Olympus 5010, 7030, 7040 e 9010, comunicato
Transcript
Olympus 5010, 7030, 7040 e 9010, comunicato
COMUNICATO STAMPA Nuovi modelli arricchiscono la classica serie µ Dimensioni compatte, zoom estesi: le nuove Olympus serie µ Opera (MI), 7 gennaio 2010 – Ultrapiatte, eppure sprizzano energia, le più recenti compatte Olympus meritano un esame attento. Questi nuovi ed eleganti modelli hanno mantenuto le dimensioni dell'originale serie µ, ma la capacità di zoomata e le caratteristiche sono cresciute in modo esponenziale. Dotate di zoom ottico grandangolare fino a 10x e memoria interna per riprese quasi illimitate, queste sottilissime compatte zoom sono dei veri pesi massimi come tecnologia. Naturalmente la maggior parte dei modelli ora vanta anche la possibilità di registrare filmati HD. Dotate dell'affidabile tecnologia Olympus e disponibili in una gamma di sorprendenti colori, le µ-5010, µ-7030, µ-7040, e µ-9010 saranno nei negozi da Marzo 2010. Estraete un'elegante µ dalla borsetta o dal taschino e preparatevi a lasciare il segno con uno degli apparecchi zoom più compatti al mondo. Nuove caratteristiche in questa gamma: • 14 Megapixel • Registrazione di filmati HD e tecnologia HDMI • Fino a 2GB di memoria interna • Photo Surfing • Software [ib] • Manuale consultabile nella fotocamera 1 Con ben 14 Megapixel e fino a 2GB di memoria interna, le nuove fotocamere µ vi danno immagini brillanti e vi lasciano spazio abbondante per salvare i vostri capolavori. Zoom ottici grandangolari che vanno dagli ultrapiatti 5x (26-130mm*) e 7x (28-196mm*) fino allo sbalorditivo 10x (28280mm*) assicurano che non sarete mai spiazzati nel riprendere un gruppo di amici oppure un piccolo dettaglio a distanza. Dopo, potrete sfogliare i risultati con la nuova opzione Photo Surfing. Grazie alla tecnologia Olympus [ib], le foto possono essere taggate per evento, persona, o luogo della ripresa (usando Face Recognition e GPS) per poterle recuperare con facilità. Schermi LCD fino a 3” rendono facile e divertente condividere le immagini oppure ottenere un certo effetto spiegato nel manuale integrato nella fotocamera. È anche possibile riprendere filmati HD per raccontare eventi importanti in tutto il loro splendore e poi rilassarsi guardandoli sul televisore via collegamento HDMI. Cosa si potrebbe chiedere di più? Beh, in realtà potreste desiderare altre utili funzioni Olympus, e forse non occorrerebbe nemmeno dire che ci sono anche queste. Tanto per nominarne qualcuna: Dual Image Stabilisation, i-Auto, AF Tracking, Beauty Mode e In-Camera Panorama vi permettono di ottenere immagini di qualità senza dovervi preoccupare dei dettagli. Avete a disposizione anche i Magic Filters per esplorare in pieno la vostra creatività. Piccole nelle dimensioni ma grandi coma zoomata e tecnologia, le µ-5010, µ-7030, µ-7040, e µ-9010 saranno in vendita da marzo 2010. Olympus µ-5010, µ-7030, µ-7040 e µ-9010 – caratteristiche principali: • Zoom ottici grandangolari 10x (µ-9010), 7x (µ-7040 & µ-7030) e 5x (µ-5010) (28-280mm*, 28-196mm*, 26-130mm*) • Dual Image Stabilisation (combina la stabilizzazione meccanica con quella digitale) • Registrazione di filmati HD e tecnologia HDMI (µ-7030: filmati con sonoro) 2 • 14 Megapixel • 2GB di memoria interna (µ-7030 e µ-5010: 1GB) e compatibilità con schede SD** • Software Photo Surfing e [ib] • LCD HyperCrystal II da 7,6cm/3.0” (µ-7040) o 6,9cm/2.7” (230.000 punti) • Intelligent Auto Mode (i-Auto) e AF Tracking • Advanced Face Detection • Magic Filter • Manuale consultabile nella fotocamera • In-Camera Panorama • Processore immagine TruePic III • Disponibili in finiture in Titanium Silver, Light Pink e Light Blue (µ5010), Titanium Silver, Coral Blue e Orchid Purple (µ-7030), Titanium Silver, Copper Blue e Dusty Pink (µ-7040), Champagne Gold e Midnight Black (µ-9010) * ** equivalente in una fotocamera 35mm SD è un marchio di fabbrica di SD Card Association Distributore Olympus per l’Italia Polyphoto spa Via C. Pavese 11/13 20090 Opera, MI Tel.: 0253 0021 Fax: 0257 6068 50 3 Appendice Advanced Face Detection Technology Una tecnologia che ricerca la presenza di volti nell'inquadratura e li riconosce come soggetto principale. La messa a fuoco è effettuata automaticamente e l'esposizione viene ottimizzata per creare un'immagine nitida nelle aree di interesse ed esposta correttamente. La tecnologia Advanced Face Detection può rilevare fino a 16 volti. AF tracking Questo sistema permette di seguire automaticamente il soggetto e di mantenerlo a fuoco per fotografie sempre perfettamente esposte e a fuoco. Memorizza anche i dati del soggetto perfino quando esce dall’inquadratura e riprende l'inseguimento quando esso ricompare. Beauty Mode Beauty mode ritocca l'aspetto dei soggetti perfino durante lo scatto. Questa funzione riconosce i visi e automaticamente rende più vellutati, luminosi e giovanili i volti e le aree adiacenti. Dual Image Stabilisation Speciale funzione di stabilizzazione che offre una doppia protezione contro le immagini confuse a causa del movimento della fotocamera o per la velocità dei soggetti. Combina elevati valori ISO con uno stabilizzatore meccanico dell'immagine associato al CCD, con un sensore giroscopico che rileva il movimento della fotocamera e apporta un'appropriata correzione al sensore. Magic Filter Consentono di creare speciali effetti artistici direttamente nella fotocamera. Pop Art: Accentua i colori, rendendoli più forti e vivaci per creare immagini di alto impatto che esprimono la felicità e la leggerezza dello stile pop art. Fish-Eye: Riproduce gli effetti estremi di un obiettivo fish-eye, attribuendo una nuova prospettiva all'intera scena con un effetto di "arrotondamento" dell'immagine. Sketch: Dà l'impressione che i soggetti siano lo schizzo di un artista, trasformando le immagini in disegni al tratto. Pin Hole: Riduce la luminosità periferica in modo assimilabile alle immagini riprese col foro stenopeico. Aggiunge una tonalità cromatica esclusiva, per uno stile che evoca segretezza o la sensazione di trovarsi sperduti in un'altra dimensione o spazio. Modalità i-Auto La modalità “intelligent-Auto” utilizza una tecnologia avanzata di identificazione che permette alla fotocamera di riconoscere automaticamente le cinque situazioni di ripresa più comuni. Questo consente di riprendere foto perfette senza dover ricorrere ad impostazioni manuali. Modalità In-Camera Panorama Una modalità che permette agli utenti di comporre all'istante immagini panoramiche di circa 130° direttamente nella fotocamera. Inquadrando i vari fotogrammi seguendo la guida sullo schermo, si possono unire diversi scatti ottenendo emozionanti scene panoramiche per una raffigurazione più realistica e coinvolgente di un paesaggio naturale o urbano. Photo Surfing Selezionando questa opzione nel menu di riproduzione, gli utenti possono ordinare le immagini per data, scena, persona, luogo o raccolta d'immagini. 4 Software [ib] Oggi Olympus offre [ib], un programma integrato per la navigazione e l'organizzazione delle foto. Le immagini si possono organizzare per persona con una nuova tecnologia di riconoscimento del volto, per luogo con una funzione di mappatura su base GPS o per evento. Le informazioni attribuite alle foto permettono di selezionare le immagini da vedere sul televisore, sul PC o sullo schermo LCD della fotocamera (funzioni Photo Surfing o Slideshow). 5
Documenti analoghi
SP-720UZ e SP
grandangolare 21x (25-525mm*), mentre la SP-720UZ ha uno spettacolare
zoom ottico grandangolare 26x (26-676mm*). In aggiunta alle prospettive
più spinte, dagli ampi panorami alla capacità di avvici...
La Olympus VG-170 mette in ombra le rivali Il modello di punta della
AF Tracking si occupano delle impostazioni ideali per quelle determinate
condizioni. Non dovete fare assolutamente nulla. Le foto risulteranno
brillanti e nitide, mentre i filmati sono registrati i...