Sesamo Sostiene, Vittorio Storaro
Transcript
Sesamo Sostiene, Vittorio Storaro
Sesamo no.2 film 16.12.2002 10:40 Pagina 8 attualità attualità Sesamo Sostiene, Vittorio Storaro Una luce a Locarno L’espressione artistica di Storaro si concentra sin dagli esordi sulla luce, sulle sue possibilità di scrittura, sul suo valore di dialogo tra gli elementi contrastanti che la compongono, per passare successivamente a esplorare dall’interno la luce stessa, scoprendone le valenze espressive dello spettro cromatico e i colori, dedicandosi in questi ultimi anni allo studio degli elementi fondamentali della vita e alla loro possibile rappresentazione visiva. La SES, grazie anche alla collaborazione con AET, può nel corso della ricorrenza dei suoi 100 anni offrire un contributo di 1.000.000 di franchi a favore della clientela e della popolazione del suo comprensorio di distribuzione. Abbiamo così coordinato il progetto Sesamo Sostiene. Vittorio Storaro insegna attualmente “Scrivere con la luce” presso l’Accademia delle Arti e delle Scienze dell’Immagine de L’Aquila di cui è stato uno dei fondatori, con il proposito che i cinque anni di corso portino nel tempo al riconoscimento dell’immagine a tutti gli effetti come facoltà Universitaria. La sua aspirazione è il possibile raggiungimento del riconoscimento legislativo del “Diritto d’autore” per tutti i tecnici direttori della Fotografia Cinematografica del mondo. Ti-Press L’ideazione del progetto “La Città Ideale” è stata affidata a un personaggio d’eccezione, Vittorio Storaro, un ancora giovane padre del cinema italiano: già vincitore di tre premi Oscar quale autore della fotografia cinematografica per i film: “Apocalypse now” di Francis Ford Coppola, “Reds” di Warren Beatty, “L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci. un grazie tangibile In alto: Lady Hawke, Richard Donner, 1985 In basso: Apocalypse Now, Francis F. Coppola, 1976 A fianco: Storaro riceve il premio Oscar nel 1980 Ecco di cosa si tratta in breve: • tutte le associazioni sociali, ambientali, sportive e culturali non a scopo di lucro del l’area di distribuzione SES possono richiedere di partecipare al progetto Sesamo Sostiene • esse devono presentare alla SES la loro attività in maniera completa utilizzando uno specifico formulario che può essere scaricato da internet sul nostro sito www.ses.ch, oppure ritirato presso In.SES, o richiesto per posta • il formulario deve pervenire alla SES inderogabilmente entro il 15 febbraio 2003 • entro il 31 marzo 2003 saranno vagliate le richieste e SES darà conferma o meno dell’avvenuta accettazione • ogni associazione avrà gratuitamente una sua presentazione sul sito www.sesamosostiene.ch, i cui costi di realizzazione sono a completo carico della SES • la somma complessiva a disposizione verrà equamente diviso tra tutte le associazioni oggetto del contributo • non è intenzione della SES suddividere per classi di importanza la sua disponibilità a donare, avendo la ferma volontà di sostenere, se pur in modo parzialmente limitato, quante più associazioni possibili. La nostra scelta di Sesamo Sostiene poggia sulla constatazione dell’interesse e dell’impegno che la nostra popolazione dimostra nei confronti di club, fondazioni e gruppi, attraverso la partecipazione attiva o meno alle attività promosse da quest’ultime. Abbiamo quindi pensato che un contributo a queste associazioni fosse il modo migliore per tangibilmente segnare il nostro grazie alla collettività. Allora, buona sottoscrizione e ci raccomandiamo, scrivete! Sopra: Vittorio Storaro a Locarno 8| 9
Documenti analoghi
scheda Storaro
della qualità della luce, del rapporto luce-ombra, dell’uso dei colori in relazione allo stato
d’animo, dell’ambientazione storica e della conflittualità emotiva. In film come Giordano
Bruno e La l...
Il "visionario" che scrive con la luce. Intervista a Vittorio Storaro
rapporto di comprensione profonda, che ha riguardato sia i rapporti con
l'esterno, sia l'inconscio e l'intuizione irrazionale. Un'affinità umana. Allo
stesso tempo, Bernardo è stato anche una sorta...
VITTORIO STORARO - GianAngelo Pistoia
tono pacato e cordiale, è una persona
che di luci e colori se ne intende.
Sto parlando di Vittorio Storaro, 75
anni, unanimemente considerato a
livello mondiale, soprattutto in ambito cinematografi...