Fettuccine alla boscaiola
Transcript
Fettuccine alla boscaiola
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Fettuccine alla boscaiola Ingredienti per 10 persone Fettuccine fresche Funghi porcini o champignon Aglio spicchi Scalogno o cipolla Prezzemolo tritato Vino bianco Olio extravergine di oliva Pomodoro pelato passato Speck o pancetta Pinoli U.M. Quantità grammi grammi numero grammi grammi grammi grammi grammi grammi grammi 800 1000 02 70 10 300 100 800 200 80 Foto del piatto Fasi di sviluppo della ricetta 1. Pulite accuratamente i funghi, preferibilmente porcini oppure champignon. Se utilizzate i porcini raschiateli con un coltello affilato, lavateli velocemente e asciugateli con un panno. Se scegliete gli champignon eliminate la parte terrosa con un coltello, passateli sotto l'acqua velocemente e asciugateli con un panno; 2. Tagliate i funghi a fettine non troppo sottili, metteteli in una casseruola con 2 cucchiai di olio e un trito finissimo di aglio e scalogno (in mancanza potete usare la cipolla). Lasciateli rosolare per qualche minuto a fuoco vivace, bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e continuate la cottura a fuoco moderato per 15 minuti coprendo la casseruola con coperchio; 3. Tagliate lo speck o la pancetta (come preferite) a listarelle o dadini, fateli rosolare in una padella con 1 cucchiaio di olio, aggiungete i pinoli, lasciateli tostare leggermente per pochi minuti poi aggiungete tutto alla salsa di funghi preparata in precedenza. 4. Lasciate insaporire tutti gli ingredienti per 2 minuti aggiungendo solo all'ultimo momento il prezzemolo tritato. Lessate le fettuccine in abbondante acqua in ebollizione salata, scolatele al dente e mantecateli nella casseruola con la salsa alla boscaiola; quando le fettuccine risulteranno ben condite. Servite subito ben calde. Utensili e attrezzature Tagliere Casseruola bassa Padella antiaderente Piatto di portata Spelucchino Apriscatole da banco Planetaria da banco Forchettone Trinciante affilato Mestolo Macchinetta per pasta Vassoio similegno Placca per sbarazzare Macchina da cucina Cuocipasta Contenitori Note od osservazioni Le fettuccine alla boscaiola sono un piatto gustoso e semplice, una ricetta dal sapore autunnale per la presenza dei funghi ma ottima da preparare in qualsiasi stagione. I funghi che meglio si prestano sono i porcini, profumati e gustosi, ma per un risultato altrettanto gradevole potrete utilizzare anche funghi champignon. Questa ricetta è un classico, come altri piatti conosce molte varianti, c'è chi preferisce aggiungere pancetta, panna o pisellini però, se vi piace, non ci sono ragioni per non utilizzarli. Tipologia del piatto: Primi asciutti Tempo di preparazione: 35 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Difficoltà: Facile
Documenti analoghi
Bucatini alla matriciana
2. Tagliare il guanciale a dadino o listarelle e farlo rosolare nell’olio; quando la parte grassa sarà diventata
trasparente e un po’ croccante, toglierlo dal tegame con la schiumarola e tenerlo in...