1 tutte le operazioni devono essere eseguite con diritti
Transcript
1 tutte le operazioni devono essere eseguite con diritti
TUTTE LE OPERAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE CON DIRITTI DI AMMINISTRATORE Sede centrale (riceve timbrature) o Installare PEOAuto o Aggiungere un DSN di sistema nei profili ODBC con nome axsdbsrv e gli stessi parametri utilizzati per l’accesso alle nostre aree. o Nel file C:\axios\SYS32\AxiosSCAR.xml impostare i seguenti attributi: IdLen = numero delle cifre del codice dei badge utilizzati CodFisc = Codice fiscale della scuola PEOFile = C:\axios\APP\PEO\PRG\EXT\SCARICO.DAT ScaricoWeb = 1440 (minuti di distanza tra una richiesta e l’altra) o Per i lettori nella sede centrale, impostare i file *.xml come indicato per le sedi succursali o Avviare il servizio windows Service1 visualizzato come AxiosService e dopo circa un minuto, visualizzare negli eventi Applicazione dei Registri di windows il corretto funzionamento. o Installare AxsAGG in C:\Axios\SYS32 (alla prima esecuzione chiederà se eseguire in modo automatico, rispondere SI) o Sede succursale (invia timbrature) o Installare PEOAuto o Nel file C:\axios\SYS32\AxiosSCAR.xml impostare i seguenti attributi: CodFisc = Codice fiscale della scuola RunAlways = 1 (solo se utilizzato XPocket) o Lettori TRAX Nel file C:\axios\SYS32\AxiosTRAX.xml impostare i seguenti attributi: IpAddress = indirizzo IP del lettore Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) o Lettori X1-X2 Nel file C:\axios\SYS32\AxiosX1X2.xml impostare i seguenti attributi: IPAddress = indirizzo IP del lettore Subnet = submask della rete Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) o Lettori XPocket collegati tramite USB Nel file C:\axios\SYS32\AxiosXPOC.xml impostare i seguenti attributi: Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) Installare AxsUSB in C:\Axios\SYS32 (alla prima esecuzione chiederà se eseguire in modo automatico, rispondere SI) o Avviare il servizio windows Service1 visualizzato come AxiosService e dopo circa un minuto, visualizzare negli eventi Applicazione dei Registri di windows il corretto funzionamento. RICORDA: Il programma AxsAGG consente di allineare in modo automatico PEOAuto con ultima release in disponibile. Il programma AxsUSB consente di effettuare lo scarico degli XPocket in modo automatico (non appena collegati tramite porta USB). 1 VERIFICHE DA EFFETTUARE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI PEOAUTO Sede centrale (riceve le timbrature) o Il pc deve essere connesso a internet e nel caso di firewall e/o antivirus deve essere consentito il traffico attraverso l’indirizzo 37.159.184.82 sulla porta 80 o Nei profili ODBC deve essere presente un DSN di sistema con nome axsdbsrv e gli stessi parametri utilizzati per l’accesso alle nostre aree. o Il servizio deve essere attivo. o Negli eventi Applicazione negli eventi di windows deve essere presente il messaggio di ricevimento completato. Laddove si evidenzi un errore, eliminare la situazione che lo ha generato. o Nel file C:\axios\SYS32\AxiosSCAR.xml i valori dei seguenti attributi: IdLen = lunghezza dell’ID dei badge utilizzati CodFisc = Codice fiscale della scuola PEOFile = C:\axios\APP\PEO\PRG\EXT\SCARICO.DAT ScaricoWeb = 1440 (minuti di distanza tra una richiesta e l’altra, 1440=24 ore) o Sede succursale (invia le timbrature) o Il pc deve essere connesso a internet e nel caso di firewall e/o antivirus deve essere consentito il traffico attraverso l’indirizzo 37.159.184.82 sulla porta 80 o Il servizio deve essere attivo. o Negli eventi Applicazione negli eventi di windows deve essere presente il messaggio di invio completato. Laddove si evidenzi un errore, eliminare la situazione che lo ha generato. o Nel file C:\axios\SYS32\AxiosSCAR.xml i valori dei seguenti attributi: CodFisc = Codice fiscale della scuola RunAlways = 1 (solo se utilizzato XPocket) o Lettori TRAX Nel file C:\axios\SYS32\AxiosTRAX.xml i valori dei seguenti attributi: IpAddress = indirizzo IP del lettore Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) o Lettori X1-X2 Nel file C:\axios\SYS32\AxiosX1X2.xml i valori dei seguenti attributi: IPAddress = indirizzo IP del lettore Subnet = submask della rete Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) o Lettori XPocket collegati tramite USB Presenza del file C:\axios\SYS32\AxsUSB.exe (Il programma AxsUSB permette di effettuare lo scarico automatico degli XPocket collegati tramite porta USB non appena gli stessi vengono collegati) Nel file C:\axios\SYS32\AxiosXPOC.xml i valori dei seguenti attributi: Scarico = 1440 (minuti di distanza tra una lettura e l’altra) RICORDA: Nell’area di notifica sono presenti, se in esecuzione, le icone dei programmi AxsUSB e AxsAGG, per visualizzare le ultime operazione effettuate dai suddetti programmi, cliccare sulle rispettive icone e cliccare sulla voce interessata. 2 RICHIESTA UTILIZZO LETTORI DI BADGE NON CONFORMI Dovrà essere fornito un file formato testo (*.txt) il quale dovrà contenere almeno le seguenti informazioni: entrata dipendente per servizio normale uscita dipendente dal servizio normale entrata dipendente con causale diversa dal servizio normale uscita dipendente con causale diversa dal servizio normale inoltre se disponibili occorrono le seguenti informazioni: se nel file è presente una riga d’intestazione, dovrà essere indicato il significato dei campi Codice lettore Codice badge Data Ora Direzione (E/U) Codice causale 001 00001 15-05-2013 8:00 E 00 Codice lettore = Identificativo del lettore Codice dipendente = Numero del badge che ha effettuato la timbratura Data = Data in cui è stato effettuato la timbratura Ora = Ora in cui è stato effettuato la timbratura Direzione = Direzione della timbratura (entrata/uscita) Codice causale = Identificativo della causale della timbratura (servizio normale, straordinario, permesso ecc.) Se la riga è di lunghezza variabile dovrà essere indicato il carattere separatore dei campi e la loro descrizione es. 001|00001|15-05-2013|8:00|E|00 Carattere separatore = | Campo 1 = Identificativo del lettore Campo 2 = Numero del badge che ha effettuato la timbratura Campo 3 = Data in cui è stato effettuato la timbratura Campo 4 = Ora in cui è stato effettuato la timbratura Campo 5 = Direzione del la timbratura (entrata ovvero uscita) Campo 6 = Identificativo della causale della timbratura (servizio normale, straordinario, permesso ecc.) Se la riga è a lunghezza fissa dovrà essere indicata la lunghezza e la descrizione dei campi es. 0010000115-05-201308:00E00 Campo 1 = Identificativo del lettore (lunghezza 3 caratteri) Campo 2 = Numero del badge che ha effettuato la timbratura (lunghezza 5 caratteri) Campo 3 = 1Data in cui è stato effettuato la timbratura (lunghezza 10 caratteri) Campo 4 = 2Ora in cui è stato effettuato la timbratura (lunghezza 5 caratteri) Campo 5 = Direzione della timbratura (entrata ovvero uscita lunghezza 1 caratteri) Campo 6 = Identificativo della causale della timbratura (servizio normale, straordinario, permesso ecc. lunghezza 2 caratteri) 1 2 Comunicare i formati data laddove diversi da quelli nazionali Comunicare i formati ora laddove diversi da quelli nazionali 3
Documenti analoghi
Iscrizioni Regione Lombardia
In seguito alle indicazioni fornite dalla regione Lombardia per il caricamento automatico dei dati relativi alle iscrizioni al primo anno di
corso per le scuole secondarie di secondo grado, Axios h...