i TIRISTORI
Transcript
i TIRISTORI Contrariamente ai transistor - che posseggono una zona di lavoro di tipo lineare - I zo re na tt lin a ea di re ca ri co V i TIRISTORI Contrariamente ai transistor - che posseggono una zona di lavoro di tipo lineare i tiristori sono dispositivi di tipo on-off, al pari dei relè e degli interruttori. ciò significa quindi che posseggono solo due stati: saturo oppure interdetto I saturazione interdizione V i TIRISTORI vi sono vari tipi di tiristori: - diodo di Shockley - Silicon Controlled Rectifier (SCR) - TRIode Alterned Current (TRIAC) - DIode Alterned Current (DIAC) - Gate Turn-Off (GTO) - Light-Activated Scr (LASCR) - Unijunction Transistor (UJT) - Programmable Unijunction Transistor (PUT) - Silicon Bilateral Switch - Silicon Controlled Switch - ecc... (SBS) (SCS) diodo di Shockley POLARIZZAZIONE DIRETTA ANODO P N P N CATODO IAK 1µA 100V VAK diodo di Shockley POLARIZZAZIONE DIRETTA ANODO P N P N CATODO IAK 1µA 300V VAK diodo di Shockley POLARIZZAZIONE DIRETTA ANODO P N P N CATODO IAK 1µA BDV! 500V V AK diodo di Shockley POLARIZZAZIONE DIRETTA ANODO P N P N CATODO IAK 1A 500V V AK diodo di Shockley POLARIZZAZIONE INVERSA ANODO P N P N CATODO IAK 800V 500V V AK SCR (Silicon Controlled Rectifier) SCR = diodo di Shockley con Gate ANODO P N P N CATODO A K G GATE IAK 30mA IGATE 20 10 5 0mA = diodo di Shockley 800V 500V V AK SCR: la caratteristica I-V VBO IH VH ID VT IT VDRM VRRM IAK IT VRRM IH ID VH VT VBO (VDRM) VAK SCR: il circuito equivalente A P G A P A N NN P PP G N N N P P N K G K K IG IAK t t La reazione positiva fa sì che dopo un breve impulso di gate l’SCR rimanga innescato fino a quando non viene tolta l’alimentazione SCR: ideale in alternata Una volta innescato, l’SCR rimane nello stato di conduzione fino a quando tensione o corrente non scendono al di sotto dei limiti VH e IH. Per tale motivo, l’SCR non può essere usato nei circuiti in continua, ma risulta ideale per i circuiti in alternata, dove ad ogni passaggio per lo zero avviene il disinnesco automatico e quindi il blocco della corrente nel carico. FASE CARICO in alternata CIRCUITO DI CONTROLLO NEUTRO SCR: le forme d’onda Vac t F Vg Ig CARICO IT t t N VT t la “parzializzazione di fase” i circuiti per la parzializzazione di fase i contenitori per gli SCR esempi di packaging di tiristori TRIAC (TRIode Alterned Current) Il Triac è di tipo bidirezionale, e può essere innescato per VT sia positive che negative Ciò significa che - potendo controllare entrambe le semionde con il Triac si può inviare ad un carico fino al 100% della potenza, mentre con un SCR solo al massimo il 50%. IT A2, T2 ON G A1, T1 OFF OFF ON VT TRIAC Ig mentre però un SCR raggiunge i 3600 V e i 9600 A, un Triac raggiunge solo i 1800 V e i 70 A ciò significa che per un carico di grossa potenza occorre usare due SCR in antiparallelo Vt It Po 100% 50% TRIAC i “quadranti” d’innesco IV° VG + VT2 III° V G VT2 VT2 VT2 VG + I° VG + + II° VG area di innesco sicura VGT area di innesco incerta IGT IG TRIAC area di innesco e caduta di tensione in conduzione per SCR e Triac DIAC T2 T1 GTO (Gate Turn-Off) il GTO - analogo all’SCR - può essere bloccato da un impulso negativo di gate Ig t IT t per tale motivo il GTO risulta estremamente vantaggioso nelle applicazioni in continua, dove a differenza dell’SCR può essere bloccato facilmente, senza ricorrere a circuiti particolari grazie al GTO è possibile infatti controllare la velocità di un motore DC (ad esempio nella trazione ferroviaria) utilizzando la tecnica PWM
Documenti analoghi
Tiristori: diodo SCR e TRIAC
Se colleghiamo all'anodo una tensione positiva rispetto al catodo, a differenza del diodo comune, il diodo
SCR non lascia passare corrente; succede infatti che, mentre le giunzioni g1 e g3 sono pol...
tiristori e triac - sito del prof. Franco Cappello
INTERDIZIONE: da ON a
OFF
Non basta togliere la corrente al
gate ma occorre portare la Ia al
di sotto di IH:
• in alternata lo
spegnimento è
automatico ad ogni
passaggio per lo zero;
anzi in questo...
scr-triac-diac
e l’istante in cui VAK è raggiunge il 90% rispetto al valore
iniziale, e corrispondentemente la corrente da 0 è
aumentata del 10% rispetto al valore finale.
tr (rise time) è il tempo di salita ovve...
capitolo 11 tiristori
componenti, caratterizzati da una struttura a quattro zone pnpn e da un funzionamento in
commutazione. A loro è tuttora riservato il campo del controllo delle altissime correnti e delle
altissime t...
Diodi controllati al Silicio SCR
si vuole evitare il Breakdown).
Facendo circolare corrente nel Gate dell'SCR si nota che via via che tale corrente aumenta, la tensione di
rottura diretta nel passaggio da OFF a ON diminuisce finch...
Interruttore crepuscolare
sempre eccitato in quanto il Diac , ad ogni passaggio sullo zero della tensione di
rete, fornirebbe degli impulsi di comando sul gate del triac eccitandolo.Pertanto il
circuito di controllo collega...