SunPatiens - Clamer Informa
Transcript
SunPatiens - Clamer Informa
Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.17 Pagina 7 NOVITA’ VARIETALI SunPatiens®, Sakata presenta la rivoluzione nelle piante fiorite Finalmente un'impatiens che ama il sole. Distribuita da Planta A 25 anni dall'introduzione nel mercato floricolo dell'Impatiens Nuova Guinea arriva in Europa, proveniente dal Giappone, SunPatiens®, il primo impatiens che ama il sole. E' stata Planta, con l'aiuto di Guido Franco Clamer, ad iniziare (tra i primi) il cammino commerciale degli ibridi di Impatiens Nuova Guinea realizzati dalla ditta americana Mikkelsen. E' ancora Planta, dopo 25 anni, a proporre il SunPatiens®, quello che si preannuncia la novità più interessante del 2006; è la rivista Clamer informa, che quest'anno ha compiuto 30 anni di vita, a darne in anteprima la notizia ed a presentarlo ufficialmente. SunPatiens® è adatto per grandi vasi ed è disponibile in 4 colori Ambientazione di SunPatiens® a Cannes Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.17 Pagina 8 Confronto tra una pianta di SunPatiens® (a destra) e una impatiens NG tradizionale dopo 33 giorni di permanenza all’interno. portato uno straordinario interesse al mercato della viola. Guardando il mondo delle piante da bordura fino a 10 anni fa le necessità principali del mercato e le linee di ricerca erano: pianta compatta, fioritura veloce, buona presentazione in vasetto al momento della vendita. Su queste linee si è evoluta la petunia da seme dalle vecchie "Cascade" alle attuali "Ultra". Cosi gli Impatiens delle Nuova Guinea si sono evoluti dalle vecchie varietà Mikkelsen ai compatti "Paradise". Il mercato chiede sempre di più Oggi il mercato è cambiato. Un nuovo prodotto deve soddisfare esigenze sempre più pressanti: è resistente al sole? Qual’ è la performance in giardino? Si può usare per vasi grandi? Mantiene a lungo la fioritura? Pensando al mercato degli ulDue eloquenti immagini sullo sviluppo dell’apparato radicale di SunPatiens® rispetto ad una impatiens NG tradizionale a destra nella foto. Una continua evoluzione Il mercato della floricoltura professionale, come ormai ogni settore economico moderno, è oggi contraddistinto da una grande vivacità e velocità. Ogni anno ci sono proposte per nuove piante, nuovi colori, nuovi modi di utilizzare specie già conosciute. Da paesi lontani arrivano nuove piante, come ad esempio quelle australiane. La moderna genetica riesce a creare nuove combinazioni ritenute impossibili come la "Calitunia" definita ibrido tra petunia e Calibrachoa e l'incrocio tra Viola wittrochiana e Viola cornuta che ha Resistenza al sole e alla siccità. In basso a sinistra (nello spazio vuoto) c’erano delle impatiens walleriana, a destra impatiens della Nuova Guinea e in alto SunPatiens® Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.17 Pagina 9 tiplicazione vegetativa, presenta per il 2006 SunPatiens®, un Impatiens con caratteristiche di crescita e fioritura veramente nuove. Attraverso tecniche di ibridazione e selezione innovative, oggetto di uno specifico brevetto, senza manipo- SunPatiens® è molto resistente anche in condizioni di stress. Particolare delle radici avventizie timi anni va osservato che la Surfinia, certamente il fiore più richiesto, risponde solo al secondo gruppo di domande ed il mercato ne ha decretato il successo. E cosa dire della begonia Dragon Wings? Oggi è in arrivo SunPatiens® e si parla di qualcosa di veramente nuovo. Qualcosa che risponde a tutte le domande, che crea interesse per chi lo produce e soddisfazione per chi lo acquista. Da Sakata una novità rivoluzionaria Sakata, casa sementiera giapponese molto attiva nel miglioramento delle piante stagionali a mol- Cannes “Palazzo del festival”, fine settembre 2005: SunPatiens® offre ottime prestazioni anche in situazioni di ombra piena lazioni genetiche Sakata ha ottenuto un Impatiens con le caratteristiche morfologiche simili a quelle del classico Impatiens della Nuova Guinea o della "canna di vetro", ma con peculiarità di fioritura, di vigoria e di resistenza che lo possono far considerare quasi una nuova pianta. Infatti SunPatiens® si contraddistingue per l’eccezionale resistenza al sole della pianta e della fioritura, punto debole dei normali Impatiens; questa caratteristica apre un ampio ventaglio di possibilità di impiego nella decorazione degli ampi spazi finora preclusa. SunPatiens® non solo resiste al sole, ma prospera con condizioni climatiche proibitive per gli altri Impatiens come hanno dimostrato i test condotti in Colorado, con Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.18 Pagina 10 SunPatiens® è particolarmente adatta per essere piantata in giardino. La foto è stata scattata a Cannes a fine settembre clima molto luminoso e con forti sbalzi termici fra il giorno e la notte, in Georgia (USA), con temperature e umidità relativa molto elevate o a Cannes, sulla Riviera Francese, dove SunPatiens® ha fiorito per tutta l'estate nonostante il forte irraggiamento e l'esposizione all'aria carica di salsedine. SunPatiens® può essere coltivata anche in vasche. La foto è stata scattata in Inghilterra in estate Caratteristiche uniche di versatilità Oltre alla resistenza al sole questa novità è contraddistinta da una crescita veloce, dall'estrema vigoria dell'apparato radicale, dalla capacità di emettere radici avventizie dai nodi, tutte caratteristiche che la rendono particolarmente adatta alla formazione di aiuole e grandi fioriere nei giardini, pubblici o privati, dove è necessario impiantare un'essenza che sfrutti efficacemente le irrigazioni, che mantenga inalterato il suo valore ornamentale nonostante la pioggia o la canicola, che competa con successo con le infestanti. Ma SunPatiens® non è solo questo. Questa varietà non è solo in grado di crescere e fiorire in posizioni ombreggiate, ma anche di mantenere una prolungata fioritura negli interni delle case; dimostrando di tollerare condizioni anche di bassa luminosità. Questa capacità di adattarsi a condizioni climatiche molto diverse e la molteplicità d'impieghi aprono ai produttori di SunPatiens® nuove possibilità commerciali finora precluse con i classici Impatiens, permettendo di offrire agli impiantisti di giardini pubblici e privati, oltre che ai normali acquirenti del Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.18 Pagina 11 Due immagini autunnali della grande versatilità di SunPatiens® Sunpatiens_12.qxp 19/12/2005 14.18 Pagina 12 vasetto fiorito, una pianta fiorita, robusta, resistente e poco esigente in fatto di manutenzione. Immagini della grande e superba fioritura di SunPatiens® SunPatiens® è una opportunità da non perdere SunPatiens® condivide con i classici Impatiens solo la sensibilità al freddo e muore al primo episodio gelivo, ma dopo aver dato una lunga stagione di soddisfazioni ai suoi utilizzatori. Al momento sono disponibili i primi 4 colori: bianco, rosso, arancio e lilla, elencati in ordine di crescente vigoria. Per il fatto che si tratta di una pianta molto vigorosa è consigliabile proporla al mercato in vasi da 16-18 cm in modo che già manifesti le sue caratteristiche, a differenza del normale Nuova Guinea, che permette di vendere dei vasetti già ben fioriti, ma che poi perdono il loro valore ornamentale se non collocati nell'ambiente adatto. SunPatiens® è brevettata da Sakata come marchio commerciale e come brevetto vegetale; sarà commercializzata in esclusiva per l' Italia dalla Planta di Bressanone, sempre attenta alle novità del mercato e disponibile ad offrire ai suoi clienti nuove possibilità di migliorare la redditività della loro attività. Nel 2006 le talee radicate di SunPatiens® verranno vendute in quantità limitata e distribuite a un numero ridotto di clienti che già sono presenti nel mercato della pianta fiorita per la decorazione dei giardini pubblici e privati. SunPatiens® verrà presentata da Planta a Genova, assieme ad altre novità, alla prossima edizione di Euroflora e alle prossime porte aperte aziendali, dall'8 al 10 giugno 2006.
Documenti analoghi
Aiuole e bordure in ombra
bordure in mezz’ombra e ombra sono
valorizzate da colori luminosi (giallo,
arancio) e da tonalità chiare, in particolare
il bianco (6), che crea macchie di luce.