PP21 - SKF Pole Position Plus
Transcript
PP21 - SKF Pole Position Plus
VOLKSWAGEN VOLVO VKMC 01270 VKMC 01258-1 VKMC 01258-2 Numero 16 · 2013 Istruzioni accurate per una lunga vita del motore Molti autoriparatori corrono rischi non seguendo tutte le raccomandazioni delle case auto, e questo può portare a problemi di rotture o di danni al motore. Questo bollettino presenta alcune importanti procedure di montaggio grazie alle quali si possono eliminare i rischi di danni al motore. Il motore 2.5 TDI Volkswagen Transporter ha due cinghie di distribuzione, che vanno sostituite prestando molta attenzione. Il mancato rispetto delle regolazioni o la mancata sostituzione dei bulloni a serraggio angolare e dei dadi prigionieri potrebbe avere conseguenze catastrofiche sulla vita del motore. Le foto contenute in questo bollettino si riferiscono ad un Volkswagen Transporter. Il motore 2.5 TDI è adatto a diverse applicazioni. Vi invitiamo a verificare le raccomandazioni B della casa auto prima di intervenire sul motore. VW raccomanda l’uso dei seguenti attrezzi: (A) Attrezzo di bloccaggio ingranaggio di distribuzione: N. 3036 (B) Barra di bloccaggio albero a camme: N. 2065A (C) Chiave di regolazione tendicinghia: N. 3355 (D) Barra di bloccaggio albero motore : N. 3248/A Occorre prestare attenzione al momento della scelta del kit da installare, in quanto i tendicinghia della cinghia di distribuzione contenuti nei due kit hanno un aspetto simile. Attenzione! Ognuno ha una struttura interna diversa, con molle di forza e resistenza diversa! Install confidence www.vsm.skf.com A C D Applicazioni – VKMC 01270, VKMC 01258-1, VKMC 01258-2* CASA MADRE MODELLO MOTORE VOLVO 850, 850 Estate, S70, S80 I, V70 I, V70 II 2.5 TDI D 5252 T 2.5 SDI, 2.5 TDI ACV, AGX, AHD, AHY, AJT, ANJ, APA, AUF, AVR, AXG, AXL, AYC, AYY, BBE, BBF VW LT II, TRANSPORTER IV CODICE MOTORE *VKMC 01258-2 montato solo su Volvo. Questo kit comprende gli stessi tendicinghia ed è accompagnato dalle stesse raccomandazioni della casa auto, ma la pompa acqua è diversa. Istruzioni per la regolazione del motore VW Transporter 2.5 TDI Preparare il veicolo come indicato nelle raccomandazioni della casa auto. Scaricare e scartare il liquido di raffreddamento. In qualunque ordine, rimuovere: a. Coperchio superiore della cinghia di distribuzione b. Coperchio della testa cilindro 1. Utilizzando l’attrezzo specificato da VW, allentare il bullone di fissaggio dell’albero motore. Attenzione: questo bullone è serrato a 160 Nm + 180 gradi (1/2 giro). c. Coperchio della cinghia pompa iniezione 2. Ruotare il motore fino a che la tacca di fasatura del volano è nella posizione indicata nella figura. 3. Verificare che la pompa di iniezione sia allineata come nella figura. In caso contrario, ruotare il motore di altri 360 gradi. Install confidence www.vsm.skf.com 4. Rimuovere la puleggia dell’albero a camme che comanda la pompa iniezione, la cinghia e i tendicinghia. Usare l’attrezzo di bloccaggio in modo da evitare la torsione dell’albero a camme mentre vengono allentati i bulloni di fissaggio! 6. Rimuovere la copertura inferiore della puleggia dell’albero motore e del dispositivo di distribuzione. Allentare il tendicinghia e rimuovere la cinghia. 5. Se la fasatura è corretta e le tacche di allineamento per l’attrezzo di bloccaggio corrispondono all’immagine, procedere con l’inserimento dell’attrezzo di bloccaggio come specificato da VW. 7. Rimuovere l’ingranaggio di distribuzione. Attenzione: utilizzare l’attrezzo di bloccaggio di VW. Ricordare: l’albero a camme è bloccato sul lato del motore dove si trova la pompa di iniezione. Per rimuovere il bullone occorre applicare forza di torsione sull’albero a camme. Questa forza provocherà delle microfratture nel materiale dell’albero a camme, indebolendo la struttura di metallo. Con il tempo, questo potrebbe provocare la rottura dell’albero a camme, e quindi la distruzione del motore! (Attrezzi di bloccaggio albero a camme universali sono acquistabili presso diversi buoni produttori di attrezzi) 8. Rimuovere la vecchia pompa. Pulire l’area solo con carta vetrata. Questa pompa di raffreddamento è dotata di una guarnizione di tipo O-ring e di solito non serve applicare la pasta. Se il motore è vecchio e se non è la prima volta che la pompa di raffreddamento viene sostituita, potrebbero esserci delle abrasioni sul blocco cilindro causate dall’uso di raschietti di metallo durante le pulizie precedenti. In questo caso potrà essere usata una piccola quantità di pasta di silicone, anche se non sempre sarà necessario. Applicare la pasta solo sul bordo esterno dell’O-ring! Qualora parte della pasta finisse sull’area refrigerante della pompa potrebbe raggiungere la guarnizione, causando danni e perdite! 9. Montare il nuovo VKPC 86619 e serrare i bulloni esposti (coppia di serraggio 15Nm). Gli altri bulloni verranno inseriti e serrati solo dopo avere rimontato la copertura inferiore del dispositivo di distribuzione. Durante la sostituzione dei componenti dell’impianto di raffreddamento provvedere sempre alla pulizia completa del motore e dei radiatori con acqua pulita. Eventuali residui, come particelle di metallo, depositi di calcio, ecc possono distruggere la guarnizione della nuova pompa dell’acqua! 10. VKM 11072, VKM 11257. Montare il tendicinghia, verificando che sia posizionato correttamente sul pignone. Serrare a mano per verificare il posizionamento. Install confidence www.vsm.skf.com 11. Impostazione della tensione del dispositivo di distribuzione: si ricorda all’autoriparatore che non ci sono dispositivi di bloccaggio sull’albero motore e che solo l’albero a camme è bloccato nella posizione corretta. Pertanto l’ingranaggio di distribuzione deve ruotare in sede di impostazione della tensione. Partendo dalla pompa di raffreddamento, calzare la cinghia in senso antiorario. Bloccare l’ingranaggio di distribuzione in modo che possa ruotare liberamente senza inclinarsi. Non superare la tacca sulla piastra di appoggio altrimenti la molla interna si danneggerà! 20 Nm Usando l’attrezzo adatto, ruotare il dispositivo di regolazione in senso orario fino a che l’indicatore non sarà allineato con il centro della piastra di appoggio. Verificare che l’ingranaggio di distribuzione ruoti durante l’impostazione della tensione. Se ciò non accade, non si manterrà la tensione corretta e il motore potrebbe danneggiarsi. Serrare il tendicinghia a 20 Nm. Verificare nuovamente le tacche di allineamento. 12. Serrare l’ingranaggio di distribuzione come indicato di seguito. 10.9 bullone = 100 Nm. 8.8 bullone = 85 Nm. Usare l’attrezzo per il bloccaggio durante il serraggio! 13. Rimontare la copertura inferiore della cinghia, (serrare i bulloni della pompa di raffreddamento a 20 Nm). Si raccomanda a questo punto di sostituire lo smorzatore dell’albero motore, in quanto molti guasti alla cinghia ausiliaria sono causati da smorzatori usurati/vecchi. Montare lo smorzatore di vibrazioni VKM 93107. Usare i nuovi bulloni forniti con il kit SKF. I bulloni grandi vanno serrati a 160 Nm + 180 gradi e i quattro bulloni piccoli a 20 Nm. 20 Nm 160 Nm + 180 gradi 20 Nm Usare l’attrezzo di bloccaggio VW 14. Cinghia pompa di iniezione: per la sostituzione dell’impianto di iniezione è fondamentale che l’autoriparatore segua due importanti raccomandazioni di VW. Sostituire sempre il bullone a serraggio angolare per VKM 11258, in quanto molti guasti al motore sono causati dalla rottura del bullone stesso. Inserire e serrare il nuovo bullone, rispettando la coppia di serraggio indicata dal produttore. Sistemare il tendicinghia nella posizione corretta, serrare a mano il nuovo dado e ruotare in senso orario fino a che l’indicatore è allineato con il margine della testa cilindro. Serrare a 20 Nm. Verificare nuovamente la regolazione. Install confidence www.vsm.skf.com 15. Montare il nuovo VKM 11073 (utilizzando la rondella e il bullone nuovi) e controllare che il tendicinghia sia nella posizione corretta. Rimuovere l’attrezzo di bloccaggio albero a camme e usare un nuovo bullone per l’albero a camme. Reinstallare l’ingranaggio di distribuzione e serrare manualmente il bullone di fissaggio. 16. Controllare che il tendicinghia sia in posizione “a ore 10”, reinserire la cinghia. Ruotare il tendicinghia in senso antiorario, fino a che l’indicatore sulla piastra di regolazione è allineato con la freccia sulla piastra di appoggio. Serrare a 15 Nm. Verificare nuovamente la regolazione. Posizione ”a ore 10” 15 Nm 17. Serrare l’ingranaggio di distribuzione a 160 Nm. Di nuovo, usare l’attrezzo di bloccaggio! Ruotare il motore di due giri completi e verificare di nuovo la regolazione di entrambi i tendicinghia. 160 Nm Ruotare di 2 giri. Verificare di nuovo la regolazione dei tendicinghia. 18. Questo è uno dei pochi motori per i quali è possibile regolare i tendicinghia senza rimuovere le cinghie. Non è il caso di tutti i motori. Sul lato distribuzione del motore, se gli indicatori non sono allineati, allentare leggermente la ghiera di bloccaggio e, ruotando in senso orario, allineare gli indicatori come descritto al punto 11. Serrare nuovamente a 20 Nm. Non superare la tacca sulla piastra di appoggio, altrimenti la molla interna potrebbe danneggiarsi! La stessa procedura di regolazione può essere usata per il lato del motore dove si trova la pompa di iniezione. Allentare leggermente la ghiera di bloccaggio del tendicinghia e ruotare in senso antiorario per allineare gli indicatori. Serrare nuovamente a 20 Nm. La mancata osservanza delle procedure sopra descritte causerà la rottura dei tendicinghia e, trattandosi di un motore a interferenza, il danneggiamento del motore. Riposizionare le coperture e gli organi ausiliari, utilizzando una nuova cinghia. Riempire l’impianto di raffreddamento utilizzando il fluido di raffreddamento pre-miscelato corretto e spurgare l’impianto seguendo le linee guida del costruttore. ® SKF è un marchio registrato del Gruppo SKF. © Gruppo SKF 2013 La riproduzione, anche parziale, del contenuto di questa pubblicazione è consentita soltanto con specifica autorizzazione della SKF Industrie S.p.A. Nella stesura è stata dedicata la massima attenzione al fine di assicurare l’accuratezza dei dati, tuttavia non si possono accettare responsabilità per eventuali errori od omissioni, nonché per danni o perdite diretti o indiretti derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute. PUB 80/I1 13560 IT · 2013
Documenti analoghi
Cinghia distribuzione
7. Applicare il peso a 70 mm sulla barra graduata.
7. Istallare il comparatore e l'adattatore sul cilindro 8. Tenere il pignone albero a camme [I].
N.1. Attrezzo N.1.860.895.000 [E].
9. Serrare il ...
Cinghia distribuzione
_ NON girare l'albero motore facendo ruotare l'albero a camme o altri organi mediante la cinghia.
_ NON usare prodotti detergenti sulle cinghie, ingranaggi o pignoni
_ Assicurarsi che la cinghia di...
Cinghia distribuzione
_ NON girare l'albero motore facendo ruotare l'albero a camme o altri organi mediante la cinghia.
_ NON usare prodotti detergenti sulle cinghie, ingranaggi o pignoni
_ Assicurarsi che la cinghia di...