alipre - Italcementi
Transcript
alipre - Italcementi
LEGANTE RAPIDO Italcementi Italcementi Group ALIPRE GAMMA SOLFOALLUMINOSI Descrizione La gamma ALIPRE è costituita da ALIPRE (clinker) e ALIPRE CEMENT (cemento). Composizione mineralogica tipica ALIPRE è costituito da clinker solfoalluminoso belitico macinato, le cui principali fasi sono yelimite, belite e calcio solfato, più altre fasi con limitate reattività. Fasi Principali – C4A3S C2S ≥ 58 ALIPRE ≤ 20 – CS Others ≤7 ≤ 15 Composizione ALIPRE CEMENT è una miscela di clinker solfoalluminoso, solfato di calcio e additivi speciali selezionati per migliorarne le proprietà. Caratteristiche generali ALIPRE e ALIPRE CEMENT vengono comunemente impiegati in miscele ternarie (clinker ALIPRE, solfato di calcio e cemento Portland). Il processo di idratazione delle miscele a base ALIPRE si differenzia in misura sostanziale da quello dei comuni cementi Portland, essendo caratterizzato dalla formazione uniforme e compatta di cristalli di ettringite primaria da cui dipende il conseguente indurimento. Le proprietà fisico meccaniche peculiari di miscele a base ALIPRE sono: possibilità di variare i tempi di presa in un intervallo di tempo molto ampio variando i rapporti di miscela tra ALIPRE, cemento Portland e solfato di calcio; rapido sviluppo delle resistenze iniziali; progressivo incremento delle resistenze alle scadenze medie e medio-lunghe fino a superare i valori dei cementi Portland più performanti. Specifiche ALIPRE Nel prospetto è riportata la composizione chimica media indicativa di ALIPRE espressa come percentuale dei principali costituenti in massa. Principali Costituenti Chimici ALIPRE Finezza CaO SiO2 Al2O3 Fe2O3 SO3 MgO 36 ÷ 41 ≤7 27 ÷ 33 ≤ 1,5 12 ÷ 16 ≤ 5,0 Superficie Specifica (Blaine) 4,600 ± 250 cm²/g Proprietà ALIPRE CEMENT Proprietà Fisiche Stabilità dimensionale (indeformabilità) ≤ 10 Tempi di presa Inizio presa (min) Fine presa (min) ≤ 25 ≤ 35 La prova per la determinazione dei tempi di inizio e fine presa è stata effettuata in accordo con la UNI EN 196-3, ma modificando il rapporto a/c (a/c = 0,35±0,02) Green Building Council (GBC) Italia promuove dal 2008 il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. Italcementi è tra i soci fondatori di GBC. ALIPRE Proprietà Meccaniche Lo sviluppo delle resistenze, rapido alle brevi scadenze, procede progressivamente nel tempo analogamente a quanto si osserva per i cementi Portland tradizionali. La prova per la determinazione della resistenza è stata effettuata in malta standard in conformità a UNI EN 196-1. Finezza Superficie Specifica (Blaine) 4,700 ± 300 cm²/g Resistenza alla compressione [Mpa] Italcementi Italcementi Group 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 8h 1g 2 gg 7 gg 28 gg Tempi Utilizzo Le eccellenti proprietà fisico-meccaniche rendono i prodotti ALIPRE ideale per la formulazione di un’ampia gamma di premiscelati. In particolare i prodotti ALIPRE si prestano alla realizzazione di malte, massetti e sigillanti rapidi o semirapidi, caratterizzati da bassi valori di ritiro ed eccellente durabilità. Non ci sono controindicazioni per l’impiego di additivi con ALIPRE. I tipi di additivi usualmente utilizzati (es. ritardanti, acceleranti di presa/indurimento, ritentori d’acqua, superfluidificanti, ecc.), testati con ALIPRE, non mostrano alcun effetto indesiderato svolgendo sempre le funzioni stesse. Green Building Council (GBC) Italia promuove dal 2008 il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. Italcementi è tra i soci fondatori di GBC.
Documenti analoghi
Buzzi Unicem Next: la linea di leganti a base
è più elevato. è infatti possibile ridurre i
tempi di stagionatura derivanti dall’utilizzo dei cementi Portland ed accelerare
la rimozione delle casseforme. Inoltre il
rapido sviluppo delle resiste...