restaurata dal gruppo britannico terravision la balaustra pericolante
Transcript
RESTAURATA DAL GRUPPO BRITANNICO TERRAVISION LA BALAUSTRA PERICOLANTE DELLA BALCONATA DI PIAZZALE WINSTON CHURCHILL A VILLA BORGHESE Venerdì 12 dicembre alle ore 11.30 inaugurazione alla presenza dell’Ambasciatore del Regno Unito. Per celebrare il 140° anniversario della nascita di Sir Winston Churchill (Woodstock, 30 novembre 1874 - Londra, 24 gennaio 1965), il Gruppo Terravision ha fatto restaurare l’antica balaustra del piazzale romano intitolato allo statista e premio Nobel britannico, situato davanti all’Accademia d’Inghilterra, a Villa Borghese. Crollata nel 2010 e dimenticata in totale abbandono, la balaustra di piazzale Winston Churchill era stata ricoperta con teloni, assi di legno e tubi da ponteggio. Pericolante da anni rappresentava uno dei simboli dell’incuria e degrado di Roma, oltre a costituire un pericolo per l’incolumità di passanti e automobilisti. L’artistico parapetto in travertino, realizzato nel 1911 per i cinquant’anni dell'Unità d'Italia, delimita infatti una balconata panoramica situata tra la Facoltà di Architettura e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, un luogo di transito sempre molto affollato da studenti unversitari e dai frequentatori degli istituti culturali stranieri circostanti. Il gruppo britannico Terravision, leader in Europa nel settore del trasporto turistico, fornisce con i propri pullman servizi di transfer dagli aeroporti delle maggiori città europee ai rispettivi centri urbani e viceversa; il gruppo è presente in 40 scali di sette paesi europei, trasporta annualmente 5 milioni di passeggeri, impiega 400 dipendenti e nel 2013 ha fatturato 35 milioni di euro. Nel nostro paese Terravision ha realizzato con Assolowcost l’innovativo progetto di turismo diffuso nei borghi storici "Thaz Italia". Venerdì 12 dicembre alle ore 11.30 a Piazzale Winston Churchill si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della balaustra restaurata; al taglio del nastro interverranno l’Ambasciatore del Regno Unito Christopher Prentice, Fabio Petroni fondatore del gruppo Terravision, il presidente del 2° Municipio Giuseppe Gerace e numerosi rappresentanti della comunità britannica romana. La figura di Winston Churchill, uomo politico, primo ministro e premio Nobel nel 1953 per la letteratura, sarà ricordata da Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio. E’ previsto inoltre l’intervento di Phil Reed, Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico e direttore del "Churchill War Rooms", una delle cinque sezioni dell'Imperial War Museum di Londra. Le "War Rooms", oggi trasformate nel museo dedicato alla vita di Winston Churchill, sono il complesso di bunker sotterranei segreti che ospitava il comando strategico del governo britannico durante la seconda guerra mondiale. Al termine della cerimonia, un pullman Terravision trasferirà gli invitati e i giornalisti presenti a Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore britannico, per un rinfresco. Roma, 25 novembre 2014. Ufficio stampa Euro Forum Comunicazione Tel. 06 8070645 - 8088854 [email protected] - www.terravision.eu
Documenti analoghi
Roma/ Villa Borghese restaurata balaustra piazzale
la Facoltà di Architettura e la Galleria Nazionale d`Arte
Moderna, un luogo di transito sempre molto affollato da studenti
unversitari e dai frequentatori degli istituti culturali
stranieri circost...
Comunicato Stampa Al via il servizio di transfer low
città (Stazione Lingotto) operato da Terravision in partnership con Formento Autoservizi
Terravision Group, leader nel settore del transfer aeroportuale low cost, a partire dal 7 agosto 2013
operer...
Bozza modulo formativo promoter Terravision
ai promoter per istruirli alle vendite dei servizi Terravision in tutta Europa.
Il manuale di vendita dovrà essere distribuito su carta e scaricabile dal sito
www.terravision.eu per chi lo voglia o...
Da Pisa aeroporto Galileo Galilei
Trasferimenti dagli aeroporti di Pisa
o di Bologna (durata del viaggio 1 ora)