Comunicato Stampa CEDIT - Ceramiche d`Italia
Transcript
Comunicato Stampa CEDIT - Ceramiche d`Italia
COMUNICATO STAMPA CEDIT - Ceramiche d’Italia, sei collezioni segnano l’inizio di una nuova storia Florim rilancia il marchio CEDIT, una produzione di alta gamma che darà vita ad originali dialoghi espressivi con il mondo dell’arte e del design contemporaneo. Lo storico marchio è stato un punto di riferimento unico nel suo genere, proponendo soluzioni di decoro e di resa cromatica del tutto inedite nell’architettura d’interni, sviluppate grazie anche alla lunga e fruttuosa collaborazione con alcuni tra i più importanti artisti, architetti e designer della propria generazione. Le storiche collezioni portano la firma di figure di spicco come Marco Zanuso, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Sergio Asti, Emilio Scanavino, Mimmo Rotella, Gino Marotta – artefici di un vero e proprio standard creativo di altissimo livello – e sono state affiancate da preziose realizzazioni di singoli complementi d’arredo ceramici disegnati da maestri quali Achille e Pier Giacomo Castiglioni, dal Gruppo Dam e, ancora, da Ettore Sottsass. Sinonimo per oltre cinquant’anni di sperimentazione materiale e ricerca stilistica in ambito ceramico, CEDIT - Ceramiche d’Italia torna ad essere protagonista del Made in Italy con una nuova stagione espressiva, frutto della collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi nomi della creatività italiana contemporanea. La nuova essenza di Cedit si identifica in un prodotto con caratteristiche materiali e di prestazione funzionale estremamente elevate, una equilibrata sintesi tra artigianalità e innovazione tecnologica. Sei esclusive composizioni espressive, firmate da altrettanti Autori, saranno presentate in occasione di due eventi esclusivi che si svolgeranno contestualmente all’edizione 2016 del Salone Internazionale del Mobile, nei locali in via di trasformazione dello Spazio Cedit in Foro Buonaparte 14. Un viaggio tra tessuti, simboli, erosioni, materie e memorie raccontato attraverso lo sguardo e la creatività di artisti e designer, eccellenze italiane nel mondo appartenenti a generazioni differenti. Universi nascosti che emergono in letture e reinterpretazioni personali innovando l’idea di spazio architettonico, il senso del luogo e del tempo, dell’abitare. Libere da costrizioni di formato, le nuove composizioni espressive propongono lastre ceramiche declinate in vari tagli dimensionali e traggono ispirazione tanto da una sofisticata interpretazione della materia, quanto da specifiche modalità espressive di tipo pittorico. Ogni composizione è concepita con l’obiettivo di esprimersi sia in ambienti interni che nei rivestimenti architettonici per esterni grazie ad una varietà di soluzioni che permettono di connotare gli spazi con una personalità definita. Ideate e realizzate sintetizzando il meglio dell’espressione, del gusto e della creatività, testimoniano l’evoluzione di altissima gamma della migliore tradizione manifatturiera italiana. Martedì 12 e giovedì 14 aprile lo Spazio Cedit ospiterà “6 DIORAMI”, anteprima di lancio delle prime sei composizioni espressive firmate da Barbara Brondi & Marco Rainò | BRH+, Marco Casamonti | Archea Associati, Giorgio Griffa, Franco Guerzoni, Matteo Nunziati, Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto | Studio Zanellato Bortotto. CEDIT | made in Florim via Canaletto, 24 - 41042 Fiorano Modenese (MO) – Italy T. +39 0536 840 111 | ceditceramiche.it | Cod.Fisc./P.Iva IT 01265320364 AUTORI | ISPIRAZIONE COLLEZIONI Marco Casamonti | Archea Associati codifica nuove gamme cromatiche per rivelare i lucori e le cangianze delle superfici metalliche, anche rese fissando in un preciso momento i differenti stati di passivazione della materia. Barbara Brondi & Marco Rainò | BRH+ definiscono una collezione che esplora la consistenza del cemento, reso secondo differenti miscele degli elementi costituenti e di finiture superficiali. Caratterizzata da un ampio spettro di combinazioni modulari tra i singoli elementi, la serie di lastre è arricchita da una trama grafica di incisioni lineari, poi stuccabili in tinte forti, secondo geometrie derivate dal disegno di alcuni ricami manuali della tradizione italiana. Giorgio Griffa dà respiro alla pennellata intensa, calligrafica, che rende riconoscibile il suo operare, dando continuità alla definizione di un codice visivo rivelato da una sequenza di segni espressivi in cui la componente cromatica, acquosa e con frequenze morbide, assume un valore determinante. Franco Guerzoni trasferisce su grandi superfici la cifra pittorica che lo identifica, realizzando delle lastre caratterizzate da fondi articolati, mossi da sovrapposizioni e sottrazioni di materie fragili e da pigmentazioni dense e frammentate. Matteo Nunziati interpreta le superfici del filato tessile, con riferimento specifico ai tessuti lavorati con disegni stilizzati, dando alla superficie ceramica nuove prospettive di resa percettiva e una tattilità inedita. Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto | Studio Zanellato Bortotto disegnano una successione di visioni ispirate alla matericità di differenti muri intonacati, presentati secondo distinti stati di usura ed esposizione agli elementi atmosferici, secondo una stratificazione di consistenze che registra il trascorrere del tempo e custodisce le memorie e i riflessi di un determinato contesto ambientale. Fiorano Modenese, 11 aprile 2016 Florim Ceramiche S.p.A. referente Ufficio Stampa Silvia Alonzo Tel. +39 0536 840111 – 344 2615901 [email protected] | [email protected] Cedit | made in Florim referente Ufficio Stampa Silvia Alonzo Tel. +39 0536 840111 – 344 2615901 [email protected] Florim, guidata da Claudio Lucchese, figlio del fondatore ing. Giovanni Lucchese, occupa una posizione di consolidata leadership nel panorama mondiale dell’industria ceramica grazie all’inconfondibile attenzione verso la ricerca, l’innovazione e l’alto contenuto estetico dei suoi prodotti. L’azienda è al centro di un gruppo internazionale con unità produttive, società commerciali o partnership in Europa, America e Asia che conta circa 1300 dipendenti a fronte di un fatturato consolidato 2015 di circa 370 milioni di euro. Florim distribuisce nel mondo con i marchi Floor Gres, Rex, Cerim, Casa dolce casa e Casamood, oltre a produrre e distribuire sul mercato Nord Americano con Florim USA. CEDIT | made in Florim via Canaletto, 24 - 41042 Fiorano Modenese (MO) – Italy T. +39 0536 840 111 | ceditceramiche.it | Cod.Fisc./P.Iva IT 01265320364
Documenti analoghi
Florim - Eventi in collaborazione con Corraini Edizioni e Domus
referente Ufficio Stampa
Silvia Alonzo
Tel. +39 0536 840111
[email protected] | [email protected]
Florim, guidata da Claudio Lucchese, figlio del fondatore ing. Giovanni Lucchese, occupa una po...
caratteristiche e vantaggi delle pavimentazioni flottanti
2 CREDITI
FORMATIVI
PER GEOMETRI
E GEOMETRI
LAUREATI
florim in cifre - Confindustria Modena
Nel 1962 l’ingegner Giovanni Lucchese introduce in Italia la produzione del klinker trafilato e fonda Floor Gres,
nel distretto di Sassuolo. Nel 1984 Claudio Lucchese, figlio del fondatore, assume ...