti del Team Arena sono state inoltre realizzate pagine pubblicitarie ad hoc, pubblicate dalla Gazzetta dello Sport. Oltre 1 milione e mezzo di brochure sono arrivate ai consumatori con Glamour e Cosmopolitan e tramite espositori posizionati nei migliori punti vendita di articoli sportivi. Al fine di consolidare l’immagine di marca, Arena ha investito in TV in occasione dei Campionati europei di Budapest, ed ha incrementato le occasioni di visibilità e l’appeal della marca grazie alla diffusione di cartoline nei punti di aggregazione giovanile e ad una consistente attività di PR. Nel 2007 Arena sta replicando la tipologia di investimenti del 2006, intraprendendo inoltre nuove attività come investimenti Marketing non convenzionali attraverso il potenziamento del sito web e il presidio del canale Acquafitness grazie ad una importante presenza al Festival del Fitness di Firenze. Contrada Cisterna, 84/85 62029 Tolentino (MC) Tel. 0733.956200 - Fax 0733.974682 www.arenainternational.com
Documenti analoghi
Arena torna protagonista negli USA attraverso la costituzione di
nel 1973, il fondatore di Arena Horst Dassler decise di eleggere la leggenda americana
del nuoto Mark Spitz come primo ambasciatore della Ricerca, Sviluppo e Filosofia di
Marketing dell’azienda, pe...