IGBT Driver Rev. 02
Transcript
IGBT Driver Rev. 02
IGBT Driver Rev. 02 1. Dopo aver montato il circuito e aver verificato che non ci siano corti, programmare il microcontrollore. Come prima cosa verificare che il microcontrollore sia un ATMEGA168, che il programmatore sia un STK500 e che sia impostato il device come sul makefile. Programmare i fusibili make fuses, e verificare dopo la programmazione che i tempi degli interrupt siano come scritti nei commenti del codice altrimenti riprogrammare i fusibili. Dopo di che programmare il microcontrollore, make load. 2. IGBT Driver funziona con due diversi parametri o tramite la lettura della corrente o tramite la temperatura. La lettura della temperatura avviene tramite un NTC da 10K che quando supera la soglia impostata stacca l’interlock. Mentre la lettura della corrente avviene tramite una sonda di Hall interna o esterna, che misura la corrente che scorre tra, Drain e Source (MOSFET) o tra il Collettore e Emettitore (IGBT). 3. I parametri della corrente da poter impostare sono 3: Imax: Corrente massima di picco IntS: Corrente di integrazione di inizio, ovvero sotto questo valore non inizia a integrare IntMax: Corrente di integrazione massima, ovvero se la corrente letta supera la IntS inizia a sommare ogni secondo la corrente letta fino al valore IntMax. 4. Per impostare i parametri si usa il tastierino: - Con i tasti laterali si cambia il menu: 1. Imax 2. IntS 3. IntMax 4. Tmax - Con i tasti su e giù aumento i valori del paramentro che ho selezionato dal menu - Con il tasto centrale OK, riavvia il programma. 5. Per far funzionare l’interlock bisogna o cortocircuitare l’ingresso TTL oppure si può accendere e spegnere velocemente con un segnale TTL. 6. Il led rosso segnala in che stato è l’interlock: ACCESO – CHIUSO SPENTO – APERTO 7. Una volta che il driver ha staccato verrà segnalato l’errore direttamente sul display, per far ripartire il controllo bisogna premere sul tasto OK per riavviare il programma.
Documenti analoghi
Tecnologie innovative di IGBT e diodi per nuovi livelli di efficienza
Tecnologie innovative di IGBT e
diodi per nuovi livelli di efficienza
Davide Chiola, Infineon Technologies Austria