Leggi Tutto - Chiarlando.it
Transcript
Leggi Tutto - Chiarlando.it
Vino, gioielli e design. Michele Chiarlo ospita le mostre di Pomellato e Kita. A Giugno, il prezioso Palas Cerequio di Michele Chiarlo ospiterà l’allestimento di due importanti mostre firmate da Pomellato e Kita. Il brand di gioielli esporrà le sue creazioni nel Caveau del Barolo, mentre il designer giapponese inserirà alcune delle sue opere all’interno dell’Enoteca Vertigo. Il piacere del vino; la bellezza dei gioielli; l’equilibrio del design. È su questi tre versanti che il Palas Cerequio di Michele Chiarlo, Barolo Cru Resort immerso tra le vigne della pregiata zona del Barolo più tipico, si appresta a vivere gli eccezionali eventi in programma a partire dal 6 giugno. Eventi che si declineranno in diverse forme e apriranno ancora una volta le porte del Palas ad amici, giornalisti, appassionati e tutti coloro che vorranno concedersi un momento di relax per il corpo e per lo spirito, tra bottiglie pregiate, preziosi gioielli e piccoli capolavori firmati dal designer di fama mondiale Toshiyuki Kita. UN CONNUBIO STRAORDINARIO Ad aprire idealmente le danze sarà la giornata di venerdì 6 giugno, quando, a Palas Cerequio, sono attesi i giornalisti e gli invitati delle diverse realtà coinvolte per l’inaugurazione delle mostre Pomellato e Kita, allestite nel Caveau del Barolo e nell’Enoteca Vertigo del Palas. Un connubio senza dubbio prestigioso e originale, che unisce tre realtà di altissimo profilo a livello internazionale ma che hanno saputo mantenere un legame forte con le loro radici e un’attenzione costante al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Non per nulla, dopo i saluti iniziali, ci sarà una proiezione in loop dei 3 video aziendali incentrati sul tema dell’artigianalità. Quindi, l’apertura ufficiale delle mostre sarà accompagnata dalla degustazione di una serie di tapas preparate per l’occasione in abbinamento con i vini della Michele Chiarlo. I GIOIELLI POMELLATO E I CRU DI CHIARLO La suggestiva cornice del Caveau sarà la location dell’esposizione “Gioielli in cantina”, la mostra curata da Pomellato, brand italiano di respiro internazionale e quinto gioielliere europeo per importanza. Nato nel 1967 a Milano, per primo lancia il concetto del prêt-à-porter nel mondo della gioielleria. Un’idea che ha rivoluzionato il mercato insieme alla capacità di essere un anticipatore di tutti i trend del settore. Dai volumi sensuali, all’introduzione delle pietre di colore, al savoir faire artigianale, i gioielli Pomellato possiedono una personalità assolutamente inconfondibile, che ne ha determinato il successo. L’esposizione mette in luce il percorso storico del brand in un gioco di similitudini: 11 ‘grandi annate’ di gioielli sono accostate a 11 vini simbolo del produttore piemontese. In più, ad allietare il palato, verranno serviti 11 diversi tipi di tapas. All’esterno del Caveau, Nudo, Capri e Sabbia, le tre collezioni icona di Pomellato, sono invece celebrate da filmati di giovani registi contemporanei, mettendo in risalto quella continuità di stile e ispirazione che è la vera firma della griffe. 11 GIOIELLI, PER 11 VINI, E 11 TAPAS Merluzzo sfogliato; fragola con tartare di gambero; spaghetti con scampo; anguilla in agrodolce; grissino al sesamo; tartare di carne cruda e sale Maldon; girello di vitello in salsa tonnata; salsiccia di Bra scottata; terrina di fegato grasso e lamponi; ciccioli di agnello con crema di Robiola di Raccaverano; cramble integrale con mousse di gianduia e croccante di pinoli. È questo l’elenco delle 11 prelibatezze, accostate ai preziosi di Pomellato, servite nel Caveau. Ad esaltarne ancora più i sapori penseranno i vini di Chiarlo: Pietro Chiarlo Blanc de Blanc 30 mesi; Gavi di Gavi Rovereto 2012; Barbera d’Asti Cipressi della Court 2011; Albarossa Montald 2011; Barolo Cerequio 2010; Moscato d’Asti Palas 2013; Roero Arneis 2013; Gavi Fornaci 2011; Nebbiolo Il Principe 2011; Reyna Barbaresco 2010; Barolo Chinato. LA MOSTRA KITA Negli spazi dell’Enoteca Vertigo, invece, in cui si possono normalmente trovare oltre 400 etichette di tutti i migliori produttori della zona del Barolo, sarà la creatività di Kita a catturare l’attenzione dei visitatori. Il designer giapponese esporrà alcune opere che ben rappresentano quella produzione rivolta sia al lato ambientale sia a quello industriale con il quale si è imposto all’attenzione internazionale fin dal 1969. Dagli arredi alle TV, dagli elettrodomestici agli accessori domestici, sono centinaia i prodotti realizzati da Kita per alcune delle più importanti realtà giapponesi ed Europee, così come quelli finiti nelle sale del Museum of Modern Art di New York, del Centre Georges Pompidou di Parigi, della Pinakothek der Moderne di Monaco e di altri musei in tutto il mondo. La mostra di Kita si potrà visitare, sempre all’interno dell’enoteca Vertigo, fino al 27 luglio. L’EVENTO FWD Dopo la presentazione delle mostre, i giornalisti presenti nella giornata del 6 giugno si trasferiranno ad Alba per la conferenza stampa di apertura della FWD, ovvero la Food Wine Design Week, all’interno della quale si collocano anche le mostre del Palas. La FWD è un evento davvero importante e prestigioso per il territorio, che per cinque giorni diventa l’epicentro dell’incontro tra la bontà del cibo, la cultura del vino e le diverse declinazioni del design di oggi. Non a caso l’incontro di inaugurazione ha per titolo “La bellezza del buono”. Tra i presenti, oltre ad Aldo Cingolani e Franco Miroglio, Presidente e Vicepresidente Associazione FWD; Muneaki Masuda, Presidente Onorario Associazione FWD e Giovanni Cutolo, Presidente Comitato Scientifico Food Wine Design Week, ci sarà anche il designer Toshiyuki Kita, protagonista, oltre che dell’esposizione al Palas, anche della mostra personale “Timeless Design” allestita al Castello di Barolo. Ufficio Stampa Pomellato Alessandra Fortuna Tel. +39 02 77738333 E-mail: [email protected] Ufficio Stampa Chiarlo Laura Botto Chiarlo Tel. +39 339 4111938 E-mail: [email protected] Associazione Culturale Food Wine Design Week Ufficio Stampa - FPS Media, Massimiliano Carbonaro Tel. +39 339 3689559 E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Capodanno a Palas Cerequio 2014/2015
Servito con Michele Chiarlo Barbaresco “Asili” 2007 DOCG
Ravioli of Seirass cheese served with white Truffles from Alba
Served with Michele Chiarlo Barbaresco “Asili” 2007 DOCG
Cinghiale in salmì, ...