pacchetto russia - Centro Estero per l`Internazionalizzazione
Transcript
PACCHETTO RUSSIA Interlocutori target 1. Costruttori russi di autovetture, veicoli commerciali e industriali, pullman: AmoZIL, Autovaz, GAZ Group, Kamaz, Sollers Settori di interesse: stile, engineering, componenti, attrezzature 2. Costruttori stranieri di autovetture, veicoli commerciali e industriali, pullman insediati in Russia: Fiat, Ford, Iveco, Hyundai, GM, PSA-Mitsubishi, Renault-Nissan, Scania, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo Settori di interesse: componenti prodotti in Russia (aziende localizzate e/o in fase di localizzazione) 3. Costruttori russi di macchine agricole: Soyuzagromash Holding, Rostselmash Holding, Tractor Plants holding, Kirovez Settori di interesse: : stile, engineering, componenti, attrezzature 4. Costruttori russi del settore ferroviario: RZHD (Russian Railways), RailTransAuvto, TransGroup AS 5. Componentisti russi Tier 1-2: partner per JVs e trasferimento tecnologia Settori di interesse: engineering, componenti, attrezzature Eventi di settore •The 14th International Russian Automotive Forum Adam Smith Conferences (Moscow, marzo – www. adamsmithconferences.com): conferenza tecnica sui piani di sviluppo degli OEM con programma di incontri B2B. Piattaforma ideale per incontrare OEM e Tier 1 internazionali insediati in Russia, OEM russi e potenziali partner per collaborazioni e JV. •Exporail 2011 (Mosca, marzo – www.exporailrussia.com): salone internazionale dedicato al settore di ferroviario. •Interauto 2011 (Mosca, agosto – www.interauto-expo.ru): il più importante salone tecnico dedicato a veicoli e componentistica OEM/AM. Nel 2010 hanno partecipato 586 espositori da 18 paesi, nonché tutte le grandi case automobilistiche straniere e russe. Sono stati registrati 61.102 visitatori. Suppliers Day Le aree e i committenti vengono definiti sulla base dei target delle imprese che ne fanno richiesta. Quelle al momento individuate sono: San Pietroburgo, Mosca, Nizhnyi Novgorod, Kaluga, Samara/Togliatti, Naberezhnije Chelni Promozione su stampa specializzata Testate target: Autobusiness, Za Rulem w w w . f r o m c o n c e p t t o c a r. c o m Best International Project 2009 RUSSIA Nel 2009 la produzione di veicoli in Russia si è attestata a 722.400 unità, decretando un -59,8% rispetto al 2008, dato più basso degli ultimi 38 anni. Nel 2010 è incominciata una buona ripresa, che ha fatto nei primi 11 mesi volumi di vendita pari a 1.600.000 vetture, 515.000 di marchi nazionali, 555.00 di marchi stranieri assemblati in Russia, altrettante di marchi stranieri importati. Anche il mercato dei veicoli pesanti ha registrato un miglioramento: nei primi 9 mesi del 2010 sono stati venduti oltre 30.000 autobus (+ 36% rispetto al 2009) e 16.000 camion (+30% rispetto al 2009). Tutti i costruttori stranieri considerano il mercato russo prioritario: nel 2010 è infatti stato avviato lo stabilimento di PSA/Mitsubishi a Kaluga – 470 milioni di Euro di investimento e una capacità produttiva di 125.000 vetture all’anno –, il gruppo Fiat/Sollers ha confermato l’accordo per la produzione di 300.000 vetture a Elabuga, Hyundai inaugurerà nei primi mesi del 2011 la fabbrica di San Pietroburgo per la produzione di 150.000 vetture. Renault, proprietaria al 25% di Avtovaz, ha rafforzato ulteriormente la propria presenza sul mercato russo, nel 2010 al 35% per veicoli a marchio Renault, Nissan e Lada, con obiettivo di raggiungere quota 45% entro il 2015 attraverso il lancio di nuovi modelli. Sul fronte veicoli industriali, la tedesca Daimler ha rafforzato la collaborazione con il suo partner russo Kamaz, dando vita alle nuove joint-venture Mercedes Benz Trucks Vostock e Fuso Kamaz Rus per la produzione di camion. I componentisti locali – circa 2.000, di cui solo il 25% operante nel primo impianto – continuano a risultare non adatti a soddisfare i livelli qualitativi e manageriali richiesti dai costruttori, aprendo opportunità di business per i componentisti occidentali, che vengono supportati nei loro piani di localizzazione dai costruttori stessi. Le previsioni di ripresa restano ottimiste, con ritorno ai livelli pre-crisi entro il 2012 e superamento della soglia dei 3 milioni di veicoli prodotti entro il 2014. Anche il settore ferroviario presenta buone prospettive, grazie al sostegno del maggiore operatore del settore – RZHD Russian Railways – che ha programmato un investimento di 11,30 mlrd Euro per il rinnovamento del suo parco circolante entro il 2020. Relativamente alla componentistica la localizzazione rimane la domanda primaria del mercato, sia da parte dei costruttori, che devono acquistare da fornitori con base in Russia per mantenere le agevolazioni fiscali concordate con il governo, che delle case costruttrici domestiche, interessate a investire nella qualità pur contenendo i costi logistici. Gli stessi componentisti russi ricercano partner europei per vincere insieme le sfide del mercato, offrendo il rapporto con i clienti domestici e le proprie basi produttive in cambio di know-how tecnologico-manageriale e contatto con i clienti internazionali. In questo contesto si aprono buoni scenari anche per i fornitori di attrezzature di produzione e servizi di progettazione, in termini di cessione di tecnologia e collaborazioni. Per le imprese piemontesi la Russia è dunque un mercato prioritario da affrontare nell’immediato valutando progetti di collaborazione e insediamento in loco, per poter cogliere prontamente le opportunità che nasceranno dalla ripresa. (fonti: Autostat Analytic Agency, novembre – dicembre 2010) w w w . f r o m c o n c e p t t o c a r. c o m Best International Project 2009
Documenti analoghi
pacchetto india - Centro Estero per l`Internazionalizzazione
Ashok Leyland, Bajaj Auto, Force Motors, Hero Honda, Mahindra & Mahindra, Maruti Suzuki,
Tata Motors
Settori di interesse: stile, engineering, componenti prodotti in India, attrezzature
2. C...
I servizi - Centro Estero per l`Internazionalizzazione
Daewoo. Per questi mercati anche il 2009 si chiuderà probabilmente con segno positivo, a fronte del forte
programma di incentivi messo a punto dai governi europei che ha avvantaggiato i modelli pro...
Page 15 - La Repubblica.it
nel 2012 raggiungerà i 18-20 milioni di autovetture vendute nel
mondo); e quello che rimane
stritolato è il mercato delle auto
di prezzo medio, l’unico che arretra. In realtà, al di là del dato
con...
From Concept to Car - Centro Estero per l`Internazionalizzazione
2. Costruttori stranieri di autovetture, veicoli commerciali e industriali, pullman
insediati in Russia: Fiat, Ford, Iveco, Hyundai, GM, PSA-Mitsubishi, Renault-Nissan, Scania,
Suzuki, Toyo...