comunicato stampa - Tamburi Investment Partners SpA
Transcript
. T . I . P . O . TIP - PRE IPO S.P.A. TIPO entra in iGuzzini Illuminazione Oggi è stato sottoscritto un accordo tra Fimag - Finanziaria Mariano Guzzini S.p.A., holding di controllo di tutte le partecipazioni del gruppo industriale Guzzini, e TIPO – TIP-Pre IPO S.p.A. (“TIPO”), società partecipata da T.I.P. Tamburi Investment Partners S.p.A. (“TIP-MI”), per l'entrata di TIPO nel capitale di iGuzzini Illuminazione S.p.A. (“iGuzzini”). iGuzzini, nata nel 1959 a Recanati dove ha ancora la propria sede e la storica fabbrica, è la prima azienda italiana nell'ideazione e nella produzione di apparecchi e sistemi di illuminotecnica di alta qualità ed una delle prime aziende europee del settore architetturale con 20 filiali internazionali ed un’unità produttiva in Cina. iGuzzini è presente in 64 paesi e nel 2013 ha realizzato un fatturato di 199 milioni di euro. Il 62,3% del fatturato deriva da prodotti immessi nel mercato negli ultimi cinque anni. L'affermazione del LED che già oggi è impiegato nella gran parte della produzione di iGuzzini - in pochi anni sostituirà tutte le altre sorgenti luminose. L’innovazione portata avanti da iGuzzini si basa su di una intensa e consolidata attività di ricerca nel campo delle nuove tecnologie e nella loro applicazione; a questo fine la società si avvale da tempo della collaborazione di importanti istituti di ricerca ed università quali Harvard University, M.I.T, Fraunhofer Institut, ENEA, Politecnico di Milano, Università La Sapienza e delle università delle Marche. Inoltre sin dagli inizi l’azienda ha investito per rafforzare la rete di eccellenze culturali e scientifiche per la formazione del proprio territorio come l’Istituto Adriano Olivetti per l’alta formazione manageriale. iGuzzini ha da sempre seguito una strategia di innovazione finalizzata a migliorare la qualità dell’ambiente grazie alla luce (Social Innovation through Lighting). iGuzzini ha ricevuto, negli anni, numerosi premi e riconoscimenti per la qualità del design basata sui principi dell’eco-sostenibilità. L’attenzione a queste tematiche è testimoniata dalla collaborazione con designer ed architetti di fama mondiale come Renzo Piano, Norman Foster, Piero Castiglioni, Massimiliano e Doriana Fuksas, Daniel Libeskind, OMA di Rem Koolhaas, curatore dell’ultima edizione della Biennale di Architettura di Venezia. TIPO acquisirà una quota del 14,29%; una parte molto rilevante dell’investimento sarà effettuata tramite un aumento di capitale finalizzato all'accelerazione dello sviluppo del gruppo iGuzzini sia in Italia che all'estero, dove già viene esportata una quota del 75% circa del fatturato. Per Adolfo Guzzini, presidente di Fimag ed iGuzzini: “L'entrata di TIPO nella compagine azionaria di iGuzzini è una splendida dimostrazione di come le molte famiglie di imprenditori di successo, raccolte attorno al gruppo TIPTIPO ed il team di TIP, abbiano deciso di credere in un progetto ambizioso di crescita della società più importante del nostro gruppo, da anni tra i principali operatori a livello mondiale, ora impegnata a svilupparsi a ritmi ancor più elevati, percorso che vuole affrontare con un adeguato equilibrio e dotazione di risorse e competenze”. 1 . T . I . P . O . TIP - PRE IPO S.P.A. Per Giovanni Tamburi, presidente di TIPO: “L'entrata nel capitale di una delle più belle ed importanti società al mondo nel settore del design, dell'alta tecnologia per l'architettura e delle soluzioni illuminotecniche più avanzate è per noi motivo di grande orgoglio ed è di per sé un grande onore. A maggior ragione visto che il nostro intervento, a fianco di una famiglia di imprenditori da sempre di grande successo, è mirato ad incrementare ulteriormente lo sviluppo a livello internazionale in un comparto dove l'Italia è universalmente riconosciuta come leader”. Il closing dell'operazione è previsto nel corso del mese di gennaio 2015. Le parti hanno concordato che l’obiettivo finale è la quotazione in borsa di iGuzzini e l’avvio del processo è stato previsto entro cinque anni dall’accordo. Milano, 11 dicembre 2014 CONTATTI: ALESSANDRA GRITTI TEL. 02 8858801 MAIL: [email protected] 2
Documenti analoghi
OK - ADOSS
In un contesto sempre più internazionale e con obiettivi sempre più alti, le risorse
umane rappresentano un valore sempre più strategico. La nostra realtà richiede
menti aperte, persone flessibili ...
iGUZZINI - Blog Marca Fermana
1967, 8 aprile: istituzione del marchio Harvey Guzzini DH (Design House) di Raimondo
Guzzini e fratelli. Giannunzio segue la produzione, la tecnologia e lo sviluppo illuminotecnico.
1968: in occasi...
1- iGuzzini illuminazione S.p.A. ("iGuzzini") garantisce che i prodotti
a- tutte le spese accessorie che scaturiscono in seguito alla riparazione del vizio (come p.es. quelle per il
montaggio e lo smontaggio, il trasporto del Prodotto affetto da vizi e del Prodotto rip...
Laudatio - Unicam: Università degli Studi di Camerino
Nato a Recanati il 10 Luglio 1938, dopo aver frequentato la Scuola Media d’Avviamento, a soli 14 anni si accosta alle diverse tecnologie produttive dell’azienda per la lavorazione del corno e dei t...
La Luce per le Chiese
che delimitano l’ambiente ecclesiale - è necessaria tanto per
rendere confortevole e qualificante la comunione dell’assemblea,
durante le funzioni religiose, quanto per consentire il pieno
apprezza...
Multinazionali e aziende italiane a tutto campo
Molti i denominatori comuni che fanno di queste realtà industriali punti di riferimento internazionali per produzioni tra le più
avanzate: l’elevata capacità produttiva, l’automazione dei processi,...