DIA allevamenti animali

Transcript

DIA allevamenti animali
Allegato modello DIA notifica Reg. CE 852/2004 : ALLEVAMENTI ANIMALI
Al Sindaco del
Comune di Arezzo
Il Sottoscritto:
Cognome ____________________________________ Nome ______________________________
Data di nascita ____/____/____ Luogo di nascita _____________________________ (Prov. ____ )
Cittadinanza italiana ovvero ________________________________________________________
Codice
Fiscale
Residenza: Comune di _________________________________ CAP __________ (Prov. ______ )
Via/P.zza _________________________________________________________ n. ____________
Tel. _____________________ cell. _________________________ Fax ______________________
E-mail ___________________@_____________________ [ ] barrare se email con firma digitale
[ ] Titolare della impresa individuale
[ ] Proprietario/comproprietario
[ ] Presidente ____________________
[ ] Legale rappresentante della Società
[ ] Affittuario
[ ] _________________________________
C.Fisc
P.IVA
Denominazione o Ragione Sociale
_______________________________________________________________________________
con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di _____________________ (Prov. _____)
Via/P.zza __________________________________________________________ n. ___________
CAP __________ Tel. ________________________________ Fax ________________________
E-mail ___________________@_____________________ [ ] barrare se email con firma digitale
Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano
l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai
benefici conseguenti
DICHIARA
TIPO DI OPERAZIONE
[
[
[
[
] AVVIO NUOVA ATTIVITÀ
] MODIFICA ATTIVITÀ
] MODIFICA DEI LOCALI
] TRASFERIMENTO
(aggiunta/ eliminazione/trasformazione)
(aggiunta/ eliminazione/trasformazione)
ATTIVITÀ
[
[
[
[
] ALLEVAMENTO
] STALLA DI SOSTA
] ALLEVAMENTO PER USO PRIVATO
] RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI
[ ] ALTRO________________________________________________________
Per i seguenti capi di bestiame:
Bovini
n. ________
Suini n. _________
Caprini n. ____________
Equini
n. ________
Ovini n. _________
Conigli n. ____________
Avicoli (Specificare) __________________________ n. (totale x 1 anno) ____________
Animali d’affezione(*)(specificare)_______________________________ n. __________
Altro (indicare) ______________________________________________ n. __________
In Via/LOC:___________________________________________________(Prov:________)
Descrivere la tipologia di attività (o la variazione):
Allevamento a stabulazione fissa
Stalla con poste fisse
Stalla con box
Allevamento a stabulazione semi-libera
Impianto con postazioni e recinto annesso
Impianto con box e recinto annesso
Allevamento brado
Allevamento a stabulazione libera
Tipo struttura:
Fabbricato tradizionale pre-esistente
Impianto zootecnico di nuova realizzazione
Prefabbricato
Tettoia
Ricoveri mobili
Tipo di produzione (carne, latte, uova, riproduzione, attività sportiva etc.) ____________________________________
_____________________________________________________________________________________
Strutture di pertinenza (concimaia, fienile, magazzini, laboratori, rimesse, etc.) ________________________________
______________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
- di essere consapevole che ai fini dell’esercizio dell’attività richiesta potrebbe essere necessaria l’acquisizione di
ulteriori e diverse autorizzazioni quali l’autorizzazione agli scarichi, emissioni, inquinamento acustico ecc.......;
- di essere consapevole che la presente domanda non si riferisce ad attività soggette ad autorizzazione o
riconoscimento comunitario per le quali dovrà essere presentata specifica e diversa domanda;
- di essere consapevole degli obblighi derivanti dalla autorizzazione richiesta con particolare riferimento agli
adempimenti la registrazione degli animali, la comunicazione all’Azienda Sanitaria Locale ed al Servizio
Veterinario competente ecc....,;
- che nella planimetria allegata, qualora richiesta, siano indicate le altezze e le destinazioni d’uso dei locali,
corrispondenti allo stato di fatto e/o di progetto;
- che i locali risultano conformi alle norme riguardanti l’agibilità e la destinazione d’uso degli stessi, nonché
sotto il profilo della solidità, della staticità, della sicurezza e della prevenzioni incendi.
- di rispettare inoltre i regolamenti di polizia urbana, di polizia veterinaria, di igiene e sanità, nonchè i
regolamenti edilizi, le norme urbanistiche e la normativa nazionale, regionale e comunale in materia e di
provvedere ad eventuali prescrizioni delle autorità competenti;
- di essere consapevole che ai sensi del comma 7, art. 7 del DPGR 1/8/2006, n. 40/R, “I titolari di stabilimenti già
riconosciuti che intendono variare titolarità o ragione sociale, effettuare modifiche strutturali e/o
impiantistiche, variare la tipologia produttiva o avviare un’attività diversa da quella riconosciuta, devono
inoltrare al Comune una domanda di aggiornamento del provvedimento di riconoscimento”;
__________________, ______________
Firma
_____________________________
(*) Solo per allevamento commerciale o con finalità economiche, o comunque con produzione costante di soggetti destinati alla vendita o comunque
alla cessione: gli animali d’affezione detenuti a titolo personale, pur non dovendo arrecare disturbo a terzi, non necessitano di specifica
autorizzazione.