regolamento 16/17 - Raceday Ronde Terra
Transcript
regolamento 16/17 - Raceday Ronde Terra
Regolamento 2016/2017 Dosso 5 srl La serie Raceday quest’ anno propone due diverse possibilità di partecipazione: - Raceday Rally Terra che include le sei gare con una ricca serie di sotto trofei. - Raceday Trofeo Ronde Terra che include le due gare Ronde. Per partecipare a tale trofeo è necessaria una specifica iscrizione che NON obbliga la partecipazione all’intero Campionato Rally Terra. ART. 1 – INIZIATIVA CHALLENGE ACI Sport RACEDAY RALLY TERRA RACEDAY TROFEO RONDE TERRA ORGANIZZATORE: DOSSO5 srl Lic. ACI n. 320001 in collaborazione con ASD E4Run Lic. ACI n. 374346. PERIODO INIZIO: 17/18 Settembre 2016 / FINE: Aprile 2017. PREMI RACEDAY RALLY TERRA: TOTALE € 56.500 • PREMI IN DENARO: € 20.700 - € 15.300 premi Dosso5 - € 5.400 premi Pirelli • PREMI IN MATERIALE TECNICO: - Sabelt € 10.000 (tuta, cintura e sotto tuta) - Repsol € 12.000 (olii motore da competizione) - Pzero Moda € 5.400 (orologi) - Lungo Livigno € 8.000 (hotel, pista neve ghiaccio, vetture e... Gigi Galli) • PREMIO UNDER 25 punteggio acquisito nelle prime tre gare del 2016: training durante fine settimana con Gigi Galli a Livigno. Qualora i vincitori abbiano già avuto l’opportunità di usufruire di questo premio in passato, possono decidere di rinunciarvi, a favore dei piloti under 25 che seguono in classifica e che non hanno fatto mai questa esperienza. La decisione in tal senso deve essere comunicata non altre il 23 Dicembre 2016. 2 • PREMIO UNDER 28 PRIORITA’ ACI Premio speciale per: - TROFEO PIRELLI (open agli equipaggi che utilizzano esclusivamente pneumatici Pirelli) - TROFEO REPSOL (open a tutti) - TROFEO SABELT (open a tutti) - TROFEO SENIOR (open agli equipaggi che totalizzano 99 anni o più) - TROFEO UNDER 23, UNDER 25, UNDER 28 - TROFEO “ULTRAS RACEDAY” (open a chi ha disputato otto delle nove edizioni) - TROFEO FEMMINILE - TROFEO PEUGEOT (open agli equipaggi con vetture Peugeot) -TROFEO “PICCOLI EROI DI RACEDAY” (open al migliore piazzato del raggruppamento meno potente) - TROFEO “EPIC RALLY TRIBE” (open agli equipaggi A0-A5-N1-N2-N3) GARE IN CALENDARIO 1) Rally Nazionale Nido dell’Aquila: Nocera Umbra, 17-18 Settembre 2016, organizzata da PRS Group (valevole Raceday e TRT); 2) Rally Nazionale Val d‘Orcia: Radicofani, 29-30 Ottobre 2016, organizzata da Scuderia Balestrero e Radicofani Motorsport (valevole Raceday e TRT); 3) Rally Nazionale Balcone delle Marche: Cingoli, 19-20 novembre 2016, organizzata da PRS Group (valevole Raceday); 4) Ronde Prealpi Master Show: Sernaglia della Battaglia, 10-11 Dicembre 2016, organizzata da Motoring Club (valevole Raceday); 5) Ronde Valtiberina: Arezzo, Febbraio 2017, organizzata da Valtiberina Motorsport (valevole Raceday); 6) Liburna Rally Terra: Volterra, Aprile 2017, organizzata da Scuderia Livorno Rally (valevole Raceday e TRT); 3 PREMI RACEDAY TROFEO RONDE TERRA (RTRT): TOTALE € 3.000 - PREMI IN MATERIALE TECNICO: Pzero Moda € 2.700 (Sci Head Supershape i.Speed) - PREMI SPECIALI DI CLASSIFICA ASSOLUTA (CESTI ENOGASTONOMICI) - PREMIO PER RAGGRUPAMENTO - PREMIO MIGLIOR DEBUTTANTE SU TERRA (restituzione tassa d’iscrizione a RTRT) GARE IN CALENDARIO (RTRT) 1) Ronde Prealpi Master Show: Sernaglia della Battaglia, 10-11 Dicembre 2016, organizzata da Motoring Club 2) Ronde Valtiberina: Arezzo, Febbraio 2017, organizzata da Valtiberina Motorsport ART. 2 – TEST Viene organizzato un test privato, con auto da gara dei piloti. Data da definirsi ma nei primi 15 giorni di settembre. Il test verrà confermato anche in ragione dell’adesione all’iniziativa (numero minimo 5, numero massimo 10 vetture). ART. 3 – PARTECIPAZIONE Al Raceday Rally Terra e al Raceday Trofeo Ronde Terra, possono partecipare tutti i Concorrenti/Conduttori titolari di licenza ACI, FAMS e di tutte le Federazioni Europee. ART. 4 – ISCRIZIONE Le iscrizioni apriranno il 1 settembre 2016 Il regolamento prevede due tipologie di iscrizioni: - Al Campionato Raceday Rally Terra (l’iscrizione copre 6 gare) - Al Trofeo Ronde (l’iscrizione copre esclusivamente 2 gare: Ronde Prealpi Master Show e Ronde Valtiberina) - Chi si iscrive a Raceday Rally Terra non partecipa automaticamente a Raceday Trofeo Ronde Terra. Questo trofeo necessita di iscrizione specifica 4 ART. 4.1 – ISCRIZIONE CAMPIONATO RACEDAY RALLY TERRA 2016/2017 La tassa di iscrizione è stabilita in: € 310 (iva inclusa) per i raggruppamenti D/E/F/G/H/I e € 400 (IVA inclusa) per i raggruppamenti A/B/C. Le iscrizioni saranno aperte dal 1 Settembre 2016 sino le verifiche amministrative del Liburna Rally Terra. Le iscrizioni possono essere inviate, assieme a copia del bonifico di pagamento al seguente n. Fax 0432 524473 oppure all’indirizzo mail [email protected]. L’iscrizione può esser fatta anche alle verifiche amministrative di tutte le gare gare, con pagamento in contanti. Le iscrizioni sono ritenute valide se la scheda sarà compilata correttamente in tutti i suoi campi, prestando particolare attenzione alla partecipazione ai vari trofei in quanto non sarà possibile aggiungerli nel corso del Campionato. Il pagamento deve essere effettuato entro le verifiche amministrative della prima gara a cui il concorrente partecipa. Per gli Under 23, gli Under 25 e gli Under 28 fa fede l’età del primo conduttore alla data della iscrizione. Si prega di inserire nel modulo di iscrizione un indirizzo mail valido per facilitare le operazioni di contatto. ART. 4.2 – ISCRIZIONE AL RACEDAY TROFEO RONDE TERRA 2016/2017 Le iscrizioni saranno aperte dal 1 Settembre 2016 sino le verifiche amministrative della Ronde Valtiberina. Per i concorrenti che vorranno partecipare esclusivamente alle due ronde del campionato, Ronde Prealpi Master Show e Ronde Valtiberina, viene istituito un Trofeo Ronde, con tassa di iscrizione ridotta a € 250 per i raggruppamenti A/B/C, ed € 150 per per i raggruppamenti D/E/F/G/H/I. ART. 4.3 – PRIORITA’ DI ISCRIZIONE L’iscrizione al Campionato Raceday Rally Terra garantisce la priorità di partecipazione alle singole gare in caso di esubero di adesioni, si prega pertanto di far pervenire agli organizzatori le iscrizioni regolari complete di tassa per non perdere tale diritto. L’iscrizione al Trofeo Ronde garantisce la priorità di partecipazione alle sole gare Ronde in caso di esubero di adesioni, si prega pertanto di far pervenire agli organizzatori le iscrizioni regolari complete di tassa per non perdere tale diritto. ART. 4.4 – NUMERO MASSIMO VETTURE PER GARA Attualmente secondo norma, eventuale deroga per singola gara. 5 ART. 5 – VETTURE Partecipano le vetture dei gruppi contemplati nel RdS Rally - annuario ACI 2016, comprese le vetture WRC e varianti Kit. Le vetture devono essere conformi all’allegato “J” della FIA ed alle eventuali norme tecniche nazionali. L’equipaggiamento di sicurezza e l’abbigliamento ignifugo obbligatorio dovranno rispettare la regolamentazione FIA. ART. 6 – CLASSI & GRUPPI Al fine di contemplare il minor numero di classi si è proceduto alle seguenti divisioni: Fino a 1400 cc. Da 1401 a 1600 Da 1601 a 2000 Da 2001 a oltre “N” “A” N1 + N0 + R1A (Raggr. I) N2 + R1B (Raggr. G) N3 (Raggr. E) A5 + K9 + A0 (Raggr. H) N4 (Raggr. C) S2000 + R4 + R5 (Raggr.B) A6 + K10 + R2B (Raggr. F) A7 + K11 + R2C + R3C + R3D + R3T + S1600 (Raggr. D) A8 + WRC (Raggr. A) Nei Rally Nazionali sono ammesse le WRC (analogamente a quanto avviene nelle Ronde) purchè i concorrenti siano iscritti a Raceday. Sono ammesse le vetture Racing Start. Occorrerà definire la disciplina di tali vetture in base alle adesioni e nel rispetto delle regolamentazioni ACI, con particolare riferimento all’ordine di partenza. ART. 7 – PUNTEGGI RACEDAY RALLY TERRA I punteggi sono attribuiti solo dopo la regolare iscrizione al challenge RACEDAY. Verranno stilate: - classifica di gara (Classifiche Raceday). Ogni conduttore può scegliere una gara tra le sei proposte, in cui richiedere coefficiente di 1.5 (gara Jolly). La scelta della gara Jolly deve essere formalizzata tassativamente ed esclusivamente entro le verifiche amministrative della gara prescelta presso l’info point Raceday presente ad ogni gara. Il Jolly non viene attribuito automaticamente nel caso non si sia mai espressa la volontà di giocarlo. Sul sito www.raceday.it al termine delle verifiche amministrative di ogni singola manifestazione sarà 6 possibile consultare dei Concorrenti/Conduttori manifestazione come gara Jolly. che avranno scelto la suddetta - classifica finale di campionato 2016/17, considerando i cinque migliori risultati su sei. 7.1) Ai fini della classifica della singola gara e di quella finale, il concorrente dovrà partecipare con una vettura del medesimo gruppo con cui si è iscritto alla serie. 7.2) Qualora un concorrente lo voglia, può iscriversi a più raggruppamenti pagando la/le iscrizioni addizionali (iscrizione ridotta a € 150 IVA inclusa). In questo caso i punteggi di raggruppamento saranno attribuiti per ciascun raggruppamento d’iscrizione. La classifica assoluta sarà elaborata indipendentemente dai raggruppamenti di iscrizione. 7.3) La scelta dei migliori risultati che compongono la classifica finale possono variare a seconda del tipo di classifica (assoluta, di raggruppamento, di trofeo, under 23, under 25, under 28). 7.4) Oltre alle classifiche di raggruppamento ed assoluta, sono costituite le seguenti classifiche di trofeo (ciascuno dei trofei sotto elencati, ha validità se vi siano almeno tre iscritti e partenti in almeno una delle gare): - classifica “Senior”. Età minima 99 anni (somma delle età dell’equipaggio): chi partecipa a questa classifica deve rimanere equipaggio iscritto per tutta la serie, nel caso ciò non avvenga, il punteggio sarà nullo per questa classifica specifica. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale; - classifica under 23. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale - classifica under 25. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica delle prime 3 gare - classifica under 28. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale - classifica Trofeo PIRELLI. Punteggi sulla base al regolamento Raceday riferito alla classifica finale - classifica “ULTRAS RACEDAY”. Punteggi sulla base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale, e attribuibili ai primi 5 piloti che abbiano partecipato a 8 delle 9 edizioni di Raceday. - classifica Femminile - classifica Trofeo PEUGEOT - classifica “Piccoli Eroi di Raceday”. Punteggi sulla base del regolamento Raceday, sulla base della classifica assoluta di ogni singola gara - classifica Trofeo Epic Tribe 7 ART. 8 – PUNTEGGI DEL RACEDAY TROFEO RONDE TERRA - classifica finale di campionato 2016/17, considerando i DUE RISULTATI OTTENUTI. 8.1) Ai fini della classifica della singola gara e di quella finale, il concorrente dovrà partecipare con una vettura del medesimo gruppo con cui si è iscritto alla serie. 8.2) Oltre alle classifiche di raggruppamento ed assoluta, sono costituite le seguenti classifiche di trofeo (ciascuno dei trofei sotto elencati, ha validità se vi siano almeno tre iscritti e partenti in almeno una delle gare): - classifica under 23. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale - classifica 2 RM. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday sulla base della classifica finale - classifica migliore debuttante su terra ART. 9 – CLASSIFICA DELLA SINGOLA GARA La classifica di ciascuna gara viene stillata sulla base dei tempi fatti segnare sui passaggi effettuati. A) Fanno fede i punti ottenuti nella classifica di raggruppamento (art. 5); B) Il gruppo si intende costituito con almeno 3 verificati; C) Qualora il gruppo non raggiunga il minimo di 3 verificati sarà accorpato al raggruppamento superiore (vedi art. 5); D) Ogni conduttore può scegliere una gara tra le sei e richiedere attribuzione del coefficiente di 1.5 (art. 6) all’atto delle verifiche amministrative della gara prescelta; E) Punteggio di gruppo in gara di coefficiente 1: 1°: 16 2°: 14 3°: 13 4°: 12 5°: 11 6°: 10 7°: 9 8°: 8 9°: 7 10°: 6 11°: 5 12°: 4 13°: 3 14°: 2 15°: 1 Per la gara Jolly, con coefficiente 1.5, ciascun punteggio come sopra descritto sarà moltiplicato per 1.5 8 ART. 10 – PRIORITA’ ACI E’ riservata agli Under 28. E’ attribuita al vincitore della Classifica Assoluta 4RM escluse le omologazioni scadute oppure al vincitore della Classifica Assoluta 2RM se iscritto ad una di queste classi: A7 - R2C - R3C - R3D - R3T - S1600 - R2B. La priorità a cui si ha diritto in quanto vincitori di classe è “Priorità di Secondo Elenco Internazionale”. ART. 11 – PREMI CAMPIONATO RACEDAY RALLY TERRA 11.1) Il montepremi totale in denaro è € 20.700. Il montepremi totale in prodotti tecnici è pari al valore commerciale di € 35.400. 11.2) I piloti dovranno essere presenti durante la premiazione di ciascuna gara per poter beneficiare dei premi e delle coppe. 11.3) Premi singola gara (Classifiche Raceday) (prime 6 gare) - Trofei e materiale tecnico Repsol (classifica di raggruppamento) - Trofeo “Piccoli Eroi Raceday” (classifica assoluta) Fa parte di questo Trofeo il raggruppamento più piccolo (in termini di cilindrata) formatosi in gara e verrà premiato il primo classificato di tale raggruppamento con € 300, seguendo la classifica assoluta Raceday (€ 1.800 totali) 11.4) Premi classifica finale (Classifiche Raceday) • primo assoluto: trofei + € 1.500 materiale Repsol • primo assoluto 2RM: trofei + € 1.500 + materiale Repsol • primo under 23 premio: Trofeo “Piero Baggio” + € 1.500 + materiale Repsol I premi sopra elencati non sono cumulabili a quelli di raggruppamento. 11.5) Premi per raggruppamento (Classifica Finale) • Premio Dosso5 di raggruppamento: € 1.000 al primo, per totali € 9.000 e un orologio Pzero Moda • Premio Trofeo Pirelli di raggruppamento: € 600 al primo, per totali € 5.400 • PREMIO SABELT: Primo di raggruppamento: tuta ignifuga (equipaggio) Secondo di raggruppamento: cintura 5 punti rally Terzo di raggruppamento: sotto tuta (equipaggio) 11.6) Premi di Classe (Classifica Finale) Primo: 2 trofei Secondo: 2 trofei Terzo: 2 trofei Premio Speciale equipaggio “Senior” 9 Premio ULTRAS RACEDAY: dato ai 5 equipaggi meglio classificati nell’assoluta, che abbiano partecipato alle 8 edizioni Raceday Premio Speciale Istrice d’Oro, a giudizio dell’organizzatore Premio “Epic Rally Tribe”: 2 cesti con prodotti tipici locali ART. 12 – PREMI RACEDAY TROFEO RONDE TERRA Premi classifica Finale • primo assoluto: trofeo, un paio di sci Pzero Moda e cesto enogastronomico • primo assoluto 2RM: trofeo, un paio di sci Pzero Moda e cesto enogastronomico • primo under 23 premio: trofeo, un paio di sci Pzero Moda e cesto enogastronomico • primo miglior debuttante su terra: trofeo, cesto enogastronomico e restituzione della tassa d’iscrizione a Raceday (RTRT) • Trofei ai vincitori di raggruppamento ART. 13 – EX AEQUO Per i partecipanti con ugual punteggio in Classifica Finale o Premi Speciali, la discriminante sarà il maggior numero di prove vinte. Se anche in tal caso non vi è differenza, il premio sarà suddiviso equamente così come l’eventuale titolo. ART. 14 – OBBLIGHI DEI CONCORRENTI/CONDUTTORI E’ fatto obbligo agli iscritti al Campionato di portare sulle vetture i loghi degli sponsor nelle zone indicate (vedi allegato). A ogni manifestazione sarà presente alle verifiche un incaricato di “Dosso 5” che provvederà a fornire e a controllare la presenza degli adesivi per tutta la durata della gara, con facoltà inderogabile di annullare il punteggio acquisito in caso di contravvenzione. In mancanza degli adesivi del campionato e dei suoi sponsor i punteggi acquisiti non saranno tenuti in considerazione, pertanto la gara risulterà nulla. Gli adesivi Raceday sono obbligatori su tutti i veicoli iscritti a Raceday. Per il Campionato Peugeot Raceday, è ammesso NON esporre i loghi Repsol e Sabelt, in quanto Peugeot ha accordi precedenti con due marchi concorrenti che verranno apposti. ART. 15 – ALTRI OBBLIGHI Il numero massimo di pneumatici utilizzabili è di 8, sia nel Raceday Rally Terra che nel Raceday Ronde Terra. La scelta del fornitore di benzina è libera per gli equipaggi iscritti a Raceday Rally Terra, ma non iscritti al TRT. Per gli iscritti a Raceday Ronde Terra non vi sono vincoli 10 di benzina. L’ Organizzatore della gara ha l’obbligo di informare tutti gli iscritti alla gara che sul posto e’ presente una cisterna Panta per chi ne volesse fare uso. Viceversa gli equipaggi iscritti sia a Raceday sia al TRT dovranno obbligatoriamente utilizzare il fornitore ufficiale del TRT. ART. 16 – RECLAMI È permesso agli equipaggi di reclamare altri concorrenti che non abbiano osservato la corretta esposizione degli adesivi e il corretto utilizzo degli pneumatici, purchè sostanziati da prova fotografica. ART. 17 – EROGAZIONE DEI PREMI I premi saranno pagati entro maggio 2017. ART. 18 – DIRITTI D'IMMAGINE I diritti d’immagine delle gare Challenge Raceday Ronde Terra sono di “Dosso5” che potrà usufruirne in ogni momento e senza preavviso. Tale diritto sarà automaticamente sottoscritto dal concorrente all’atto della iscrizione a Raceday. ART. 19 – APPENDICE AL REGOLAMENTO Per quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda alle norme generali e del RdS Rally dell’annuario vigente dell’ACI. ART. 20 – TRATTAMENTO FISCALE DEI PREMI I premi in denaro si considerano al lordo di qualsiasi ritenuta prevista dalla normativa vigente. Per le ritenute operate sarà effettuata la rivalsa. ART. 21 – ALTRI DIRITTI Dosso5, in qualità di organizzatore di Raceday, si riserva di poter cambiare il presente regolamento e di poter assumere qualsiasi tipo di decisione relativa alla serie Raceday anche durante il suo svolgimento. 11 Dosso5 si riserva il diritto di contattare direttamente i concorrenti senza che questo leda il diritto alla privacy degli stessi. Il riconoscimento di tale diritto viene sottoscritto automaticamente dai concorrenti al momento dell'iscrizione. ART. 22 – CONTATTI “Dosso5” per assicurare il migliore svolgimento del Campionato ha designato le seguenti persone ad espletare i compiti di: - Regolamenti, segreteria operativa, classifiche e presenza in campo gara: Elena Croce e Sara Martinig ([email protected]) - Pubblicità, comunicazione, accredito e rapporti con i media: Alessandra De Bianchi ([email protected]) Per contatti e informazioni www.raceday.it, oppure contattare la Segreteria ai seguenti recapiti: [email protected] o +39 0432 603138 (sempre reperibile con deviazione chiamata sul cellulare) Tutto quanto sopra riportato, comunicati stampa, schede d’adesione, comunicazioni e classifiche saranno reperibili sul sito www.raceday.it. DOSSO 5 srl Segretario degli Organi Sportivi dell’ACI 12 REGOLAMENTO PARTICOLARE DEI TROFEI FACENTI PARTE DEL CHALLENGE RACEDAY RONDE TERRA 2016-17 TROFEO PIRELLI Fatto salvo per gli articoli specifici sotto riportati, i regolamenti dei trofei sono identici a quelli del Challenge di cui fan parte. ART 1 - Il Trofeo Pirelli è riservato ai piloti che prendono parte a ciascuna delle gare a cui partecipano, utilizzando obbligatoriamente pneumatici Pirelli a tutte le manifestazioni. ART 2 - Per poter far parte del Trofeo è necessario iscriversi al Challenge Raceday. L’iscrizione al Trofeo non è onerosa, e viene fatta apponendo una crocetta nel modulo d’iscrizione Raceday. ART 3 - Qualora un iscritto al Trofeo non utilizzi pneumatici Pirelli durante una gara verrà automaticamente squalificato dall’intero trofeo. ART 4 - Gli iscritti al Trofeo Pirelli devono obbligatoriamente mettere sulla vettura gli adesivi Pirelli, pena la squalifica. ART 5 - Lo staff di Dosso5 si riserva il diritto di controllare, durante lo svolgimento delle gare, la corretta applicazione del regolamento speciale di Trofeo. ART 6 - Nel caso Pirelli non producesse le misure degli pneumatici necessari e specifici per una classe di vetture, tale classe sarà esclusa dal Trofeo. Pirelli emetterà un elenco che definirà tale aspetto. ART 7 - Classifica finale: € 600 (seicento) ai primi di raggruppamento del trofeo Pirelli. Totale erogato € 4.800. TROFEO PEUGEOT Viene istituito un trofeo riservato esclusivamente agli iscritti al campionato con vetture Peugeot. Regolamento è disponibile su www.peugeotcompetition.it oppure attraverso il menu concorrenti del sito www.raceday.it 13 TROFEO “EPIC RALLY TRIBE” Gare: 1) Rally Il Nido dell’Aquila (17-18 Settembre 2016) 2) Rally della Val d’Orcia ( 29-30 Ottobre 2016) 3) Ronde Valtiberina-Città di Arezzo (Marzo 2017) 4) Rally Liburna Terra (Aprile 2017) Prove Speciali valide: - nei rally: prima e seconda P.S. - nelle ronde: prima e terza P.S. Premio: - selezione di prodotti tipici enogastronomici delle quattro gare facenti parte del Trofeo “Epic Rally Tribe” La classifica è formata dalla somma dei tempi delle sopracitate P.S. Si considerano le P.S. concluse, quindi se un pilota si ritira dopo aver portato a termine quelle necessarie al trofeo, queste vengono conteggiate comunque. Il Vincitore è colui che ha totalizzato il minor tempo complessivo. In caso di ex aequo la discriminante sarà il numero di gare del Trofeo concluse. 14
Documenti analoghi
Raceday International Cup_ENG
3rd
classified:
complete
kit
of
Raceday
Ronde
Terra
branded
jacket,
sweater,
T-‐shirt,
cap,
and
tracksuit,
commercial
value
225
Euros.
Pro...
regolamento raceday 2014/2015
- Pubblicità, comunicazione, accredito e rapporti con i media: Alessandra De Bianchi
([email protected])
Per contatti e informazioni www.raceday.it, oppure contattare la Segreteria ai seguen...