Regolamento 2011\2012
Transcript
Regolamento 2011\2012
Regolamento 2013\2014 Il presente regolamento è stato approvato dalla Giunta Sportiva ACI CSAI del 24 settembre 2013. Dosso5 srl. ART: 1. INIZIATIVA CHALLENGE CSAI - RACEDAY RONDE TERRA. ORGANIZZATORE: DOSSO5 srl Lic. CSAI n. 320001, in collaborazione con Scuderia Friuli ACU Lic. CSAI n. 16338. SEGRETERIA OPERATIVA: SCUDERIA FRIULI ACU PERIODO > INIZIO: OTTOBRE 2013 / FINE: APRILE 2014. PREMI: TOTALE 129.200 eu (centoventinovemiladuecento) COSI’ RIPARTITI: PREMI IN DENARO: 43.600 eu (quarantatremilaeseicento) PREMI IN MATERIALE TECNICO: 79.600 eu (settantanovemilaseicento) Mitsubishi Rally Ronde Evolution Cup 2013/2014 valore premi in materiale tecnico complessivamente di 17.800 eu; Robe di Kappa 10.500 eu + 50 eu buono acquisto per iscritto a Raceday (valido per pilota e navigatore, tot 100 eu ad equipaggio); Sparco 13.000 eu (tuta ignifuga, cinture sedili, scarpe leisure); Pirelli P Zero Moda 10.000 eu (sci Pirelli P Zero Moda, orologi Pzero moda); Repsol 12.800 eu, pari a 408 lt di lubrificante Carrera Lungolivigno: fine settimana Livigno corso con Gigi Galli / primi tre under 25 (valore 15.000 eu); Thegentelmendriver: fine settimana di divertimento su sabbia con buggy da 800 kg e 175 cv. PREMI IN TROFEI PER CONTROVALORE DI 6.000 eu PREMIO UNDER 25, dopo tre gare (Girone 1 - 2013): corso di guida neve/ghiaccio con Gigi Galli, erogabile ai piloti che non lo abbiano già vinto in edizioni precedenti PREMIO PRIORITA’ CSAI (vedere paragrafo specifico UNDER 28). Premio speciale per: TROFEO SCADUTE OMOLOGAZIONI TROFEO 2RM POSTERIORI TROFEO SFIDA IN FAMIGLIA TROFEO SENIOR TROFEO “RACEDAY INTERNATIONAL RALLY CUP” (riservato ai conduttori - stranieri ed alle gare Prealpi Master Show e Terra del Friuli) GARE IN CALENDARIO 2 2013 – Girone 1 1 Ronde Val d‘Orcia del 26 / 27 ottobre, organizzata da Scuderia Balestrero e Radicofani Motorsport; 2 Ronde Balcone delle Marche del 16 / 17 Novembre, organizzata da PRS Group; 3 Ronde Prealpi Master Show del 7 / 8 Dicembre, organizzata da Motoring Club. 2014 – Girone 2 1 Ronde Terra del Friuli Febbraio 2014 (da definirsi in base al calendario CSAI 2014) organizzata da Sport&Joy; 2 Ronde Valtiberina Marzo 2014 (da definirsi in base al calendario CSAI 2014). Organizzata da PRS group; 3 Ronde Liburna Terra Aprile 2014 (da definirsi in base al calendario CSAI 2014).Organizzata da Scuderia Livorno Rally. ART: 2. PARTECIPAZIONE Al Challenge Raceday possono partecipare tutti i Concorrenti/Conduttori titolari di licenza CSAI, FAMS e di tutte le Federazioni Europee. ART: 3. ISCRIZIONE Al Challenge CSAI RACEDAY: La tassa di iscrizione è stabilita in: 310 eu (iva inclusa). Le iscrizioni saranno aperte dal 1 Settembre 2013 sino le verifiche amministrative della Ronde che verrà corsa in febbraio incluse (febbraio 2014, 1° gara del Girone 2). Le iscrizioni possono essere inviate, assieme a copia del bonifico di pagamento al seguente n Fax. 0432 524473 oppure all’indirizzo mail [email protected]. Sarà inviata email/sms di conferma dell’avvenuta iscrizione. L’iscrizione può esser fatta anche alle verifiche amministrative delle prime quattro gare, con pagamento in contanti. Le iscrizioni sono ritenute valide se la scheda sarà compilata correttamente in tutti i suoi campi, prestando particolare attenzione alla partecipazione ai vari trofei in quanto non sarà possibile aggiungerli nel corso del Campionato. Il pagamento deve essere effettuato entro le verifiche amministrative della prima gara a cui il concorrente partecipa. Per gli Under 23, gli Under 25 e gli Under 28 fa fede l’età del primo conduttore alla data della iscrizione. Si prega di inserire nel modulo di iscrizione un indirizzo mail valido per facilitare le operazioni di contatto. ART: 4. VETTURE 3 Partecipano le vetture dei gruppi contemplati nella N.S. 11 annuario CSAI 2013, comprese le vetture WRC, varianti Kit e VFO. Le vetture devono essere conformi all’allegato “J” della FIA ed alle eventuali norme tecniche nazionali. L’equipaggiamento di sicurezza e l’abbigliamento ignifugo obbligatorio dovranno rispettare la regolamentazione FIA. ART: 5. CLASSI & GRUPPI. Al fine di contemplare il minor numero di classi si è proceduto alle seguenti divisioni: Fino a 1400 cc. Da 1401 a 1600 Da 1601 a 2000 Da 2001 a oltre “N” “A” N1 + N0 + R1A+FN1 (Raggr. I) N2 + FN2 + R1B (Raggr. G) N3 + FN3 (Raggr. E) N4 + FN4 (Raggr. C) S2000 + R4 (Raggr.B) A5 + K9 + A0+ FA5 (Raggr. H) A6 + K10 + R2B + FA6 (Raggr. F) A7 + K11 + + R2C + R3C + R3D + R3T+ FA7 + S1600 (Raggr. D) A8 + FA8+ WRC (Raggr. A) Sono ammesse le Racing Start. Occorerà definire la disciplina di tali vetture in base alle adesioni e nel rispetto delle regolamentazioni CSAI, con particolare riferimento all’ordine di partenza. ART: 6. PUNTEGGI. I punteggi sono attribuiti solo dopo la regolare iscrizione al challenge CSAI RACEDAY: Il campionato viene organizzato in due gironi: Girone 1 - 2013 e Girone 2 - 2014. Verranno stilate: - classifica di gara (Classifiche Raceday). Ogni conduttore può scegliere una gara tra le sei proposte, in cui richiedere coefficiente di 1.5 (gara Jolly). La scelta della gara Jolly deve essere formalizzata o all’atto dell’iscrizione al Campionato o tassativamente entro le verifiche amministrative della gara prescelta. All’Albo di Gara di ogni singola manifestazione verrà pubblicata la lista dei Concorrenti/Conduttori che avranno scelto la suddetta manifestazione come gara Jolly. - classifica di Girone 1 - 2013 e di Girone 2 - 2014, considerando due migliori risultati in ciascun girone: due risultati girone 2013, due risultati 2014. - classifica finale di campionato 2013/14, considerando i quattro migliori risultati. 6.1) Ai fini della classifica della singola gara, di girone e di quella finale, il concorrente dovrà partecipare con una vettura del medesimo gruppo con cui si è iscritto alla serie. 6.2) Qualora un concorrente lo voglia, può iscriversi a più raggruppamenti pagando la/le iscrizioni addizionali. In questo caso i punteggi di raggruppamento saranno attribuiti 4 per ciascun raggruppamento d’iscrizione. La classifica assoluta sarà elaborata indipendentemente dai raggruppamenti di iscrizione. 6.3) La scelta dei migliori risultati che compongono la classifica di ogni singolo girone e la classifica finale possono variare a seconda del tipo di classifica (assoluta, di raggruppamento, di trofeo, under 28, under 25, under 23 e femminile). 6.4) Oltre alle classifiche di raggruppamento ed assoluta, sono costituite le seguenti classifiche: - la classifica 2RM posteriore, purchè siano iscritti e partenti almeno 3 vetture (partenti ad almeno una gara per girone). Tale classifica segue le regole di punteggio di Raceday, e verrà fatta sulla base della classifica finale; - la classifica “sfida padre e figlio/a”, riservata a padre e figlio/figlia piloti che corrano con vetture diverse. La classifica sarà fatta sulla base della classifica finale, sommando i punteggi ottenuti da ciascuno nei raggruppamenti in cui corrono; - la classifica “Senior” definito come la somma delle età di pilota e navigatore. Età minima per 99 anni (somma delle età dell’equipaggio) Chi partecipa a questa classifica deve rimanere equipaggio iscritto per tutta la serie, nel caso ciò non avvenga, il punteggio sarà nullo per questa classifica specifica. Punteggi calcolati in base al regolamento Raceday; - la classifica under 23; - la classifica under 25 (cumulativa dopo 4 gare); - la classifica femminile (con almeno tre partecipanti), - la classifica scadute omologazioni. Viene calcolata sulla base del regolamento Raceday. - la classifica “Raceday International CUP”, vedi paragrafo dedicato. ART: 7. CLASSIFICA DELLA SINGOLA GARA Le Ronde del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, mantengono la regola dello scarto del peggiore tempo dei quattro fatti registrare in ciascuna singola gara. A) Fanno fede i punti ottenuti nella classifica di raggruppamento (art. 5); B) Il gruppo si intende costituito con almeno 3 partiti; C) Qualora il gruppo non raggiunga il minimo di 3 verificati partiti sarà accorpato al raggruppamento superiore (vedi art. 5); D) Ogni conduttore può scegliere una Ronde tra le sei e richiedere attribuzione del coefficiente di 1.5 (art. 6) non più tardi che all’ atto delle verifiche sportive della gara prescelta; E) Punteggio di gruppo in gara di coefficiente 1: 1°: 16 6°: 10 11°: 5 2°: 14 7°: 9 12°: 4 3°: 13 8°: 8 13°: 3 4°: 12 9°: 7 14°: 2 5°: 11 10°: 6 15°: 1 Per la gara Jolly, con coefficiente 1.5, ciascun punteggio come sopra descritto sarà moltiplicato per 1.5. La Classifica Assoluta risulta come la somma punteggi acquisiti nei due gironi (art. 6 e 7). ART: 8. PRIORITA’ CSAI 5 E’ riservata agli Under 28. E’ attribuita al vincitore della Classifica Assoluta 4RM escluse le omologazioni scadute oppure al vincitore della Classifica Assoluta 2RM se iscritto ad una di queste classi: A7 R2C - R3C - R3D - R3T - S1600. La priorità a cui si ha diritto in quanto vincitori di classe è “Priorità di Secondo Elenco Internazionale”. ART: 9. PREMI CAMPIONATO RACEDAY 9.1) Il montepremi totale in denaro è 43.550 eu. Il montepremi totale in prodotti tecnici e trofei è pari al valore commerciale di 49.000 eu. a cui si aggiunge Rally Ronde Mitsubisci Cup con premi in materiale tecnico col controvalore di 18.000 eu. 9.2) I piloti dovranno essere presenti durante la premiazione di ciascuna gara per poter beneficiare dei premi e delle coppe. 9.7) Premi singola gara (Classifiche Raceday) (prime 5 gare) Premio vincitore di raggruppamento Raceday: 300 eu. Totale per gara euro 2700 eu (duemilasettecento euro). Premi classifica di girone (Classifiche Raceday) Per la classifica assoluta, giacca a vento e tuta da ginnastica Raceday ai primi classificati, felpa e tuta da ginnastica Raceday ai secondi classificati, tuta da ginnastica e berrettino ai terzi classificati di raggruppamento; inoltre: 320 eu + due trofei per equipaggio, al primo assoluto scadute omologazioni; 300 eu + due trofei per equipaggio, al secondo assoluto scadute omologazioni; 275 eu + due trofei per equipaggio, al terzo assoluto scadute omologazioni. Premi RACEDAY INTERNATIONAL CUP Primo assoluto orologio Pirelli Pzero valore commerciale di 900 euro Secondo assoluto orologio Pirelli Pzero valori commerciale di 500 euro Terzo assoluto kit completo Raceday Ronde Terra, Robe di Kappa, valore commerciale 225 euro Quarto assoluto giacca a vento , felpa Raceday Ronde Terra Robe di Kappa, valore commerciale 125 euro + tre litri olio racing Carrera valore commerciale 100 euro Quinto assoluto tuta da ginnastica e berrettini Raceday Ronde Terra, Robe di Kappa , valore commerciale di 90 euro -First, Pirelli PZero watch commercial value 900 eu -Second Pirelli Pzero watch commercial value 500 eu -Third a complete kit of Raceday Ronde Terra branded wind jacket, swatter, T shirt, cap, and tracksuit, commercial value 225 eu. Produced by Robe di Kappa -Fourth Raceday Ronde Terra branded wind jacket and swatter, + 3 lt of Repsol Carrera racing lubricant , total commercial value 225 eu -Fifth , Raceday Ronde Terra branded swatter and cap, commercial value 90 eu 6 Premi classifica finale – somma di Girone 1+2 (Classifiche Raceday) primo assoluto 1.000 eu + sci - Pirelli P Zero limitd edition primo 2RM 1.000 eu + sci Pirelli P Zero primo under 23 premio “Piero Baggio” 1.000 eu + sci Pirelli P Zero Moda. Il premio verrà erogato solo in presenza di tre o più iscritti al campionato (e partenti ad almeno una gara per girone) primo femminile 1.000 eu + sci Pirelli P Zero Moda. Il premio verrà erogato solo in presenza di tre o più iscritte al campionato (e partenti ad almeno una gara per girone) I premi sopra elencati non sono cumulabili a quelli di raggruppamento. Premi per raggruppamento (Classifica Finale) primo 325 eu + orologio collezione Pirelli P Zero + tuta Raceday per il navigatore secondo 300 eu + tuta Raceday per il navigatore terzo 275 eu + tuta Raceday per il navigatore Premi classifica finale scadute omologazioni: ai primi tre di raggruppamento trofeo ai piloti e tuta ai navigatori Premio Speciale 2 RM posteriori - Trofei per i primi tre Premio Speciale “Sfida in famiglia” - Trofei per i primi tre Premio Speciale equipaggio “Senior” - Trofei per i primi tre Premio Speciale Istrice d’Oro Premi Robe di Kappa. Totale premi in materiale tecnico per valore commerciale di 10.500 eu. Le premiazioni dei gironi avverranno con l’assegnazione di capi ai vincitori di raggruppamento. Buono di 50 eu a ciascun iscritto a Raceday (pilota e navigatore). Fanno fede i nomi contenuti nella scheda d’iscrizione al campionato Raceday Ronde terra. Premi Trofeo Repsol. Totale premi in materiale tecnico per valore commerciale di 12.800 eu. (vedi scheda Trofeo) ART: 10. EX AEQUO Per i partecipanti con ugual punteggio, la discriminante per la Classifica Finale sarà il miglior risultato nella gara del Liburna Ronde Terra (ultima gara). ART: 11. OBBLIGHI DEI CONCORRENTI/CONDUTTORI. E’ fatto obbligo agli iscritti al Campionato di portare sulle vetture i loghi degli sponsor nelle zone indicate (vedi allegato). A ogni manifestazione sarà presente alle verifiche un incaricato di “Dosso 5” che provvederà a fornire e a controllare la presenza degli adesivi per tutta la durata della gara, con facoltà inderogabile di annullare il punteggio acquisito in caso di contravvenzione. 7 In mancanza degli adesivi del campionato e dei suoi sponsor i punteggi acquisiti non saranno tenuti in considerazione, pertanto la gara risulterà nulla. Gli adesivi Robe di Kappa, Unipol e Repsol sono obbligatori su tutti i veicoli iscritti a Raceday. Gli adesivi Raceday sono obbligatori su tutti i veicoli iscritti a Raceday. ART: 12. PAGAMENTO DEI PREMI i premi saranno pagati nella prima quindicina di maggio 2014. Per i premi del Trofeo Mitsubishi Ralli Art si veda il regolamento, www.mitsubishievocup.com. Per i premi del Trofeo Sparco, consultare l’appendice del presente regolamento. su ART: 13. DIRITTI D'IMMAGINE I diritti d’immagine delle gare Challange CSAI Raceday Ronde Terra sono di “Dosso5” che potrà usufruirne, anche a scopo commerciale, in ogni momento e senza preavviso. Tale diritto sarà automaticamente sottoscritto dal concorrente all’atto della iscrizione a Raceday. ART: 14. APPENDICE AL REGOLAMENTO Per quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda alle norme generali e della NS11 dell’annuario vigente della CSAI. ART: 15. TRATTAMENTO FISCALE DEI PREMI I premi in denaro si considerano al lordo di qualsiasi ritenuta prevista dalla normativa vigente. Per le ritenute operate sarà effettuata la rivalsa. ART: 16. ALTRI DIRITTI Dosso5, in qualità di organizzatore di Raceday, si riserva di poter cambiare il presente regolamento e di poter assumere qualsiasi tipo di decisione relativa alla serie Raceday anche durante il suo svolgimento. Dosso5 si riserva il diritto di contattare direttamente i concorrenti senza che questo leda il diritto alla privacy degli stessi. Il riconoscimento di tale diritto viene sottoscritto automaticamente dai concorrenti al momento dell'iscrizione. ART: 18. CONTATTI “Dosso5” per assicurare il migliore svolgimento del Campionato ha designato le seguenti persone ad espletare i compiti di : Regolamenti, segreteria operativa, classifiche e presenza in campo gara: Elena Croce ed Eleonora Rizzi ([email protected]) Pubblicità, comunicazione, accredito e rapporti con i media: Alessandra De Bianchi. Per contatti e informazioni www.raceday.it, oppure scrivere a [email protected] o [email protected] Alessandra De Bianchi +39 345 6950698 8 Segreteria +39 0432 603138 (sempre reperibile) Tutto quanto sopra riportato, comunicati stampa, schede d’adesione, comunicazioni e classifiche saranno reperibili sul sito www.raceday.it. 9 REGOLAMENTO PARTICOLARE DEI TROFEI FACENTI PARTE DEL CHALLENGE CSAI RACEDAY RONDE TERRA 2013-14 TROFEO PIRELLI Fatto salvo per gli articoli specifici sotto riportati, i regolamenti dei trofei sono identici a quelli del Challenge di cui fan parte. ART 1 - Il Trofeo Pirelli è riservato ai piloti che prendono parte a ciascuna delle gare a cui partecipano, utilizzando obbligatoriamente pneumatici Pirelli a tutte le manifestazioni. ART 2 - Per poter far parte del Trofeo è necessario iscriversi al Challenge Raceday. L’iscrizione al Trofeo non è onerosa, e viene fatta apponendo una crocetta nel modulo d’iscrizione Raceday. ART 3 - Qualora un iscritto al Trofeo non utilizzi pneumatici Pirelli durante una gara verrà automaticamente squalificato dall’intero trofeo. ART 4 - Gli iscritti al Trofeo Pirelli devono obbligatoriamente mettere sulla vettura gli adesivi Pirelli, pena la squalifica. ART 5 - Lo staff di Dosso5 si riserva il diritto di controllare, durante lo svolgimento delle gare, la corretta applicazione del regolamento speciale di Trofeo. ART 6- Nel caso Pirelli non producesse le misure degli pneumatici necessari e specifici per una classe di vetture, tale classe sarà esclusa dal Trofeo. Pirelli emetterà un elenco che definirà tale aspetto. ART 7- Premi: per ciascuna gara al primo di raggruppamento di trofeo, 300 eu, per un totale di 13.500 eu. Al primo della classifica finale di ciascun raggruppamento premio di 300 eu, per un totale di 2.400 eu. Totale ammontare in distribuzione dei premi del trofeo Pirelli 15.900 eu. 10 LISTA PNEUMATICI DISPONIBILI 11 TROFEO SPARCO Fatto salvo per gli articoli specifici sotto riportati, i regolamenti dei trofei sono identici a quelli del Campionato di cui fan parte. ART 1 - Il Trofeo Sparco è riservato ai piloti e navigatori che prendono parte a ciascuna delle gare a cui partecipano, utilizzando singolarmente abbigliamento Sparco (scarpe, tuta, sottocasco, sottotuta, guanti). ART 2- Per poter far parte del Trofeo è necessario iscriversi al Challenge Raceday. L’iscrizione al Trofeo non è onerosa, e viene fatta barrando la casella corrispondente sul modulo d’iscrizione Raceday. Nel caso volessero iscriversi sia il pilota sia il navigatore, dovranno specificarlo sulla scheda d’iscrizione. L’equipaggio dovrà rimanere tale per tutta la durata del Campionato per poter usufruire di questa opzione. ART 3- Qualora un iscritto al Trofeo, non utilizzi vestiario SPARCO durante la gara, l’equipaggio verrà automaticamente escluso dalla classifica di Trofeo. ART 4 - Gli iscritti al Trofeo Sparco devono obbligatoriamente mettere sulla vettura gli adesivi Sparco, pena la squalifica. ART 5- Lo staff di Dosso5 si riserva il diritto di controllare, durante lo svolgimento delle gare, la corretta applicazione del regolamento speciale di Trofeo. ART 6- Premi: verranno erogati al primo, secondo e terzo della classifica finale di ciascun raggruppamento. Per il primo/primi classificati: tuta ignifuga Prima M3, per il secondo/secondi classificati Cinture Racing, per il terzo/terzi classificati Scarpe Sport “tempo libero” Sparco . Totale controvalore commerciale del materiale in premio 12.600 eu. ART 7- I premi verranno ritirati presso i negozi autorizzati Sparco, a cui sarà stata fornita la lista degli aventi diritto. I premi potranno essere ritirati solo esibendo il buono premio ricevuto in occasione delle premiazioni di Trofeo. Le esatte modalità di ritiro verranno specificate durante il Campionato. 12 TROFEO REPSOL ART 1 - Al trofeo possono partecipare tutte gli equipaggi iscritti a Raceday. ART 2 - Il regolamento adottato è quello Raceday. ART 3 - E’ fatto d’obbligo avere gli adesivi Repsol sulla vettura per poter accedere ai premi Repsol. ART 4 - Il montepremi totale è di 408 litri di lubrificante Carrera, erogato come da schema premi allegato. 13 TROFEO SCADUTE OMOLOGAZIONI Il regolamento del Trofeo è quello di Raceday Ronde Terra, con le seguenti varianti: ART 1 - Ai fini della classifica di singola gara farà fede la posizione ottenuta nel raggruppamento di appartenenza, come definito nell’art. 5 di Raceday. ART 2 – AI fini della classifica dei gironi faranno fede i due migliori risultati di ciascun girone. ART 3 - Tassa d’iscrizione: deve essere pagata la tassa d’iscrizione a Raceday Ronde Terra, nessun altra maggiorazione per partecipare al Trofeo. ART 4 – Premi di girone: trofei ai 1, 2 e 3 di raggruppamento. ART 5 - Premi di classifica finale: saranno distribuite coppe ai primi tre piloti di raggruppamento più tute ai primi tre navigatori di raggruppamento. 14 MITSUBISHI RALLY RONDE EVOLUTION CUP I premi in ciascuna gara valida per la “Mitsubishi Rally Ronde Evolution CUP 2013/14” saranno attribuiti nominalmente al primo conduttore risultante dalle classifiche ufficiali di gara, prendendo in considerazione unicamente le posizioni della classifica della “Rally Ronde Evolution CUP 2013/14” secondo la seguente tabella: 1° Classificato 2° Classificato Ricambi per tutti i modelli di Lancer 800,00 € 500,00 € Pneumatici (racing) per tutti i modelli di Lancer 4 pneumatici -- (Tabella valida per qualsiasi gara del calendario “Mitsubishi Rally Ronde Evolution CUP 2013/14”) Premio finale: al termine della “Mitsubishi Rally Ronde Evolution CUP 2012/13” al pilota: · primo classificato, M.M. Automobili Italia SpA e BAMP Srl - RalliArt Italia attribuiranno come premio finale un buono acquisto ricambi del valore di 2.000,00 €”. · secondo classificato, M.M. Automobili Italia SpA e BAMP Srl - RalliArt Italia attribuiranno come premio finale un buono acquisto ricambi del valore di 1.000,00 €. · terzo classificato, M.M. Automobili Italia SpA e BAMP Srl - RalliArt Italia attribuiranno come premio finale n. 4 Pneumatici Pirelli Racing. Per poter aver diritto al premio finale il conduttore primo classificato, dovrà aver obbligatoriamente preso parte a tutte le gare previste dal Calendario identificato al precedente art. 6. Premio Under23 Al vincitore della speciale classifica riservata agli “UNDER 23” conduttori nati entro il 31/12/1991, verrà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente (trasferte e spese di permanenza escluse) al CORSO FEDERALE RALLY presso la Scuola CSAI di Vallelunga. Consegna dei Premi I buoni acquisto ricambi (spendibili presso BAMP Srl – Ralliart Italia), i buoni acquisto pneumatici saranno consegnati entro la fine del mese successivo la gara cui afferiscono ed avranno validità di 12 mesi. Il regolamento completo del trofeo è pubblicato sul sito www.mitsubishievocup.com. Dosso5 ospita il trofeo Rally Ronde Evolution Cup, per qualsiasi questione si chiede di far riferimento a: Gerry Magon Ralliart Italia, Bamp Srl Mob: +39.335.8307007 Tel: +39.0342.519444 Fax: +39.0342.216434 Email: [email protected] 15 TROFEO “RACEDAY INTERNATIONAL CUP” - I piloti che desiderano iscriversi a questo trofeo, hanno l'obbligo di iscriversi a Raceday Ronde Terra, tramite l'apposita scheda reperibile sul sito www.raceday.it - Riservato a conduttori con licenza estera - Gare valevoli per il trofeo: Prealpi Master Sow e Terra del Friuli. Vige l'obbligo di partecipare ad ambo le gare - Vige il regolamento punteggi per gara e classifiche del Campionato Raceday Ronde Terra, ovvero: 1°: 16 6°: 10 11°: 5 2°: 14 7°: 9 12°: 4 3°: 13 8°: 8 13°: 3 4°: 12 9°: 7 14°: 2 5°: 11 10°: 6 15°: 1 - Premi: ai primi 5 dell'assoluta dopo le due gare (vedere punto 9.7, pagina 6) - I partecipanti a Raceday International Cup, devono attenersi, per tutti gli aspetti regolamentari non specificati sopra, al regolamento principale del Campionato Raceday (obbligo adesivi sponsor campionato, passibile di controllo da parte degli addetti) - The Drivers who want to enter this Trophy, have to be entered to Raceday Ronde Terra (entry form can be found on www.raceday.it) - It’s reserved to Competitors holding a foreign License - Races: Prealpi Master Show and Ronde Terra del Friuli. Drivers entering this Cup have to take part in both races -The assignment of points will follow Challenge CSAI Raceday Ronde Terra rules as follow: 1st : 16 6th : 10 11th: 5 2nd : 14 7th : 9 12 th: 4 rd th 3 : 13 8 :8 13 th: 3 4th : 12 9th : 7 14 th: 2 th th 5 : 11 10 : 6 15 th: 1 - Prizes will be awarded to the first 5 classified crews after the above mentioned two races (see point 9.7 – Page 6) - Participants in the Raceday International Cup have to comply with the general rules stated in the Challenge CSAI Raceday Ronde Terra Regulations (ie: Challenge sponsors’ stickers that will be checked by the staff) Tutti i regolamenti dei trofei saranno pubblicati sul sito www.raceday.it. 16
Documenti analoghi
Raceday International Cup_ENG
1st
classified:
Pirelli
PZero
watch
commercial
value
900
Euros
2nd
classified:
Pirelli
Pzero
watch
commercial
value
500
Euros
3rd
classifi...
regolamento raceday 2014/2015
I punteggi sono attribuiti solo dopo la regolare iscrizione al challenge CSAI RACEDAY.
Il campionato viene organizzato in due gironi. Verranno stilate:
- classifica di gara (Classifiche Raceday). O...
regolamento 16/17 - Raceday Ronde Terra
Nei Rally Nazionali sono ammesse le WRC (analogamente a quanto avviene nelle
Ronde) purchè i concorrenti siano iscritti a Raceday.
Sono ammesse le vetture Racing Start. Occorrerà definire la discip...