Famiglia dei Tiristori - Corsi di Laurea a Distanza
Transcript
Elettronica di potenza Tiristori (SCR, GTO, TRIAC) Elettronica di potenza Famiglia dei Tiristori I tiristori costituiscono una famiglia di componenti il cui capostipite è il diodo controllato (SCR) Sono basati su strutture a 4 o 5 strati di semiconduttore drogato alternativamente p ed n Gli SCR sono stati il primo dispositivo di potenza allo stato solido Componente robusto (fino a 5 kV, 2kA e oltre) L’SCR è sempre più soppiantato dall’IGBT, che richiede circuiti più semplici 2 © 2003 Politecnico di Torino 1 1 Elettronica di potenza Tiristori (SCR, GTO, TRIAC) Silicon Controlled Rectifier (SCR) L’SCR è un componente a 4 strati pnpn con tre terminali (Anodo, Catodo e Gate). L’SCR è normalmente aperto, e viene chiuso con un comando sul gate quando l’anodo è positivo rispetto al catodo L’SCR rimane in conduzione finché scorre corrente da anodo a catodo Si spegne quando la corrente tenta di invertirsi (componente spento dal circuito, non dal gate) Richiede un altro comando di gate per la successiva conduzione 3 SCR Simbolo e struttura 4 © 2003 Politecnico di Torino 2 2 Elettronica di potenza Tiristori (SCR, GTO, TRIAC) Gate Turn-Off (Thyristor): GTO Il GTO è un componente simile all’SCR con l’importante differenza che può essere spento con un comando negativo sul gate Lo spegnimento richiede di estrarre dal gate, per tempi brevi, correnti pari a 0.2÷0.5 volte la corrente condotta dal dispositivo Componente lento, usato per potenze dell’ordine dei MW (esempio metropolitane, locomotive) Sempre più soppiantato dagli IGBT, più semplici da pilotare 5 TRIAC Il TRIAC è concettualmente formato da due scr in antiparallelo Sotto controllo dell’unico gate, viene acceso e conduce in ambedue i versi (utile per l’alternata) Si spegne quando la corrente va a zero Componente molto lento, utilizzabile in pratica solo alla frequenza di rete (dimmer per luci) Sempre meno usato poiché genera disturbi (armoniche di rete) spesso non accettabili 6 © 2003 Politecnico di Torino 3 3
Documenti analoghi
i TIRISTORI
SCR: ideale in alternata
Una volta innescato, l’SCR rimane nello stato di conduzione fino a quando
tensione o corrente non scendono al di sotto dei limiti VH e IH.
Per tale motivo, l’SCR non può e...
Tiristori: diodo SCR e TRIAC
TRIAC (Triode for Alternating Current)
Si tratta di un dispositivo a tre terminali, di cui due sono detti anodi e sono la via di passaggio per la
corrente controllata, mentre il terzo, definito ga...
tiristori e triac - sito del prof. Franco Cappello
• per l’innesco, i valori di Vak e iG sono legati a loro: la tensione Vak necessaria all’innesco,
diminuisce all’aumentare di iG (vedi fig. 1)
• l’innesco potrebbe avvenire spontaneamente (autoinne...
scr-triac-diac
differenza di poter controllare, tramite corrente, il passaggio dallo
stato di polarizzazione inversa a quella di polarizzazione diretta.
Esso è costituito da tre giunzioni e oltre ai morsetti di A...
Esercitazioni: Convertitori elettronici di potenza.
• Per lo spegnimento richiedono un impulso negativo di corrente al
gate ≈iA (drive di pilotaggio complesso)
• Tempi di spegnimento molto ridotti (snubber meno oneroso)
• Caduta di tensione ≈3V per ...
capitolo 11 tiristori
tiristore di potenza (correnti anche di 2000A, tensioni fino a 2 kV e più) unidirezionale in grado di
essere spento mediante un comando di gate.
Presenta una struttura simile a quella dell’SCR; tut...
1 TIRISTORI I tiristori sono dispositivi a semiconduttore caratterizzati
Come l'SCR anche il TRIAC può entrare in conduzione quando la tensione applicata ai suoi
terminali varia molto rapidamente (dv/dt elevato), anche senza comando di gate.
I TRIAC non vengono quindi u...
Diodi controllati al Silicio SCR
LIGHT DIMMER ....................................................................................................................................................9
Problematiche del circuito di trig...