Burj Dubai, vertigo tower Burj Dubai, torre da vertigine
Transcript
Burj Dubai, vertigo tower Burj Dubai, torre da vertigine
Burj Dubai, vertigo tower Burj Dubai, torre da vertigine Exterior cladding for Burj Dubai, the world’s tallest building being developed by Emaar Properties PJSC, was completed last Fall. The tower has accomplished a world record for the highest installation of an aluminium and glass façade. The total weight of aluminium used on Burj Dubai is equivalent to that of five A380 aircraft and the total length of stainless steel bull nose fins is 293 times the height of Eiffel Tower in Paris. The last cladding panel numbered 24,348, weighing 750 kg and 1160mm x 6400mm in height was placed at a height of over 662 metres, thus accomplishing the mammoth task of cladding the world’s tallest building. Arabian Aluminium Company in association with Hong Kong based Far East Aluminium began exterior cladding of Burj Dubai in May 2007, and the vast project has involved more than 380 skilled engineers and on-site technicians. The cladding materials were specially made using advanced engineering techniques and include highperformance reflective glazing, aluminium mullions and textured steel spandrels with vertical stainless steel tubular fins. The cladding work for Burj Dubai is the largest project of its kind undertaken by Arabian Aluminium Company, (Aluminium Division of Al Ghurair Construction). Mr. Bashar Kayali, general manager, Arabian Aluminium Company, said that under the joint venture with Far East Aluminium, Arabian Aluminium undertook cladding 92 Record numbers for the tallest aluminium building in the world Numeri da record per il più alto edificio al mondo rivestito di alluminio work on an accelerated pace right from the design stage where the cladding of the tower was divided into multiple zones. At the initial stage of installation, Arabian Aluminium was progressing at the rate of about 20 to 30 panels per day and eventually it achieved as many as 175 panels per day. The high wind speeds were a major challenge. At the highest altitudes engineering teams had to work in tightly controlled shifts to install panels safely and efficiently. To minimise the risks involved in ALUMINIUM AND ITS ALLOYS 2 2010 L'involucro esterno del Burj Dubai, il più alto edificio al mondo costruito nel centro di Dubai ad opera di Emaar Properties PJSC, è stato terminato lo scorso autunno. La torre si è aggiudicata il record mondiale come più alta installazione di una facciata in alluminio e vetro. Il peso totale dell'alluminio usato per il Burj Dubai è pari a quello di cinque aerei A380 e la lunghezza totale delle alette “bull nose” in acciaio inox è pari a 293 volte l'altezza della Torre Eiffel di Parigi. L'ultimo pannello di rivestimento, il numero 24.348 del peso di 750 kg, largo 1160 mm e alto 6400 mm, è stato posato ad oltre 662 metri di altezza, completando così l'impresa titanica di rivestire l'edificio più alto del mondo. La Arabian Aluminium Company, in collaborazione con Far East Aluminium, con sede a Hong Kong, ha cominciato i lavori dell'involucro esterno del Burj Dubai a maggio 2007 coinvolgendo più di 380 tra tecnici specializzati e operai sul sito costruttivo. Una torre multifunzionale che comprende unità abita- tive, appartamenti aziendali, e i primi Armani Hotel e Armani Residences al mondo, il Burj Dubai è stato completato verso la fine dell'anno scorso, perché anche i lavori interni sono progrediti con celerità simultaneamente a quelli esterni. I materiali di rivestimento sono stati fatti di proposito con tecniche ingegneristiche avanzate e includono vetrate riflettenti ad alte prestazioni, montanti in alluminio e parapetti in acciaio ruvido con alette tubolari verticali in acciaio inossidabile. Il lavoro di rivestimento realizzato per il Burj Dubai rappresenta il più ampio progetto di questo tipo intrapreso dalla Arabian Aluminium Company, (Divisione Alluminio della Al Ghurair Construction). Bashar Kayali, general manager del Gruppo, ha spiegato che, in joint venture con Far East Aluminium, la Arabian Aluminium aveva dato il via al lavoro di rivestimento ad un ritmo accelerato fin dalla fase di progettazione, allorché il rivestimento della torre era stato suddiviso in diverse zone. Durante la fase iniziale di montaggio, la Arabian Aluminium procedeva ad un ritmo di circa 20 a 30 pannelli al giorno, raggiungendo infine i 175 pannelli al giorno. La sfida maggiore è stata la forte velocità del vento. Alle altitudini più elevate, i team tecnici hanno dovuto lavorare in turni ben controllati per poter montare i pannelli in sicurezza e in modo efficiente. Per ridurre al minimo i rischi connessi al lavoro ad altezze così elevate, la facciata applications working at such towering heights, curtain-walling for the spire was pre-installed on the ground and then lifted to the summit to be secured. «The precise engineering of the custom-made design meant that the 24,348 cladding units used on the tower are of the highest quality and consistency» said Mr. Kayali. The panels used on Burj Dubai have varying thicknesses, each featuring two glass pieces of about 8 mm to 12 mm thickness, buttressed by a 12 mm spacer for strength and resilience. The length and thickness of each panel was decided based on the heights and locations at which the panel was to be installed. Panels used at the highest altitudes were further strengthened with stainless steel in addition to aluminium. With a total of 24,348 cladding panels over a total curtain wall area of 132,190 sq m, Burj Dubai’s shimmering exterior minimises heat transmission and saves energy. The total 103,000 sq m of glass used in the cladding panels can cover 14 standard football pitches and the 15,500 sq m of embossed stainless steel used can cover 34 National Basketball Association specified basketball courts. The total length of gaskets - 2,050,000 linear metres - if laid end to end is about the distance from Dubai to Damascus in Syria (2,052 km). The world record for the highest aluminium façade installation was achieved by Burj Dubai earlier in the year at a height of 512 metres, less than one year after work started. architecture & building continua (curtainwall) per la guglia è stata pre-installata al suolo e quindi sollevata fino alla sommità per essere poi fissata. «L’accurata tecnica ingegneristica del progetto fatto su misura ha richiesto che le 24.348 unità di rivestimento impiegate sulla torre dovessero essere della migliore consistenza e qualità» ha affermato Kayali. I pannelli utilizzati per il Burj Dubai hanno spessori diversificati: ciascuno presenta due lastre di vetro da circa 8 a 12 mm di spessore, rinforzati tramite un distanziale da 12 mm per garantirne forza e resilienza. La lunghezza e lo spessore di ciascun pannello sono stati decisi sulla base dell’altezza e della sede dove esso avrebbe dovuto essere collocato. I pannelli impiegati alle altezze maggiori sono stati ulteriormen- te rinforzati con acciaio inossidabile, in aggiunta all’alluminio. Con un totale di 24.348 pannelli di rivestimento su un’area complessiva di facciata continua di 132.190 m2, l’esterno scintillante del Burj Dubai mantiene a livelli minimi la cessione di calore, realizzando così un notevole risparmio energetico. I complessivi 103.000 m2 di vetro utilizzati nei pannelli di rivestimento potrebbero coprire 14 campi da football standard, mentre i 15.500 m2 di acciaio inox goffrato impiegati potrebbero coprire 34 campi da basket regolari secondo le specifiche della National Basketball Association. La lunghezza totale delle guarnizioni, 2.050.000 metri lineari, se stesa da un’estremità all’altra, sarebbe pari a circa la distanza tra Dubai a Damasco, in Siria (2.052 km). Il record per la facciata in alluminio più alta del mondo era stato conseguito dal Burj Dubai già all’altezza di 512 metri, meno di un anno dopo l’inizio dei lavori. Burj Dubai by the numbers I numeri di Burj Dubai At over 800 metres and with more than 160 floors, here are some of the essential numbers associated with the world’s tallest building: 95 - the distance in kilometres at which Burj Dubai’s spire can still be seen 124 - the floor location of ‘At The Top, Burj Dubai’, the world’s highest and only publicly accessible observation deck 605 - the vertical height in metres to which concrete was pumped in the construction of Burj Dubai, a world record for concrete pumping 504 - the distance traveled, or ‘rise’ in metres of Burj Dubai’s main service lift, the most of any elevator 49 - the number of office floors, including the 12-floor annexure 57 - the number of elevators 1,044 - the total number of residential apartments inside Burj Dubai 5,500 - the capacity in kilograms of the tower’s service lift 28,261- the number of glass cladding panels making up the exterior of tower and its two annexes 15,000 - the amount of water in litres collected from the tower’s cooling equipment that will be used for landscaping irrigation 900 - the length in the feet of the world’s tallest performing fountain, the Dubai Fountain, that lies at the foot of the tower Con oltre 800 metri e più di 160 piani, ecco alcuni dei numeri salienti connessi all’edificio più alto del mondo: 95 - la distanza in km dalla quale la guglia è ancora visibile 124 - il piano al quale di trova ‘At The Top’, la più alta piattaforma d’osservazione al mondo e la sola pubblicamente accessibile 605 - l’altezza in metri della gettata di calcestruzzo verticale dentro la costruzione del Burj Dubai, un record mondiale per quanto riguarda il pompaggio del calcestruzzo 504 - la distanza percorsa, ovvero la ‘salita’ in metri dell’ascensore di servizio principale del Burj Dubai 49 - il numero di piani adibiti a uffici, compresi i 12 piani annessi 57 - il numero di ascensori 1.044 - il numero totale di appartamenti residenziali nel Burj Dubai 5.500 - la capacità in kg dell’ascensore di servizio della torre 28.261- il numero di pannelli di rivestimento in vetro che costituiscono l’esterno della torre e i suoi due annessi 15.000 - l’ammontare di litri d’acqua raccolti dall’impianto di raffreddamento della torre, utilizzati per l’irrigazione delle aree verdi 900 - la lunghezza in piedi della fontana con getto più alto del mondo, la Dubai Fountain, che si trova a ridosso della torre 2 2010 alluminio e leghe 93
Documenti analoghi
Burj Khalifa
1.900 km di lunghezza, e il suo peso a quello di 110.000 elefanti.
Il peso della costruzione vuota è di 500.000 tonnellate.
La torre ha battuto il record mondiale della più alta installazione
di un...