A tutti i genitori Agli alunni Il dirigente ed il personale tutto augurano
Transcript
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.MARTINI" SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° Via Verdi, 1 - 30030 - Peseggia (VE) C.F. 90108050270 e-mail: [email protected], indirizzo web www.martini.provincia.venezia.it Tel. 041-5830692 Fax 041-5830696 Peseggia, 17 dicembre 2008 COMUNICATO N. A tutti i genitori Agli alunni p. c. A tutto il personale OGGETTO: AUGURI Il dirigente ed il personale tutto augurano serenità e pace Gesëende Kersfees Een Plesierige Kerfees Rehus-Beal-Ledeats Gezur Krislinjden Milad Majid Shuvo Naba Barha Gun Tso Sun Tan’Gung Haw Sun Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan Sretan Bozic Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok Sreken Bozhik Sarbatori vesele Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom Feliz Navidad Cestitamo Bozic Si ricorda che le lezioni riprenderanno il giorno 7 gennaio 2009 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Daniela Lazzaro IL PERSONALE DELLA SCUOLA -1- ISTITUTO COMPRENSIVO "A.MARTINI" SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° Via Verdi, 1 - 30030 - Peseggia (VE) C.F. 90108050270 Ai genitori p. c. A tutto il personale Comitato Fiera dei Bisi Credito Cooperativo Comune di Scorzè Oggetto: informazioni su progetti ed attività per l’arricchimento dell’offerta formativa Nei diversi plessi sono iniziati i progetti individuati all’interno del Piano dell’ offerta formativa della Scuola. Molti di essi vedono la attiva partecipazione dei genitori e la attiva ricerca di ulteriori risorse per il finanziamento di iniziative e materiali. Sta procedendo l’allestimento dell’aula di informatica della Scuola secondaria, grazie anche al finanziamento della “Fiera dei bisi”, sono stati operati alcuni interventi anche per il miglioramento delle risorse informatiche negli altri plessi: si sta attendendo il nuovo anno per la realizzazione di reti e collegamenti ADSL, richiesti all’Ente Locale. Sono iniziati e, in alcuni casi, stanno arrivando a conclusione, alcuni laboratori musicali; in tutte le Scuole dell’ I. C. vengono realizzate attività per educare al piacere della lettura ed a guardare con curiosità gli “Amici Libri”; si sono conclusi i progetti legati all’affettività riservati ai genitori, continueranno iniziative di educazione e sportello per gli alunni e tutto ciò anche grazie all’interessamento del Credito Cooperativo e alla collaborazione con ULSS ed Ente Locale; in alcuni casi si stanno concludendo, in altri continueranno, attività di integrazione, comunicazione e confronto tra diverse culture, anche con la collaborazione dell’Università di Venezia; inutile aggiungere le molte iniziative legate all’educazione allo sport ed al movimento, con la collaborazione di società presenti nel territorio, della parrocchia, dei genitori, e così pure quelle legate all’orientamento ed alla continuità. Proficua è la collaborazione con il Consiglio di Istituto e voglio ringraziare ancora tutti i genitori che offrono supporto, suggerimenti, idee, risorse. Sicuramente è stato omesso molto, ma la lista è troppo lunga e invito perciò a consultare i progetti di plesso nel sito della Scuola www.martini.provincia.venezia.it Rinnovo un augurio di serenità a tutti Peseggia, 17 dicembre 2008 Il dirigente scolastico -2-
Documenti analoghi
Dalla Redazione della Newsletter i migliori auguri..in tutte le lingue!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Merry Christmas and Happy New Year
Joyeux Noel
Feliz Navidad y ano nuevo
God Jul and (Och) Ett Gott Nytt År
Sawadee Pee Mai
Fröhliche Weihnachten
Idah Saidan Wa Sana...
AUGURI A TUTTI GLI AMICI E …ai pochi.. CHE NON
Brasiliano - Boas Festas e Feliz Ano Novo
Bretone - Nedeleg laouen na bloav ezh mat
Bulgaro - Vasel Koleda; Tchesti nova godina!
Catalano - Bon Nadal i felis any nou!
Cinese -Seng Dan Fai Lok, Sang...
per saperne di più scarica la locandina!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a
stastny Novy Rok,
Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun
Tan'Gung Haw Sun,
Cinese (Mandarino): Kung His Hsin Nien
bing Chu Shen Tan,
Cingalese: Subha nath thalak Vewa.
Su...
uniamo i nostri auguri in tutte le lingue.
e orienti i passi dell'umanità
sulla via della pace.
Tu, Principe della Pace,
tu, Salvatore nato oggi per noi,
cammina con la Chiesa
sulla strada che le si apre dinanzi
nel nuovo millennio.