"AIDA" nel sarcofago di RAMOSE
Transcript
"AIDA" nel sarcofago di RAMOSE
Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 30/09/2016 ore 00:58 - pagina 1 di 1 "AIDA" nel sarcofago di RAMOSE Palazzo Eroli Narni (05035 TR) Durata: sabato 8 settembre, ore 12.00 Autore: Sistema Museo Data: 29 agosto 2012 In occasione della settima edizione della Mostra Mercato Narnia Fumetto, Paolo Baiocco, Mauro Laurenti e Carlo Rispoli presentano "AIDA" nel sarcofago di RAMOSE presso il Museo di Narni in Palazzo Eroli il giorno sabato 8 settembre alle ore 12.00. Dall'Opera di Verdi alla Mummia di Narni: un capolavoro assoluto conosciuto ed amato nel mondo intero ed un reperto archeologico "particolarissimo", il sarcofago e la mummia di Narni. Suggestioni e coincidenze, ipotesi e prove scientifiche collegano l'Opera lirica al reperto egiziano custodito nel Museo Eroli di Narni. Questo è stato lo spunto per creare un libro speciale e "nuovo", un fumetto che racconta sia la vera storia che il sogno che collegano "AIDA" al sarcofago di RAMOSE proveniente dal tempio di Horus ad Edfu. L' ambizioso progetto viene presentato con lo scopo di far conoscere al pubblico giovane, giovanissimo, ma anche adulto, questo raro reperto egiziano ed un'affascinante storia d'amore ambientata nell' Egitto dei Faraoni. Il libro AIDA e RAMOSE racconterà a fumetti questa storia con una parte documentaria che presenta il risultato dello studio scientifico condotto dall'egittologa Edda Bresciani sul sarcofago e sulla mummia di Narni. L'appuntamento sarà anche l'occasione per presentare il progetto futuro di un evento spettacolare, che non sarà semplicemente il racconto della storia, ma, in modo molto più coinvolgente, farà "rivivere" sotto gli occhi dei visitatori del Museo i veri personaggi, AIDA, AMNERIS e la giovane etiope che riposa nel sarcofago di RAMOSE; una soprano canterà alcune arie tratte dall'Opera di Verdi. La partecipazione all'evento è gratuita. SCARICA LA LOCANDINA negli Approfondimenti INFO: Museo Eroli tel/fax 0744 717117 [email protected] www.sistemamuseo.it Sistema Museo © 2016 - All right reserved - Via Danzetta, 14 - 06121 Perugia (Pg) Tel.: 075.5738105 - Fax: 075.5723132 - Email: [email protected]
Documenti analoghi
DA LUCA CAMBIASO A DOMENICO PIOLA. Disegni genovesi dell
maggiori protagonisti, da Luca Cambiaso, presente con una dozzina di opere, a Ottavio Semino, da Bernardo Castello a
Giovanni Battista Paggi, e ancora Andrea Ansaldo, Giulio Benso e, infine, Giovan...
VISITA GUIDATA AL POZZO DI SAN PATRIZIO
Nel mese di agosto sarà possibile effettuare la visita guidata al Pozzo di San Patrizio ad Orvieto per visitatori individuali,
famiglie e piccoli gruppi, con le seguenti modalità :
Costo: 1,00 a per...