romania - un viaggio indimenticabile
Transcript
romania - un viaggio indimenticabile
ROMANIA - UN VIAGGIO INDIMENTICABILE Viaggio Gran Tour –salendo verso il Nord, attraversando regioni come la Valacchia e l’Oltenia, la Transilvania fino in Maramure ş, scendendo poi dalla Bucovina verso la Moldav ia, si sco prono i tesori del Patrimonio dell’Umanità come le chiese fortificate, i monasteri lignei con tetti aguzzi, i monasteri affrescati con forti tinte di blu - lapislazzuli, di g iallo oppure di verde, le aree naturalistiche come le Gole di Bicaz e del Danubio, il Lago Rosso ( Lacu Roşu) , per non dimenticare fortezze e città medievali o ppure palazzi reali PARTENZE GARANTITE A DATA FISSA: 13 GIORNI / 12 NOTTI ( min 2 persone ) 1° giorno: Bucarest Arrivo all’aeroporto internazionale di Bucarest Otopeni - Henry Coanda. Incontro con la guida parlante italiano davanti all’ufficio informazioni (Otopeni) o all’ufficio per il pagamento del parcheggio (Băneasa). Prima di raggiungere l’albergo si fa il tour della città attraverso i viali alberati e la zona Nord dei parchi e laghi, dell’Arco del Trionfo , lungo il Viale della Vittoria, passando davanti all’Ateneo Romeno ed il Palazzo Reale che ospita il Museo Nazionale delle Belle Arti, con brevi soste al Parlamento, la costruzione più grande al mondo dopo il Pentagono, alla Chiesa Patriarcale (passeggiata a piedi ) e nel Centro Storico, per elencare solo una parte degli edifici importanti. Cena e pernottamento a Bucarest – H. Novotel 4*. 2° giorno: Bucarest – Curtea de Argeş - Horezu In mattinata partenza per Râmnicu Vâlcea. Sosta e visita della casa museo di Nicolae Bălcescu ( storico, politico e grande rivoluzionario romeno del 1848, morto a Palermo ). Proseguimento verso Băile Olăneşti, città delle acque termali. Pranzo e visita di in una bella dimora di Ceausescu , chiamata il Palazzo di Ceausescu in Olăneşti, finito nel 1989, considerata una delle più belle costruzioni della Romania.. Visita a Măldăreşti del complesso delle abitazioni fortificate, chiamate « cule », una combinazione tra elementi di architettura romena con influenze popolari della zona abbinati sapientemente con particolari fortificazioni, considerati capolavori di architettura popolare del XVI sec. La più antica, ammobiliata, del Duca, conosciuto politico è una dimora nobile del 1827. Proseguimento per la visita del monastero di Hurezi, dichiarato Patrimonio Unesco, complesso rappresentativo per l’arte medievale in Oltenia , in stile “brâncoveanu”, dal nome del principe regnate della Valacchia. Cena e pernottamento a nelle vicinanze del monastero Horezu Pensione Horezu - 3* . 3° giorno: Horezu – Târgu Jiu – Drobeta Turnu Severin Dopo a prima colazione, visita dei laboratori dei ceramisti di Horezu. La ceramica di Horezu, conosciuta per alcuni motivi, come il gallo, la ragnatela, viene realizzata con metodi tradizionali: l’argilla estratta manualmente dai pozzi , lavorata e cotta in forni a legna. Continuazione verso il monastero di Polovragi fondato nel 1643 dal tesoriere di Matei Basarab, principe regnante della Valacchia. Le fresche invece vengono realizzate più tardi durante il regno di Constantin Brancoveanu. Esse illustrano scene ispirate dal Vecchio e dal Nuovo Testamento, rappresentazioni iconografiche di Monte Athos e ritratti di santi. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento verso Targu Jiu. Sosta nel parco centrale del municipio per la visita del complesso monumentale delle opere realizzate da Constantin Brâncuşi e la scoperta del suo stile moderno attraverso le opere come:Il Tavolo del silenzio, La Porta del bacio, La Colonna infinita, disposte come momenti cardine della vita dell’artista. Partenza verso Drobeta Turnu Severin. Nel pomeriggio visita dell’antico castrum del municipio romano di Drobeta, delle sue vestigia, dei resti della spalla del ponte costruito da Apollodoro di Damasco, l’architetto del vincitore della guerra daco-romana, Informazioni e contatto: [email protected] ; Cell. +39.389.8924.589; [email protected] Ulteriori informazioni: www.invitation-romania.ro; Tel. +4021.313.63.22; Fax + 4021.313.63.80 Pag. 12 Traiano. Cena e pernottamento a Drobeta Turnu Severin - Hotel Continental Porţile de Fier 3* sulle rive del Danubio. 4° giorno: Turnu Severin - Orşova - Sarmizegetusa – Hunedoara Dopo la prima colazione si parte per Caransebeş percorrendo le affascinanti Gole del Danubio. Breve sosta a Orşova, città moderna, spostata per i lavori della diga di Porte di Ferro costruita insieme ai serbi tra 1964 e 1972. Crociera sul Danubio per scoprire i bei paesaggi incontaminati offerti dalla natura, unici nel mondo, lungo la frontiera naturale del Danubio confine tra la Romania e la Serbia. Pranzo sulla nave. Il viaggio prosegue verso Sarmizegetusa dove si visitano le rovine dell’antico insediamento romano di Ulpia Traiana Sarmizegetusa, la capitale de la Dacia ai tempi dei Romani, il cui nome comprende anche quello della capitale Daca. (Sarmisegetuza Regia) che si trova nelle montagne. Ulpia è stata costruita dopo la conquista di una parte della Dacia dopo la seconda guerra del 105-106 d.C. Visita della chiesa di Densuş costruita con massi recuperati dalle rovine romane di Sarmizegetusa. La sua architettura non segue nessun canone ed è unica nel suo stile. Proseguimento verso Hunedoara per la visita del più grande castello medievale della Romania, il castello della famiglia dei Corvin, un esempio spettacolare e severo composto da torri polveriere e merletti e ponti levatoio. Nei pressi del castello si può intravedere quello che era una volta il più grande stabilimento siderurgico del paese. Cena e pernottamento a Hunedoara - H. Bestwestern Rusca 3*. 5° giorno: Hunedoara - Deva – Sebeş – Sibiel - Sibiu Partenza verso Sebeş, antica città sassone, costruita dai coloni nel XIII sec. e fortificata 2 secoli più tardi. Visita delle fortificazioni medievale e della chiesa luterana, una delle più antiche costruzioni sassoni. Proseguimento verso Sibiel per la visita del più grande museo di icone su vetro, una tecnica pittorica tipica transilvana ortodossa. Il museo ha ricevuto recentemente il premio FIJET, “La Mela d’oro”. Pranzo presso i contadini di Sibiel. Nel pomeriggio si arriva a Sibiu, una volta chiamata anche Hermannstadt, capitale Europea della cultura nel 2006 è una vivace città sassone fondata nel XII secolo da commercianti arrivati dal centro dell’Europa in cerca di nuovi mercati. Vi si trovano una possente cinta muraria protetta da 39 torri e 4 bastioni fatti costruire dalle corporazioni degli artigiani. Famose le 2 piazze con le loro cerchia di case tipiche sassone, la Cattedrale Cattolica, la vecchia Torre del Consiglio. Cena e pernottamento a Sibiu - H. Continental Forum 4*. 6° giorno: Sibiu - Sighişoara - Târgu Mureş - Bistriţa Dopo la prima colazione si visita il famoso museo Bruckenthal istituito nel 1817 nel palazzo barocco del 1785 del Barone Samuel Von Bruckenthal (governatore della Transilvania alla fine del XVIII sec ), che ospita nella sua ricca pinacoteca di artisti stranieri ( XV-XVIII sec.) e romeni (XIX – XX), il ritratto realizzato da Van Eyck nel 1420. Ricche anche le collezioni di mobili e tappeti orientali. Prima di arrivare a Sighişoara, sosta a Biertan, per la visita della chiesa evangelica sassone, unica fortificata con 3 mura di difesa. Pranzo a Biertan. Sighişoara è l’unica città medievale dichiarata interamente Patrimonio Unesco, tuttora abitata. Si visita la città sulla collina con la sua famosa torre dell’Orologio, la casa di Vlad, le strette strade della città, le scale coperte, la chiesa del Monastero. Continuazione verso Târgu Mureş, conosciuta anche come la “Città delle rose”, visita a piedi del centro città, del Palazzo della Cultura (esterni), della cattedrale ortodossa, la più grande della Transilvania, della cattedrale cattolica e dell’’antica fortezza di Mureş. Arrivo a Bistriţa, città sassone del 1206 , distrutta dai Mongoli nel 1241, divenne città libera nel 1330 avendo il diritto di tenere fiere dal 1353. Nel 1465 le sue mura avevano 18 torri di difesa e una chiesa fortificata. Nel romanzo Dracula di Bram Stoker, Jonathan Harker visita Bistriţa alloggiando all'Albergo della Corona d'Oro (in romeno Coroana de Aur) ma a quell’epoca in città non esisteva alcun albergo con questo nome. Cena e pernottamento a Bistriţa - H. Coroana de Aur 3*. Dopo cena possibilità di passeggiare nel centro della città. 7° giorno: Bistriţa - Sighetul Marmaţiei - Vadu Izei Si parte attraversando le valli dei torrenti Lăpuş, Cosău e Mara alla scoperta della più autentica regione del paese: il Maramureş con i suoi villaggi che hanno conservato delle belle chiese lignee con dei bei portali scolpiti in legno. Il Maramureş, la terra delle chiese lignee, patrimonio dell’Unesco viene considerata la regione dove la vita rurale è la più autentica. Un viaggio in Maramureş, in ogni stagione, è una magnifica avventura nel tempo, attraversando Informazioni e contatto: [email protected] ; Cell. +39.389.8924.589; [email protected] Ulteriori informazioni: www.invitation-romania.ro; Tel. +4021.313.63.22; Fax + 4021.313.63.80 Pag. 13 paesini pittoreschi con le loro tradizionali verande in legno. Dopo la visita delle chiese lignee di Budeşti e Surdeşti, si arriva al “cimitero allegro” di Săpânţa con le sue croci in legno dipinte con simpatici epitaffi che ricordano, spesso in tono scherzoso, il defunto. Nel pomeriggio, ritorno a Vadu Izei attraverso Sighetu Marmaţiei, dove si possono ammirare alcune chiese e palazzi dell'epoca austro-ungherese. Cena e pernottamento presso gli abitanti di Vadu Izei – Pensione Borlean. 8° giorno – Vadu Izei - Câmpulung Moldovenesc – Gura Humorului In mattinata visita delle chiese in legno di Rozavlea e Ieud e del Museo della Contadina Romena a Dragomireşti. Pranzo en route. Si prosegue verso la Bucovina - la regione dei monasteri affrescati, dichiarati monumenti del Patrimonio UNESCO. Breve sosta al passo Prislop per contemplare il panorama. Passeggiata nel paesino di Ciocăneşti per meglio ammirare le case decorate. A Câmpulung Moldovenesc si visita il Museo del Legno. Continuazione verso Gura Humorului per pernottamento e cena a H. Bestwestern Gura Humorului 4*. 9° giorno – Gura Humorului - MONASTERI DIPINTI DELLA BUCOVINA – Gura Humorului In mattinata si parte alla scoperta dei monasteri femminili, siti Unesco, cominciando con il monastero di Voroneţ (1487) detto "il gioiello della Bucovina" oppure "la Cappella Sistina d'Oriente" per il suo “Giudizio finale” a sfumature blu di lapislazzuli. Si prosegue verso il monastero di Moldoviţa (1532) dove è custodito il premio internazionale "La Mela d'Oro", assegnato nel 1975, dalla Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo ai monasteri della Bucovina. Segue Suceviţa (1582-84), “il gioiello verde”, con la sua “Scala delle Virtù” dove i monaci provano a raggiungere il Paradiso salendo i 33 gradini. Situato tra dolci colline e verdi pascoli, cinto da una poderosa muraglia provvista da massicce torri è una vera fortezza essendo il più grande dei monasteri della Bucovina. Pranzo lungo il percorso. Sosta nel villaggio di Marginea, famoso per le ceramiche nere. Ritorno a Gura Humorului per pernottamento e cena a H. Bestwestern Gura Humorului 4*. 10° giorno Gura Humorului –Târgu Neamţ – Secu - Lacu Roşu In mattinata il viaggio prosegue attraversando villaggi tradizionali della Moldavia. Nella zona di Neamţ, si visitano alcuni monasteri, come per esempio il monastero maschile di Neamţ, costruito tra XIV e XV sec., il più grande e antico della Romania. Importante centro culturale, la chiesa è stata un esempio per tutte le Chiese della Moldavia. Proseguimento con la visita del monastero di Secu, sosta per il pranzo con vino e "tzuica" dalle riserve del monastero. Scoperta del monastero femminile di Agapia di grandi dimensioni, circondato da piccole case, dove vivono circa 200 suore, formando la più grande città monastica. Nel pomeriggio, arrivo a Piatra Neamţ, una città fondata più di 2000 anni fa. Continuazione a piedi verso la chiesa di San Giovanni. Il percorso prosegue verso una delle zone naturalistiche più belle della Romania: le famose Gole di Bicaz. Cena a base di specialità gastronomiche ungheresi. e pernottamento a Lago Rosso - H. Lacu Roşu 3*/ Piatra Neamţ – H. Ceahlău 3* 11° giorno : Lacu Roşu - Miercurea Ciuc - Braşov In mattinata si attraversano i Carpaţi orientali via Miercurea Ciuc, importante città abitata dalla comunità ungherese, eredi dei Shekely. Sosta a Prejmer e visita della Chiesa luterana fortificata, la più grande e meglio conservata dell’Est Europa. La fortezza fu costruita dai Cavalieri teutonici nel 1211. Continuazione verso Braşov via Bran per visitare il famoso castello medievale costruito dalle potenti corporazioni dei commercianti sassoni di Braşov nel 1377 a difesa della città, conosciuto anche come il Castello di Dracula. Arrivo a Braşov e passeggiata nel centro città per scoprire la Piazza del Consiglio dove si possono ammirare la Torre del Consiglio, la Casa Hirscher costruita nel 1545, conosciuta come il „ Cervo Carpatico” ed altri edifici in stile barocco austro-ungherese. Informazioni e contatto: [email protected] ; Cell. +39.389.8924.589; [email protected] Ulteriori informazioni: www.invitation-romania.ro; Tel. +4021.313.63.22; Fax + 4021.313.63.80 Pag. 14 Nelle vicinanze si erge la più grande chiesa evangelica in stile gotico dell'Europa orientale chiamata la "Chiesa Nera" e simbolo della città. Cena e sistemazione a Braşov - H. Coroana Braşovului 3*. 12° giorno : Sinaia - Bucarest In mattinata si attraversano le montagne verso Sinaia, una delle più belle stazioni turistiche, conosciuta come “la Perla dei Carpaţi”. Pranzo con specialità di cacciagione. Visita del magnifico castello di Peleş – antica residenza estiva della famiglia reale, che ospita una collezione di armi e armature unica per la sua ricchezza e varietà. Continuazione verso Bucarest. Visita del Museo del Villaggio, uno dei più grandi musei all’aperto dell’Europa Cena in locale tipico . Pernottamento a Bucarest - H. Novotel 4*. 13° giorno : Bucarest / Italia Prima colazione. Visita del Palazzo del Parlamento *, fatto costruire da Ceausescu tra 1984 e 1989, il più grande edificio dopo il Pentagono, con i suoi 330.000 mq, entra nel Guinnees 3 volte, come il primo grande edificio amministrativo per uso civile, il più costoso ed il più pesante. Inoltre esso è il 3° al mondo come volume dopo Cape Canaveral e la piramide Quetzalcóatl superando del 2% la piramide di Keops. Tutto l’arredamento, le decorazioni interne del Palazzo e le materie prime usate nella costruzione provengono dal territorio romeno, come il marmo, basalto, cristallo, legno, vetro, tappeti e tappezzerie e tendaggi, ecc. Hanno lavorato in 3 turni, 20.000 operai sotto il controllo di 200 architetti. Trasferimento all’aeroporto, volo per l’Italia. Estensione del tour classico a richiesta, valida per tutte le date di ritorno del programma base : Delta del Danubio (opzionale) Sintesi del programma: Siti appartenenti al patrimonio mondiale UNESCO Siti appartenenti al Patrimonio Culturale Europeo I Monasteri della Bucovina: Voroneţ, Moldoviţa, Suceviţa La cittadella medievale di Sighişoara Le chiese fortificate della Transilvania: Biertan, Prejmer Il Monastero Hurezi Città Daciche Monastero di Curtea de Argeş Il centro storico di Sibiu (complesso di siti) Bucarest: L’Ateneo Romeno, il Museo “George Enescu” Complesso Constantin Brancuşi Servizi compresi: - trasferimenti in arrivo e partenza da/per l’aeroporto ; - trasporto con autovettura/minibus/pullman con aria condizionata; - guida locale autorizzata esperta parlante italiano durante tutto il tour; - 12 pernottamenti in alberghi 3* e 4* (norme locale) menzionati nel programma oppure similari di cui una notte presso i contadini, turismo rurale; - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo giorno, l’acqua minerale inclusa; crociera sul Danubio con pranzo con specialità tradizionali; cena tipica a Bucarest ( bevande incluse); - ingressi ai musei e siti turistici previsti nel programma, * la visita del Palazzo del Parlamento si effettua per le partenze con voli pomeridiani; - assistenza 24h/24h. Servizi non compresi: - trasporto aereo; tasse foto / video; eventuali mance;bevande alcooliche ai pasti;tutti gli extra a carattere personale; tutto quanto non espressamente riportato alla voce “servizi compresi” Partenze garantite (per minimo due persone): - 17 Giugno 2012 Informazioni e contatto: [email protected] ; Cell. +39.389.8924.589; [email protected] Ulteriori informazioni: www.invitation-romania.ro; Tel. +4021.313.63.22; Fax + 4021.313.63.80 Pag. 15
Documenti analoghi
7/16 giugno 2012: BUCAREST E LA TRANSILVANIA...Tra vecchi
centro antico, e più importanti chiese e palazzi, il Viale della
Vittoria, il Museo nazionale d’Arte, ecc., ecc.. Pranzo in
ristorante del centro lungo il percorso di visite, cena e
pernottamento i...
Romania e Bulgaria
arrivare a Tg.Mures. Visita della città rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici
dell’epoca della Secessione.
Cena e pernottamento all’Hotel Korona*** a Sighisoara o similare.