Calanna da vivere sempre 2012
Transcript
Calanna da vivere sempre 2012
PGS O.S.O.C. Calanna La Pro-loco di Calanna, l’Associazione Culturale “Il Ficodindia”, la PGS O.S.O.C. di Calanna e il Comune di Calanna, con il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria presentano: “Calanna da vivere sempre 2012” Programma Venerdì 20 luglio, Piazza Belvedere, Calanna Ore 21,30 – cinema in piazza Martedì 31 luglio, a Villamesa piazza Cittadinanza umanitaria, Ore 21,30 – cinema in piazza Domenica 5 agosto, Piazza Chiesa, Milanesi Ore 21,30 – cinema in piazza Mercoledì 8 agosto, Area Botteghe Artigiane, Calanna Ore 21,30 – “Panza china fa’ cantari”, l’arte enogastronomica nella cultura identitaria locale curata dalla Pro-loco in collaborazione con la rete Ecodistretto della Vallata del Gallico Ore 22,30 – Piazza Belvedere, DEAFEST 2012: NOBRAINO in concerto Sabato 11 agosto, Area antistante “Azienda Agricola Mazza”, Villamesa: ARCHEODAY 2012 Ore 20,00 – “Percorsi del gusto”: come imparare a realizzare i prodotti della tradizione dalle produzioni primarie “le conserve della nonna: sott’oli e sott’aceti”; allestimento del “Museo dell’Arte Contadina” di Calanna a cura della Pro-loco Ore 21,00 – enogastronomia / degustazione Ore 22,00 – Nina Band, “standard experimental music” a cura del Museo dello Strumento Musicale gevedì 16 agosto, teatro comunale G. Vareschi, Calanna Ore 21,30 – la compagnia teatrale GIOMI “IL GILIEGIO DEL PRETE” presenta la commedia brillante “’A CALICIATA” di Domenico Genovese. Venerdì 17 agosto a Villamesa piazza Cittadinanza umanitaria, Ore 21,30 – la compagnia teatrale “ IL CAMPO” presenta la commedia brillante di Giuseppe Mandica “ a’ tassa ‘ru mortu “ Sabato 18 agosto, sede della Pro-loco (presso le Botteghe Artigiane, Calanna) Ore 09,30 – annullo delle tele per il concorso di pittura estemporanea “INCONTRO CON GLI EMIGRANTI” 4° edizione Ore 16,30 – consegna delle opere alla segreteria del concorso Piazza Belvedere di Calanna Ore 21,30 – premiazione della persona immigrata da più anni a Calanna e dell’emigrante più anziano presente quest’anno, a cura della PGS O.S.O.C. Calanna Ore 22,00 – Placido Pellicano e Natia Dadiani in concerto Ore 23,00 – premiazione dei vincitori del concorso di pittura “INCONTRO CON GLI EMIGRANTI” 4° edizione venerdì 24 agosto, Piazza Belvedere, Calanna Ore 18,30 inaugurazione della mostra del concorso di pittura “INCONTRO CON GLI EMIGRANTI” 4° edizione. La mostra rimarrà aperta fino al 28 agosto dalle ore 18,00 alle ore 21,30 Ore 21,30 “Il Ficodindia d’Argento”, festival della nuova canzone popolare per ragazzi XXIII edizione, a cura dell’Associazione Culturale “Il Ficodindia” con la partecipazione di Enzo Laface e del mago Gabrile Gentele un mago da legare, reduce dai successi su Rai 2 Sabato 25 agosto, a Villamesa piazza Cittadinanza umanitaria, Ore 20,00 – inaugurazione mostra fotografica “Calanna ieri e oggi” II edizione Ore 21,00 – “’a schiticchiata” 3° edizione Ore 22,30 – “1° raduno strumenti etnici” Venerdì 31 agosto, a Villamesa piazza Cittadinanza umanitaria, Ore 21,30 – “Cori in festa”, concorso canoro per cori parrocchiali della zona pastorale catonagallico-aspromonte) curata dalla PGS O.S.O.C. di Calanna e patrocinata dai Comuni di: Calanna, Laganadi , S. Alessio, S. Stefano e dalle Pro-loco di Calanna, Laganadi, S. Alessio, S. Stefano Ore 23,30 – premiazioni il Direttore Artistico Pietro Morena, Presidente Pro-loco di Calanna il Presidente il Sindaco Dott. Domenico Romeo
Documenti analoghi
ContaminAzioni Il gran finale del DEA FESTIVAL 2008
lungo le antiche vie del borgo
A cura di Associazione “Il Ficodindia”
Ore 20,00 – Centro Civico “Antonio Calarco”
Premiazione Concorso “Vallata del Gallico: i colori di una terra incantata”
Interve...